Ai REFERENDUM del 12-13 Giugno 2011 HO VOTATO SI alla Abrogazione : NUCLEARE, ACQUA 1, ACQUA 2, LEGITTIMO IMPEDIMENTO

No alla chiusura dell'ILVA Taranto,lo stabilimento è Ricchezza,finchè Vive possiamo disinquinare,altrimenti muore la Citta!. Pdf Ascolta http://consulenteambientale.eu

S. Messa Quotidiana Registrata a Cristo Re Martina F. Mese di Ottobre 2011 Pubblicata anche su YOUTUBE http://www.youtube.com/user/dalessandrogiacomo Vedi e Ascolta cliccando sul giorno Sa01. Do02. Lu03. Ma04. Me05. Gv06. Ve07. Sa08. Do09. Lu10. Ma11. Me12. Gv13. Ve14. Sa15. Do16. Lu17. Ma18. Me19. Gv20. Ve21. Sa22. Do23. Lu24. Ma25. Me26. Gv27. Ve28. Sa29. Do03. Lu31.

Settembre Lu01. Do04. Lu05. Ve09. Lu12. Ma13. Gv15. Ve16. Sa17. Do18. Lu19. Ma20. Me21. Gv22. Ve23. Sa24. Do25. Lu26. Ma27. Me28. Gv29. Ve30.

Agosto Lu01. Ma02. Me03. Gv04. Ve05. Sa06. Do07. Lu08. Ma09. Me10. Gv11. Ve12. Sa13. Do14. Lu15. Ma16. Me17. Gv18. Ve19. Sa20. Do21. Lu22. Ma23. Me24. Gv25. Ve26. Sa27. Do28. Lu29. Ma30. Me31.

Luglio 2011 Ve01. Sa02. Do03. Lu04. Ma05. Me06. Gi07. Ve08. Sa09. Do10. Lu11. Ma12. Me13. Gi14. Ve15. Sa16. Do17. Lu18. Ma19. Me20. Gi21. Ve22. Sa23. Do24. Lu25. Ma26. Me27. Gi28. Ve29. Sa30. Do31.

Giugno 2011 Me01. Gi02. Ve03. Sa04. Do05. Lu06. Ma07. Me08. Gv09. Ve10. Sa11. Do12. Lu13. Ma14. Me15. Gv16. Ve17. Sa18. Do19. Lu20. Ma21. Me22. Gv23. Ve24. Sa25. Do26. Lu27. Ma28. Me29. Gv30.

Maggio 2011 Do01. Lu02. Ma03. Me04. Gv05. Ve06. Sa07. Do08. Lu09. Ma10. Me11. Gv12. Ve13. Sa14. Do15. Lu16. Ma17. Me18. Gv19. Ve20. Sa21. Do22. Lu23. Ma24. Me25. Gv26. Ve27. Sa28. Do29. Lu30. Ma31. Aprile 2011 Ve01. Sa02. Do03. Lu04. Ma05. Me06. Gi07. Ve08. Sa09. Do10. Lu11. Ma12. Me13. Gi14. Ve15. Sa16. Do17. Lu18. Ma19. Me20. Gi21. Ve22. Sa23. Do24. Lu25. Ma26. Do27. Lu28. Ma29. Me30.

Marzo 2011 Ma01. Me02. Gv03. Ve04. Sa05. Do06. Lu07. Ma08. Me09. Gv10. Ve11. Sa12. Do13. Lu14. Ma15. Me16. Gv17. Ve18. Sa19. Do20. Lu21. Ma22. Me23. Gv24. Ve25. Sa26. Do27. Lu28. Ma29. Me30. Gi31. Febbraio 2011 .Ma01. .Me02. .Gi03. .Ve04. .Sa05. .Do06. .Lu07. .Ma08. .Me09. .Gi10. .Ve11. .Sa12. .Do13. .Lu14. .Ma15. .Me16. .Gi17. .Ve18. .Sa19. .DO20. .Lu21. .Ma22. .Me23. .Gi24. .Ve25. .Sa26. .Do27. .Lu28. Gennaio 2011 Sa01. Do02. Lu03. Ma04. Me05. Gv06. Ve07. Sa08. Do09. Lu10. Ma11. Me12. Gv13. Ve14. Sa15. Do16. Lu17. Ma18. Me19. Gi20. Ve21. Sa22. Do23. Lu24. Ma25. Me26. Gi27. Ve28. Sa29. Do30. Lu31. Dicembre 2010 Me 01. Gv02. Ve03. Sa04. Do05. Lu06. Ma07. Me08. Gv09. Ve10. Sa11. Do12. Lu13. Ma14. Me15. Gv16. Ve17. Sa18. Do19. Lu20. Ma21. Me22. Gv23. Ve24. Sa25. Do26. Lu27. Ma28. Me29. Gv30. Ve31. Novembre 2010 Lu 01. Ma02. Me03. Gv04. Ve05. Sa06. Do07. Lu08. Ma09. Me10. Gv11. Ve12. Sa13. Do14. Lu15. Ma16. Me17. Gv18. Ve19. Sa20. Do21. Lu22. Ma23. Me24. Gv25. Ve26. Sa27. Do28. Lu29. Ma30. Ottobre 2010 Ve01. Sa02. Do03. Lu04. Ma05. Me06. Gv07. Ve08. Sa09. Do10. Lu11. Ma12. Me13. Gv14. Ve15. Sa16. DO17. Lu18. Ma19. Me20. Gi21. Ve22. Sa23. Do24. Lu25. Ma26. Me27. Gv28. Ve29. Sa30. Do31. Settembre 2010 Me 01. Gi02. Ve03. Sa04. Do05. Lu06. Ma07. Me08. Gv09. Ve10. Sa11. Il Sito Ufficiale della Parrocchia Cristo Re Martina F. è http://www.parrocchie.it/martinafranca/cristore.it Il Canale YOUTUBE di CRISTO RE è http://www.youtube.com/results?search_query=cristoremartina&aq=f Vedi La PASSIONE http://www.youtube.com/watch?v=sjt8rPDLYlY

17 Marzo Festa Nazionale 150° UNITA' d'ITALIA. 2764 Anni dalla FONDAZIONE di ROMA AUGURI ITALIANI - L'INNO di MAMELI

APPELLO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI VEDI IL VIDEO dell'APPELLO

Video Viaggio in Terra Santa clicca qui sopra: Sulle Strade del VANGELO

FORMAZIONE

il FIGLIO dell'UOMO

ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA E-mail: studiotecnicodalessandro@virgilio.it

Siti Int.: http://www.cristo-re.eu ; http://www.maria-tv.eu

http://www.mondoitalia.net ; http://www.web-italia.eu http://www.engineering-online.eu;

.dal 1° al 8 Aprile 2012 11a SETTIMANA MONDIALE della Diffusione in Rete Internet de.

" i Quattro Vangeli della " Chiesa Cattolica, Matteo Marco Luca Giovanni , testi a lettura affiancata scarica cliccando sopra

Manda 1 e-mail al giorno ad Amici con i files che scaricate gratuitamente cliccando sopra a:

Italiano-Latino Italiano-Inglese Italiano-Spagnolo

Scarica files x l'ascolto della lettura di Vangeli, Atti Apost.

Aderite all"

ORDINE LAICO dei "CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA

Ingegneria Impianti Industriali

Elettrici Prevenzione Incendio

 

Bella Italia http://www.miglionico web.it Prof.. Labriola

 

Internet, l'Informatore, ll Giornalista, la Stampa, la TV, la Radio, Qualunque Mezzo di Informazione, devono innanzi tutto informare correttamente ed Obbiettivamente sul Pensiero dell' Intervistato, Avvenimento o Fatto accaduto, poi coloro che riferiscono o pubblicano la Notizia, possono esprimere separatamente e distintamente il proprio personale pensiero o giudizio, pena la decadenza del Diritto e Libertà di Riferire, Riportare, Testimoniare..

Links:Parrocchia Cristo Re Martina

http://www.parrocchie.it/ martinafranca/cristore.it

VATICANO LEV CHIESA CATTOLICA

Http://www.santiebeati.it

http://www.lachiesa.it RADIO MARIA

http://www. cismitalia.org/ http://www.usmi.pcn.net http://www.cisitalia.it

http://www.fratiminori lecce.org/node/342

il Libro dei miei Pensieri

costruito giorno dopo giorno a commento personale della Rassegna Stampa Quotidiana

Corriere della Sera Repubblica Unità Il Sole 24 Ore

e da pochi giorni anche Avvenire

dal 2002-12-01 ad oggi 2011-08-09

 

Note: nel caso di più Pensieri per il medesimo articolo, il

1° è quello più remoto nel tempo, il n° maggiore è il più recente.

ST

DG

Studio Tecnico

Dalessandro Giacomo

42° Anniversario - SUPPORTO ENGINEERING-ONLINE

L'Articolo evidenziato dallo sfondo in giallo è quello sintetico recensito della rassegna stampa dei giornali, cliccando sopra la parte sottolineata si ha la possibilità di andate alla rassegna stampa di Avvenire, Corriere della Sera, Repubblica, Unità, Il Sole 24 Ore.

L'articolo riportato sullo sfondo bianco è il commento del sottoscritto dell'avvenimento recensito.

Argomento di oggi 2011-08-09

clicca per leggere la rassegna stampa

2011-08-09 Corriere della Sera I MERCATI | L'ITALIA Governo, interventi sulle pensioni Il nodo dei tagli alle Regioni

Tremonti e Calderoli al lavoro sui conti per trovare i 20 miliardi

ROMA — L’anticipo del pareggio di bilancio dal 2014 al 2013 si rivela un’impresa difficile. Non solo bisognerà trovare soldi "veri" più rapidamente del previsto, ma anche dal punto di vista della tecnica legislativa l’operazione è complicata. Non si tratta di infatti di anticipare al 2013 gli interventi del 2014, ma di spostare indietro di un anno quasi tutte le norme previste dal decreto dello scorso luglio per l’intero triennio 2011-2014. E di incastrarle con quelle stabilite dal decreto 78 del 2010, che impattavano sia sul 2011 che sul 2012. Ragion per cui, al momento, non sono previste né riunioni del Consiglio dei ministri né, tantomeno, provvedimenti da approvare. Anche se nel frattempo, con la triangolazione d’emergenza in corso tra governo e parti sociali, sta prendendo corpo per l’autunno un pacchetto di norme molto forti, che riguarderanno anche la previdenza e, forse, il Fisco.

Il Mio Pensiero:

Martina F. 2011-08-09

Pensionato Virtuale ex Lavoratore reale, Pensionato Reale ..

dalessa

martedì 09 agosto 2011, 19:42

Pensionato Virtuale ex Lavoratore reale, Pensionato Reale ex Lavoratore Virtuale ( p.e. Parlamentari di ogni ordine e grado e loro tripli e quadrupli incarichi , oltre che pensionati anche per un solo biennio di legislatura, vedi espresso di ieri..), questa è la realtà del Sistema che questo governo sta premiando.

Già è stato innalzato a 66 anni il limite per i lavoratori dipendenti con l'artificio della finestra spostata di 1 anno per i dipendenti iscritti all'INPS, ed addirittura a 18 mesi per Artigiani e Commercianti.

Invece il sistema pensionistico privato non viene neppure lontanamente toccato.

Pari dignità, pari obblighi, così ora va tassato allo stresso modo il sistema pensionistico privato, come quello dell'INPS, e le pensioni sociali e di invalidità vanno caricate anche sul sistema privato e non solo sull'INPS. Questo va fatto, oltre ad adottare per parlamentari e simili lo stesso trattamento dell'INPS, senza le Pensioni Baby da mezza, una due legislature, ma tutti devono rientrare nei propri bilanci con i propri soldi e non quelli dello stato.

Questo governo manca di credibilità, ed i mercati lo stanno dimostrando, anche se c'è un piccolo recupero dei titoli di stato, che guarda caso sono comunque con uno spread superiore di quasi 3 punti rispetto a quelli tedeschi nonostante l'appoggio della BCE e governi europei, e comunque superiori anche a quelli della Spagna, che ha recuperato credibilità politica con il ritorno alle urne. http://www.cristo-re.eu

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-08-08

clicca per leggere la rassegna stampa

DALL'ESPRESSO del 2011-08-08

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/un-privilegio-da-200-milioni/2157780/#commentatutti

Un privilegio da 200 milioni di Primo Di Nicola

La Casta taglia le pensioni degli italiani, ma non tocca le proprie. Per i parlamentari il diritto al vitalizio scatta dopo soli cinque anni di mandato. Con contributi molto bassi.

E con compensi incassati anche prima dei 50 anni. Così 2.307 tra ex deputati ed ex senatori si mettono in tasca ogni mese fino a settemila euro netti

(04 agosto 2011)

Ecco i 1464 ex deputati egli 843 ex senatori che intascano il vitalizio. Il database completo con tutti i parlamentari pensionati, gli importi netti mensili e gli anni di contributi

(03 agosto 2011)

Giovanotti con un grande avvenire dietro le spalle che si godono la vita dopo gli anni di militanza parlamentare. Come Alfonso Pecoraro Scanio, ex leader dei Verdi ed ex ministro dell'Agricoltura e dell'Ambiente. Presente alla Camera dal 1992, nel 2008 non è riuscito a farsi rieleggere e con cinque legislature nel carniere è stato costretto alla pensione anticipata. Ma nessun rimpianto. Da allora, cioè da quando aveva appena 49 anni, Pecoraro Scanio riscuote il vitalizio assicuratogli dalla Camera: ben 5.802 euro netti al mese che gli consentono di girare il mondo in attesa dell'occasione giusta per tornare a fare politica. Oliviero Diliberto è un altro grande ex uscito di scena nel 2008 causa tonfo elettorale della sinistra. Segretario dei Comunisti italiani ed ex ministro della Giustizia, con quattro legislature alle spalle e ad appena 55 anni, anche lui si consola riscuotendo una ricca pensione di 5.305 euro netti. Euro in più, euro in meno, la stessa cifra che spetta a un altro pensionato-baby della sinistra, addirittura più giovane di Diliberto: Pietro Folena... Continua a leggere: Un privilegio da duecento milioni di Primo Di Nicola

Il Mio Pensiero:

Martina F. 2011-07-

lavoratori reali pensionati virtuali, e lavoratori virtuali pensionati d'oro

Io con 33 anni di contributi INPS come dipendente, al Top Professionale dell'Ingegneria, sono dal 19 giugno Pensionato Virtuale perchè la Pensione la prenderò fra 1 anno a luglio 2012, nel frattempo sono disoccupato.

Mentre con altri 15 anni di contributi versati da Libero Professionista, con pensione del sistema privato EPPI dei Periti Industriali, prenderò la pensione di 146 euro al mese lordi, 122 euro netti ( da ridurre ulteriormente con il futuro conguaglio con la Pensione INPS) da agosto di quest'anno.

IL SISTEMA PENSIONISTICO PRIVATO NON PARTECIPA AI SACRIFICI DELLA CRISI.

NE' PARTECIPA AL COSTO DELLE PENSIONI SOCIALI.

Tutto e sempre sulle spalle dei lavoratori.

Questo governo deve assolutamente andare a casa, poi la riforma la faremo noi, perchè tutti paghino equamente, anche con il recupero delle agevolazioni che lor signori hanno avuto truffaldinamente in passato, anche i parlamentari.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-07-25

clicca per leggere la rassegna stampa

2011-07-25

Il Mio Pensiero:

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-07-25

clicca per leggere la rassegna stampa

25 Luglio 2011

Dal Sito Internet del CORRIERE della SERA http://www.corriere.it

Tedesco: addio al Pd, non al Senato "M'hanno trattato peggio di una colf"

"Non vedono l'ora che me ne vada, li accontenterò scrivendo una lettera di dimissioni a Bersani"

SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Il Mio Pensiero:

Martina F. 2011-07-

RISPETTO PER LA MAGISTRATURA e UGUAGLIANZA DIRITTI

dalessa

lunedì 25 luglio 2011, 15:42

Il Sen. Tedesco non deve pensare che chiedere il rispetto della Costituzione relativamente alla Uguaglianza di tutti i Cittadini davanti alla Legge è un condannare una persona prima ancora di essere giudicati.

Alla luce di questo, visto che egli non è imputato per Azioni o Comportamenti compiuti nel rispetto del Mandato Parlamentare, ma per eventuali comportamenti al di fuori della legalità, sanzionabili per qualsiasi cittadino normale, deve, se ritiene di voler far parte di una rappresentanza politica che si rifà alla egualianza dei Cittadini, sottrarsi all'immunità ed accettare di collaborare con la Magistratura.

Altrimenti per me e bene che non faccia più parte dei Partiti che dichiarano di rispettare l'Autonomia della Magistratura e la Legalità Democratica che ne deriva.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

http://www.engineering-online.eu

http://www.consulenteambientale.eu

http://www.cristo-re.ue

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-07-25

clicca per leggere la rassegna stampa

25 Luglio 2011

Dal Sito Internet del CORRIERE della SERA http://www.corriere.it

ILLEGALITA' DIFFUSA nella GESTIONE, PREVENZIONE, SICUREZZA

25.07|12:45

Il Mio Pensiero:

Martina F. 2011-07-

dalessa

Siamo nel terzo Millennio eppure siamo capaci di restare indietro bendandoci gli occhi.

Nell'era del computer è assurdo pensare alla mancanza di prevenzione nella gestione di servizi importantissimi da cui discende addirittura il coordinamento di mezza Italia:

- Rilevanzione incendi, sistemi di sicurezza impiantistica, prevenzione incendi, estinzione automatica, stazione pompaggio, sistemi di antintrusione, sono la normalità per Impianti Tecnologicamente Evoluti e di Primaria Importanza.

A casa tutti coloro che non sono capaci di farlo!

Parlo non da ignorante ma da esperto con 42 anni di Back-Guond professionale con le maggiori società di ingegneria Italiane del Mondo.

Eppure nella illogicità oggi sono pensionato virtuale ( la pensione fra un anno) perchè chi governa non è neanche capace di utilizzare risorse a basso costo ( fino a ieri in mobilità) per trasferire Know-How ai giovani, p.e. negli ITIS con il tempo pieno, perchè il Paese non si depauperi.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

http://www.engineering-online.eu

http://www.consulenteambientale.eu

http://www.cristo-re.ue

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-07-20

clicca per leggere la rassegna stampa

Martina F. 2011-07-20

NOI & VOI

DI GUGLIELMO PEPE ( dal sito di Repubblica)

Non buttiamo il "bambino" San Raffaele

Di fronte ad un suicidio, forse bisognerebbe avere un certo rispetto. Senza rinunciare ovviamente al giudizio sull’operato della persona che sceglie di compiere questo atto estremo. Invece leggo parole cariche di odio contro don Verzè e company, che lasciano poco spazio al ragionamento.

Nel mio ultimo blog dedicato al testamento biologico ho ricevuto diversi post violentissimi contro il Vaticano, la chiesa, i preti, colpevoli – stando agli scriventi – delle peggiori nefandezze. Ho sempre pensato che nel nostro Paese ci sia un profondo anticlericalismo, in parte alimentato dalla Chiesa stessa (responsabile storicamente e nel presente di molte cose: ma non si può dire che il Vaticano "è un covo di pedofili"), in parte stimolato da un "estremismo ateo". Ma essere radicali, atei, non credenti, non significa dover seminare per forza odio. Non sono un credente, però rispetto chi ha fede in dio, nella madonna, nei santi, così come rispetto i preti che dicono messa, pregano, confessano e sono uomini che però dimostrano di avere fede e fiducia anche negli esseri umani (non c’è bisogno di fare i nomi di don Gallo, don Ciotti o sì?). Mi sembra, al contrario, che si tenda a generalizzare, a "demonizzare" (va bene, termine improprio in questo caso, però efficace), il Vaticano e tutti quelli che ne fanno parte.

La vicenda di don Verzé è emblematica da questo punto di vista. Che lui sia stato un prete più attento agli affari che alle preghiere è fuori discussione, che abbia avuto manie di grandezza è altrettanto vero, che abbia detto grandi sciocchezze è indiscutibile (tipo "Berlusconi mandato dalla divina provvidenza"). Così come è dura realtà il "buco" spaventoso, da lui generato, di quasi mille milioni di euro (come è stato possibile? la Procura ci dirà qualcosa? il suicidio del braccio destro di don Verzè è la conseguenza di imperdonabili errori amministrativi?).

Però il San Raffaele (3mila e settecento dipendenti e 57mila ricoveri annui) è universalmente riconosciuto come un polo sanitario di alta qualità, di prestigio. Di eccellenza, si usa dire. E un centro di ricerca di valore mondiale, che produce studi di peso internazionale realizzati da ricercatori di valore. Certo, si potrebbe obiettare, spendendo e spandendo milioni di euro a destra e manca tutti sono bravi, capaci. Non è così: abbiamo (purtroppo) numerosi esempi, soprattutto nel Centro-Sud, di spese sanitarie enormi che non hanno creato ricchezza aggiunta dalla ricerca, offrendo peraltro una qualità medico-assistenziale medio/bassa. E in queste stesse zone adesso viene applicato il nefando ticket di 10 euro che servirà a coprire (in piccola parte) i buchi di bilancio passati.

Perciò per usare una frase fatta, non buttiamo il bambino San Raffaele con l’"acqua sporca". Perché salvare questo polo sanitario e di ricerca va a salvaguardia della salute dei cittadini (non solo lombardi). Pertanto forse è meglio chiedersi, come fa la senatrice Fiorenza Bassoli, capogruppo Pd in commissione Sanità, "quale sarà il destino del San Raffaele di Milano dopo la tempesta che ha investito i più alti vertici della struttura ospedaliera più grande della Lombardia?". E vediamo se il ministro Fazio andrà in Parlamento "per chiarire gli oscuri contorni della vicenda".

http://pepe.blogautore.repubblica.it/2011/07/19/non-buttiamo-il-bambino-san-raffaele/?ref=HREC2-4#respond

Il Mio Pensiero:

Martina F. 2011-07-20

Mi dispiace, ma non riesco a dare nessuna giustificazione a quello che è un bilancio spaventosamente disonesto, quello che chiude in debito di 900 Mln di euro per un polo che dovrebbe essere di eccellenza.

A questo punto mi vengono serissimi dubbi sul modo di certificare la bontà od eccellenza di questo istituto.

Per non parlare poi degli investimenti assurdi che non hanno assolutamente nulla in comune con una sanità pubblica che dovrebbe essere sponsorizzata al 100 per mille da una cultura cattolica.

Viceversa mi sembra il massimo della negatività capitalistica del profitto e non della dedizione al Figlio dell'Uomo.

Senza mezzi termini il S. Raffaele deve fallire per ripartire come struttura Pubblica super controllata.

Inoltre va assolutamente fermato l'assurdo progetto del S. Raffaele a Taranto, 250 Mln pubblici per una struttura assolutamente non necessaria, costosa, doppione di 2 strutture esistenti:

- Il S.MA ANNUNZIATA, OSPEDALE CENTRALISSIMO FUNZIONALE ALLA CITTA' ED AI CITTADINI, CHE POTREBBE DIVENTARE ECCELLENZA CON UN INVESTIMENTO DI 50 Mln di euro

- L'Ospedale Nord, decentrato, funzionante al 50% da oltre 30 anni, che con un investimento di 50 Mln di euro diventerebbe altrettanto eccellenza.

Inutile quindi sperperare gli ulteriori 150 Mnl senza alcun ritorno, addirittura con lo smantellamento, dequalificazione e costi sociali relativi al depauperamento delle 2 strutture esistenti, e del personale esistente che potrebbe essere qualificato al top con formazione professionale, magari supportato dal Miulli di Acquaviva, che ha tutto l'aspetto di Eccellenza Ospedaliera che nulla ha da invidiare Al S. RAFFAELE.

Ultima considerazione, è ora che tutte le Fondazioni od ONLUS che ricevono fondi pubblici o lavorano con Enti Pubblici, Sanità, ECC. DEVONO AVERE BILANCI CERTIFICATI, TRASPARENTI ONLINE con tutte le indicazioni di spesa.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

http://www.consulenteambientale.eu

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-07-16

clicca per leggere la rassegna stampa

Martina F. 16 Luglio 2011

La lettera al CORRIERE DELLA SERA

Lodo Mondadori e tutela di chi paga

Ma a me Mannino non ridà i soldi

Caro direttore,

"e se poi De Benedetti perdesse in Cassazione e non desse i soldi indietro al Cavaliere?". Per giorni, prima che Mediaset facesse sapere che avrebbe pagato, i parlamentari berlusconiani hanno posto questo pensoso interrogativo. E c'è stato chi ha teorizzato la necessità di una leggina, già tentata nella manovra, per evitare che un cittadino condannato debba versare un centesimo prima della conferma in Cassazione. A me è successa una cosa curiosa: un parlamentare al quale avevo disciplinatamente dato 15.752 euro dopo aver perso una causa civile in primo grado, da oltre due anni non mi restituisce quei soldi, come gli imporrebbe la legge, dopo avere perso lui l'Appello, che ha riconosciuto che avevo ragione io. Coerenze...

Io, dopo la prima (e a mio avviso ingiusta) sentenza, pagai senza fiatare. Lo diceva la legge: fine. Il signor Mannino, che come parlamentare della Repubblica le leggi è chiamato a farle, pensa di esserne esentato?

Gian Antonio Stella

16 luglio 2011 09:49

Il Mio Pensiero:

Martina F. 2011-07-16

BERLUSCONI HA GODUTO PER 20 ANNI, ORA TOCCA A DE BENEDETTI 16.07|11:17

Gent.mo, premetto che apprezzo moltissimo la sua personalità di giornalista scrittore. Sul rispetto della sentenza Mondadori è giustissimo che Berlusconi che ha goduto dei vantaggi per 20 anni, ora per l'eventuale rimborso da successiva sentenza aspetti anch'egli altri 20 anni. Questo a maggior ragione che essendo stato potente avrebbe potuto porre mano alla riforma della giustizia, alla vera riforma che è quella della celebrazione dei processi in tempi brevi (aumento uomini e mezzi, oltra alla informatizzazione ed al rinvio delle udienze per massimo 2 volte), e non la prescrizione. Nel suo caso penso che, nel momento in cui c'è un giudizo a favore di un Parlamentare, il medesimo dovrebbe rilasciare liberatoria nella eventualità di successivo giudizio a lui sfavorevole, quindi senza alcuna richiesta di realtiva autorizzazione. Un carissimo saluto.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

http://www.cristo-re.eu

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-07-14

clicca per leggere la rassegna stampa

SPECULAZIONE INTERNAZIONE E MANOVRA FINANZIARIA 2011-07-04

La manovra voce per voce

DISPOSIZIONI URGHENTI TAGLI : COSTI della POLITICA

BOZZA RIFORMA FISCALE

ENTITA' - La manovra ha un valore globale di 47 miliardi di euro, così suddivisi:

1,5 miliadi nel 2011, 5,5 nel 2012, 20 miliardi Taglio ai costi della politica, nel 2013 e nel 2014.

via libera alla delega fiscale

superbollo solo sulle auto di lusso oltre i 225 kw

Taglio ai costi della politica, via libera alla delega fiscale, intervento sul regime fiscale delle imprese, stretta sugli impiegati pubblici, election day per ridurre le "spese della democrazia". Sono alcuni dei punti che compongono la manovra da 47 miliardi di euro approvata dal Consiglio dei ministri di giovedì. Ecco una panoramica dei contenuti del provvedimento, quali si ricavano dalle dichiarazioni del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e del ministro dell'Economia Giulio Tremonti, più alcune indiscrezioni attendibili.

Il Mio Pensiero:

Martina F. 2011-07-12

Ill.mo Sig. Pres. della Repubblica G. Napolitano

Invio anche a Lei, soprattutto a Lei, questa proposta, che ho inviato ad oltre 100 parlamentari e rappresentanti delle Istituzioni, da aggiungere secondo il mio modesto parere, alle altre iniziative contro la Crisi, da adottare la Finanziaria in itinere.

Questo per arginare il fenomeno delinquenziale e mafioso legato al gioco ed alle scommesse.

La ringrazio per la c.a., e le rinnovo la mia massima fiducia nella Sua Persona e per il Ruolo altamente Democratico che sta compiendo.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Tel. 0804301758

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

http://www.consulenteambientale.eu

"CODICE FISCALE per GIOCARE ed incassare LOTTERIE, SCOMMESSE, MACCHINETTE"

Immediatamente in finanziaria inserire l'obbligo di Dichiarare il CODICE FISCALE sia nelle Giocate delle LOTTERIE, SCOMMESSE, MACCHINETTE e sia per poter riscuotere tutte le vincite che vanno effettuate con assegni non trasferibili con indicazione del Codice Fiscale su tutti gli Assegni

Su tutti gli assegni Bancari e Simili deve essere apposto il Codice Fiscale di chi emette l'assegno e di chi incassa.

Inibizione e ritiro immediato della licenza a tutti gli esercizi che non rispettano tali obblighi o che non collegano in rete tutte le macchinette per il gioco.

Tali norme vanno applicate anche sui giochi in internet.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Martina F. 12 Luglio 2011

Appello a tutti gli ITALIANI

Al Presidente della REPUBBLICA

Al PARLAMENTO

Alle ISTITUZIONI

Alle Forze Sociali ed Economiche

L'Italia sta vivendo una Fiction, campo nel quale è grandemente capace il suo presidente del consiglio, con un governo incapace, inetto, che ha solamente perseguito gli interessi di parte, e non del Paese.

Neppure in questa parte della Crisi, ignorata per oltre due anni, c'è la consapevolezza della gravità delle prospettive che i mercati, che seguono il vento della speculazione, ci paventano principalmente per la mancanza di fiducia della Borsa in questo Governo del Paese, tant'è che i Titoli di Stato Italiani accusano un incremento di tassi di oltre il 3% rispetto a quelli guida del Governo Tedesco, e sarà ancora peggio in breve tempo se non si pone rimedio.

Ed oggi, in assenza di idee e iniziative politiche che stimolino la Ripresa Economica, assistiamo ancora alla difesa del potere da parte di una maggioranza numerica, non Politica, nè reale nel Paese e nè nelle componenti sociali, maggioranza che si muove

destabilizzando le Istituzioni,

farneticando nella falsa panacea della ricerca di un federalismo disgregante ( che sta dando già i suoi frutti di incremento di tasse locali ),

senza alcuna politica di sviluppo,

con una finanziaria di sacrifici per chi li ha sempre fatti,

ignorando la richiesta pressante di legalità,

che solo il rispetto delle leggi può far ritornare nel Paese.

Si è iniziato oltre un anno fa innalzando nei fatti l'età pensionabile a 66 anni a danno dei lavoratori che da soli pagheranno in 5 anni ( 1 milione di pensionati all'anno ) oltre 75 Mld senza alcun ritorno in una politica di investimenti.

Si è tentato ancora ieri di affossare ancora di più le pensioni riducendo il recupero al 45% dell'inflazione addirittura alle pensioni lorde di 1500 Euro,

dichiarandole nei fatti pensioni dei ricchi ( di coloro come me che hanno lavorato per 42 anni al top professionale per vedersi riconoscere una miseria ),

nei fatti cercando di ammazzare il paese che lavora onestamente,

a favore di ladri e malfattori, di coloro che cumulano incarichi lautamente retribuiti,

oltre a rivendicare la privacy nei loro loschi traffici di corruzione devastante,

per evitare di essere perseguiti dalla Giustizia,

favorendo prescrizioni illogiche di reati del malaffare,

contro l'interesse del Paese sano, quello che Vive del Lavoro e che vuole Vivere Onestamente.

Quelli che ci governano, e la maggioranza numerica che li sostiene,

non sentono neppure lontanamente alcuno stimolo morale di dismettere,

per dare ai mercati una immagine di un Paese diverso,

che vuole cambiare politica per fare il Bene dell'ITALIA.

IL PAESE REALE, CHE LAVORA, CHIEDERA' CONTO E GIUSTIZIA A TUTTI COSTORO, PER TUTTE QUESTE IMMENSE INIQUITA' .

Prima o poi si arriverà al dunque delle Prossime Elezioni,

allora tutti costoro scompariranno dallo scenario politico e compariranno nelle aule dei Tribunali in giusti processi,

e la Giustizia non subirà l'onta della prescrizione,

sia che essi abbiano operato direttamente complici,

sia che siano stati operatori iniqui di corruzione e malaffare,

sia che lo siano stati indirettamente fuorviando la verità negando una stampa ed informazione corretta radio televisiva,

sia dequalificando l'eccellenza Radio Televisiva di una volta per perversi obbiettivi.

RAVVEDETEVI in TEMPO !

Prima lo farete, meno dura sarà la Vs. Colpa, e più lieve la relativa Pena.

Il Paese ha bisogno di un nuovo Governo per andare subito alle elezioni,

un Governo guidato da Draghi,

prima che passi alla Banca Europea.

Questo Governo dovrà concertare con le Forze Economiche e Sociali Sane del Paese una linea immediata

che dia un tangibile segno di volontà politica di risanamento reale.

Vanno eliminati immediatamente tutti gli spechi, la corruzione, le tangenti, il lavoro nero.

Tutto quello che si prevede di risparmiare od incassare dalle evasioni va indirizzato verso un coraggioso piano di sviluppo.

Va riscoperto il sano valore dei Servitori Onesti dello Stato,

riscoperto lo Stato per il quali grandissimi Servitori ( p.e. Ambrosoli ) sono morti colpiti a tradimento dalla Mafia, Corruzione, Delinquenza.

La stragrande maggioranza è onesta e vuole che lo si dica contro i denigratori che operano in combutta con il malaffare.

Va impostato un piano energetico,

basato sul risparmio energetico,

l'azzeramento degli sprechi, una politica di sviluppo ed incentivi per aziende italiane che investano in ricerca e produzione con know-how italiano nel futuro dell'energia,

nelle Energie Alternative.

Va istituita una Banca del Lavoro che consenta notevoli risparmi nel settore della Sanità, Istruzione, Assistenza, controllo della Gestione degli Appalti e di tutte le Società ed Enti Pubblici.

Alla Banca del lavoro devono partecipare tutti i lavoratori volontari,

ai quali saranno dati crediti equivalenti in tempi di assistenza,

da richiedere gratuitamente al bisogno per se o propri familiari e conoscenti,

oppure crediti in BOT esigibili in un futuro più o meno anticipato nel tempo,

per consentire un rapido riequilibrio del Deficit Debito-Pil.

Parimenti con questi BOT, sottoscrivibili eventualmente con lavoro gratuito o remunerato al 50-90%

si andrà a ricoprire quella deficienza di domanda che di fatto comporta l'innalzamento dei tassi di interesse,

oppure programmandoli per piani di investimenti economici, strategici per lo sviluppo del Paese,

che comportino una riduzione dei costi di produzione,

senza necessariamente comportare sacrifici ingiusti per il mondo del lavoro.

Va immediatamente data una svolta alla preparazione dei Giovani attivando subito il tempo pieno nelle scuole superiori,

attingendo a forze del lavoro altamente professionalizzate, per trasferire know-how a costi ridotti, provenendo i formatori dalla Mobilità, Cassa Integrazione, Aziende altamente qualificate.

Va velocizzato il trasferimento del denaro, specialmente nel pagamento di lavoro operaio e di fatture ed appalti,

30-60 gg massimo da emissione fatture non contestate,

e se contestate immediatamente soggette in 30 gg a benestare con titolo esecutivo della giustizia, previo perizie in tempo reale.

Assunzione immediata di almeno un milione di giovani con contratti a termine in tutti i settori, a partire dalla giustizia,

strategici e/o trainanti dell'economia,

a costi ridotti ( esentasse ma con riconoscimenti previdenziali ) al 50% nel primo anno,

al 65% nel secondo anno,

al 85 % nel terzo anno.

Alla fine potranno essere conservati nei posti chiave con assunzione a tempo indeterminato dove necessitano,

o comunque avere una corsia privilegiata prioritaria per l'assunzione a tempo indeterminato nelle aziende pubbliche, private,

o avere diritti ad incentivi per l'esercizio della Libera Professione.

Vanno lanciate due Campagne Nazionali:

" Non è mai Troppo Tardi per la Raccolta Differenziata" per Differenziare i Rifiuti a Costo Zero, con ritorni economici per i Cittadini contro le Mafie.

" Non è mai troppo tardi per il PC " per consentire l'alfabetizzazzione all'uso dei Computer a tutta la popolazione anziana, per migliorare la vita nelle conoscenze, nei rapporti e nelle decisioni partecipate dei cittadini.

C'è tantissimo da fare, dire ed operare, prepariamoci da subito.

Riappropriamoci della Ns. ITALIA,

del Potere per Decidere Noi,

per Costruire Insieme il NS. FUTURO !

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-06-18

clicca per leggere la rassegna stampa

Pensionato Virtuale oggi a 65 anni, per 1 anno fino a 66, pensionato INPS con 33 anni contributi, e per 18 mesi Pensionato Virtuale Libero Professionista, con 15 anni di contributi. Ingiustizia è fatta ! Moody's avverte : possibile il taglio del rating su

Il Mio Pensiero:

Martina F. sabato 18 giugno 2011 15.17

c.a. Parlamentari

c.a Istituzioni

c.a. Stampa e TV

c.a. Pensionati, Studenti, Lavoratori, Libero Professionisti, Cittadini,

c.a. Imprenditori

Oggetto: Pensionato Virtuale oggi a 65 anni, per 1 anno fino a 66, pensionato INPS con 33 anni contributi, e per 18 mesi Pensionato Virtuale Libero Professionista, con 15 anni di contributi. Ingiustizia è fatta ! Moody's avverte : possibile il taglio del rating sul debito dell'Italia

Gent.mi ,

oggi compio 65 anni ed ho fatto domanda all'INPS per andare in Pensione, ma con la nuova legge sarò Pensionato Virtuale perchè potrò percepire la pensione solo :

  • Da dipendente di aziende private, con 33 anni di contributi versati, iscritto all'INPS, dopo 1 anno, a partire da Luglio 2012
  • Da Libero Professionista, Perito Industriale con 15 anni di contributi, iscritto all' EPPI, a partire da Gennaio 2013

Fra l'altro essendo stato in mobilità, non potrò neanche continuare a lavorare perché il lavoro lo avevo già perso, né avrò più la mobilità, pur avendone teoricamente diritto per altri 2 anni.

Pertanto devo assolutamente sperare di riprendere a lavorare, trovare consulenze, essendo esperto al top professionale con 42 anni di Esperienza per Ingegneria di Impianti Elettrici, Prevenzione Incendi, Formazione Continua Periti Industriali, ( scarica Curriculum ), Consulente Ambientale, Certificatore Energetico.

Questa è la cruda realtà, che coinvolgerà a partire da quest'anno un milione di lavoratori ( 5 milioni nei prossimi 5 anni, un grande Partito Politico dal 11% di elettorato, pari a quello della Lega o del Centro), che vedranno innalzato il loro limite di età al pensionamento a 66 e 66,5 anni di età, unica realtà in tutto il mondo, tutto ciò senza che qualcuno abbia fatto seria opposizione.

In pratica a 15 Mld di Euro l'anno, in 5 anni sono ben 75 Mld Euro di Finanziaria solamente sulle spalle di futuri pensionati, senza nessun controllo delle relative spese né alcun programma di investimento.

Per questo chiamo tutti i lavoratori futuri pensionati ad eleggere nel prossimo Parlamento Ns. diretti rappresentanti, di massima fiducia personalmente conosciuti !

Intanto proprio oggi l'agenzia di rating internazionale, Moody' s avverte :

- Possibile il taglio del rating sul debito dell'Italia

Questo è un altro gravissimo problema che vede coinvolti tutti, oltre il 90% degli Italiani:

  • Pensionati attuali e futuri, le cui pensioni corrono rischi serissimi per una inflazione galoppante ed una perdita gravissima del potere di acquisto dopo una vita di grandissimi sacrifici e pensioni tutt'altro che buone
  • Lavoratori che vedranno falcidiati i loro stipendi
  • Aziende e Imprenditori, Libero Professionisti, Artigiani, Commercianti, che avranno rischi serissimi, molto più di oggi, per la mancanza di innovazione tecnologica e specializzazione italiana, in assenza di un programma di sviluppo e relativi investimenti
  • Giovani sempre più emarginati ed espulsi dai centri decisionali

Non c'è da perdere neanche un mese, si chieda tutti insieme, forze responsabili del paese, le dimissioni del Governo, e si vada subito ad elezioni Politiche con una convergenza di un larghissimo schieramento come quello dei Referendum, che oltre i partiti Democratici, veda in prima persona schierati Rappresentanti di :

  • Pensionati
  • Lavoratori
  • Studenti
  • Imprenditori, Artigiani, Libero Professionisti, Commercianti
  • Cittadini Onesti ed Istituzioni ( Magistratura, Forze dell'Ordine, Lavoratori del Pubblico Impiego, della Scuola, Università, Sanità, ecc.)

Tutti insieme per l'ITALIA del Terzo Millennio, che si proponga ai Cittadini Onesti con una chiara

Legge Quadro di Legislatura ( da approvare in Prima Seduta del prossimo Parlamento ) che detti i cardini della prossima Legislatura su :

  • Riduzione dei Parlamentari ed Amministratori al numero realmente eletti in base al quorum elettorale, non abbassando il quorum per gli astenuti ( che non avranno rappresentanti)
  • Riduzione degli Stipendi, rimborsi spese ed elettorali al valore medio europeo ( Germania, Francia, Inghilterra, Spagna ) , nessuna cumulabilità fra emolumenti, stipendi, gettoni e rimborsi spese per partecipazione ad ulteriori incarichi, commissioni, cariche, amministrazioni, ecc.
  • Riforma della Giustizia partendo dal potenziamento massiccio di personale, Giudici, Cancellieri, personale Ausiliario, Polizia, strutture e mezzi, ecc. Giustizia in tempo reale per Aziende, Lavoratori, Appalti, Corruzione, Concussione, Omicidi, Mafia, ecc.
  • Riforma Scuola ed Università. Tempo pieno negli Istituti Superiori, eliminazione del numero chiuso universitario con l'utilizzo massiccio e potenziamento della Tele Università a costi Ridotti
  • Riforma delle Professioni dando spazio massiccio alla Formazione Online gestita dagli Ordini Professionali Garanzia di Qualità, Innovazione, Formazione Reale, con azzeramento dei costi Formativi ed aggiornamenti gratuiti per Leggi e Norme
  • Agevolazioni ad aziende per assunzione di Giovani e Lavoratori over 50, con massimo 2 anni di assunzione Lavoratori Interinali ed a Contratto, pena decadenza e restituzione agevolazioni, incremento di servizi reali alle aziende a costi ridotti, anche per energia, trasporti, ricerca, tecnologia, organizzazione in esportazione, ecc.
  • Appalti e Gestione Enti e società Pubbliche OnLine, elezione diretta degli Amministratori da parte dei Cittadini
  • Programma decennale di Sviluppo Economico che abbracci:
  • Piano Energetico con Energie Alternative e Risparmio Energetico
  • Piano Utilizzo Ottimale Acque, Acquedotti, Depurazione, Riutilizzo Acque Depurate, Acque Piovane
  • Raccolta differenziata dei Rifiuti, Riciclaggio, Recupero Energetico in tutta Italia con una Campagna di Stampa e Televisiva Quotidiana

" Non è Mai Troppo Tardi alla Raccolta Differenziata " aiutati da tutti gli Studenti d'Italia

  • Piano Nazionale Trasporti Pubblici, Viabilità, Guida Automatizzata Intelligente, compreso le Metropolitane di superficie (p.e. TARANTO - Martina - Bari ) a costo zero…
  • Co interesse e Partecipazione Nazionale di tutte le Regioni alla Expo 2015 per fare esplodere tutta la Capacità Imprenditoriale, Tecnologica, Italianità, Coniugando Pace, Sviluppo Sostenibile, Cultura, nel Mondo, in tutti i settori dello Scibile, Cultura, Sanità, Scuola, Formazione e dell'Economia
  • Programma di alfabetizzazione " Non è Mai Troppo Tardi all'Uso del Computer" della 1a e 2a generazione ( anziani, padri, nonni..)
  • Piano di Azionariato diffuso della RAI, con Azioni Fedeltà, gratuite per i Cittadini ( 1 azione per anno di canone per gli ultimi 10 anni, con diritto di 1 voto ogni 2 azioni), e Azioni Volontarie da acquisire con il pagamento volontario di un canone supplettivo per i prossimi 5 anni ( 1 azione per anno con diritto di 1 voto per azione ). Al termine dei 5 anni non si pagherà più il Canone, con un graduale aumento degli introiti da pubblicità e servizi fino alla parificazione con il privato.
  • Piano Sanitario per il risparmio ed ottimizzazione delle spese, e con un programma quinquennale che porti ad una prevenzione di malattie e complicanze senili, per migliorare il livello ed aspettativa di vita della popolazione ( compreso palestre di riabilitazione gratuite )
  • Programma decennale di interventi e scambi Economico - Sociali - Culturali - Formativi -Assistenziali con tutti i paesi del Mediterraneo, Africa, Medio Oriente, Asia…
  • Banca del Lavoro per realizzare servizi in tutti i settori, riducendo gli oneri pubblici, per liberare fondi economici per investimenti produttivi
  • Tantissime altre iniziative legislative tese all'emersione delle attività oneste e repressione delle disoneste che tanto condizionano un sano sviluppo economico - sociale dell'ITALIA e del Mondo

Bisogna Credere e Coinvolgere tutte le migliori energie presenti nella stragrande maggioranza sana dell'ITALIA.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

http://www.consulenteambientale.eu

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Argomento di oggi 2011-06-14

clicca per leggere la rassegna stampa

Bankitalia, debito pubblico 1.890,622 miliardi record, 3 Mln di PENSIONATI VIRTUALI, 4 SI ai REFERENDUM e GOVERNO CINCISCHIA ? A CASA IMMEDIATAMENTE !

Il Mio Pensiero:

Martina F. martedì 14 giugno 2011 17.46

Bankitalia, debito pubblico 1.890,622 miliardi record, 3 Mln di PENSIONATI VIRTUALI, 4 SI ai REFERENDUM e GOVERNO CINCISCHIA ? A CASA IMMEDIATAMENTE !

La faccia tosta di dire candidamente che il Governo prende atto!

Ma di cosa ?

Come se il Governo avesse fatto un Referendum Consultivo per sentire il parere dei Cittadini.

Come se le leggi in discussione le avesse proposte e fatte approvare un Maziano.

Come se non avesse tentato fino all'ultimo di cancellare il referendum sul nucleare camuffando la legge relativa.

Come non avesse oscurato il dibattito annientando la Democrazia in RAI, cancellando un Dibattito Democratico che avrebbe portato più voti alla destra se fosse stato effettuato.

Come se ancora ieri, e tutt'ora oggi, la RAI non ha dato una informazione Corretta ed esauriente, salvo sorvolare sui risultati, financo Vespa ha parlato ancora ieri sera di delitti.

E ieri il Presidente è uscito con battute, durante l'incontro con il Premier di Israele, vantando un accordo sulle energie alternative (sembra il tempismo dell'acquisto della Villa di Lampedusa), per le quali il Paese Italia stava ieri decidendo ( forse bontà sua ), oltre alla solita battuta tesa a sdrammatizzare, portando sul faceto, il "Bunga Bunga"

Crolla tutta la sua linea di impostazione economica, crollano le sue idee di sviluppo, crolla l'idea di Giustizia di toghe rosse, dopo anni di allarmi Confindustriali, dei Sindacati, candidamente il Governo prende atto !

Di cosà, se resta al suo posto, mentre avrebbe dovuto immediatamente ieri sera andare al Quirinale a rassegnare le dimissioni.

Basta, non ne possiamo più !

Elezioni, prima che esploda la rabbia di 3 Milioni di Pensionati virtuali entro 3 anni, di Cassaintegrati, di Persone in Mobilità, di Aziende in CRISI, dell'Economia Italiana se non ripartiamo immediatamente con la fiducia nelle Istituzione ed un giusto programma di sviluppo !

Io chiedo di andare subito alle elezioni e propongo:

  • Non un programma ma una ampia Coalizione Costituzionale, quale è quella emersa dal Referendum, che sottoponga agli elettori una "Legge Quadro di Legislatura" , da approvare nella Prima Seduta del prossimo Parlamento, che indichi in maniera inderogabile tutte le Linee Guida lungo le quali devono essere incanalate tutte le future leggi inerenti le attività della Prossima Legislatura:
    - Riforma della Giustizia ( personale, organizzazione, mezzi, informatizzazione, processi celeri a garanzia di Lavoratori, Aziende, Cittadini Onesti )
  • Scuola ( tempo pieno ed accelerazione dell'inserimento giovani in ambiente di lavoro )
  • Sviluppo Economico (Costo del Lavoro, aiuti alle Aziende, Nuova Imprenditoria )
  • Energia e Ricerca ( Energie Alternative, Risparmio Energetico )
  • Occupazione ( Contratti di Formazione e lavori a progetto max 2 anni, Fondo Liquidazione a Garanzia Mutui per Giovani e Casa per Lavoratori )
  • Sanità ( controllo sistematico delle spese da parte degli assistiti con presa visione e avvallo di cure reali nelle degenze ospedaliere, utilizzo apparecchiature costose su 3 turni per ridurre drasticamente i tempi di attesa ed ammortizzare i costi, ricette con validità annuale nelle malattie croniche,.. )
  • Banca del Lavoro
  • Piano di Investimenti Pubblici finanziati dai Cittadini ( a costo ridotto di meno di 1/3 rispetto alla svendita dell'acqua e privatizzazione dei Servizi, che prevedeva utili del 7% a fronte di interessi attuali del 2% , ecc. )
  • Sicurezza Cittadini e Vivibilità Città
  • Gestione degli Enti ed Appalti online, Elezione diretta degli Amministratori direttamente dai cittadini
  • Riduzione del numero di Parlamentari ed Amministratori, ( da eleggere in base a quorum non riveduto e corretto per astenuti, i cui parlamentari non debbono essere fagocitati dagli eletti )
  • Drastica riduzione di stipendi di Parlamentari ed amministratori a livello medio Europeo ( Germania, Inghilterra, Francia, Spagna)
  • Riduzione degli Alti Stipendi e provvigioni nella Pubblica Amministrazione a valori più giustamente parametrati con gli stipendi inferiori
  • Non cumulabilità gettoni presenza ed incarichi in Enti, Commissioni, Incarichi Pubblici, ecc.
  • Battaglia senza quartiere a delinquenza, mafia, corruzione, concussione…
  • Contratti di lavoro a termine triennale di inserimento giovani per l'adeguamento del personale Giudiziario, per il controllo della legalità, ecc.
  • Democratizzazione RAI con azionariato diffuso fra i Cittadini, con programma quinquennale di incremento canone per rilancio, modernizzazione, democratizzazione, servizio alla collettività, azzeramento Canone dopo la trasformazione ad azionariato diffuso al termina dei 5 anni di transizione
  • Campagna Nazionale quotidiana "Non è Mai Troppo TARDI PER LA Raccolta Differenziata dei Rifiuti", ogni giorno invece degli oroscopi…
  • Ecc…..

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

http://www.cristo-re.eu

http://www.consulenteambientale.eu

http://www.engineering-online.eu

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Argomento di oggi 2011-06-12

clicca per leggere la rassegna stampa

REFERENDUM

Il Mio Pensiero:

Martina F. domenica 12 giugno 2011 11.15

Padre A. Raguso 94 anni, con Grande Sofferenza, è Andato a Votare

Questa mattina alle ore 9 e 10' circa, dopo la co-celebrazione della S. Messa presso la Parrocchia di Cristo Re di Martina Franca (TA),

Padre Anselmo Raguso, 93 anni e 10 mesi , di cui

73 anni di vita consacrata come Francescano + 5 da novizio,

70 anni di Sacerdozio,

ha compiuto il suo dovere di Cittadino recandosi a Votare a piedi percorrendo oltre 500 m,

con grande sofferenza, sorretto da una delle sue devotissime nipoti.

Grandissimo Frate, oltre che esempio come Via e Vita ( di Vita Religiosa da 78 anni ), è testimone anche del Vangelo nella pratica della Vita.

Merita un grandissimo rispetto, indipendentemente da come abbia espresso il suo voto, liberamente ed autonomamente.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

http://www.cristo-re.eu

Clicca qui sopra per un sunto della Vita del Decano : P.Anselmo Raguso

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-06-09

clicca per leggere la rassegna stampa

CENTRALI NUCLEARI NELLE REGIONI DOVE VINCE IL NO o NON C'E' IL QUORUM

Il Mio Pensiero:

Martina F. giovedì 9 giugno 2011 6.20

LEGGE QUADRO della PROSSIMA LEGISLATURA ( 2013-2018 ) del PARLAMENTO ITALIANO

( questa è una mia proposta, per i cittadini, con la quale mi candido a capo di una coalizione con il programma che ufficializzerò, in data opportuna, a tutti i Cittadini Italiani che sono nella stragrande maggioranza Onesti, che Credono nella Costituzione, Unità d'Italia, Democrazia, Legalità, Libertà, Magistratura da Riformare Potenziandone le strutture, Servitori dello Stato, Imprenditori Pubblici e Privati, Lavoratori, Studenti, Pensionati, Artigiani, Professionisti, Cittadini.

La Presente LEGGE QUADRO di LEGISLATURA di iniziativa POPOLARE, essendo APPROVATA DEMOCRATICAMENTE dalla maggioranza degli Elettori Italiani, sottoscritta dal Rappresentante dello Schieramento che la ha sottoposta alla approvazione degli Elettori, è la 1A Legge che sarà approvata dal Nuovo Parlamento della prossima LEGISLATURA ( 2013-2018 ?) .

Questa LEGGE QUADRO di LEGISLATURA detta tutti gli indirizzi Fondamentali ed inderogabili cardini dello Sviluppo Economico/Sanitario/Sociale/Culturale/Lavoro/Scuola/Sanità/Ricerca/Innovazione ecc., ai quali dovrà attenersi il Parlamento Italiano, il Governo, ecc., nel Legiferare nel proseguio della Legislatura.

Eventuali nuove leggi interagenti in contrapposizione e/o difformità dovranno essere sottoposte al vaglio degli organi Costituzionali all'uopo preposti e/o potranno essere approvate previo assenso del 60% dei Parlamentari, e/o Referendum.

Si precisa che il Prossimo Governo farà Pubblicare on-line ( con riforma generale dello Stato che dovrà essere operativa entro 1 anno dall'insediamento del nuovo Parlamento) tutti gli atti, dati economici, spese, investimenti appalti, gestioni, amministrazioni, dei Ministeri, Enti e Società Pubbliche, e che renderà effettuabili, entro 1 anno, con procedure informatizzate in sicurezza frequenti consultazioni refendarie su temi di interesse generale dei Cittadini e del Paese.

Art. 10 Si stabilisce che nel rispetto della Volontà Popolare uscita vincente dal Referendum del 12 e 13 Giugno 2011, nel caso vincesse il N0 o non ci fosse il Quorum per la leggittimazione dei risultati Referendari, il nuovo Governo Decreterà l'insediamento Eventuale delle Nuove Centrali Nucleari nelle Regioni dove ha vinto il NO o dove è stata palesata la Volontà Popolare, espressa tramite l'ASTENSIONE, a far decadere i Referendum.

Le Centrali dovranno esse ubicate a distanza ragionevole dalle Regioni dove ha viceversa Vinto il SI .

Comunque il Controllo della Costruzione e Gestione sarà affidata a Società Pubblica, mai a Soc. Privata (Fukushima insegna), essendo il Problema di rilevanza ultra millenaria, sotto il diretto controllo del Governo tramite Guardia di Finanza/Carabinieri/ASL/ARPA e simili, ecc. e dei Cittadini nel Massimo della Trasparenza.

Nel merito della Gestione dell'ACQUA, in virtù di una mia esperienza nel settore dell'Ingegneria degli impianti di Depurazione, avendone visitati oltre 30,

dichiaro senza ombra di dubbio che la gestione di tali impianti che ho potuto vedere partendo dall'ingegneria era privata e pessima.

I Cittadini, visto che saranno chiamati a pagare gli investimenti, è bene che li gestistano tramite società Pubbliche i cui Amministratori dovranno essere eletti direttamente dai Cittadini.

Sarà una grandissima occasione per il rilancio di Vere ( e non fasulle) Grandi Opere di cui l'Italia ha NECESSITà per uno Sviluppo da Terzo Millennio del Paese: oltre 30 Mld di investimenti.

Queste Grandi Opere Potranno essere Gestite egragiamente da Società Pubbliche ( p.e. AQP Ente Acquedotto Pugliese…) da organizzare in consorzi Multiregionali/Nazionali

Ai referendum SI SI SI SI

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

http://www.consulenteambientale.eu

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Argomento di oggi 2011-05-26

clicca per leggere la rassegna stampa

Ripartiamo 3 già da OGGI per il FUTURO : STUDENTI+LAVORATORI+IMPRESE+PENSIONATI + Giustizia = + FUTURO & RIPRESA meno Corruzione, Mafia, Delitti, Concussioni, così da OGGI con Torino, Bologna, Milano, Napoli e Tutte le Nuove Amministrazioni

Il Mio Pensiero:

Martina F. giovedì 26 maggio 2011 15.37

( non leggete questa e-mail dopo la mezzanotte di domani sera, perchè saremo in silenzio di RIFLESSIONE ELETTORALE)

Oggetto: Ripartiamo 3 già da OGGI per il FUTURO : STUDENTI+LAVORATORI+IMPRESE+PENSIONATI + Giustizia = + FUTURO & RIPRESA meno Corruzione, Mafia, Delitti, Concussioni, così da OGGI con Torino, Bologna, Milano, Napoli e Tutte le Nuove Amministrazioni

Gen.mi

Candidati Sindaci e Sindaci Eletti, INVESTITE negli STUDENTI, nei Lavoratori, nelle Imprese, nella Giustizia,

COINVOLGETE:

  • Gli Studenti, non lasciandoli alla mercè della Gelmini e di questo Governo che li vuole mantenere ignoranti favorendo la Dispersione Scolastica, allungando i tempi di inserimento nel Mondo del Futuro con +2 anni negli Istituti Tecnici Superiori, parcheggiandoli in una Università degradata. Invertite la tendenza lanciando Voi il Tempo Pieno perché i GIOVANI possano esprimere da subito tutte le le loro immense energie potenziali e possano contribuire da subito con Servizi Reali alla collettività, alle Imprese, negli Appalti, nella Gestione OnLine degli Enti
  • I lavoratori & Imprese Liberandole dal Giogo della Corruzione, Mafia, Concussione, aiutando la Giustizia a Celebrare i Processi in tempo reale, perché si recuperi al Reddito Reale il Maltolto, il Sommerso, il Gioco al Massacro del Ritardo nei Pagamenti delle Fatture o del Lavoro Onesto. Così si restituirà fiducia nello Stato di Diritto e ci sarà una accelerazione del 1000% nella Circolazione del Denaro ( rispetto a processi che durano decenni, crediti che si prescrivono con i processi, mentre si accumulano debiti verso il Fisco per colpa dei delinquenti che invece gongolano e si fanno forti sui deboli )
  • I Futuri Pensionati Virtuali, come me, che potranno ricevere la Giusta Pensione Reale solo dopo un anno grazie a questo Governo dei Ricchi ( un Mln di Pesionati Virtuali all'anno danno un contributo in tasse allo stato dei ricchi di 15 Mld di euro, in 5 anni sono ben 75 Mld !
  • I Pensionati Reali, che rischiano di vedere svalutate le loro Pensioni se non riparte la Ripresa e se non si versano i contributi dei Giovani Lavoratori precari, che finiranno per pesare sulle pensioni sociali ( sempre e solo dell'INPS dei lavoratori onesti e non sulle pensioni dei RICCHI )
  • I Giovani Lavoratori costretti a lavorare per salari da fame e contratti capestro senza futuro, perchè si schierino con chi vuole un Lavoro Dignitoso e Professionale per Tutti a Garanzia di Salari Competitivi grazie alla Ricerca, Innovazione Tecnologica, Know-How, alla pari del lavoro tecnologicamente evoluto delle Grandi Nazioni alle quali dobbiamo fare riferimento, invece che a quelle del terzo mondo a cui ci vogliono poragonare
  • I Cittadini nella Elezione diretta e controllo degli Amministratori degli Enti e Società Pubbliche
  • La Collettività per una Banca del Lavoro, che con il Volontariato si occupi del Sociale, per manterenre Servizi e Prestazioni che potrebbero essere a rischio nel rientro dal Debito cresciuto di 300 Mln per colpa di una Politica Incapace di Programmare Sviluppo. Il risparmio dovrà essere reinvestito per il rilancio della Produzione, insieme ai risparmi ed i recuperi dalla Corruzione, Lavoro Nero, controllo e selezione oculata degli Appalti, dai quali dovranno essere categoricamente escluse le società anonime e quelle a contetinori Box di soci occulti e malavitosi.
  • Date un segnale chiaro e forte che saranno costituite società multiregionali nei settori dell'Acqua, Energia, Agricolture, Alimentazione, Salute, Trasporti, Servizi, Formazione, Ricerca, Innovazione, ecc. E non dimenticate che i proventi della Ricerca, dei Brevetti, devono essere della collettività e non devono svanire nelle mani d della corruzione e delle Multinazionali.

Coinvolgendo queste forze su giusti obbiettivi date loro il paspartou per il FUTURO a partire da OGGI

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

http://www.consulenteambientale.eu

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Argomento di oggi 2011-05-21

clicca per leggere la rassegna stampa

Ripartiamo 2, già da OGGI per il FUTURO : Dalla SCUOLA - Torino, Bologna, Milano, Napoli e le Nuove Amministrazioni

Il Mio Pensiero:

Martina F. sabato 21 maggio 2011 10.16

Gent. mi

Candidati Sindaci e Sindaci Eletti, INVESTITE e COINVOLGETE i GIOVANI,

Convocate immediatamente per Martedì Assemblee Cittadine con gli STUDENTI delle SUPERIORI ed UNIVERSITARI,

chiamate insieme Rapprtesentanti dei SINDACATI, delle IMPRESE, degli Ordini Professionali ( Periti Industriali, Geometri, Ragionieri, ecc.),

per Concordare Percorsi Formativi Complementari, da attuare da Settembre con il TEMPO PIENO in tutti gli ISTITUTI e LICEI,

e Stage per gli UNIVERSITARI

Chiedete agli ORDINI PROFESSIONALI il RICONOSCIMENTO della FORMAZIONE ATTUATA con il TEMPO PIENO come TIROCINO ABILITANTE all'ESERCIZIO delle PROFESSIONI

Chiedete agli IMPRENDITORI il RICONOSCIMENTO del TIROCINIO a MASTER FORMATIVI

Chiedete ai Sindacati accordi per l'Impiego nei Percorsi Formativi di Personale Altamente Specializzato del Mondo del Lavoro in Mobilità, Cassa Integrazione, Unitamente a Liberi Professionisti di notevole Esperienza, consentendo l'Integrazione delle Indennità per raggiungere i Livelli Economici Salariali Normali

Chiedete Agli Enti ed Imprese Pubbliche di consordare con gli Istituti Attività Lavorative che consentano la messa in rete di tutte le Attività Amministrative ( Compreso l'Informatizzazione del Rapporto con i Cittadini) ed Economiche ( Bilanci, Gestione, Spese dettagliate, ecc. ), Trasparenza della Gestione in Rete e degli Appalti ( Verifiche Progetti, Rispondenza a Richieste Economiche-Sociali, Congruità Economica, Verifiche Composizioni Societarie Appaltatori, Controllo Forniture, Lavori, Collaudi, Monitoraggio Risulteti Tecnico-Economici, ecc.), Verifiche Tecniche-Burocratico-Amministrative e di Sicurezza di tutte le Attività Economiche del Territorio per ridurre drasticamente le tempistiche e rendere attuabili le Autorizzazioni delle relative Attività nei tempi Tempi di 1-2 Settimane, massimo 1-2 Mesi per quelle Complesse

Per Esempio negli ITIS, Istituti Tecnici Industriali, gli Studenti possono essere Formati Professionalmente per:

  • Gli Informatici, per tutte le Attività di Messa in Rete Internet, Informatizzazxione e Gestione Centri Servizi
  • Gli Elettrotecnici, Meccanici, Termotecnici, per le Verifiche Progettuali delle relative Specializzazioni, le attività inerenti le pratiche della L 37/08, Prevenzione Incendi, Sicurezza…
  • I Geometra per le Relative Mansioni, Pratiche Civili, Prevenzione Incendi, Sicurezza, ecc.
  • I Ragionieri per la Elaborazione e Verifiche dei Bilanci
  • Gli Studenti delle Altre Specializzazioni e quelli dei Licei, ciascuno nei setteri nei quali normalmente trovano occupazione

Nelle Assemblee Stilerete dei Documenti Programmatici che saranno il Vs. Breviario per le INIZIATIVE che consentano il FUTURO dei GIOVANI e Ns. a Partire da Oggi.

FATTI e NON SOLO PAROLE |

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-05-19

clicca per leggere la rassegna stampa

Ripartiamo da Torino, Bologna, Milano, Napoli già da OGGI per il FUTURO

Il Mio Pensiero:

Martina F. giovedì 19 maggio 2011 15.38

c.a. Destinatari in Oggetto

c.a. SINDACI, AMMINISTRATORI, POLITICI

c.a. STAMPA, TV

Gent.mi

Ripartiamo da Torino, Bologna, Milano, Napoli già OGGI per il FUTURO,

VALORIZZANDO le GRANDI INESPRESSE ENERGIE dei GIOVANI, TRASFERENDO LORO l'ESPERIENZA dei LAVORATORI e degli ANZIANI,

per far RINASCERE lo SPIRITO degli ITALIANI nella LEGALITA',

LIBERANDO MILANO, il NORD, l'ITALIA, le ATTIVITA' ECONOMICHE dall'ABBRACCIO ASFISSIANTE della MAFIA e CORRUZIONE,

VALORIZZANDO la PROFESSIONALITA', INCORAGGIANDO le IMPRESE,

FAVORENDO le INIZIATIVE SANE del TESSUTO ECONOMICO SOCIALE per uno SVILUPPO SOSTENIBILE,

con il RISPARMIO ENERGETICO SPINTO in tutte le ATTIVITA', REINVENTANDO le ENERGIE ALTERNATIVE,

FORNENDO RICERCA, SERVIZI e SICUREZZA ad IMPRESE e CITTADINI,

per AUMENTARNE le ASPETTATIVE MIGLIORANDO la QUALITA' della VITA nel LAVORO, nell'AMBIENTE,

COSTRUENDO la PACE con il DIALOGO, il TRASFERIMENDO di CULTURA ITALIANA, FORMAZIONE, LAVORO

COME ponte ITALIANO di EUROPA ai PAESI del MEDITERRANEO, AFRICA, MEDIO ORIENTE, BALCANI, ASIA, MONDO.

Per fare tutto ciò le nuove amministrazioni si propongano di:

  • Aiutiare la Giustizia fornendo alla Magistratura supporto con Magistrati, Cancellieri e Personale Ausiliario, da assumere a tempo determinato da parte dei Comuni a Supporto della Magistratura, per accelerare tutti i nuovi processi, da tenersi in tempo reale: rito immediato e sentenza esecutiva entro 1 mese dalla contestazione della Fattura di pagamento, del Lavoro non pagato, dell'illecito licenziamento, della Frode, della Corruzione, del furto !

Con l'accelerzione di tutti i nuovi processi a favore delle Aziende Sane ed Oneste, dei Lavoratori, contro la Corruzzione, ecc. l'Economia e la Sicurezza daranno un impulso notevole alla ripresa economica ed agli investimenti

  • Monitorare tutti gli appalti verificando con non siano presenti soci occulti collegati a Mafia (esclusione dagli appalti di società con soci azionari anonimi), inserimento in rete di tutte le fasi relative agli Appalti, dal Progetto al collaudo, costi, spese, risultati, ecc.
  • Favorire il Tempo Pieno nelle Scuole Superiori con Programmi Mirati al Trasferimento, a costi ridotti, del Back-Ground e l'Esperienza con l'utilizzo dei personale esperto in Mobilità, Cassa Integrazione, Pensione
  • Creare Economia e Valore Aggiunto Utilizzando il Percorso Formativo del Tempo Pieno per in
  • Realizzazione di Centri Servizi per la Collettività
  • Informattizzare e Rendere Pubblico e Trasparente tutti gli Appalti, dal Progetto, alla Gara, alla Liberazione delle Imprese del Giogo Mafioso, Corruzione, Concussione, alla Bontà dei Progetti, Rispondenza alle Aspettative e Reali Esigenze della Collettività, Verifica degli Avanzamenti, dei Costi, dei Tempi di esecuzione Lavori, dei Risultati nel rispetto degli Obbiettivi Progettuali delle Opere, la Gestione degli ENTI e Società Pubbliche, per azzerare la Corruzione
  • Aiutare la Pubblica Amministrazione nella Corretta Gestione, non Burocratica ma Realmente Tecnica, delle Verifiche Tecniche, Economiche, Ambientali, snellendo il rilascio di Autorizzazioni ed Emissione delle Licenze, controllando i Progetti e verificandone le rispondenze alle richieste legislative, monitorando la dovuta documentazione, correttezza, completenzza, ecc.Tutti questi controlli oggi sono inesistenti con gravissime omissioni ed abusi.
  • Adeguare tutti gli Edifici Pubblici, Strutture e Servizi alle Normative Progetuali e di Sicurezza, completandone la documentazione ed i collaudi
  • Aiutare la Pubblica Amministrazione nella contabilità, nelle verifiche di correttezza e trasparenza, suo inserimento in rete
  • Contribuire alla Banca del Lavoro di cui sotto
  • Costituire una Banca del Lavoro Sociale, per ovviare alla Mancanza di Servizi Utili alla Collettività ed ai Cittadini con scarsa autonomia Fisica ed economica, nei settori della Sanità, Assistenza, Asili Nido, Scuola, Formazione, Ristorarzione, Riabilitazione, Tempo Libero, Cultura. A questa Banca del Lavoro Sociale le Persone forniranno Lavoro Volontario che Verrà contabilizzato per poterne usufruire gratuitamente o a costi riddottissimi al Bisogno proprio e di propri famigliari. In questo modo si possono incrementare del 30% i Servizi Sociali a costo pressochè nullo, e risparmiare notevoli somme da sprechi e servizi onerosi per l'amministrazione, riutilizzandole per interventi ed investimenti altrimenti impossibili
  • Far eleggere direttamente dai Cittadini gli Amministratori di Enti e Società Pubbliche. Calmierare gli Stipendi dei relativi Amministratori, riducendoli drasticamente nel caso siano superiori ai 200.000 Euro annui. Rendere pubbliche tutte le attività e relativi costi, nonchè i bandi per le assunzioni.
  • Dotare tute le Sedi di Uffici Pubblici, Scuole, Società di FONTI Energetiche Rinnovabili
  • Procedere in maniera trasparente in tutte le iniziative per la EXPO 2015, ridefinendo bene tutta l'Organizzazione (soggetta ad elezione da parte dei Cittadini), gli obbiettivi, garantendo il trapasso degli Immobili a fine evento, per quanto possibile, a riutilizzo per la collettività, giovani, lavoratori, imprese.

Attivare Meccanismi Economici, Sgravi, e facilitazioni per chi investe nell'Area e/o per le attività correlete, compreso forniture e montaggi, agevolazioni per l'Assunzioni di Lavoratori, non consentendo alle Aziende di assumere per oltre 2 anni con contratti a termine, ecc.

Consentire a tutte le regioni di operare in un coordinamento nazionale alle iniziative, perché l'EXPO si trasformi in Iniziative di Formazione, Ricerca,

Sviluppo Economico Nazionale, e Motore per gli Scambi in Europa, nel Mediterraneo, Africa, Asia, ecc.

Costituire una Società di Ingegneria e Ricerche che Gestisca in prima persona tutte le Iniziative dell'EXPO

  • Ottimizzare e risparmiare negli Sprechi dei Costi Sanitari. Anche solamente riformando la Burocrazia, che non rende affatto trasparente i costi del servizio, ma consente sprechi ed illeciti economici si può, per esempio
  • Risparmiando già solo le 2 ricette al mese, che senz'altro 10 Mln. di anziani richiedono mensilmente per malattie croniche, in un anno si risparmierebbero 240 Mln di ricette. Queste costano in sola carta, ad 1 euro ciascuna, 240 Mln. di Euro l'anno.

Con il tempo di 5 Minuti per ciascuna ricetta (preparazione, dottore, farmacia, contabilizzazione, ASL), al costo di 30 E/ora si hanno altri 600 Mln di euro di costo annuale. A questo vanno aggiunte le ore che ciascun ammalato spende per andare dal dottore, coda, ecc, fare la ricetta, con enormi costi inutili, inquinamenti per spostamenti, ecc.

Basterebbe che ciascun medico autorizzasse 1 volta l'anno, addirittura per più anni fin tanto che guarisce la malattia, l'uso di ciascun farmaco, per abilitarne la consegna, che deve essere certificata in farmacia, e quindi la relativa contabilizzazione automatica del sistema informatico ASL. Il ritiro dovrebbe essere personalizzato/familiari/delegati in farmacia, e convalidato in automatico al sistema.

  • Certificare personalmente l'utilizzo di tutti i farmici ed interventi specialistici in ambulatori ed ospedali per ridurre gli sprechi ed eliminare le falsificazioni per interventi specialistici non somministrati
  • Informatizzare tuttle le analisi di laborratorio con inserimento in ciascuna cartella dei singoli assistiti, per consentire la consultazione online del medico curante, delle strutture ospedaliere per l'assistenza ambulatoriale, per evitare illecite e false o ripetute analisi e prestazioni specialistiche
  • Consentire l'effettuazione delle visite specialistiche con tempi superiore alla settimana, di essere effettuate in strutture che lavorano su più turni, eventualmente anche la notte nel caso di utilizzo di apparecchiature costose, il cui utilizzo va ottimizzato ed ammortizzato più velocemente
  • Lanciare una campagna generalizzata su base nazionale "Non è Mai Troppo Tardi per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti " a Costo Zero, con ritorno economico e riduzione dei Costi ( la mattina in TV in tutta Italia al posto dell'Oroscopo va Raccomandato la raccolta del tipo di rifiuto giornaliero:
  • Con due soli tipi di contenitori, uno per l'Umido da raccogliere ogni 4 giorni (al massimo 7 in caso di centri con densità abitativa notevole), l'altro per la raccolta negli altri 3 giorni distintamente della Plastica, Carta e Cartone, Vetro.
  • Con Buste Trasparenti per la visione del tipo di rifiuto, identificate con tonalità di colore diverse e iscrizioni per ciascuna tipologia di rifiuto, personalizzate per la rintracciabilità, eventualmente distribuite dai medesimi supermercati, unitamente ai codici identificativi da incollare.

E' assurdo aver eliminato le buste non biodegradabili, in quanto erano più resistenti, e di per se erano già un riciclaggio essendo utilizzate da buste per la spesa a buste per i rifiuti. Le buste biodegradabili probabilmente contengono coloranti che se si dissolvono nei terreni potrebbero essere più pericolosi delle buste medesime, mentre le buste tradizionali sono visibili e rintracciabili.

Inoltre con le Biodegradabili, visto la scarsa resistenza si è costretti a comprare anche le buste della spazzatura nere con conseguente raddoppio

del consumo delle buste di plastica.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

http://www.consulenteambientale.eu

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Argomento di oggi 2011-05-10

clicca per leggere la rassegna stampa

L'ESPERIENZA NON SI INVENTA, segreteria.presidente@regione.puglia.it ; l.capone@regione.puglia.it ; vicepresidente@regione.puglia.it ; seTRASFERIAMOLA AI GIOVANI STUDENTI,

COSTRUIAMO Insieme L'ITALIA dei Ns. Figli, a Partire da Oggi.. con il Tempo Pieno..

Il Mio Pensiero:

Martina F. martedì 10 maggio 2011 10.34

" L'ESPERIENZA NON si INVENTA

ma

POSSIAMO COSTRUIRE Insieme L'ITALIA dei Ns. Figli,

del Terzo Millennio, a Partire da Oggi :

PUNTIAMO sui GIOVANI,

Trasferiamo con il TEMPO PIENO negli ITIS la Ns. Professionalità,

Costruita in 66 Anni di Storia Italiana di Pace nello Sviluppo,

ai ns. Figli Studenti, Cittadini d'EUROPA e del MONDO.

I ns. FIGLI ci ricompenseranno con tutta la ricchezza delle loro immense energie e inespresse capacità,

oggi inutilmente ignorate,

per creare subito, per tutti, ricchezza a costo zero "

c.a.

Candidati Sindaci

Studenti d'ITALIA

Presidenti REGIONI d'ITALIA, Giunte e Consigli Regionali

Sindaco Taranto Dott. Ippazio Stefano

Presidente Provincia di Taranto Dott. Giovanni Florido, Giunta e Consiglio Provinciale

Dirigente ITIS A. Majorana di Martina F. Prof. Vito Lazzaro

Dirigente ITIS A. Righi di Taranto Ing. Vincenzo G. Dentico

Presidi degli ITIS e di altri Istituti Superiori di Puglia e altre Regioni d'ITALIA

Sindaci d'ITALIA

PARLAMENTARI

Gent.mi,

sono un umile Perito Industriale con 42 anni di professionalità ( conseguita con le migliori Società di Ingegneria Italiane del Mondo) , di cui 33 come lavoratore dipendente e oltre 15 come libero Professionista, e che vedrà la Pensione Virtuale il prossimo 18 Giugno al 65 anno, ma quella vera da lavorrtore dipendente ahimè dopo 12 mesi, nel Luglio 2012, e quella da Libero Professionista dopo 18 mesi, grazie al Governo Berlusconi.

Ho tantissima Professionalità da trasmettere ai giovani, seguite il mio discorso con un attimo di paziewnza.

Da un anno e mezzo sono in mobilità, dopo un anno di cassa integrazione, e non svolgo alcun lavoro alternativo ( pur essendo capace di trovarne), per non perdere la mobilità ed i relativi contributi.

Negli ultimi 4 anni, gratuitamente, ho organizzato e sono stato relatore della Formazione Continua della Commissione Elettrotecnica dei Periti Industriali del Collegio di Taranto: ben 44 incontri tecnici !

Ho continuato il mio aggiornamento professionale anche con un Corso di Consulente Ambientale, uno di Certificatore Energetico, oltre che realizzando e gestendo miei siti internet :

Tutto questo mio bagaglio professionale, valutabile scaricando il mio curriculum professionale, potrebbe andare perduto se non trasferito a Giovani.

Lo stesso dicasi della professionalità di migliaia di Tecnici e Professionisti con oltre 30 anni di esperienza che si trovano in mobilità o cassa integrazione.

Perché non sfruttare le ns. capacità (a costo ridotto di circa 10 euro all'ora, rispetto ai costi di 70-100 euro ora di una Formazione ufficiale), per trasferire reale professionalità ai giovani, realizzando il Tempo Pieno negli ITIS ed Isttuti Superiori, utilizzando le ore pomeridiane ?

Con un impegno di 4 h/giorno per 200 gg si anno 800 h/Anno, che al costo di 10,00 E/h fa un costo complessivo di 8000 euro annuo per ciascuna classe ( pari a 320 euro anno per alunno ).

Con tali ore si possono completare studi altamente professionali, da parificare a Stage, validanti anche per l'eventuale iscrizione agli Albi Professionali.

Con un importo di 1 Mln. di Euro si può realizzare un percorso formativo di un intero anno per 3125 studenti, con 10 Mnl per oltre 31250 Studenti, con 100 Mln. per 325000 Studenti .

Per di più si consente ai lavoratori in mobilità o cassa integrazione di arrotondare lo stipendio, e si evita il lavoro nero.

Altro risparmio è quello di non sperperare soldi per vedere giovani parcheggiati all'Università con costi molto maggiori, in attesa di una professonalizzazione che li porti alla occupazione.

Viceversa studenti che completano così il percorso formativo superiore non sono costretti a prolungare inutilmente e senza reale formazione il percorso di studio.

Con il tempo pieno si può dare spazio anche alla realizzazione di "Collage" Scolastici che gesticono oltre la Formazione Tecnica, anche quella Sportiva, Sociale, ecc.

Per Esempio i giovani possono contribuire direttamente alla Gestione delle Mense Scolastiche, dei centri di preparazione e riproduzione dispense scolastiche, realizzazione di centri servizi per la collettività, il tutto anche con lavoro part time.

In questa ottica l'ITIS di martina Franca, che ha oltre 600 studenti di informatica, potrebbe utilizzarli per informatizzare e gestire tutti i servizi provinciali, p.e. della Sanità, Gestione Appalti, Informazione sui costi di Gestione degli Enti Pubblici e reali servizi disponibili, il tutto online.

Lo stesso dicasi per gli studenti di Elettrotecnica, che potrebbero curare l'aggiornamento tecnico degli impianti relativi agli immobili scolastici, del comune, provincia, oppure fare informazione reale verso la collettività per far partire a COSTO ZERO in tutta Italia la Raccolta Differenziata ed il Riciclaggio dei Rifiuti : perché più funziona la raccolta differenziata, piu si risparmia nei costi, ed addirittura si può guadagnare nel riciclaggio e recupero energetico.

Tutte queste attività sono da svolgere durante il percorso formativi del tempo pieno.

Percorsi Formativi nuovi possono essere quelli rivolti alla Consulenza Ambientale, Prevenzione Incendi, Sicurezza, ecc.

Quanto detto per gli ITIS si può riproporre per i Geometra ( che possono fornire i medesimi servizi nel settore edile), per l'Alberghiero per supporto alle mense scolastiche o ristorazione per la Sanità, pasti sociali, e così anche per Ragioneria, per gli Scientifici, ciascuno a secondo delle proprie specificità.

Un ruolo particolare possono avere i grandi gruppi industriale, per sponsorizzare tali iniziative per il tempo pieno.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

studiotecnicodalessandro@virgilio.it

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-04-28

clicca per leggere la rassegna stampa

COSTRUIAMO Insieme L'ITALIA dei Ns. Figli, a Partire da Oggi.. con il Tempo Pieno...

Il Mio Pensiero:

Martina F. giovedì 28 aprile 2011 14.51

" COSTRUIAMO Insieme L'ITALIA dei Ns. Figli,

del Terzo Millennio,

a Partire da Oggi :

Trasferiamo la Ns. Professionalità,

Costruita in 66 Anni di Storia Italiana di Pace nello Sviluppo,

ai ns. Figli Studenti, Cittadini d'EUROPA e del MONDO.

I ns. FIGLI ci ricompenseranno con tutta la ricchezza delle loro immense energie e inespresse capacità,

oggi inutilmente ignorate,

per creare subito, per tutti, ricchezza a costo zero "

c.a.

On.le Presidente della REPUBBLICA Sen. GIORGIO NAPOLITANO

Studenti d'ITALIA

Presidente VENDOLA, Giunta e Consiglio Regione PUGLIA

Presidenti REGIONI d'ITALIA, Giunte e Consigli Regionali

Sindaco Martina Franca Avv. F. Palazzo

Sindaco Taranto Dott. Ippazio Stefano

Presidente Provincia di Taranto Dott. Giovanni Florido, Giunta e Consiglio Provinciale

Dirigente ITIS A. Majorana di Martina F. Prof. Vito Lazzaro

Dirigente ITIS A. Righi di Taranto Ing. Vincenzo G. Dentico

Presidi degli ITIS e di altri Istituti Superiori di Puglia e altre Regioni d'ITALIA

Sindaci d'ITALIA

Gent.mi,

sono un umile Perito Industriale con 42 anni di professionalità ( conseguita con le migliori Società di Ingegneria Italiane del Mondo) , di cui 33 come lavoratore dipendente e oltre 15 come libero Professionista.

Da un anno e mezzo sono in mobilità, dopo un anno di cassa integrazione, e non svolgo alcun lavoro alternativo ( pur essendo capace di trovarne), per non perdere la mobilità ed i relativi contributi.

Negli ultimi 4 anni, gratuitamente, ho organizzato e sono stato relatore della Formazione Continua della Commissione Elettrotecnica dei Periti Industriali del Collegio di Taranto: ben 44 incontri tecnici !

Ho continuato il mio aggiornamento professionale anche con un Corso di Consulente Ambientale, uno di Certificatore Energetico, oltre che realizzando e gestendo miei siti internet :

Tutto questo mio bagaglio professionale, valutabile scaricando il mio curriculum professionale, potrebbe andare perduto se non trasferito a Giovani.

Lo stesso dicasi della professionalità di migliaia di Tecnici e Professionisti con oltre 30 anni di esperienza che si trovano in mobilità o cassa integrazione.

Perché non sfruttare le ns. capacità (a costo ridotto di circa 10 euro all'ora, rispetto ai costi di 70-100 euro ora di una Formazione ufficiale), per trasferire reale professionalità ai giovani, realizzando il Tempo Pieno negli ITIS ed Isttuti Superiori, utilizzando le ore pomeridiane ?

Con un impegno di 4 h/giorno per 200 gg si anno 800 h/Anno, che al costo di 10,00 E/h fa un costo complessivo di 8000 euro annuo per ciascuna classe ( pari a 320 euro anno per alunno ).

Con tali ore si possono completare studi altamente professionali, da parificare a Stage, validanti anche per l'eventuale iscrizione agli Albi Professionali.

Con un importo di 1 Mln. di Euro si può realizzare un percorso formativo di un intero anno per 3125 studenti, con 10 Mnl per oltre 31250 Studenti, con 100 Mln. per 325000 Studenti .

Per di più si consente ai lavoratori in mobilità o cassa integrazione di arrotondare lo stipendio, e si evita il lavoro nero.

Altro risparmio è quello di non sperperare soldi per vedere giovani parcheggiati all'Università con costi molto maggiori, in attesa di una professonalizzazione che li porti alla occupazione.

Viceversa studenti che completano così il percorso formativo superiore non sono costretti a prolungare inutilmente e senza reale formazione il percorso di studio.

Con il tempo pieno si può dare spazio anche alla realizzazione di "Collage" Scolastici che gesticono oltre la Formazione Tecnica, anche quella Sportiva, Sociale, ecc.

Per Esempio i giovani possono contribuire direttamente alla Gestione delle Mense Scolastiche, dei centri di preparazione e riproduzione dispense scolastiche, realizzazione di centri servizi per la collettività, il tutto anche con lavoro part time.

In questa ottica l'ITIS di martina Franca, che ha oltre 600 studenti di informatica, potrebbe utilizzarli per informatizzare e gestire tutti i servizi provinciali, p.e. della Sanità, Gestione Appalti, Informazione sui costi di Gestione degli Enti Pubblici e reali servizi disponibili, il tutto online.

Lo stesso dicasi per gli studenti di Elettrotecnica, che potrebbero curare l'aggiornamento tecnico degli impianti relativi agli immobili scolastici, del comune, provincia, oppure fare informazione reale verso la collettività per far partire a COSTO ZERO in tutta Italia la Raccolta Differenziata ed il Riciclaggio dei Rifiuti : perché più funziona la raccolta differenziata, piu si risparmia nei costi, ed addirittura si può guadagnare nel riciclaggio e recupero energetico.

Tutte queste attività sono da svolgere durante il percorso formativi del tempo pieno.

Percorsi Formativi nuovi possono essere quelli rivolti alla Consulenza Ambientale, Prevenzione Incendi, Sicurezza, ecc.

Quanto detto per gli ITIS si può riproporre per i Geometra ( che possono fornire i medesimi servizi nel settore edile), per l'Alberghiero per supporto alle mense scolastiche o ristorazione per la Sanità, pasti sociali, e così anche per Ragioneria, per gli Scientifici, ciascuno a secondo delle proprie specificità.

Un ruolo particolare possono avere i grandi gruppi industriale, per sponsorizzare tali iniziative per il tempo pieno.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

studiotecnicodalessandro@virgilio.it

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-04-22

clicca per leggere la rassegna stampa

AUGURI S. PASQUA 2011, per una PACE & BENE per TUTTI

Il Mio Pensiero:

Martina F. venerdì 22 aprile 2011 10.54

Gent.mi,

nella speranza del ravvedimento di chi si sente primo e non si immedesima nell'ultimo,

perché chi pensa di essere il migliore si faccia umile e capisca che tantissimi sono migliori di lui ed hanno molto più da donare e non pretendere,

perché il dopo sia migliore dell'oggi per il BENE di TUTTI, Uniti nel Rispetto di chi Lavora, Operai & Imprenditori,

per una Speranza per i Giovani,

per un Proficuo Utilizzo di chi, in cassa integrazione, mobilità o pensionato ha Esperienza da Trasferire ai Giovani,

per Derimere le Guerre con il Dialogo,

per Promuovere la Pace e lo Sviluppo con la Diffusione della Cultura, Tecnologia, Laboriosità Italiana nel Mediterraneo, in Africa e Medio Oriente

perché l'Italia non Mandi nel Mondo Istruttori di Guerra ma Operatori di Sviluppo e Pace,

perché ciascun Paese Sviluppato, in Primis l'Italia, Adotti 20 Paesi del Terzo e Quarto Mondo,

per un Domani già a Partire da Oggi,

invio un

Sincero Augurio

di una

BUONA PASQUA

Assieme ai tuoi CARI

Giacomo Dalessandro

Siti Internet personali :

http://www.engineering-online.eu

http://www.consulenteambientale.eu

http://www.cristo-re.eu

P.S. :

Se Le interessa scaricare gratuitamente i files dei Quattro Vangeli delle Chiesa Cattolica da me trascritti dai testi ufficiali in abbinata a lettura affiancata Italiano-Latino, Italiano-Inglese, Italiano Spagnolo, per eventualmente inviarli anche ad mici e sconoscenti nella ricorrenza della attuale

X Settimana Mondiale della diffusione dei Vangeli in Rete Internet,

clicca sui links :

Italiano-Latino Italiano-Inglese Italiano-Spagnolo

N. B. : La prefazione e l'introduzione è esclusivamente in Italiano.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-03-19

clicca per leggere la rassegna stampa

ACQUISIZIONI Parmalat, è crisi fra Italia e Francia

"Una legge per difendere le nostre imprese"

Palazzo Chigi "convoca" l'ambasciatore di Parigi e annuncia: il governo varerà interventi legislativi per fermare l'offensiva dei gruppi finanziari stranieri, soprattutto transalpini, all'industria strategica nazionale. La scalata di Lactlalis all'alimentare la goccia dopo i casi Bulgari ed Edison

Il Mio Pensiero:

Martina F. 2011-03-19

Ma possibile che l'Italia non abbia ancora capito che per avere una economia forte bisogna avere, oltre le piccole aziende, anche grandi aziende a carattere strategico per l'econmia del Paese, capaci di indirizzare uno sviluppo solido, sostenibile, idoneo a garantire stabilità e solidità economica agli Italiani ?

La Germania DOCET !

Abbiamo consentito alla Francia di fare acquisti di aziende strategiche nazionali nel mal pensiero che l'Europa è per la libera circolazione dei Capitali.

Questo va bene per favorire gli scambi ed una crescita collettiva, ma non può essere accettata per consentire a Partner Francesi e di altri paesi di fare incetta del Fior Fiore dell'Economia Italiana conservando invece gelosamente i loro monopoli.

No ! Così non va !

Aziende strategiche vanno garantite e difese a livello nazionale.

Viceversa si può intrapprendere una strategia unica Europea per i settori principali, costituendo Consorzi Europei ai quali aderiscono le Aziende Nazionali dei relativi settori, non private della loro autonomia, ma che insieme facciano ricerca e sviluppo a vantaggio equanime per il bene di tutti.

Questo vale per l'Energia, l'Acqua, il Petrolio, l'Acciaio, la Sanità, la Informazione, la Cultura, ecc. nelle quali lo Stato deve essere presente in maniera massiccia, comunque consentendo anche aziende private.

Non deve essere consentito dare in mano a gruppi privati i settori strategici: Il Giappone insegna !

E' assurdo quanto è avvenuto per il Pacifico popolo Giapponese, preso per i fondelli nonostante la tragedia di Hiroshima e Nagasaki, è stato ingabbiato con decine di centrali nucleari, gestite da società private, senza avere alcun potere di controllo dello Stato sulle nefandezze che vengono perpetrate a scapito della Collettività, a favore del profitto privato.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-03-19

clicca per leggere la rassegna stampa

ITALIA Autovelox truccati, scoperta truffa da 11 milioni di euro

Un giro d'affari milionario sfruttando autovelox non a norma, una truffa colossale che ha interessato tutta Italia, sfociata nella denuncia di 558 persone, di cui 367 dipendenti comunali o funzionari pubblici

compiacenti, ora nei guai per truffa aggravata, turbativa d'asta e corruzione. È quanto ha scoperto la Guardia di Finanza di Brescia (tenenza di Desenzano) in cinque anni di indagini. A tirare le fila di un sistema capillare e articolato che ha coinvolto mille comuni italiani - 146 quelli in cui sono state riscontrate anomalie - è un sessantenne di Desenzano del Garda, Diego Barosi.

Il Mio Pensiero:

Martina F. 19 marzo 2011

Siamo nel terzo millennio, quello del " in tempo reale", però di ciò ne approfittano i Comuni Mafiosi, quelli in cui i Rappresentanti Eletti sono lì solo per fare il loro interesse e non quello dei Cittadini.

Ecco allora che per far cassa in modo distorto, con Biego Federalismo, si inventano un uso distorto degli Autovelox, percependo illeciti introiti con mezzi truffaldini.

Gli Autovelox dovrebbero servire per salvare vite umane e colpire i disonesti !

Come ?

Gli Autovelox andrebbero installati in tutti i luoghi pericolosi dove avvengono più di un incidente mortale o con gravi danni materiali, messi lì per salvare la vita ai cittadini.

Nella Era del " in Tempo Reale" appena accadono gli incidenti, andrebbero immediatamente catalogati, estrapolati per tipologia e cause, ed inseriti in un mappa virtule nazionale accessibile agli utenti a mezzo web e tabelloni luminosi, per avvertire gli utenti, renderli edotti delle cause, delle imprudenze, e per educarli alla prudenza preventiva in quei luoghi ed in altri simili per tipologia od occasionalità.

In questo modo gli Autovelox salvano la Vita delle inconsapevoli vittime e dei potenziali criminali, la morte non li sottrae al loro dovere di sostegno dei loro cari congiunti, madri, padri, mogli, figli, ed infine tutti ne avremmo un ritorno economico notevole per minori sinistri, danni, invalidità, riduzione dei premi delle polizze.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-03-10

clicca per leggere la rassegna stampa

"POLITICA E TELEVISIONE - Ferrara: "Tremila euro al giorno - così difendo Silvio senza ipocrisie"

Da lunedì "Qui Radio Londra" su RaiUno: "Devo denunciare una crociata neo-puritana". Io a Palazzo Grazioli? Posso andare a pranzo con chi mi pare Montanelli non lo faceva con Spadolini? di GOFFREDO DE MARCHIS "

Il Mio Pensiero:

Martina F. 2011-03-10

5 minuti al giorno per 5 giorni la settimana per 52 settimane fanno in totale 1300 minuti in un anno,

pari a 21,66 ore, per un compenso totale di

780.000 Euro/Anno, ovvero un compenso orario di

36.000 Euro/h .

La RAI spenderà questa cifra per bilanciare l'informazione di Sinistra, ovvero Anno zero…..

Perché la RAI si dimentica che l'informazione dei Telegiornali è sbilanciata enormemente verso il Presidente del Consiglio e della sua Maggioranza,

con l'aggravante che ai commenti dell'opposizione sono contrapposte sistematicamente le risposte ad oc della Maggioranza ?

A questo punto con la nuova legislatura io proporrò una legge che farà pagare direttamente ai responsabili, anche agli atttuali attuali, i costi economici, comprensivi dei danni morali e di immagine, di siffatte scelte non democratiche, servilistiche, antieconomiche, di degrado morale per la RAI.

Tale indirizzo farà parte di una "Legge Quadro di Legislatura", che se approvata dagli Elettori, sarà a tutti gli effetti una legge che determinerà in maniera lineare ed inderogabile tutti gli indirizzi generali della Legislatura, indirizzi ai quali il prossimo Governo dovrà attenersi come ad una

"mini Costituzione di Legislatura, salvo correzioni con il consenso del 67% del Parlamento od il vaglio di Referendum Popolari.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-18

clicca per leggere la rassegna stampa

2011-01-15 Altissima affluenza: 94,9%

Referendum Fiat, vittoria dei "sì"

Decisivo il ruolo dei colletti bianchi

Nei primi reparti scrutinati prevalenza dei "no". Poi il sorpasso: alla fine "sì" al 54%. Momenti di tensione

Ascolta : COMMENTO A FIAT REFERENDUM: IO STO CON FIOM, SCIOPERO GENERALE

Appello su YouTube : 1a Parte http://www.youtube.com/watch?v=CGaXc8bzXgA

2a Parte http://www.youtube.com/watch?v=_VUg-8Rwyr4 o su questo Sito CRISTO-RE

MILANO - Via libera all'intesa sul futuro dello stabilimento Fiat di Mirafiori: dopo uno scrutinio durato circa 9 ore, i voti favorevoli hanno prevalso, sia pure di strettissima misura. Queste le cifre ufficiali: al voto, iniziato col turno delle 22.00 di giovedì, hanno partecipato 5.119 lavoratori, oltre il 94,2% degli aventi diritto. E il sì ha vinto con 2.735 voti, pari al 54,05%. A votare no sono stati invece in 2.325 (45,95%), mentre le schede nulle e bianche sono state complessivamente 59. Nei primi seggi scrutinati, nei quattro del montaggio e in uno della lastratura, dove la Fiom, che si oppone all'accordo, è tradizionalmente forte, hanno prevalso i "no". Poi, nelle prime ore del mattino, la situazione si è rovesciata, grazie soprattutto al voto degli impiegati: a decidere, a mettere a segno l'allungo decisivo per il sì, è stato infatti il seggio 5, quello dei 449 impiegati. Lo spoglio è iniziato poco dopo le 21 di venerdì. E' apparso subito che il verdetto finale non avrebbe portato a nessuna delle due opzioni una larga vittoria: si è profilato un testa a testa fin dall'inizio.

Il Mio Pensiero:

Martina f. 2011-01-17

Io sto con FIOM - SCIOPERO per la DEMOCRAZIA, RAPPRESENTANZA SINDACALE in FABBRICA al 45,42% del NO, ALLEANZA con STUDENTI, GIOVANI PRECARI, x L'INNOVAZIONE, con la GIUSTIZIA, contro la IMMORALITA', X l'UNITA e la COSTITUZIONE

Premessa:

L'altro giorno ho ascoltato il colloquio telefonico fra il Finto Vendola e l'Amministratore Delegato Marchionna, ed ho notato nella tonalità di voce del A.D. una tonalità di grande rispetto e giusto timore per i risultati del Referendum Fiat e per le prospettive che avrebbe potuto aprire.

Al Dott. Marchionne va tutto il mio rispetto per la Sua Posizione, ma mi trovo in grande dissenso per la Linea che porta avanti.

Questa e la tabella dei risultati, suddivisi per reparto/impiegati-operai, relativi al Referendum svoltosi il 14 nello Stabilimento Fiat Mirafiori.

REFERENDUM FIAT MIRAFIORI 2011-01-14 VOTI ESPRESSI

Seggio

NO

% NO

SI

% SI

Bianche Nulle

% Nulle B

ALTRI

Totale

Montaggio Carrozzerie

9

362

54,11

300

44,84

7

669

Reparto Montaggio

8

407

52,52

361

46,58

7

775

Reparto Montaggio

7

374

51,73

349

48,27

723

Reparto Montaggio

6

433

53,79

372

46,21

805

Reparto Impiegati

5

20

4,54

421

95,46

441

Reparto Vernic+Magazz

4

103

47,69

113

52,31

216

Reparto Verniciatura

3

93

39,91

140

60,09

233

Reparto Turno Notte

3

111

29,76

262

70,24

373

Reparto Lastratura

2

218

51,90

202

48,10

420

Reparto

1

204

48,69

215

51,31

419

Totale Operai

2305

49,90

2314

50,10

4619

Totale Impiegati

20

4,54

421

95,46

441

TOTALE

2325

45,42

2735

53,43

59

1,15

5119

Votanti

45,95

54,05

5060

Elettori

5431

Il SI all'accordo ha vinto con il 53,43% , il NO ha avuto il 45,2% , gli atenuti e le schede nulle sono state del 1,15% .

Se si estrapola la posizione degli impiegati, che hanno votato al 95,46% per il SI , ed al 4,54% per il NO ,

si ottiene che gli Operai che hanno votato SI sono il 50,1% , per il NO il 49,9%, ovvero una differenza di solo 9 Voti.

Se si tiene conto che una buon numero di Operai ha dichiarato di votare SI per paura di perdere il posto di lavoro, si comprende che il Voto non è stato libero.

Alla luce del fatto che il 45,52 % dei Votanti si è schierato per il NO si può immaginare che, al di la di accettare o rifiutare l'accordo, non è Democraticamente pensabile che questa parte di operai non possa avere Rappresentanti Sindacali Aziendali, è del tutto Incostituzionale.

In tutte le elezioni democratiche, Politiche o amministrative di qualsiasi parte del mondo, i rappresentanti vengono eletti in proporzione al numero di voti ottenuti, e vanno a costituire schieramenti di maggioranza ed opposizione.

Pure incostituzionale è Costituire una Nuova Società, senza liquidare la Vecchia, con tutti i risvolti economici e legali relativi preesistenti accordi, né è pensabile che nel trasferimento dei Lavoratori dalla vecchia alla nuova società si possano azzerare i diritti acquisiti senza l'Accordo del 99% dei Lavoratori e dei relativi Rappresentanti Sindacali dell'Azienda precedentemente in essere.

Quindi quella che è dichiarata essere una Vittoria, nei fatti è una "Vittoria di Pirro" ovvero vittoria di una Battaglia, ma non della Guerra che rischia di esplodere, perché non è pensabile governare la trasformazione dei rapporti economici sindacali dei Lavoratori senza il parere dei Dissenzienti, ovvero quelli del del NO all'accordo.

E quando esploderà la Guerra, con lo Scipero Generale proclamato dalla FIOM per il 28 Gennaio, i Lavoratori scenderanno in Campo in tutta Italia, senza il Ricatto della FIAT, ma con l'appoggio oltre che del Mondo del Lavoro, anche dei Pensionati, e soprattutto dei Giovani, Studenti e Lavoratori Precari, quelli condannati ad essere Eternamente a Assunti a Tempo Determinato dalla legislazione adottata dall'attuale Governo.

Oltre questa che è la logica risposta ad un modo unilaterale di risolvere i reali problemi, ci sono una grande serie di altri problemi che si contrappongono alla scelta contrattuale adottata dalla FIAT e da coloro che hanno preferito accettare l'accordo :

  • Nel mondo dell'Automobile è indispensabile garantire innanzi tutto la Sicurezza del Prodotto, e la SICUREZZA non la si acquisisce riducendo le condizioni ambientali di lavoro, bensì ottimizzandole, senza creare stress lavorativo, altrimenti il prodotto è a notevole rischio qualità
  • Vanno ottimizzati i passaggi nelle linee di montaggio, e ciò è assicurabile solo con l'esperienza diretta dei lavoratori, con i loro suggerimenti in base alla professionalità ed esperienza acquisita negli anni
  • Non è pensabile che la Qualità di Prodotto di una linea fatta prevalentemente di Giovani senza adeguate esperienza possa garantire un prodotto tecnicamente di qualità migliore rispetto alla qualità finale ottenuta da una linea composta a maggioranza di personale esperto ( questo appunto è rivolto specificatamente alla paventata ipotesi di trasferire il lavoro all'estero, in paesi tecnologicamente inferiori all'Italia, o anche paesi alla pari ma non con la medesima tradizione lavorativa della FIAT, ovverosia oltre 100 ANNI )
  • Il prodotto non si vende perché costa 500-1000 euro in meno, ma perché rispecchia la bella immagine, si fa per dire, prettamente Alfa Romeo ( ma vale per Lancia, Ferrari, prettamente italiana), una Qualità Alfa Romeo, Prestazioni Alfa Romeo, Tecnologia Alfa Romeo, Innovazione Tecnologica Alfa Romeo…
  • Il prodotto si Venderà se è Italiano (altrimenti il mercato Fiat crollerà) , se la Tecnologia punterà principalmente al Mercato Europeo (con le giuste diversificazioni per quelle proposte per il mercato Americano della Craisler)
  • Il prodotto si venderà se finalmente Fiat adotterà il Recupero Energetico ( nei percorsi in discesa, nelle frenate ), se utilizzerà l'impatto della penetrazione aerodinamica oltre che per il raffreddamento anche per la produzione di energia elettrica, se ottimizzerà i consumi con una guida PC assistita per ridurre le accellerate e le frenate insulse, se potrà essere programmabile per velocità di crociera standard settabili, adottabili in percorsi extra cittadini, con possibilità di marcia servo assistita nei sorpassi e negli ostacoli improvvisi, se sarà idonea per ottimizzazione la combustione motore, il recupero energetico degli scarichi, e quello del raffreddamento, ecc.
  • Il prodotto dovrà avere anche un motore elettrico per l'uso cittadino, il medesimo che funziona da dinamo o generatore, recuperatore energetico, ecc.. Dovrà inoltre essere dotato di Superfici a Pannelli solari per la ricarica e la marcia elettrica a velocità moderata, con dispositivo che distacca i carichi meccanici non indispensabili a veicolo elettrico ( p.e. esclusione circuiti raffreddamento organi meccanici motore a scoppio, ecc.)

 

  • Uscire dalla logica meramente competitiva a parità di costo del lavoro con paesi sottosviluppati, ma di competizione con i 5 Paesi più economicamente e tecnologicamente sviluppati al mondo in una logica di alta competività tecnologica
  • L'obbiettivo della riduzione dei costi si ottiene innanzi tutto progettando Modelli tecnologicamente innovativi, progettando linee di produzione e montaggio possibilmente accorpati, per evitare inutili sprechi nella logistica, trasferimenti, magazzinaggi, costi morti di stoccaggio pezzi lavorati non montati, salvo scorte fisiologicamente legate ai tempi di produzioe e disservizi parziali, eliminazione di tempi morti di produzione nei vari passaggi
  • Soprattutto nelle linee ci devono essere rimpiazzi immediati e/o by-pass di servoattrezzature di montaggio che dovessero andare in black-out, isole che consentono il recupero di pause accidentali dovute a uomo-macchina
  • Ottimizzare il personale di rimpiazzo di assenze impreviste non programmate
  • Ottimizzare le ore di uso degli impianti per ridurre al minimo i costi per unità di prodotto, lavorando in 3 turni giornalieri, per 6-7 giorni senza superare il limite individuale delle 40 ore settimanali, eventualmente recuperando il mancato lavoro della pausa mensa ( che è sacrosanto per la vivibilità dell'ambiente del lavoro e che serve a ricaricare mentalmente e fisicamente i lavoratori), programmando assunzioni a tempo determinato di personale da inserire sia in linea che matutenzione ( quest'ultima da programmare nel tempo per linee ed impianti)
  • Ottimizzare al meglio le fermate per consentire una rigenerazione psico-fisica dei lavoratori, studiando ed ottimizzando al meglio le pause lavoro con la mensa, non ingolfaldo tutti insieme i punti di ristoro ( che vanno ottimizzati lungo la linea in presenza di isole di compensazione produzione ) e l'accesso alla mensa, perché altrimenti diventano corse ad ostacoli non rigenerativi; per esempio, comunque da valutare meglio con i rappresentanti sindacali:

Ipotesi Turnazione Pause da Ottimizzare con Lavoratori (Rev. 1)

Prime della MENSA

Mensa

Dopo la MENSA

Pause

Lavoro

Pausa

Lavoro

Pausa

Lavoro

Lavoro

Pausa

Lavoro

m/giorno

h /giorno

Pause

Mensa

1° Turno

90

10

80

10

80

30

90

10

80

480

8,00

50

10

2° Turno

95

10

80

10

80

30

90

10

75

480

8,00

50

10

3° Turno

100

10

80

10

80

30

90

10

70

480

8,00

50

10

4° Turno

105

10

80

10

80

30

90

10

65

480

8,00

50

10

Prima della MENSA

Dopo la MENSA

m

h

m

h

1° Turno

270

4,5

180

3,0

2° Turno

275

4,6

175

2,9

3° Turno

280

4,7

170

2,8

4° Turno

285

4,8

165

2,8

 

  • Tutto questo è fattibile sono con il pieno coinvolgimento dei lavoratori che devonmo vivere la FIAT come ambiente di lavoro confortevole, non stressante, assolutamente non una prigione
  • Per la mia esperienza lavorativa, fatta da Dipendente per oltre 34 anni, da Imprenditore di una Società di Ingegneria di Impianti Industriali per altri 10, da ex sindacalista di Fabbrica e di Zona, contemporaneamente Libero Professionista per 31 anni, mi porta a dire che senza i Lavoratori non c'è Produttività, più si da loro occasione di acquisire esperienza e professionalità, più si rendono autonomi e capaci in virtù dell'esperienza maturata, e la trasferiscono nel loro lavoro innovandolo
  • Nella Società odierna si parla di Meritocrazia, ma la si applica per selezionare in base alle raccomandazioni, si dichiara che è indispensabile l'innovazione e la tecnica, ma si penalizza che ne è portatore a favore di che vende fumo e garantisce solo guadagni effimneri speculativi, si dichara di volere una scuola che prepari ma si riducono le ore di insegnamento, non si attua il tempo pieno che devrebbe servire invece al trasferimento del Know-How dagli esperti lavoratori ai giovani studenti e lavoratori, come da padre a figlio

Io sto con la FIOM e chiedo :

  • Ai Lavoratori di Aderire allo Scipero indetto da FIOM per rivendicare diritti inalienabili e costruire un Futuro all'insegna del Reale Rispetto della Costituzione Italiana per la Garanzia Vera ed Inalienabile del Diritto/Dovere al Lavoro e del dignità del Lavoratore, della Vera Democrazia Sindacale con l'Inalienabile Scelta dei Propri Rappresentanti in Fabbrica, sia come maggioranza che come minoranza
  • Agli Studenti di aderire per rivendicare il Diritto Inalienabile allo Studio indipendentemente dalla Condizione Economica, alla Libertà di scelta del Percorso Universitario contro il numero chiuso, alla riduzione reale dei costi di accesso in Virtu della Video-Formazione a Distanza/OnLine, in stretto collegamento con il mondo del lavoro, per una Reale e Fattiva collaborazione per il trasferimento del Know-How e della Professionalità sia al mondo della Scuola Secondaria che all'Università.

Gli Studenti, alleandosi ai Lavoratori, potranno rivendicare una reale riduzione dei tempi di ingresso nel Mondo del Lavoro, in virtù dell'adozione del

Tempo Pieno, al quale dovrà collaborare il mondo del lavoro al top professionale, garantendo Moduli Didattici realmente Formanti in

tempo reale con la dinamica di sviluppo tecnologico delle Imprese, consentendo di conseguenza ai Giovani l'inserimento già professionalmente valido a

19 anni per i diplomati, senza ulteriore formazione, a 22 anni per i Laureati del 1° Livello, a 24 del 2° Livello ( in quest'ultimo caso eliminando

anche ripetizione di cicli di insegnamento oggi doppioni del 1° ciclo, sostituendoli con cicli integrativi specialistici ).

Con questa innovazione che porta al completamento formativo Teorico attuale, si potrà conseguire crediti formativi sia per l'accesso all'università che al

2° Livello Universitario, in Base a quanto risultante da una Formazione Continua Altamente e Realmente Formativa .

L'intero Sistema Paese si avvantaggerà in maniera esponenziale dei Benefici reali dovuti all'Ingresso nel mondo del Lavoro dei Giovani, sia delle Loro

Immense Energie Giovanili e conseguenti aumenti produttivi, sia con la riduzione dei costi e delle spese di una Formazione Attuale inesistente e

costosa, sia con la riduzione di costi sociali negativi ( disoccupazione, droga, delinquenza, ecc.)

  • Ai Giovani Lavoratori di partecipare per scardinare l'attuale sistema delle assunzioni a tempo determinato, che portano al precariato a tempo indefinito

Programmando i tempi di assunzione a tempo determinato solo per 1 max 2 anni non ripetibili

  • Ai Lavoratori prossimi al pensionamento di dimostrare contro questo governo che impone di ricevere la pensione con 1 anno (18 Mesi per gli autonomi) di ritardo da quando maturano il diritto. Con questo sistema ciascuno perde più di 10000 Euro in un anno.

Di offrire la Loro Esperienza Ultratrentennale, insieme a quella di personale in Cassa Integrazione, per trasferire il loro Know-How ai giovani, evitando che il Paese si depauperi della loro esperienza, ma che si arricchisca potenziata dall'energia dei Giovani

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-13

clicca per leggere la rassegna stampa

rev. 2 FIAT SCHEDA BIANCA CONTRO RICATTO - PROPOSTA ALTERNATIVA : RECUPERARE 117 h PAUSA MENSA 1° SABATO x 11 MESI + 2°Sabato X 4 MESI OPPURE 3 TURNI 40 h SETTIM. + LAVORO PART TIME 3 TURNIi 3gg 8 h SETT

Il Mio Pensiero:

Martina Ff. giovedì 13 gennaio 2011 10.19

Carissimi,

Visto quello che sta succedendo,

per Riaprire il Dialogo,

chiediamo ai

LAVORATORI FIAT di

VOTARE SCHEDA BIANCA,

nessun NO

Così facendo non si chiude al Dialogo,

nè si da l'autorità per esclude dalla FIAT la

Rappresentanza Sindacale FIOM in Fabbrica.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

----- Original Message -----

From: STDG STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO

To: caracgil@cgil.it ; redazione.portale@cgil.it

Sent: Tuesday, January 11, 2011 2:51 PM

Subject: rev. 1 FIAT PROPOSTA ALTERNATIVA : RECUPERARE 117 h PAUSA MENSA 1° SABATO x 11 MESI + 2°Sabato X 4 MESI OPPURE 3 TURNI 40 h SETTIM. + LAVORO PART TIME 3 TURNIi 3gg 8 h SETT

Spett.le,

ASSEMBLEA NAZIONALE CGIL

E' UN APPELLO CHE RIVOLGO A TUTTI VOI, A NOME DI TUTTI I LAVORATORI ITALIANI

Spero che questo mio messaggio arrivi alla Vs. Attenzione

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

ex Sindacalista di Fabbrica CEI Milano, e del Consiglio di Zona Solari FIOM anni '72-'77

Socialista ex Lombardiano

Cattolico Convinto, Credente

Imprenditore per 10 anni di una sosietà di Ingegneria con 22 tecnici

Lavoratore Dipendente per 34 anni, attualmente in Mobilità nonostante al Top Professionale

Per 31 anni anche Libero Professionista ( con attività alternate a Lav. Dipendente)

Siti Internet

http://www.cristo-re.eu Trovate oltre 10000 pgg. di rassegna stampa di oltre 5 anni

http://www.engineering-online.eu Iniziative gratuite di Info-Formazione Tecnica Professionale

http://www.consulenteambientale.eu Novità in costruzione per difendere l'Ambiente nello Sviluppo Sostenibile

Appello su YouTube : FIAT SINDACATO FIOM LAVORO http://www.youtube.com/watch?v=rP4yiOPhCOE

Appello su YouTube : Raccolta Differenziata Rifiuti http://www.youtube.com/watch?v=4RXdpl0hTHg

OLTRE 250 PG. DI COMMENTO AD AVVENIMENTI DI OLTRE 8 ANNI : "Libro dei Miei Pensieri"html PDF

----- Original Message -----

From: STDG STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO

To: info@nichivendola.it ; segreteria.presidente@regione.puglia.it ; t.fiore@regione.puglia.it ; annozero@rai.it ; ballaro@rai.it ; v.zucconi@gmail.com ; repubblicawww@repubblica.it ; ml_pd_globale-bounces@callipigia.com ; redazione@pdnetwork.it ; direzione@unita.it ; unitaonline@unita.it ; forum@unita.it ; politiche@unita.it ; info@ilcannocchiale.it ; letterealsole@ilsole24ore.com ; franco.sarcina@ilsole24ore.com ; giuseppe.chiellino@ilsole24ore.com ; mario.cianflone@ilsole24ore.com ; alberto.annicchiarico@ilsole24ore.com ; riccardo.barlaam@ilsole24ore.com ; chiara.beghelli@ilsole24ore.com ; sara.bianchi@ilsole24ore.com ; stefano.biolchini@ilsole24ore.com ; nicoletta.cottone@ilsole24ore.com ; massimo.donaddio@ilsole24ore.com ; piero.fornara@ilsole24ore.com ; carlo.bollino@gazzettamezzogiorno.it

Sent: Tuesday, January 11, 2011 6:42 AM

Subject: FIAT PROPOSTA ALTERNATIVA : RECUPERARE 117 h PAUSA MENSA 1° SABATO x 11 MESI + 2°Sabato X 4 MESI OPPURE 3 TURNI 40 h SETTIM. + LAVORO PART TIME 3 TURNIi 3gg 8 h SETT

Innanzi tutto è mio dovere dire no alle Brigate Rosse, nessuno può permettersi di esprospriare la Voce della Democrazia al Movivento dei Lavoratori, in virtù di iniziative terroristiche settarie del tutto antidemocratiche !

L'Uomo Amministratore Delegato MARCHIONNE ha tutta la Stima ed Appoggio Morale del Movimento dei Lavoratori e dell'Intero Paese Italia, Giovani, Lavoratori, Pensionati, Imprenditori, Forze Politiche Democratiche, Istituzioni, …

CRISI E PROSPETTIVE

Da quando è iniziata in maniera Planetaria la Crisi Economica si sta attuando una generale politica di Scaricare i Costi, all'insegna della Globalizzazione, sulle spalle del Mondo del Lavoro, Lavoratori ed Imprese Serie, sulle spalle di coloro che non hanno creato la Crisi, bensì ne hanno subito le conseguenze.

Fra l'altro questra Crisi è Figlia unicamente della Speculazione Finanziaria, che ha lucrato massicciamente sui risparmiatori onesti, con il supporto di moltissime Banche che non hanno difeso i propri risparmiatori ed investitori, malconsigliandoli invece sui Bond Argentini, Derivati, e spazzatura simile.

In questa bolgia è stata coinvolta anche la Parmalat, che fino agli inizi degli anni '90 era ancora una grandissima Azienda Italiana Leader Mondiale, e ciò è testimoniato dal fatto che anche dopo il Crack economico subito, la Parmalat è ancora oggi una Signora società Italiana, che sta ancora lavorando Leader nel Mondo.

Di questo bisogna dare atto a Callisto Tanzi che è stato un grandissimo Imprenditore, che purtoppo ha invece fatto grandissimi sbagli a livello finanziario, è stato coinvolto da cattivi consiglieri in speculazioni sbalgiate nella speranza di salvare la Parmalat, non aiutato purtroppo da una politica che è stata completamente assente, e che invece avrebbe dovuto aiutare la Parmalat a risuscattarsi economicamente e salvare i propri risparmiatori che in essa avevano investito.

Questo è il punto importante, la Politica che Governa il Paese deve capire che non può stare alla finestra a guardare, ma deve operare per difendere le Grandi Aziende, oltre le piccole, percè le grandi sono importantissime per indirizzare il il Sistema Economico del Paese verso uno sviluppo corretto, per poi distribuire anche alle piccole aziende subappaltrici i lavori, i cui benefici altrimenti resterebbero al di fuori dell'Economia Italiana.

Purtroppo oggi sta avvenendo che la Politica di Governo non attua scelte a favore delle Imprese, e neanche del lavoro, ma è sbilanciata verso il sestema Bancario e Finanziario.

Ci sono stati momenti in cui il Governo poteva emettere BOT a costi ridottissim, intorno a 1%i, che se seguiti da una politica di re-investimenti immediati avrebbero prodotto molti più frutti, riducendo il disavanzo Deficit-PIL.

Invece da quando è iniziata la Crisi, che è stata sottovalutata per più di un anno, non c'è stato alcun programma di Sviluppo Economico per rilanciare l'economia, ma solo una corsa ad ostacoli di difesa teorica della Parità di Bilancio, che, pur giusta, andava sviluppata in contemporanea con una Politica di Rilancio, mentre da sola si è viceversa dimostrata disastrosa, in quanto in assenza di sviluppo e di conseguenti ritorni in entrate, il Deficit DEBITO PIL è enormemente salito passando da 1.598.975 Mld ( 103,50%) del 2007 a 1867,4 Mld ( > 118,4 % stima FMI ) dell'ottobre 2010

Dal sito Internet di WIKIPEDIA 2011-01-10

Andamento del debito negli ultimi anni confrontato con il PIL (in milioni di €)

Anno

Debito

PIL

% sul PIL

2005

1.512.779

1.429.479

105,83%

2006

1.582.009

1.485.377

106,51%

2007

1.598.975

1.544.903

103,50%

2008

1.663.353

1.571.870

105,82%

2009

1.761.191

1.528.546

115,80%

2010

1.838.000

Il dato 2010 è fra l'altro superato essendo diventato di 1867,4 Mld ( > 118,4 % stima FMI ) nell'ottobre 2010

In questo modo non è possibile andare avanti, o il Governo inverte radilcamente la rotta di 180° , ed il problema non è Berlusconi o dell'Antiberlusconismo, bensì della sua Politica miope e delle azioni economiche del suo stratega Tremonti, tanto lungimirante che aveva paventato il rigetto dei BOT da parte degli investitori, mentre vioceversa, come i fatti hanno dimostrato, erano l'unico investimento sicuro per i risparmiatori.

In assenza di inversione di rotta le forze sane del Paese ispirino un nuovo Governo di Salvezza Nazionale con una Politica di reale Sviluppo collegato alle esigenze del Paese, oppure si vada a nuove elezioni subito senza ulteriori indugi.

La politica sciagurata fatta dall'inizio della Crisi è stata :

  • Unicamente a favore delle Banche, contro le Imprese ed i Lavoratori, non si effettuano i pagamenti delle aziende che vantano crediti per appalti e lavori eseguiti correttamente, non si sgravano le Imprese ed i Cittadini dai costi esorbitanti delle Banche e del sistema Finanziario ( bastava fare credito alle Imprese ed al consumo a costi bassissimi, come avevo suggerito ben 1 anno e mezzo orsono, visto il successo dei BOT, invece di lasciarli frodare e depauperare dai tassi da usura praticati dal sistema finanziario)
  • Non si punta sull'Innovazaione, né sulle Energie Alternative, e quel poco che si fa è a favore del privato, mentre sarebbe stato intelligente aiutare il settore pubblico
  • Si dequalifica la Scuola e si perde l'occasione di adottare il tempo pieno utilizzando a costi bassissimi i lavoratori altamente professionalizzati in mobilità e cassa integrazione ( io sono un esempio, con oltre 42 anni al top professionale dell'ingegneria, non sono utilizzato, e quello che do lo faccio unicamente come volontariato), si depaupera l'università, non si punta sulla Ricerca
  • Non si procede in tutta Italia al Riciclaggio per tappe forzate dei Rifiuti ( problema impellente per tutta l'Italia), gli Impianti di Depurazione delle Acque sono abbandonati all'Oblio, senza un vero controllo gestionale dei reflui, essendo il controllo demandato ai medesimi gestori privati
  • Non si ammoderrnano le infrastrutture come i trasporti su rotaia, quando si potrebbero realizzare metropolitane di superfice a costo zero, ed il trasporto su camion è ancora preponderante metre dovrebbe essere riconvertito su rotaia (eventualmente inserendo i padroncini nella gestione), non si riammodernano gli eifici pubblici, e soprattutto le Scuole
  • Non si da una sterzata netta per risolvere realmente il problema della Giustizia per le Imprese, per i Lavoratori, per i Cittadini e la loro Sicuerezza
  • Si innalza in maniera subdola ed illegale l'Età' Pensionabile ( spostando ilegalmente le finestre per ricevere la pensione da 3 mesi ad 1 anno, addirittura a 18 mesi per gli autonomi) imponendo sulle spalle di tutti i lavoratori in 5 anni oltre 100 Mdl di una finanziaria innominata ma reale e gravissima
  • Non si difendono i Giovani consentendo alle aziende un uso illegale, ripetuto, di assunzioni temporanee ed abnorme del lavoro precario, di lavoro nero, indebitando ancora di più i sistema pensionistico che si dovrà fare garante comunque milioni di pensioni sociali ai giovani visto che i bassissimi contributi da essi versati non consentiranno loro neppure redditi del 50% delle pensioni sociali. Allo stesso è per i contributi degli immigrati, badanti, saranno un salassoche peserà sui giovani. In questo si tende ad Indebitare il Sistema Pensionistico all'inverosimile per sbilanciarlo verso il sistema privatistico, al limite del collasso, invece di azzerare il lavoro nero, illegale, impedire allew aziende diosoneste di versare contributi irrisori
  • Non si perseguono i reati di evasione fiscale e finanziari ma si fanno condoni, con penali irrisorie, si consente al capitale esportato illegalmente, anche a quello mafioso di riciclarsi a costo zero, inserendosi nel capitale delle aziende oneste che sono allo stremo, ed hanno bisogno di liquidità e finanziamenti
  • Non si combatte concretamente per azzerare l'illegalità degli appalti, le concussioni, il pizzo, che rappresentano più del 10% del PIL , quanto basterebbe per far risorgere il paesve e rilanciarlo economicamente
  • Non si difende l'organizzazione del lavoro lasciando libera la FIAT di imporre la sua Total-crazia, al contrario di quanto si fa in Germania, dove il settore automobilistico investe sui lavoratori senza andare all'estero.

FIAT, ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

Orbene, nessuno dice che il Capitale FIAT non debba fare le sue scelte produttive, è sacrosanto !

Anzi fossi io rivendicherei il diritto a far funzionare gli impianti 24 ore al giorno per 7 gg la settimana, sempre nel rispetto però delle 40 ore settimanali, per ottimizzarne l'utilizzo ed ammortizzare meglio i costi, compatibilmente con le esigenze manutentive.

Lo stesso sistema che io propongo nella Sanità pubblica, per ridurre del 80% il tempo di attesa per le visite specialistiche, rese con macchine altamente costose; fra l'altro così facendo si ridurrebbero i costi del 70 %.

Lo stesso dicasi sulla monetizzazione della mezza ora per il pranzo, non può essere un costo da addebitare alla FIAT ( nessun contratto Nazionale di Lavoro in Italia lo prevede, la mezza ora di pausa mensa non è monetizzata, è a carico dei lavoratori, invecè e sacrosanto il diritto alla Mensa ). Quindi il costo della pausa mensa va sgravato dai costi FIAT, effettuando il racupero delle pause con lavoro di un sabato al mese per 11 mesi, ed un 2° sabato per 4 mesi , per per ciascun turno di lavoro.

PROPOSTA RECUPERO LAVORATIVO PAUSA MENSA

Giorni

gg

Giorni Anno

365

Domeniche

52

Sabati

52

Giornate

Ferie

20

Mensa

da

Recupero

Festività

7

30'/g

m/Anno

h/A

h/g

Recuperare

1°Sabato

2°Sabato

Giorni Lavorativi

234

30

7020

117

7,5

15,6

12

3,6

Turni di Lavoro

3

3

Lavor. 3 Turni

702

46,8

Il Mio Pensiero:

Con questo recupero di ore lavorative, 117 medie annue, si da alla FIAT una giusta risposta per eventuali esigenze di straordinari richiesti per picchi di esigenze produttive.

Oppure si può rinunciare al recupero lavorativo, però la FIAT ha il diritto di far funzionare gli impianti, in presenza di programmazione generale o esigenze di straordinario, con altri lavoratori assunti con contratti part time, che prevedono per 2 gg. per 3 turni di lavoro la settimana.

In questo modo si fa comunque salvo il concetto delle 40 ore lavorative, ed il rispetto della mensa.

Però la FIAT non può esimersi dal rispettare i vecchi contratti, né pensare di cambiare società come si cambia un trucco del viso, non può rifare ex-novo le assunzioni, dimenticarsi di quanto hanno fatto i lavoratori Fiat per un secolo intero, per cui la conProprietà Morale, ma soprattutto del Know-How Professionale della Fabbrica è anche del Mondo del Lavoro FIAT, oltre che degli ITALIANI che spessissimo hanno contribuito a risanare l'Azienda con incentivi economici, notevolissimi sugli investimenti ( tali da far balenare l'idea della salvaguardia della destinazione d'uso degli investimenti per 30 anni per la produzione in ITALIA ), le agevolazioni economiche sulle immatricolazioni, oltre che consentendo alla FIAT di assorbire altre realtà del Settore, famose come l'Alfa Romeo, Lancia a costi irrisori..

Queste sono risposte che io darei alla FIAT, in alternativa alle sue richieste, se non accondiscende a concordare le modalità degli investimenti con l'organizzazione del lavoro, perchè bisogna fare concertazione, come si iniziò a fare nel 1973 ( allora ero nel consigli di fabbriaca della CEI Milano e nel Direttivo di Zona Solari FIOM),con la rivoluzione contrattuale con la quale si contrattarono in maniera corretta gli inquadramenti professionali degli operai e degli impiegati.

In questa lotta i Metalmeccanici della FIOM non vanno isolati, ma insieme il movimento sindacale, i giovani, i lavoratori, i pensionati, le forze politiche e sociali, devono rispondere a questa svolta unilaterale voluta dalla FIAT, che è avanguardia di una parte notevole dell'Imprenditoria negletta. Chiediamo inoltre alla Famiglia Agnelli come è schierata, ed al Presidente Montezemolo se condivide questa linea FIAT, o come lui ha fatto in FERRARI ha altri metodi organizzativi.

Se poi la FIAT insiste, allora è bene chiarire alcuni aspetti fondamentali di Democrazia, di Lavoro, Esperienza, ecc.

La FIAT è una Signora Società dal 11 Luglio del 1899, è un grandissimo Leader Mondiale, ha avuto grandissimi proprietari, azionisti, dirigenti, ed è stata artefice di sviluppo economico dell'Italia e di molti altri paesi nel mondo, nessuno lo nega !

Però questa non è solo l'Esperienza della FIAT intesa come Capitale, ma anche di tutti i suoi Dirigenti, tutti i Quadri, tutti gli Operai, che hanno costruito insieme un Back-Ground, tramandato, ultracentenario:

  • L'Esperienza non si inventa, ma si costruisce lavorando negli anni, si acquisisce più o meno velocemente a seconda delle possibilità di lavoro offerte, della collaborazione che ognuno riceve dall'organizzazione, della formazione scolastica e professionale, dell'organizzazione ed impegno che ciascuno ci mette
  • Lesperienza di tutto il Mondo del Lavoro FIAT ITALIANO non si può inventare in 1-2-4 anni al di fuori dell'ITALIA, è una MERA ILLUSIONE !
  • La FIAT sarà grande fin tanto che procederà in Qualità iTALIANA, Organizzazione Italiana, Innovazione Italiana, Ricerca Italiana, Competizione E Tecnologica Italiana, vedi Ferrari, Alfa Romeo, Lancia, oltre agli altri settori industriali, che vivono e sono gloria per tutti noi, insieme con noi ITALIANI, che ne abbiamo fatto la nostra prediletta.

Se la FIAT invece si dimentica di essere ITALIANA, gli ITALIANI possono Rinunciare al nome al FIAT, possono Cambiare il Nome, conservando intatto il Mondo del LAVORO ex FIAT, riconvertirlo in FABBRICA ITALIA… e fare senza quel nome Glorioso.

Forse ciò non è fattibile nell'immediato con questa parvenza di effimero Governo, ma senz'altro sarà con un nuovo GOVERNO che il PAESE si MERITA' , uno diverso, assolutamente non federalista, ma di UNITA' NAZIONALE !

Viva l'ITALIA che ha 2764 anni di STORIA ( 753 + 2011), di Italiani che sono stato Faro di CIVILTA'

Viva il Nostro Mondo del Lavoro, le Imprese ed Imprenditori, gli Artigiani, le Istituzioni,

Si vada avanti con il Faro della Giustizia Sociale, della Pace, dello Sviluppo, della Democrazia, di questa nostra Gloriosa Costituzione.

Si utilizzi pienamente tutta la Ricchezza dell'Esperienza ultratrenntennale del Mondo del lavoro, non la si lasci perdere,

ma la si trasferisca ai Giovani e li si faccia crescere molto più velocemente, come è nelle loro possibilità capacità, volontà,

perché possano liberare tutte le loro immense energie

per far fare un'enorme balzo in avanti alla

ITALIA del FUTURO, già da OGGI, . senza aspettare DOMANI .

Martina Franca 2011-01-10

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Argomento di oggi 2011-01-18

clicca per leggere la rassegna stampa

2011-01-18

Il Mio Pensiero:

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Argomento di oggi 2011-01-18

clicca per leggere la rassegna stampa

2011-01-18

Il Mio Pensiero:

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Argomento di oggi 2011-01-11

clicca per leggere la rassegna stampa

FIAT PROPOSTA ALTERNATIVA : RECUPERARE 117 h PAUSA MENSA 1° SABATO x 11 MESI + 2°Sabato X 4 MESI OPPURE 3 TURNI 40 h SETTIM. + LAVORO PART TIME 3 TURNIi 3gg 8 h SETT

Il Mio Pensiero:

Martina F. martedì 11 gennaio 2011 7.42

Innanzi tutto è mio dovere dire no alle Brigate Rosse, nessuno può permettersi di esprospriare la Voce della Democrazia al Movivento dei Lavoratori, in virtù di iniziative terroristiche settarie del tutto antidemocratiche !

L'Uomo Amministratore Delegato MARCHIONNE ha tutta la Stima ed Appoggio Morale del Movimento dei Lavoratori e dell'Intero Paese Italia, Giovani, Lavoratori, Pensionati, Imprenditori, Forze Politiche Democratiche, Istituzioni, …

CRISI E PROSPETTIVE

Da quando è iniziata in maniera Planetaria la Crisi Economica si sta attuando una generale politica di Scaricare i Costi, all'insegna della Globalizzazione, sulle spalle del Mondo del Lavoro, Lavoratori ed Imprese Serie, sulle spalle di coloro che non hanno creato la Crisi, bensì ne hanno subito le conseguenze.

Fra l'altro questra Crisi è Figlia unicamente della Speculazione Finanziaria, che ha lucrato massicciamente sui risparmiatori onesti, con il supporto di moltissime Banche che non hanno difeso i propri risparmiatori ed investitori, malconsigliandoli sui Bond Argentini, Derivati, e spazzatura simile.

In questa bolgia è stata coinvolta anche la Parmalat, che fino agli inizi degli anni '90 era ancora una grandissima Azienda Italiana Leader Mondiale, a tal punto, che anche dopo il Crack economico subito, la Parmalat è ancora oggi una Signora società Italiana, che sta ancora lavorando, Leader nel Mondo.

Di questo bisogna dare atto a Callisto Tanzi che è stato un grandissimo Imprenditore, che purtoppo ha invece fatto grandi sbagli a livello finanziario, è stato coinvolto da cattivi consiglieri in speculazioni sbalgiate sperando di salvare la Parmalat, non aiutato da una politica che è stata completamente assente, che invece avrebbe dovuto aiutare la Parmalat a risuscitare ed aiutare i propri risparmiatori.

Questo è il punto importante, la Politica che Governa il Paese deve capire che non può stare alla finestra a guardare, ma deve operare per difendere le Grandi Aziende, oltre le piccole, percè le grandi sono importantissime per indirizzare verso uno sviluppo corretto il Sistema Economico del Paese, per poi distribuire alle piccole aziende subappalti e lavori che altrimenti resterebbero al di fuori dell'Economia Italiana.

Purtroppo oggi sta avvenendo che la Politica di Governo non attua scelte a favore delle Imprese, e neanche del lavoro, ma è sbilanciata verso il sestema Bancario e Finanziario.

Ci sono stati momenti in cui il Governo poteva emettere BOT a costi ridottissim, intorno a 1%i, che se seguiti da una politica di re-investimenti immediati avrebbero prodotto molti più frutti riducendo il disavanzo Deficit-PIL.

Invece da quando è iniziata la Crisi, che è stata sottovalutata per mesi, non c'è stato alcun programma di Sviluppo Economico per rilanciare l'economia, ma solo una corsa ad ostacoli di difesa teorica della Parità di Bilancio che, pur giusta, andava sviluppata in contemporanea con una Politica di Rilancio, mentre da sola si è viceversa dimostrata disastrosa, in quanto in assenza di sviluppo e di conseguenti entrate, il Deficit DEBITO PIL è enormemente salito passando da 1.598.975 Mld ( 103,50%) del 2007 a 1867,4 Mld ( > 118,4 % stima FMI ) dell'ottobre 2010

Dal sito Internet di WIKIPEDIA 2011-01-10

Andamento del debito negli ultimi anni confrontato con il PIL (in milioni di €)

Anno

Debito

PIL

% sul PIL

2005

1.512.779

1.429.479

105,83%

2006

1.582.009

1.485.377

106,51%

2007

1.598.975

1.544.903

103,50%

2008

1.663.353

1.571.870

105,82%

2009

1.761.191

1.528.546

115,80%

2010

1.838.000

Il dato 2010 è superato in 1867,4 Mld ( > 118,4 % stima FMI ) nell'ottobre 2010

In questo modo non è possibile andare avanti, o il Governo inverte radilcamente la rotta di 180° , il problema non è Berlusconi, bensì la sua Politica miope e del suo stratega Tremonti, che aveva paventato il rigetto dei BOT da parte degli investitori, mentre vioceversa come si è dimostrato erano l'unico investimento sicuro, oppure si faccia un nuovo Governo di Salvezza Nazionale con una Politica di Sviluppo, o si vada a nuove elezioni subito.

La politica fatta dall'inizio della Crisi è stata :

  • Unicamente a favore delle Banche, contro le Imprese ed i Lavoratori, non si effettuano i pagamenti delle aziende che vantano crediti per appalti e lavori eseguiti correttamente, non si sgravano le Imprese ed i Cittadini dai costi esorbitanti delle Banche e del sistema Finanziario ( bastava fare credito alle Imprese ed al consumo a costi bassissimi, visto il successo dei BOT, invece dei tassi da usura praticati dalle finanziarie)
  • Non si punta sull'Innovazaione, né sulle Energie Alternative per tutto il sistema Pubblico anziché a favore del privato
  • Si dequalifica la Scuola e si perde l'occasione di adottare il tempo pieno utilizzando a costi bassissimi i lavoratori altamente professionalizzati in mobilità e cassa integrazione, si depaupera l'università, non si punta sulla Ricerca
  • Non si procede in tutta Italia al Riciclaggio per tappe forzate dei Rifiuti, gli Impianti di Depurazione delle Acque sono abbandonati all'Oblio
  • Non si ammoderrnano le infrastrutture come i trasporti su rotaia (eventualmente inserendo i padroncini nella gestione), non si riammodernano gli eifici pubblici e le Scuole
  • Non si da una sterzata netta per risolvere realmente il problema della Giustizia per le Imprese, per i Lavoratori, per i Cittadini e la loro Sicuerezza
  • Si innalza in maniera subdola ed illegale l'ETA' Pensionabile ( spostando le finestre per ricevere la pensione da 3 mesi ad 1 anno, addirittura a 18 mesi per gli autonomi)
  • Non si difendono i Giovani consentendo alle aziende un uso illegale, ripetuto, di assunzioni temporanee ed abnorme del lavoro precario, di lavoro nero, indebitando ancora di più i sistema pensionistico che si dovrà fare garante di milioni di pensioni sociali, visti i bassissimi contributi da essi versati, lo stesso è per i contributi degli immigrati, in questo si tende ad Indebitare il Sistema Pensionistico all'inverosimile per sbilanciarlo verso il sistema privatistico, al limite del collasso, invece di azzerare il lavoro nero ed illegale
  • Non si perseguono i reati di evasione fiscale e finanziari ma si fanno condoni
  • Non si combatte concretamente per azzerare l'illegalità degli appalti, le concussioni, il pizzo, che rappresentano più del 10% del PIL
  • Non si difende l'organizzazione del lavoro lasciando libera la FIAT di imporre la sua Total-crazia, al contrario di quanto si fa in Germania, dove il settore automobilistico investe sui lavoratori senza andare all'estero.

FIAT, ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

Orbene, nessuno dice che il Capitale FIAT non debba fare le sue scelte produttive, è sacrosanto !

Anzi fossi io rivendicherei il diritto a far funzionare gli impianti 24 ore al giorno per 7 gg la settimana, sempre nel rispetto però delle 40 ore settimanali, per ottimizzarne l'utilizzo ed ammortizzare meglio i costi, compatibilmente con le esigenze manutentive.

Lo stesso io sistema io lo propongo nella Sanità pubblica, per ridurre del 80% il tempo di attesa per le visite specialistiche, rese con macchine altamente costose, fra l'altro così facendo ridurrei i costi del 70 %.

Lo stesso dicasi sulla monetizzazione della mezza ora per il pranzo, non può essere un costo da addebitare alla FIAT ( nessun contratto Nazionale di Lavoro in Italia lo prevede, la pausa mensa è a carico dei lavoratori, invecè e sacrosanto il diritto alla Mensa ) e va scorporato dai costi, salvo con non si recuperi il tempo con un sabato al mese per 11 mesi, ed un 2° sabato per 4,6 mesi , per per ciascun turno.

PROPOSTA RECUPERO LAVORATIVO PAUSA MENSA

Giorni

gg

Giorni Anno

365

Domeniche

52

Sabati

52

Giornate

Ferie

20

Mensa

da

Recupero

Festività

7

30'/g

m/Anno

h/A

h/g

Recuperare

1°Sabato

2°Sabato

Giorni Lavorativi

234

30

7020

117

7,5

15,6

12

3,6

Turni di Lavoro

3

3

Lavor. 3 Turni

702

46,8

Il recupero delle 117 ore medie annue è dare alla FIAT una giusta risposta alle eventuali esigenze FIAT sugli straordinari richiesti da esigenze produttive.

Oppure si può rinunciare al recupero, però la FIAT ha il diritto di far funzionare gli impianti, in presenza di programmazione generale o esigenze di straordinario, con altri lavoratori assunti a tempo parziale per 3 gg. La settimana. In pratica ( 7,5 x 3 ) 22,5 ore di lavoro.

In questo modo si fa comunque salvo il concetto delle 40 ore lavorative, il rispetto della mensa.

Però la FIAT non può esimersi dal rispettare i vecchi contratti, né pensare di cambiare società come si cambia un trucco del viso, non può rifare ex-novo le assunzioni, dimenticarsi di quanto hanno fatto i lavoratori Fiat per un secolo intero, per cui la con-Proprietà Morale, ma soprattutto del Know-How Professionale della Fabbrica è anche del Mondo del Lavoro FIAT, oltre che degli ITALIANI che spessissimo hanno contribuito a risanare l'Azienda con incentivi economici notevolissimi sugli investimenti ( tali da far balenare l'idea della salvaguardia della destinazione d'uso degli investimenti per 30 anni per la produzione in ITALIA ), e le agevolazioni economiche sulle immatricolazioni, oltre che consentendo anche di assorbire altre realtà del Settore, famose come l'Alfa Romeo, Lancia a costi irrisori..

Queste sono risposte che io darei alla FIAT, in alternativa alle sue richieste, se non accondiscende a concordare le modalità degòli investimenti con l'organizzazione del lavoro, perchè bisogna fare concertazione, come si iniziò a fare nel 1973, con la rivoluzione contrattuale con la quale si contrattarono gli inquadramenti professionali.

In questa lotta i Metalmeccanici della FIOM non vanno isolati, ma insieme il movimento sindacale, i giovanio, i lavoratori, i pensionati, devono rispondere a questa svolta unilaterale voluta dalla FIAT, ed in questo chiediamo alla Famiglia Agnelli come è schierata.

Se poi la FIAT insiste, allora è bene chiarire alcuni aspetti fondamentali di Democrazia, di Lavoro, Esperienza, ecc.

La FIAT è una Signora Società dal 11 Luglio del 1899, è un grandissimo Leader Mondiale, ha avuto grandissimi proprietari, azionisti, dirigenti, ed è stata artefice di sviluppo economico dell'Italia e di molti altri paesi nel mondo, nessuno lo nega.

Però l'Esperienza non è solo della FIAT intesa come Capitale, ma anche dei suoi Dirigenti, Quadri, Operai, con un Back-Ground tramandato ultracentenario:

  • L'Esperienza non si inventa, ma si costruisce lavorando negli anni, e si acquisisce più o meno velocemente a seconda delle possibilità di lavoro, della collaborazione, della formazione, dell'organizzazione ed impegno che ciascuno ci mette
  • Lesperienza di tutto il Mondo del Lavoro FIAT ITALIANO non si può inventare al di fuori dell'ITALIA, è UNA MERA ILLUSIONE !
  • La FIAT sarà grande fin tanto che procederà in Qualità iTALIANA, Organizzazione Italiana, Innovazione Italiana, Ricerca Italiana, Competizione E Tecnologica Italiana, vedi Ferrari, Alfa Romeo, Lancia, che vicono e sono gloria per tutti noi, con noi ITALIANI.

Se la FIAT dimentica di essere ITALIANA, gli ITALIANI possono Rinunciare al nome al FIAT, possono Cambiare il Nome, conservando intatto il Mondo del LAVORO ex FIAT, riconvertirlo in FABBRICA ITALIA… e fare senza quel nome Glorioso.

Forse ciò non è fattibile con questa parvenza di effimero Governo, ma senz'altro di un GOVERNO che il PAESE si MERITA' , uno diverso, assolutamente non federalista, ma di UNITA' NAZIONALE !

Viva l'ITALIA che ha 2764 anni di STORIA ( 753 + 2011), di Italiani che sono stato Faro di CIVILTA'

Viva il Nostro Mondo del Lavoro, le Imprese ed Imprenditori, gli Artigiani, le Istituzioni,

Si vada avanti con il Faro della Giustizia Sociale, della Pace, dello Sviluppo, della Democrazia, di questa nostra Gloriosa Costituzione.

Si utilizzi pienamente tutta la Ricchezza dell'Esperienza ultratrenntennale del Mondo del lavoro, non la si lasci perdere,

ma la si trasferisca ai Giovani e li si faccia crescere molto più velocemente, come è nelle loro possibilità capacità, volontà,

perché possano liberare tutte le loro immense energie

per far fare un'enorme balzo in avanti alla

ITALIA del FUTURO, già da OGGI, . senza aspettare DOMANI .

Martina Franca 2011-01-10

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-09

clicca per leggere la rassegna stampa

POSSIAMO GIA’ OGGI AVERE L’ITALIA CHE VOGLIAMO PER IL FUTURO !

IO PROPONGO, VOI CONDIVIDETE ? SE SI, COSTRUIAMO INSIEME QUESTA IDEA E REALIZZIAMOLA!

Il Mio Pensiero:

Elezioni subito insieme con un gruppo di partiti che si Riconoscono nella Costituzione e Vogliono attuarla in tutti i suoi Principi Fondamentali:

  • GIUSTIZIA, SICUREZZA, LAVORO, PENSIONI, ISTRUZIONE, SANITA’, RICERCA, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, SVILUPPO SOSTENIBILE, VIVIBILITA’, SOLIDARIETA’, LIBERTA’, DEMOCRAZIA, FUTURO nella PACE.

L’Italia è in un momento cruciale dello Sviluppo Socio-Economico, nel quale se non si adottano delle scelte idonee, si può pregiudicare la sorte di centinaia di migliaia di Imprese, di milioni di Lavorarori, milioni di Pensionati, milioni di Studenti, facendo precipitare il Paese nel Baratro della Recessione Economica, Sociale, Culturale, con degrado enorme del Territorio e dell’Ambiente.

  • 1° - Creare un Movimento di Partiti che si Riconoscono nella Costituzione
  • 2° - Proporre una Legge Obbietivo e di Legislatura, che deve essere la prima approvata dal nuovo Parlamento, nella quale si legifera inequivocabilmente su argomenti cardine e si delineano le Linee essenziali di Decreti Legislativi che il futuro parlamento e Governo dovranno intrapprendere, sviluppare, legiferare,approvare. I Cardini devono essere:
  • 1 – Legge Elettorale – Restando i numeri previsti dalla legge esistente, si stabilisce che sono Eletti solo il numero di Parlamentari corrispondenti alla percentuale di votanti e non al numero di seggi disponibili (quindi nessun rappresentante per gli astenuti).

A far data dalla suddetta legge si dovranno eleggere contestualmente alle elezioni Politiche od Amministrative i nuovi rappresentanti rispettivamente negli Enti e Società Pubbliche Nazionali o Locali.

Nell’attuale transitorietà i neo parlamentari in sovrannumero eletti con il vigente sistema elettorale daranno le dimissioni (perché il sistema parta da subito con la nuova legge elettorale), per essere nominati nei consigli di amministrazione di Enti e società pubbliche, i cui vertici attuali vengono azzerati. I Rappresentanti nei CDA e dirigenti attuali di tutte le Società ed Enti Pubblici sono ridotti al 70% +1 .

Per le future nomine e fino a capienza degli eventuali posti disponibili dovranno essere i cittadini utenti delle Società ed Enti Pubblici ad eleggere direttamente i Presidenti ed i rappresentanti nei CDA.

Tutti i Bilanci di tutti i Ministeri, Enti e Società Pubbliche devono essere costantemente messi on-line in tempo reale, mese per mese, alla visibilità di tutta la popolazione.

Negli Enti e Società, Ministeri, Istituzioni non potranno essere assunti parenti fino al quarto grado di Dirigenti ed Impiegati direttivi di qualsivoglia Regione, Provincia, Città Italiana, salvo che non ci siano particolari meriti acclarati pubblicamente, con Curriculum Professionali idonei, e non in prevaricazione di altri concorrenti più titolati e meritevoli.

In questo caso le selezioni devono avere il massimo di trasparenza e visibilità anche online nei colloqui e prove.

Chiunque commetta o abbia commesso illeciti in contrasto con i suddetti principi applicabili da oggi, o illeciti pregressi in contrasto con la legislazione vigente all’epoca, dovrà rispondere e rifondere economicamente allo Stato, Enti, Istituzioni il danno materiale e di immagine provocato, e quanti indebitamente assunti dovranno essere licenziati, salvo possibilità di accedere a concorso pubblico alla pari di altri concorrenti, salvo conclamati meriti ed esperienze specifiche, comunque non in prevaricazioni di concorrenti con pari merito e titoli.

Lo stesso dicasi nel caso di appalti, concussioni, gestione effettuate in malafede e comportamenti deliquenziali che hanno o danneggiano Enti, Società, Istituzioni .e. mutui con interessi esorbitanti.

Gli stipendi ed i compensi di Deputati, Ministri, Sottosegretari, Amministratori, Rappresentanti, Direttori, Dirigenti e simili saranno ridotti del 30% ripetto agli attuali valori. I nuovi stipendi compreso i premi di produzione per Amministratori, Direttori, di Società ed Enti dovranno essere al massimo proporzionati a 5 volte (per società in passivo), a 30 volte il minimo stimendio sindacale dei dipendenti del medesimo Ente (per società in attivo comunque con incremento di fatturato reale del 10% annuo, ed in presenza di incremento occupazionale di almeno il 5% annuo).

  • 2 – Giustizia – Va risolto in maniera definitiva il problema della Giustizia per rendere tutti i Cittadini e le Imprese uguali davanti alla LEGGE.

Saranno assunti con concorso immediato con contratto quinquennale almeno 50000 lavoratori di tutte le specializzazioni e competenze per l’intero settore ( Giudici, Cancellieri, Personale di Segreteria, Personale Amministrativo ed operativo, Investigativo, Guardia di Finanza, Polizia Giudiziaria e Carceraria, ecc.). Al termine dei cinque anni, nel caso di riduzione delle necessità processuali, parte del personale potrà essere trasferito presso altre istituzioni con mansioni che comunque traggano vantaggi dalla competenza professionale acquisita.

Gli stipendi del primi due anni saranno al 70% rispetto agli attuali stipendi per competenze e mansioni specifiche, per passare al 80%, 90%, 100% nel restante triennio. Le strutture e l’organizzazione dovrà essere dotata di tutti i mezzi, attrezzature, strumenti, per consentire il pieno utilizzo delle nuove forza lavoro e del 100% della capacità lavorativa. I nuovi costi saranno compensati dall’incremento dei costi processuali da attribbuire agli inquisiti, e dal 30 % delle risorse economiche reperate dalll’attività investigativa contro le frodi, delitti, ecc.

Sarà posta particolare attenzione anche al contrasto dell’Evazione Fiscale che dovrà essere ridotta drasticamente, ai Traffici Illeciti indirizzati ai paradisi fiscali, al Lavoro Nero, al Traffico di Droga, all’Inquinamento Ambientale, ecc.

Tutti i nuovi processi dovranno essere istruiti ed aggiornati costantemente on-line, e devono essere conclusi entro:

  • - 60 gg in 1a istanza da emissione per Lavori e Fatture di appalto o competenze di busta paga ( con riconoscimento immediato esecutivo per il 70% del relativo importo rivendicato ) In caso di mancato ricorso la restante parte va conguagliata entro 60 gg con decreto ingiuntivo
  • - 1 anno dal verdetto di 1a istanza in appello di cui sopra con riconoscimento immediato esecutivo per il 100% od il rimborso di quanto ricevuto in 1a istanza ) In caso di mancato ricorso la restante parte va conguagliata entro 60 gg con decreto ingiunt
  • - 90 gg in 1a istanza da richiesta risarcimento da incidenti stradali o sul lavoro ( con riconoscimento immediato esecutivo per il 70% del relativo importo rivendicato
  • - 1 anno dal verdetto di 1a istanza in appello di cui sopra con riconoscimento immediato esecutivo per il 100% od il rimborso di quanto ricevuto in 1a istanza )
  • - 30 gg in 1a istanza, per delitti, in flagranza di reato, contro cose, persone, truffe, furti, scassi, scippi, con condanna immediata, salvo sospensione in attesa di giudizio di secondo grado in caso di persone incensurate.
  • - 30 gg in 1a istanza, per delitti, in flagranza di reato, scippi con danni a persone, ricatti, estorsioni, droga, sequestri, senza sospensione della pena in attesa del giudizio di 2a istanza
  • - 1 anno dal verdetto di 1a istanza in appello con applicazione immediata della pena
  • Per quanto riguarda il patteggiamento gli sconti di pena sono dimezzati rispetto agli attuali.

Gli sconti si applicano dopo aver scontato i periodi di pena inflitti al netto degli sconti, previo giudizio e relazione del reale comportamento in carcere, valutato con punteggi di sconto con maturano a seconda dell’impegno reale lavorativo e di ravvedimento operoso e comportamento realmente morale e di ravvedimento sociale del condannato.

Tutti i condannati devono rimborsare con il 30% del valore economico del loro lavoro il costo della detenzione ( non è ammesso il pagamento in moneta proveniente dall’esterno, se non da ritorno economico di lavoro reale), con il 30% i danni materiali provocati al danneggiato di cui alla pena inflitta, il 30% per il sostentamento della famiglia esterna al carcere, il 10 % per spese voluttuarie.

  • Per i processi complessi, che implicano la responsabilità di un numero notevole di imputati, i periodi per l’espletamento dell’iter giudiziario possono arrivare fino a 10 volte i periodi in primo grado e 5 volte in 2° grado, fermo restando gli oneri e l’esecutività immediata previsti nei due livelli di giudizio.
  • Nei processi non possono aversi più di 3 rinvii per giudizi e per causa giustamente motivata, con ripresa immediata in un periodo molto ravvicinato per rientrare nei termini processuali. Gli avvocati a difesa devono costituirsi in collegi per permattere l’intercambiabilità nelle udienze.
  • Gli attuali costi processuali sono incrementati del 30%, ed il rimborso delle spese, in caso di condanna dovrà avvenire anche tramite prestazione lavorativa all’interno del sistema detentivo.
  • In assenza di lavoro in carcere ai detenuti sono escluse tutte le agevolazioni e gli sconti di pena atuttati in fase di giudizio.
  • 3 – GIOVANI, SCUOLA UNIVERSITA’ . Attuare il Tempo Pieno in tutte le Scuole Superiori, utilizzando personale Super Esperto con un Back-Ground ultratrentennale proveniente dal Mondo del Lavoro, in Mobilità, Cassa Integrazione, dalle Imprese, Aziende Industriali ed Artigiane, Commerciali e dei Servizi, dalle Libere Professioni, per trasferire ai Giovani l’Esperienza al Top, Viva ed Innovativa, Maturata nel Mondo del Lavoro: Perché l’Esperienza non si inventa, ma si Matura nel Tempo a Seconda del Tipo di Lavoro che si Svolge, della Diversificazione delle Esperienze, delle Occasioni, e della Capacità di Ognuno di Acquisirle più o meno velocemente a Seconda del percorso Scolastico-Formativo, dell’Impegno personale, dell’aggiornamento continuo. Tutto ciò può essere trasferito molto velocemente ai giovani che hanno voglia di apprendere ed enorme energia potenziale, che ha bisogno di essere utilizzata sapientemente nell’interesse dell’intera comunità.

Tale formazione consente:

- Una Resa 10 volte superiore rispetto ad una formazione esterna, posticcia, non affatto professionale e con utilitarismo puramente di facciata

- Ha costi inferiori al 25% rispetto ai costi di Formazione Tradizionale ( 10-20 Euro rispetto ai 100 Euro tradizionali ) anche perché utilizza strutture esistenti che vanno migliorate e potenziate con costi ed investimenti limitati

- Consente la Realizzazione di Centri Servizi a favore dell’intera comunità del Territorio, gestibili direttamente da Studenti, supportati da Personale

Docente, Organi Collegiali

- I Centri Servizi possono svolgere lavoro molto attivo che consenta l’adeguamento Normativo e di Sicurezza a costi ridotti dei tutti gli Edifici, Enti,

Società Pubbliche

- I Centri Servizio possono inoltre essere di supporto alle aziende del territorio curando e promuovendo il trasferimento Normativo e Legislativo, in

coordinamento con gli Ordini Professionali, Collegi, Organizzazioni di Categoria, Sindacali e del Mondo del Lavoro

- I Crediti Formativi Maturati con il Tempo Pieno consentono ai Giovani di presentarsi direttamente al Mondo del Lavoro già con un buon Livello

Formativo realmente confacente alle Esigenze delle Aziende

- I Crediti Formativi Consentono ai Giovani di Accedere alla Libera Professione con un Percorso Formativo alla pari del Praticantato, e soprattutto con

una conoscenza diretta della Libera Professione oggi assolutamente sconoscita al 90% dei Giovani Diplomati

- I Crediti Formativi consentono ai Giovani di Accedere al Percorso Universitario alla Pari con gli Iscritti agli Albi, facilitandone il percorso

- Riformare l’Università Estendento la Formazione-OnLine abbattendone i costi, l’Accesso Libero alle Facoltà, Ritornare alla Laurea Quinennale, (con

step intermedio triennale),

  • 4 - APPALTI – Tutti gli appalti devono essere on-line, dalla fase progettuale, all’appalto vero e proprio, all’aggiudicazione, alla realizzazione, al rispetto dei tempi, alla verifica degli obbiettivi progettuali.
  • Gli appaltatori devono essere tutti identificati, non sarà consentito appaltare ad aziende con soci occulti e società Box, scatola su scatola.
  • Tutti i soci devono essere integerimmi, non avere condanne penali o per reati contro la pubblica amministrazione, non avere pendenze civili contro la pubblica amministrazione, appalti precedenti non onorati, né onorate le competenze a fornitori, subappaltatori e dipendenti, oneri sociali e fiscali.
  • Gli appalti devono aver una durata stabilita per consentire il ritorno economico e limitare i disagi per la collettività, in massimo:
  • - 3 mesi oltre i tempi di fornitura materiali stabiliti in fase di appalto, per appalti fino a 500.000 Euro
  • - 6 mesi oltre i tempi di fornitura materiali stabiliti in fase di appalto, per appalti fino a 1.000.000 Euro
  • - 9 mesi oltre i tempi di fornitura materiali stabiliti in fase di appalto, per appalti fino a 2.000.000 Euro
  • - 12 mesi oltre i tempi di fornitura materiali stabiliti in fase di appalto, per appalti fino a 5.000.000 Euro
  • - 15 mesi per appalti fino a 10.000.000 Euro
  • - 18 mesi per appalti oltre i 20.000.000 Euro
  • - 24 mesi per appalti oltre i 20.000.000 Euro
  • - 30 mesi per appalti complessi oltre i 100.000.000 Euro
  • - 36 mesi per appalti molto complessi con importi superiori a 500.000.000 Euro
  • 5 – IMPRESE – Il costo delle Imprese per tasse alle imprese è essere ridotto di 10 punti a partire da subito, a tutte le imprese che non attuino il lavoro nero, non siano colluse con Mafia ed organizzazioni delinquenziali, non corrompono o falsificano gare ed appalti, che siano in regola con le tasse, denunce, procedimenti normativi. E’ concessa tale riduzione anche alle imprese che sono debitrici nei confronti dello Stato, Istituzioni, Enti Pubblici, INPS, ecc., perché concordino un piano di rientro dai debiti in tempi certi, nel rispetto della legalità, in presenza di garanzia dell’occupazione.

Perticolare attenzione sarà prestata ad Aziende, Imprenditori, Artigiani, Commercianti, Professionisti che abbiano subito soprusi, ricatti, estorsioni,

strozzinaggio, per consentire loro un ritorno con un percorso sorvegliato alla correttezza e legalità gestionale delle imprese.

Il lavoro Nero sarà perseguito in tutte le forme e comporterà sanzioni immediate compreso la sospensione dalle attività dei responsabili gestionali, ed

in caso di reiterazione fino al ritiro delle licenze per svolgere attività lavorative.

Tutte le pratiche burocratiche dovranno essere snellite al massimo per consentire di ottenere il permesso all’Attività Imprenditoriale, Artigianale,

Commerciale, Libero Professionista, entro massimo 30 gg. Dalla presentazione della istanza a Sportello Unico, che dovrà interfacciarsi con tutte le

Istituzioni interessate alle autorizzazioni.

Le licenze dovranno essere concesse al massimo entro 60 gg da presentazione delle relative richieste di permessi ed autorizzazioni.

Trascorsi i suddetti termini le Imprese potranno procedere alle iniziative con tacito consenso pubblico, nel rispetto comunque della legislazione vigente,

di cui se ne faranno carico i Progettisti deputati dalle aziende. Anche in presenza del silenzo assenzo i Progettisti rispondono in prima persona della

rispondenza dei progetti alle normative esistenti.

La normativa Nazionale prevale sulla normativa regionale e locale. La legislazione regionale e locale non potrà essere contraddittori con quella

Nazionale, salvo specificità di regolamento, ma non di legislazione.

I Contratti di lavoro interinali ed a tempo determinato valgono per 1 anno, consentendo le relative agevolazioni.

Le aziende, trascorso questo anno non potranno assumere altro personale se non dopo l’assunzione del personale come da contratto precedente.

Nel caso di conferma dei contratti all’impresa saranno riconosciuti gli sgravi relativi per il secondo e terzo anno.

In caso di recessione sarà comnsentito licenziare, ma in caso di ripresa dovranno essere riassunti i dipendenti pregressi.

Il lavoro nero comporterà la perdita di tutte le agevolazioni, il relativo ristorno, il reinnalzamento delle tasse ai 10 punti precedentemente abbassati.

Tutte le attività dovranno essere regolarmente registrate, fatturate, iscritte a libro paga.

Le fatture dovranno essere pagate entro 60 gg dalla emissione o ricevimento, salvo contestazione, con ricorso giudiziario a rito abbreviato.

L’IVA sulle fatture sara pagata direttamente dal committente, alo stesso modo della R.d.A.

Lo storno dell’IVA potrà avvenire contestualmente previo comunicazione diretta all’Agenzia delle Entrate, che ne ha riscontro diretto tramite

dichairazione del committente.

Tutte le operazioni superiori a 100,00 Euro devono avvenire tramite bonifico postale o bancario a costo ridottissimo, con carte di credito o bancomat,

con le indicazioni per la rintracciabilità.

Non saranno consentite operazioni ripetute per importi minimi tesi ad evadere i controlli della rintracciabilità del sistema.

E’ obbligo di chiunque oggetto di usura, concussione, ricatti e reati similari, di denunciare gli eventi anche in forma protetta ( il sistema di protezione

dovrà essere studiato dalle autorità per garantire l’informatore ed il risultato dell’operazione di prevenzione).

  • 6 – SIGASIREFIFE SOCIETA’ di INGEGNERIA GIOVANI, AMBIENTE, per lo SVILUPPO, INNOVAZIONE, RICERCA, ESPERIENZA, FORMAZIONE ITALIANA per il FUTURO in EUROPA. Costituzione di una società di Ingegneria e Costruzioni che possa:

- Realizzare una Formazione Reale per i giovani delle Scuole promuovendo ed attuando attivamente al Tempo Pieno, per trasferire la Professionalità

maturata da Progettisti, Professionisti, Dirigenti, Quadri, Personale Altamente Specializzato del Mondo del Lavoro.

- Motivare i Giovani al Tempo Pieno consentendo loro Crediti Formativi a valer come preticantato per l’Iscrizone agli Albi Professionali, Crediti per Esami Universitari alla Pare degli Iscritti agli Albi Professionali, Crediti come Master Formativi per Accedere al mondo del lavoro

- Consenta l’Innovazione Tecnologica, l’Adeguamento Normativo e di Sicurezza, il rispetto dell’Ambiente in uno Sviluppo Compatibile, in tutti gli Edifici Pubblici, Scuole, Università, Aziende ed Enti, Impianti di Trattamento Acque, Rifiuti, Centrsli, ecc. nell’arco del Quinquennio Legislativo

- Partecipare agli appalti utilizzando l’Esperienza di Persone in Mobilità e Cassa Integrazione, decuplicata dalla Enorge Energia inespressa dei Giovani, da Formare con il Tempo pieno nelle Scuole

- Delineare Interventi che Accelerare la Ripresa Economica Raddoppiando la Capacità di Realizzazione di Opere Pubblica dimezzandone i Costi in Virtù dell’utilizzo di 1/3 di Personale Cassa Integrato integrato con 2/3 di Forza Lavorativa Giovanile

Indirizzare l’Utilizzo degli Incentivi Pubblici per le Energie Alternative ed il Risparmio Energetico a tutti gli edifici Pubblici, Scuole, Ospedali, Ferrovie, Aziende, ecc.

Martina F. 9 Gennaio 2011

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-04

clicca per leggere la rassegna stampa

APPELLO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI IN TUTTA ITALIA - RICHIESTA DL O LEGISLAZIONI REGIONALI - VEDI VIDEO MESSAGGIO

Il Mio Pensiero:

Martina F. martedì 4 gennaio 2011 23.56

Messaggio già inviato a:

- Presidenza della Repubblica

- Presidenza del Consiglio dei Ministri

DIFFERENZIAMO NOI,

Appello a:

STUDENTI,

PRESIDENZA REPUBBLICA, PARLAMENTO, REGIONI MAGISTRATURA, GOVERNO,

RAI, TELEVISIONE, RADIO, GIORNALI, STAMPA,

FORZE SOCIALI, SINDACATI, LAVORATORI, PENSIONATI, CITTADINI, VOLONTARIATO, CHIESA CATTOLICA ed altre RELIGIONI,

ISTITUZIONI PER LA COSTITUZIONE, FORZE SANE DEI PARTITI DEMOCRATICI,

FORZE dell'ORDINE, FORZE ARMATE, INTENDENZA di FINANZA

SUPERMERCATI, COMMERCIANTI, IMPRESE, ARTIGIANI, LIBERO PROFESSIONISTI, MEDICI, AVVOCATI,

DIFFERENZIAMO VOLONTARIAMENTE I RIFIUTI,

DIFFERENZIAMOCI

DA MAFIA, CATTIVA POLITICA, TANGENTI, COLLUSIONI, CONCUSSIONI,

CHIEDIAMO AL GOVERNO un DL con attuazione IMMEDIATA VALIDO PER TUTTA ITALIA,

LEGGI A PROMULGAZIONE IMMEDIA REGIONALI, REGOLAMENTI PROVINCIALI E COMUNALI

Questo è un APPELLO rivolto a tutte le Istituzioni, Cittadini, Forze Sociali, a partire dai GIOVANI STUDENTI (che possono fare tantissimo per tutti noi, aiutandoci a dialogare con le Famiglie, perché si apra un serio dibattito per il loro futuro), perché tutti insieme

proclamiamo da Domenica 9 Gennaio 2011, per tutta l' ITALIA UNITA , un'Azione Unitaria Nazionale per la

Raccolta Differenziata dei RIFIUTI,

senza spendere neanche una lira in piu' rispetto ad oggi, rispetto a quanti, eventualmente interessati al Businnes dei Rifiuti, paventano costi esorbitanti per la Raccolta Differenziata.

Noi invece asseriamo che, con l'aiuto cosciente dei cittadini, otterremo risparmi e non aumenti, che saranno resi dall'attuazione del riciclaggio da parte dei Cittadini Italiani.

I Fondi recuperati saranno da destinare alla Scuola, Ricerca, Innovazione, Ambiente, Energie Rinnovabili..

Sapete quale è l'Uovo di Colombo della Raccolta Differenziata dei Rifiuti?

Un Decreto Legge Nazionale sull'Attuazione del Riciclaggio Rifiuti, ed in assenza del DL Governativo Leggi Regionali, Regolamenti Locali, con sui si impone il Deposito e la Raccolta Differenziata dei Rifiuti (da parte dei Cittadini dovunque ancora non esiste) a secondo delle categorie, selezionati per giorni della Settimana, utilizzando i medesimi contenitori attuali, eventualmente utilizzando quelli con coperchi funzionanti per la raccolta di carta, cartone, il tutto da svolgere nella seguente modalità:

  • Rifiuti Umidi, di Natura Organica, 3 gg la settimana, Raccolta giornaliera dalla sera precedente con prelievo entro la Mattina del Lunedì, Mercoledì, Venerdì (nel caso di possibilità di doppi contenitori si potrà raccogliere in uno dei due il rifiuto l'Umido che comunque sarà prelevato come da calendario, nell'altro quello giornaliero come sotto riportato)
  • Plastica e Legno, Raccolta dalla sera precedente con prelievo entro la Mattina del Martedì
  • Lattine di alluminio e Metalli, Raccolta dalla sera precedente con prelievo entro la Mattina del Giovedì'
  • Vetro Raccolta dalla sera precedente con prelievo entro la Mattina del Sabato
  • Carta e Cartone Raccolta dalla sera precedente con prelievo entro la Mattina della Domenica

I mezzi di raccolta scaricheranno direttamente eventualmente in siti diversificati, o in luoghi diversi selezionati comunque per cumuli omogenie, a seconda del materiale raccolto.

Fra l'altro, considerando che gli imballaggi rappresentano oltre il 70% dei rifiuti in volume, è concretamente pensabile che l'Umido, rappresentando circa il 20% dei rifiuti, sarà di più facile smaltimento nei medesimi luoghi di origine (richiedendo meno spazio, ovvero 20% rispetto al 100% della raccolta indifferenziata) perché ad ognuno spetta smaltire quello da lui stesso prodotto.

Sarà quindi possibile raccogliere l'Umido in discariche ben definite e protette per evitare dispersione di percolato ed emissioni nauseabonde, in attesa che si possa procedere, con la realizzazione di Strutture di Compostaggio e simili, nella trasformazione in Fertilizzante o BioCombustibile.

Gli altri rifiuti potranno essere smaltiti in maniera più agevole presso altre discariche diversificate in attesa di riciclo o recupero energetico, con ritorni economici notevoli.

In questo questo modo si possono raccogliere anche i rifiuti differenziati a Napoli, a costo zero.

Quelli non umidi selezionati per tipologia, possono essere accettati da altre discariche soccorritrici di quelle del Napoletano, senza che i relativi abitanti abbiano ripercussioni negative per liquami e odori neusabondi.

I notevoli ritorni economici dovranno essere ridistribuiti, sotto il diretto controllo di rappresentanti eletti dai cittadini, per :

  • Aiuti agli Studenti (Borse di Studio)
  • Scuola (Tempo Pieno a costo pressochè zero utilizzando Esperti con Back-Ground ultratrentennale in Mobilità o Cassa Integrazione, risparmiando sui costi della Formazione Esterna 10 Euro anziché 100 della Formazione Esterna)
  • Finanziamenti ad Università, Enti di Ricerca
  • Aiuti da distribuire nelle medesime località e territori da cui provengono i rifiuti riciclati, in proporzione alla quantità, qualità e bontà della Raccolta Differenziata.

Si attui immediatamente un DL che decreti nel merito di quanto sopra, e disponga multe salate per i cittadini che non collaborano (10 Euro per la prima infrazione registrata, 20 Euro la seconda, 40, 80, 160… a seguire sempre raddoppiando le successive infrazioni.

Per le aziende, commercianti ecc. gli importi partiranno da 500 Euro con raddoppi successivi. Il monitoraggio ed il rilievo delle infrazioni dovranno essere accertate da tutte le istituzioni, Vigili, Forze dell'Ordine, ecc.

Si dia in'oltre autorizzazione alla prosecuzione della diffusione dei Sacchetti tradizionali, che già di per sé sono nello spirito del riciclo essendo utilizzati per il contenimento dei rifiuti delle famiglie, da utilizzare per la Raccolta Differenziata.

I sacchetti autorizzati dovranno essere idonei per consentire di smaltire correttamente in maniera differenziata :

  • Di colore diverso per Differenziare i Rifiuti da raccogliere
  • Con iscrizioni per Informare ed Educare i Cittadini, con indicazioni specifiche sopra ciascun sacchetto di colore diverso, riportante le indicazioni dei giorni di deposito dalla sera precedente a quello della Mattina del Prelievo, della tipologia di prodotti da inserire,

In questo modo si aiuterà la raccolta differenziata, senza imporre ai cittadini costi aggiuntivi per l'acquisto di sacchetti specifici per la differenziata che hanno costi superiori 30-50% in più, quelli riciclabili sono fra l'altro di qualità pessima, capaci di rompersi e spandere facilmente la spesa, oltre che i rifiuti, e forse sono ancora più dannosi degli altri non biodegradabili, perchè disperdendosi anonimamente dovunque inquinano il terreno per i colori e sostanze usate nella preparazione.

Inoltre è insulso parlare solo dei sacchetti quando il relativo volume della plastica è molto meno rilevante risapetto a quella di tutti gli altri imballaggi, bottiglie, cassette, contenitori, ecc..

Tutta la Stampa, l'informazione RadioTelevisiva deve giornalmente annunciare deontologicamente e gratuitamente la tipologia di rifiuti da smaltire ciascun giorno della settimana, in maniera molto più seria e realistica nello stesso modo se non al posto dell'enunciazione quotidiana di oroscopi fasulli.

Così facendo si da un idoneo servizio di corretta informazione, valida per funzione, prevenzione, benefici, e quanto altro c'è di positivo nel riuscire a far attuare da parte di tutti la Raccolta Differenziata ed il relativo Riciclo dei Rifiuti.

Tutti i Cittadini onesti terranno conto e risponderanno positivamente con indici di ascolto delle TV e Radio, di lettura dei Giornli, di Valenza e correttezza dei Politici, comportamento di Enti ed Istituzioni, di quanti si adopreranno Gratuitamente ed Onestamente per dare una Svolta di Democrazia, Cultura, Capacità, Solidarietà, Sapienza per la risuluzione di questo problema:

FACCIAMO VEDERE A TUTTO IL MONDO DI COSA SIAMPO CAPACI NOI CHE

SIAMO ITALIANI

oltre che

CITTADINI d'EUROPA

e

GIA' OGGI VOGLIAMO COSTRUIRE INSIEME

a

Studenti, Giovani, Lavoratori, Imprenditori, Pensionati, Padri e Figli, Politici e Partiti Onesti, Associazioni Religiose e Laiche,

il

MONDO del FUTURO.

A partire da domani sarà disponibile il ns. Sito Internet, in fase di elaborazione,

http://www.consulenteambientale.eu

al quale quanti vorranno potranno dare il loro contributo di idee ed iniziative per il

BENE di TUTTI.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

studiotecnicodalessandro@virgilio.it

Questo Messaggio, oltre che essere inviato alle istituzioni ed organizzazioni sopra indicate in indirizzo, è pubblicato in Internet su YOUTUBE all'indirizzo

http://www.youtube.com/watch?v=4RXdpl0hTHg

ed inoltre su:

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-01

AUGURI BUON ANNO 2011 SOLIDARIETA' GIOVANI LAVORATORI STUDENTI PENSIONATI IMPRENDITORI PACE SVILUPPO SOSTENIBILE...

Il Mio Pensiero:

Martina F. sabato 1 gennaio 2011 10.46

Gent.mi,

in attesa di riprendere nel 2011 all'insegna della PACE, nella risalita economica del Paese Italia, con un proficuo lavoro politico e di concertazione con le Forze Sociali, Lavoratori, Giovani, Studenti, Pensionati, Imprenditori, che porti a scelte in funzione della Giustizia Sociale, Solidarietà, Lavoro, Futuro per i Giovani, Scuola nel Tempo Pieno e Trasferimento Professionalità da Senior a Giovani in un'osmosi di Padre-Figlio, Università Ricerca, Salute, Sviluppo Economico, Ambiente Compatibile,

invio a tutti Voi

alle Vostre famiglie e Collaboratori

un

Sincero Augurio di

BUON ANNO 2011

Per un Saluto da Martina Franca Vedi i Presepi cliccando qui sopra.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

studiotecnicodalessandro@virgilio.it

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

Buon Natale e Felice Anno Nuovo,

MERRY CHRISTMAS AND HAPPY NEW YEAR,

FROHE WEIHNACHTEN UND HAPPY NEW YEAR,

Gëzuar Krishtlindjet dhe Gëzuar Vitin e Ri,

عيد ميلاد مجيد وسنة جديدة سعيدة ,

З Калядамі і HAPPY NEW YEAR,

ВЕСЕЛА КОЛЕДА И ЩАСТЛИВА НОВА ГОДИНА,

¡BON NADAL I FELIÇ ANY NOU,

VESELÉ VÁNOCE A ŠŤASTNÝ NOVÝ ROK,

Sretan Božić i Sretna Nova Godina,

GLÆDELIG JUL OG GODT NYTÅR,

Happy New Year חג מולד שמח ו,

Häid jõule ja head uut aastat,

HYVÄÄ JOULUA JA ONNELLISTA UUTTA VUOTTA,

FELIZ NATAL E FELIZ ANO NOVO,

Nadolig Llawen a Blwyddyn Newydd Dda,

ΚΑΛΑ ΧΡΙΣΤΟΥΓΕΝΝΑ ΚΑΙ ΚΑΛΗ ΧΡΟΝΙΑ,

Merry Christmas AGUS Athbhliain BHLIAIN,

Gleðileg jól og Gleðilegt nýtt ÁR,

Priecīgus Ziemassvētkus un laimīgu Jauno gadu,

Kalėdų ir Naujųjų metų,

Merry Божиќ и Среќна Нова Година,

FELICE ANNO NUOVO ناتاله پست,

BUON NATALE E FELICA ANNO NUOVO,

Crăciun fericit şi HAPPY NEW YEAR,

С Рождеством и HAPPY NEW YEAR,

Срећан Божић и срећна Нова Година,

VESELÉ VIANOCE A ŠŤASTNÝ NOVÝ ROK,

Vesel božič in srečno novo leto,

¡FELIZ NAVIDAD Y FELIZ AÑO NUEVO,

GOD JUL OCH GOTT NYTT ÅR,

З Різдвом і HAPPY NEW YEAR,

Boldog Karácsonyt és Boldog Új Évet,

לעבעדיק ניטל און גליקלעך נייַ יאָר

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-12

clicca per leggere la rassegna stampa

2011-01-18

Il Mio Pensiero:

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-11-12

clicca per leggere la rassegna stampa

PAZZIA DEL FEDERALISMO

2011-01-12 Tutto il Bellunese via dal Veneto, la Provincia dice sì al referendum

Il consiglio provinciale a maggioranza leghista vota a favore della consultazione chiesta da 17mila cittadini per l'annessione al Trentino Alto Adige. Il Carroccio si spacca Il voto del consiglio provinciale (Cappello)

2011-01-12 Comuni in fuga Ma quei primi 16 comuni in fuga sono ancora fermi

Nessuno ha cambiato regione. Il leader: "È Lamon l’unico che può farcela"

VENEZIA — Finora i Comuni che hanno tentato il salto di confine sono sedici e altri cinque, dopo gli ultimi tagli agli Enti locali, tra Verona, Treviso e Belluno, ha annunciato di voler percorrere la stessa strada.

VEDI ANCHE: I CONTI DEL FEDERALISMO NON TORNANO

Il Mio Pensiero:

Pazzia del Federalismo

Ma quanto è vero che il federalismo è una vera pazzia.

Come si fa a pensare che i problemi si risolvono cambiando casagga.

Ovvero IL Bellunese rivendica il diritto di cambiare, da Veneti scegliere di poter diventare Trentini.

Ma che forse l'Italia si sta perdendo in un decentramento assurdo, che porta le Leggi Nazionali a decuplicarsi 21, volte facendole divenire regionali variandole con modifiche insulse, per poi redigere oltre 100 regolamenti provinciali, poi ancora 10000 comunali, e poi di quartiere …. all'infinito.

Sta diventando una Babele !

Prima c'è stata una rivolta di comuni Pugliesi che hanno cambiato provincia, da Bari sono diventati BAT, una nuova provincia che conta meno di nioente, mentre prima facevano porte di un'area Metropolitana.

C'è gente che vuole contare ad ogni costo, pur essendo misere cimici, e per farlo divide tutti e tutto per il proprio tornaconto personale.

Italia svegliati:

  • Manda a Ramengo quelli che vogliono complicare tutto
  • Rispolvera la Bandierà dell'UNITA', della Semplificazione Amministrative e Burocratica, semplifica il quadro Legislativo e Normativo alla Luce della Costituzione, delle Libertà Collettive dalle quali non si può prescindere
  • Consenti il massimo della Trasparenza Amministrativa
  • Distribuisci in ragione della equità, di criteri unici per tutti, controlla e punisci i malfatori, consenti la partecipazione, la gestione decentrata ma controllata degli impieghi delle risorse.

Cambiare casacca serve solo agli interessi di corruttori e corrotti.

ITALIA:

  • Rivendica invece Giustizia, Controlla i tuoi Amministratori, Elenca i tuoi Bisogni, Proponi delle Priorità, Presiedi al Dibattito sulle Scelte, Chiedi di essere informato, Pretendi Correttezza e Rispetto dell'Uomo, Umanità, Fratellanza, Solidarietà.
  • Aiuta tutti i Giovani nella Scuola perchè sono il tuo futuro, togli il numero chiuso per l'Università OnLine per realizzare sogni e restituire opportunità a cervelli altrimenti esclusi
  • Garantisci il Lavoro Onesto a giovani e anziani, per il Benessere di Tutti, consenti ai Pensionati di Trasferire Professionalità, Esperienza di Vita, Lavoro Solidale a Giovani ed Immigrati, Proteggi i Deboli
  • Porta Pace, Cultura, Lavoro nel Mondo, riceverai Sviluppo e Amicizia dei Popoli

Martina F. 2011-01-12

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-

clicca per leggere la rassegna stampa

2011-01-

Il Mio Pensiero:

Martina F. 2011-01-

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-10

clicca per leggere la rassegna stampa

CRISI ECONOMICA, LAVORO, SINDACATO, GOVERNO, FIAT

2011-01-09 Cgil e Fiom non rompono su Fiat Camusso: "Sostegno allo sciopero" Una riunione fiume sull'accordo separato per Mirafiori. Landini: "Continueremo a discutere". La Camusso garantisce l'impegno Cgil per la riuscita dello sciopero generale indetto dai metalmeccanici. Landini faccia a faccia con Bombassei in tv. "Firma tecnica non esiste". Bonanni: "Se vince il no, ritiro la firma"

Contro Marchionne una stella a cinque punte Una scritta con la vernice rossa contro l'amministratore delegato della Fiat. E il lugubre simbolo delle Brigate rosse, una stella a cinque punte.

La minaccia è apparsa su un grande manifesto pubblicitario nel centro di Torino, sul cavalcavia di corso Sommellier. Per gli investigatori è solo una "simbologia forte"

2011-01-05 FIAT Referendum sull'accordo Mirafiori si vota il 13 e il 14 gennaio

Già venerdì sera si conoscerà il verdetto degli operai sul piano di rilancio per lo stabilimento e sull'accordo firmato da Cisl e Uil con il no della Fiom. I primi ad esprimersi saranno i lavoratori del turno di notte di giovedì. La Fiom ribadisce: "E' il referendum della paura e del ricatto: o voti sì o perdi il lavoro". Le sigle firmatarie chiedono a Chiamparino di fare da garante sul voto

Fiat, la Borsa premia lo spin-off Marchionne: "Avanti senza la Fiom"

Nel giorno dello sdoppiamento del titolo, la Spa chiude a 7,02 euro e l'Industrial a 9. L'ad: "Fuori da Confindustria? Possibile ma non probabile. Ridicolo chiedere i dettagli del piano Italia". Poi l'ultimatum: "Se vincono i no salta Mirafiori". Landini: "Un ricatto, vuole un modello che non c'era neanche nel 1800"

2011-01-04 Sacconi: "L'accordo del 1993 è morto ma i diritti non sono stati svenduti" Il ministro; "Per tutelare i lavoratori c'è la legge, basta ideologie. L'intesa realizzata da Marchionne non è né di destra né di sinistra ma rientra nei doveri di un buon manager". "I nuovi patti sanciscono la fine di un controllo sociale rigido sull'organizzazione del lavoro" di ROBERTO MANIA

2010-12-29 VEDI il CONFRONTO delle PAUSE ORARI AZIENDE AUTOMOBIL. EU Fiat, ore decisive per Pomigliano Su Mirafiori sinistra divisa

Dopo l'intesa raggiunta su Mirafiori, l'azienda e i sindacati (esclusa la Fiom) si sono ritrovate per discutere del nuovo contratto di lavoro. Di Pietro: "A Mirafiori violata la Costituzione". Vendola: "Bavaglio per chi non si allinea". E il Pd? Fassino: "Fossi un operaio voterei sì"

2010-12-27 MIRAFIORI Più straordinari, pause corte e meno giorni pagati di malattia L'operaio che sciopererà contro il contratto, da lui stesso sottoscritto, sarà licenziato. Possibili turni di 10 ore più una di straordinario. I critici: "Rischi per la salute" di PAOLO GRISERI

2010-12-24 FIAT Berlusconi con Marchionne "Accordo storico e positivo"

Il presidente del Consiglio esalta l'intesa su Mirafiori che definisce "innovativa" e che "crea un investimento importante per il Paese". Di Pietro: "Il governo ha fatto da Zerbino al Lingotto. Dal premier un panettone avvelenato agli operai"

2010-12-24 ACCORDO MIRAFIORI Regole zero e massima flessibilità "Si torna agli anni Cinquanta" Una rivoluzione per sindacati e Confindustria. Cade la possibilità per chi non firma i contratti di presentare una lista. "Treu: "Il sistema è in pezzi" di ROBERTO MANIA

2010-12-23 LA TRATTATIVA Mirafiori, c'è l'accordo, la Fiom non firma Marchionne: "Investimenti in tempi brevi" Intesa separata, siglata da Fim, Fismic e Uilm. Cambiano le regole su turni e pause, la nuova azienda investirà un miliardo. A gennaio il referendum. Airaudo (Cgil): "Vergogna" di ROSARIA AMATO e PAOLO GRISERI

2010-12-22 L'AD AI DIRIGENTI Marchionne: con il 51% di sì Fiat farà l'investimento a Mirafiori Saluto di fine anno ai vertici dell'azienda. "Invito la Fiom a firmare". Fim e Uilm: cogliamo l'occasione. "Non si può rinviare all'infinito la decisione, subito il vertice con i sindacati"

di SALVATORE TROPEA

2010-12-03 AUTO Fiat, rotte le trattative su Mirafiori L'azienda: "Non ci sono margini d'intesa"

La rottura dopo che il Lingotto ha respinto le richieste dei sindacati (Fiom, Fim e Uilm) ed escluso qualsiasi "aggancio" tra i nuovi contratti e quello nazionale dei metalmeccanici. Fiom: "Subito la parola alle assemblee dei lavoratori"

2010-10-26 FIAT Epifani di nuovo all'attacco di Marchionne "In Germania l'avrebbero cacciato"

Il segretario della Cgil sull'ad del Lingotto: "I problemi si affrontano ai tavoli non in tv". Marcegaglia: "Il suo è stato un appello a risolvere questioni reali, non sia motivo di divisione politica" Epifani di nuovo all'attacco di Marchionne "In Germania l'avrebbero cacciato"

2010-10-24 FIAT Marchionne: "Senza l'Italia il Lingotto farebbe meglio" L'ad intervistato a "Che tempo che fa": "Nemmeno un euro dei 2 miliardi dell'utile operativo arriva dal nostro paese". Poi smentisce l'impegno in politica: "Io faccio il metalmeccanico, produco auto, camion e trattori". Mano tesa sugli stipendi: "Pronti ad adeguarli a quelli dei paesi vicini"

continua…

Il Mio Pensiero:

Innanzi tutto è mio dovere dire no alle Brigate Rosse, nessuno può permettersi di esprospriare la Voce della Democrazia al Movivento dei Lavoratori, in virtù di iniziative terroristiche settarie del tutto antidemocratiche !

L'Uomo Amministratore Delegato MARCHIONNE ha tutta la Stima ed Appoggio Morale del Movimento dei Lavoratori e dell'Intero Paese Italia, Giovani, Lavoratori, Pensionati, Imprenditori, Forze Politiche Democratiche, Istituzioni, …

CRISI E PROSPETTIVE

Da quando è iniziata in maniera Planetaria la Crisi Economica si sta attuando una generale politica di Scaricare i Costi, all'insegna della Globalizzazione, sulle spalle del Mondo del Lavoro, Lavoratori ed Imprese Serie, sulle spalle di coloro che non hanno creato la Crisi, bensì ne hanno subito le conseguenze.

Fra l'altro questra Crisi è Figlia unicamente della Speculazione Finanziaria, che ha lucrato massicciamente sui risparmiatori onesti, con il supporto di moltissime Banche che non hanno difeso i propri risparmiatori ed investitori, malconsigliandoli sui Bond Argentini, Derivati, e spazzatura simile.

In questa bolgia è stata coinvolta anche la Parmalat, che fino agli inizi degli anni '90 era ancora una grandissima Azienda Italiana Leader Mondiale, a tal punto, che anche dopo il Crack economico subito, la Parmalat è ancora oggi una Signora società Italiana, che sta ancora lavorando, Leader nel Mondo.

Di questo bisogna dare atto a Callisto Tanzi che è stato un grandissimo Imprenditore, che purtoppo ha invece fatto grandi sbagli a livello finanziario, è stato coinvolto da cattivi consiglieri in speculazioni sbalgiate sperando di salvare la Parmalat, non aiutato da una politica che è stata completamente assente, che invece avrebbe dovuto aiutare la Parmalat a risuscitare ed aiutare i propri risparmiatori.

Questo è il punto importante, la Politica che Governa il Paese deve capire che non può stare alla finestra a guardare, ma deve operare per difendere le Grandi Aziende, oltre le piccole, percè le grandi sono importantissime per indirizzare verso uno sviluppo corretto il Sistema Economico del Paese, per poi distribuire alle piccole aziende subappalti e lavori che altrimenti resterebbero al di fuori dell'Economia Italiana.

Purtroppo oggi sta avvenendo che la Politica di Governo non attua scelte a favore delle Imprese, e neanche del lavoro, ma è sbilanciata verso il sestema Bancario e Finanziario.

Ci sono stati momenti in cui il Governo poteva emettere BOT a costi ridottissim, intorno a 1%i, che se seguiti da una politica di re-investimenti immediati avrebbero prodotto molti più frutti riducendo il disavanzo Deficit-PIL.

Invece da quando è iniziata la Crisi, che è stata sottovalutata per mesi, non c'è stato alcun programma di Sviluppo Economico per rilanciare l'economia, ma solo una corsa ad ostacoli di difesa teorica della Parità di Bilancio che, pur giusta, andava sviluppata in contemporanea con una Politica di Rilancio, mentre da sola si è viceversa dimostrata disastrosa, in quanto in assenza di sviluppo e di conseguenti entrate, il Deficit DEBITO PIL è enormemente salito passando da 1.598.975 Mld ( 103,50%) del 2007 a 1867,4 Mld ( > 118,4 % stima FMI ) dell'ottobre 2010

Dal sito Internet di WIKIPEDIA 2011-01-10

Andamento del debito negli ultimi anni confrontato con il PIL (in milioni di €)

Anno

Debito

PIL

 % sul PIL

2005

1.512.779

1.429.479

105,83%

2006

1.582.009

1.485.377

106,51%

2007

1.598.975

1.544.903

103,50%

2008

1.663.353

1.571.870

105,82%

2009

1.761.191

1.528.546

115,80%

2010

1.838.000

Il dato 2010 è superato in 1867,4 Mld ( > 118,4 % stima FMI ) nell'ottobre 2010

In questo modo non è possibile andare avanti, o il Governo inverte radilcamente la rotta di 180° , il problema non è Berlusconi, bensì la sua Politica miope e del suo stratega Tremonti, che aveva paventato il rigetto dei BOT da parte degli investitori, mentre vioceversa come si è dimostrato erano l'unico investimento sicuro, oppure si faccia un nuovo Governo di Salvezza Nazionale con una Politica di Sviluppo, o si vada a nuove elezioni subito.

La politica fatta dall'inizio della Crisi è stata :

  • Unicamente a favore delle Banche, contro le Imprese ed i Lavoratori, non si effettuano i pagamenti delle aziende che vantano crediti per appalti e lavori eseguiti correttamente, non si sgravano le Imprese ed i Cittadini dai costi esorbitanti delle Banche e del sistema Finanziario ( bastava fare credito alle Imprese ed al consumo a costi bassissimi, visto il successo dei BOT, invece dei tassi da usura praticati dalle finanziarie)
  • Non si punta sull'Innovazaione, né sulle Energie Alternative per tutto il sistema Pubblico anziché a favore del privato
  • Si dequalifica la Scuola e si perde l'occasione di adottare il tempo pieno utilizzando a costi bassissimi i lavoratori altamente professionalizzati in mobilità e cassa integrazione, si depaupera l'università, non si punta sulla Ricerca
  • Non si procede in tutta Italia al Riciclaggio per tappe forzate dei Rifiuti, gli Impianti di Depurazione delle Acque sono abbandonati all'Oblio
  • Non si ammoderrnano le infrastrutture come i trasporti su rotaia (eventualmente inserendo i padroncini nella gestione), non si riammodernano gli eifici pubblici e le Scuole
  • Non si da una sterzata netta per risolvere realmente il problema della Giustizia per le Imprese, per i Lavoratori, per i Cittadini e la loro Sicuerezza
  • Si innalza in maniera subdola ed illegale l'ETA' Pensionabile ( spostando le finestre per ricevere la pensione da 3 mesi ad 1 anno, addirittura a 18 mesi per gli autonomi)
  • Non si difendono i Giovani consentendo alle aziende un uso illegale, ripetuto, di assunzioni temporanee ed abnorme del lavoro precario, di lavoro nero, indebitando ancora di più i sistema pensionistico che si dovrà fare garante di milioni di pensioni sociali, visti i bassissimi contributi da essi versati, lo stesso è per i contributi degli immigrati, in questo si tende ad Indebitare il Sistema Pensionistico all'inverosimile per sbilanciarlo verso il sistema privatistico, al limite del collasso, invece di azzerare il lavoro nero ed illegale
  • Non si perseguono i reati di evasione fiscale e finanziari ma si fanno condoni
  • Non si combatte concretamente per azzerare l'illegalità degli appalti, le concussioni, il pizzo, che rappresentano più del 10% del PIL
  • Non si difende l'organizzazione del lavoro lasciando libera la FIAT di imporre la sua Total-crazia, al contrario di quanto si fa in Germania, dove il settore automobilistico investe sui lavoratori senza andare all'estero.

FIAT, ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

Orbene, nessuno dice che il Capitale FIAT non debba fare le sue scelte produttive, è sacrosanto !

Anzi fossi io rivendicherei il diritto a far funzionare gli impianti 24 ore al giorno per 7 gg la settimana, sempre nel rispetto però delle 40 ore settimanali, per ottimizzarne l'utilizzo ed ammortizzare meglio i costi, compatibilmente con le esigenze manutentive.

Lo stesso io sistema io lo propongo nella Sanità pubblica, per ridurre del 80% il tempo di attesa per le visite specialistiche, rese con macchine altamente costose, fra l'altro così facendo ridurrei i costi del 70 %.

Lo stesso dicasi sulla monetizzazione della mezza ora per il pranzo, non può essere un costo da addebitare alla FIAT ( nessun contratto Nazionale di Lavoro in Italia lo prevede, la pausa mensa è a carico dei lavoratori, invecè e sacrosanto il diritto alla Mensa ) e va scorporato dai costi, salvo con non si recuperi il tempo con un sabato al mese per 11 mesi, ed un 2° sabato per 4,6 mesi , per per ciascun turno.

PROPOSTA RECUPERO LAVORATIVO PAUSA MENSA

Giorni

g

Giorni Anno

365

Domeniche

52

Sabati

52

Giornate

Ferie

20

Mensa

da

Recupero

Festività

7

30'/g

m/Anno

h/A

h/g

Recuperare

1°Sabato

2°Sabato

Giorni Lavorativi

234

30

7020

117

7,5

15,6

12

3,6

Turni di Lavoro

3

3

Lavor. 3 Turni

702

46,8

 

Il recupero delle 117 ore medie annue è dare alla FIAT una giusta risposta alle eventuali esigenze FIAT sugli straordinari richiesti da esigenze produttive.

Oppure si può rinunciare al recupero, però la FIAT ha il diritto di far funzionare gli impianti, in presenza di programmazione generale o esigenze di straordinario, con altri lavoratori assunti a tempo parziale per 3 gg. La settimana. In pratica ( 7,5 x 3 ) 22,5 ore di lavoro.

In questo modo si fa comunque salvo il concetto delle 40 ore lavorative, il rispetto della mensa.

Però la FIAT non può esimersi dal rispettare i vecchi contratti, né pensare di cambiare società come si cambia un trucco del viso, non può rifare ex-novo le assunzioni, dimenticarsi di quanto hanno fatto i lavoratori Fiat per un secolo intero, per cui la con-Proprietà Morale, ma soprattutto del Know-How Professionale della Fabbrica è anche del Mondo del Lavoro FIAT, oltre che degli ITALIANI che spessissimo hanno contribuito a risanare l'Azienda con incentivi economici notevolissimi sugli investimenti ( tali da far balenare l'idea della salvaguardia della destinazione d'uso degli investimenti per 30 anni per la produzione in ITALIA ), e le agevolazioni economiche sulle immatricolazioni, oltre che consentendo anche di assorbire altre realtà del Settore, famose come l'Alfa Romeo, Lancia a costi irrisori..

Queste sono risposte che io darei alla FIAT, in alternativa alle sue richieste, se non accondiscende a concordare le modalità degòli investimenti con l'organizzazione del lavoro, perchè bisogna fare concertazione, come si iniziò a fare nel 1973, con la rivoluzione contrattuale con la quale si contrattarono gli inquadramenti professionali.

In questa lotta i Metalmeccanici della FIOM non vanno isolati, ma insieme il movimento sindacale, i giovanio, i lavoratori, i pensionati, devono rispondere a questa svolta unilaterale voluta dalla FIAT, ed in questo chiediamo alla Famiglia Agnelli come è schierata.

Se poi la FIAT insiste, allora è bene chiarire alcuni aspetti fondamentali di Democrazia, di Lavoro, Esperienza, ecc.

La FIAT è una Signora Società dal 11 Luglio del 1899, è un grandissimo Leader Mondiale, ha avuto grandissimi proprietari, azionisti, dirigenti, ed è stata artefice di sviluppo economico dell'Italia e di molti altri paesi nel mondo, nessuno lo nega.

Però l'Esperienza non è solo della FIAT intesa come Capitale, ma anche dei suoi Dirigenti, Quadri, Operai, con un Back-Ground tramandato ultracentenario:

  • L'Esperienza non si inventa, ma si costruisce lavorando negli anni, e si acquisisce più o meno velocemente a seconda delle possibilità di lavoro, della collaborazione, della formazione, dell'organizzazione ed impegno che ciascuno ci mette
  • Lesperienza di tutto il Mondo del Lavoro FIAT ITALIANO non si può inventare al di fuori dell'ITALIA, è UNA MERA ILLUSIONE !
  • La FIAT sarà grande fin tanto che procederà in Qualità iTALIANA, Organizzazione Italiana, Innovazione Italiana, Ricerca Italiana, Competizione E Tecnologica Italiana, vedi Ferrari, Alfa Romeo, Lancia, che vicono e sono gloria per tutti noi, con noi ITALIANI.

Se la FIAT dimentica di essere ITALIANA, gli ITALIANI possono Rinunciare al nome al FIAT, possono Cambiare il Nome, conservando intatto il Mondo del LAVORO ex FIAT, riconvertirlo in FABBRICA ITALIA… e fare senza quel nome Glorioso.

Forse ciò non è fattibile con questa parvenza di effimero Governo, ma senz'altro di un GOVERNO che il PAESE si MERITA' , uno diverso, assolutamente non federalista, ma di UNITA' NAZIONALE !

Viva l'ITALIA che ha 2764 anni di STORIA ( 753 + 2011), di Italiani che sono stato Faro di CIVILTA'

Viva il Nostro Mondo del Lavoro, le Imprese ed Imprenditori, gli Artigiani, le Istituzioni,

Si vada avanti con il Faro della Giustizia Sociale, della Pace, dello Sviluppo, della Democrazia, di questa nostra Gloriosa Costituzione.

Si utilizzi pienamente tutta la Ricchezza dell'Esperienza ultratrenntennale del Mondo del lavoro, non la si lasci perdere,

ma la si trasferisca ai Giovani e li si faccia crescere molto più velocemente, come è nelle loro possibilità capacità, volontà,

perché possano liberare tutte le loro immense energie

per far fare un'enorme balzo in avanti alla

ITALIA del FUTURO già da OGGI senza aspettare DOMANI

Martina Franca 2011-01-10

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-09

RASSEGNA POLITICA, GOVERNO, PARLAMENTO

COSTRUIAMO da OGGI l'ITALIA che VOGLIAMO per i Ns. FIGLI

Messaggio del Presidente Napolitano FINE ANNO 2010-12-31 PDF.

DIFFERENZIAMO NOI, APPELLO per la RACCOLTA DIFFERENZIATA dei RIFIUTI VEDI IL VIDEO dell'APPELLO

O su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=4RXdpl0hTHg

clicca per leggere la rassegna stampa

2011-01-09

Il Mio Pensiero:

POSSIAMO GIA’ OGGI AVERE L’ITALIA CHE VOGLIAMO PER IL FUTURO !

IO PROPONGO, VOI CONDIVIDETE ? SE SI, COSTRUIAMO INSIEME QUESTA IDEA E REALIZZIAMOLA!

Elezioni subito insieme con un gruppo di partiti che si Riconoscono nella Costituzione e Vogliono attuarla in tutti i suoi Principi Fondamentali:

  • GIUSTIZIA, SICUREZZA, LAVORO, PENSIONI, ISTRUZIONE, SANITA’, RICERCA, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, SVILUPPO SOSTENIBILE, VIVIBILITA’, SOLIDARIETA’, LIBERTA’, DEMOCRAZIA, FUTURO nella PACE.

L’Italia è in un momento cruciale dello Sviluppo Socio-Economico, nel quale se non si adottano delle scelte idonee, si può pregiudicare la sorte di centinaia di migliaia di Imprese, di milioni di Lavorarori, milioni di Pensionati, milioni di Studenti, facendo precipitare il Paese nel Baratro della Recessione Economica, Sociale, Culturale, con degrado enorme del Territorio e dell’Ambiente.

  • 1° - Creare un Movimento di Partiti che si Riconoscono nella Costituzione
  • 2° - Proporre una Legge Obbietivo e di Legislatura, che deve essere la prima approvata dal nuovo Parlamento, nella quale si legifera inequivocabilmente su argomenti cardine e si delineano le Linee essenziali di Decreti Legislativi che il futuro parlamento e Governo dovranno intrapprendere, sviluppare, legiferare,approvare. I Cardini devono essere:
  • 1 – Legge Elettorale – Restando i numeri previsti dalla legge esistente, si stabilisce che sono Eletti solo il numero di Parlamentari corrispondenti alla percentuale di votanti e non al numero di seggi disponibili (quindi nessun rappresentante per gli astenuti).

A far data dalla suddetta legge si dovranno eleggere contestualmente alle elezioni Politiche od Amministrative i nuovi rappresentanti rispettivamente negli Enti e Società Pubbliche Nazionali o Locali.

Nell’attuale transitorietà i neo parlamentari in sovrannumero eletti con il vigente sistema elettorale daranno le dimissioni (perché il sistema parta da subito con la nuova legge elettorale), per essere nominati nei consigli di amministrazione di Enti e società pubbliche, i cui vertici attuali vengono azzerati. I Rappresentanti nei CDA e dirigenti attuali di tutte le Società ed Enti Pubblici sono ridotti al 70% +1 .

Per le future nomine e fino a capienza degli eventuali posti disponibili dovranno essere i cittadini utenti delle Società ed Enti Pubblici ad eleggere direttamente i Presidenti ed i rappresentanti nei CDA.

Tutti i Bilanci di tutti i Ministeri, Enti e Società Pubbliche devono essere costantemente messi on-line in tempo reale, mese per mese, alla visibilità di tutta la popolazione.

Negli Enti e Società, Ministeri, Istituzioni non potranno essere assunti parenti fino al quarto grado di Dirigenti ed Impiegati direttivi di qualsivoglia Regione, Provincia, Città Italiana, salvo che non ci siano particolari meriti acclarati pubblicamente, con Curriculum Professionali idonei, e non in prevaricazione di altri concorrenti più titolati e meritevoli.

In questo caso le selezioni devono avere il massimo di trasparenza e visibilità anche online nei colloqui e prove.

Chiunque commetta o abbia commesso illeciti in contrasto con i suddetti principi applicabili da oggi, o illeciti pregressi in contrasto con la legislazione vigente all’epoca, dovrà rispondere e rifondere economicamente allo Stato, Enti, Istituzioni il danno materiale e di immagine provocato, e quanti indebitamente assunti dovranno essere licenziati, salvo possibilità di accedere a concorso pubblico alla pari di altri concorrenti, salvo conclamati meriti ed esperienze specifiche, comunque non in prevaricazioni di concorrenti con pari merito e titoli.

Lo stesso dicasi nel caso di appalti, concussioni, gestione effettuate in malafede e comportamenti deliquenziali che hanno o danneggiano Enti, Società, Istituzioni .e. mutui con interessi esorbitanti.

Gli stipendi ed i compensi di Deputati, Ministri, Sottosegretari, Amministratori, Rappresentanti, Direttori, Dirigenti e simili saranno ridotti del 30% ripetto agli attuali valori. I nuovi stipendi compreso i premi di produzione per Amministratori, Direttori, di Società ed Enti dovranno essere al massimo proporzionati a 5 volte (per società in passivo), a 30 volte il minimo stimendio sindacale dei dipendenti del medesimo Ente (per società in attivo comunque con incremento di fatturato reale del 10% annuo, ed in presenza di incremento occupazionale di almeno il 5% annuo).

  • 2 – Giustizia – Va risolto in maniera definitiva il problema della Giustizia per rendere tutti i Cittadini e le Imprese uguali davanti alla LEGGE.

Saranno assunti con concorso immediato con contratto quinquennale almeno 50000 lavoratori di tutte le specializzazioni e competenze per l’intero settore ( Giudici, Cancellieri, Personale di Segreteria, Personale Amministrativo ed operativo, Investigativo, Guardia di Finanza, Polizia Giudiziaria e Carceraria, ecc.). Al termine dei cinque anni, nel caso di riduzione delle necessità processuali, parte del personale potrà essere trasferito presso altre istituzioni con mansioni che comunque traggano vantaggi dalla competenza professionale acquisita.

Gli stipendi del primi due anni saranno al 70% rispetto agli attuali stipendi per competenze e mansioni specifiche, per passare al 80%, 90%, 100% nel restante triennio. Le strutture e l’organizzazione dovrà essere dotata di tutti i mezzi, attrezzature, strumenti, per consentire il pieno utilizzo delle nuove forza lavoro e del 100% della capacità lavorativa. I nuovi costi saranno compensati dall’incremento dei costi processuali da attribbuire agli inquisiti, e dal 30 % delle risorse economiche reperate dalll’attività investigativa contro le frodi, delitti, ecc.

Sarà posta particolare attenzione anche al contrasto dell’Evazione Fiscale che dovrà essere ridotta drasticamente, ai Traffici Illeciti indirizzati ai paradisi fiscali, al Lavoro Nero, al Traffico di Droga, all’Inquinamento Ambientale, ecc.

Tutti i nuovi processi dovranno essere istruiti ed aggiornati costantemente on-line, e devono essere conclusi entro:

  • - 60 gg in 1a istanza da emissione per Lavori e Fatture di appalto o competenze di busta paga ( con riconoscimento immediato esecutivo per il 70% del relativo importo rivendicato ) In caso di mancato ricorso la restante parte va conguagliata entro 60 gg con decreto ingiuntivo
  • - 1 anno dal verdetto di 1a istanza in appello di cui sopra con riconoscimento immediato esecutivo per il 100% od il rimborso di quanto ricevuto in 1a istanza ) In caso di mancato ricorso la restante parte va conguagliata entro 60 gg con decreto ingiunt
  • - 90 gg in 1a istanza da richiesta risarcimento da incidenti stradali o sul lavoro ( con riconoscimento immediato esecutivo per il 70% del relativo importo rivendicato
  • - 1 anno dal verdetto di 1a istanza in appello di cui sopra con riconoscimento immediato esecutivo per il 100% od il rimborso di quanto ricevuto in 1a istanza )
  • - 30 gg in 1a istanza, per delitti, in flagranza di reato, contro cose, persone, truffe, furti, scassi, scippi, con condanna immediata, salvo sospensione in attesa di giudizio di secondo grado in caso di persone incensurate.
  • - 30 gg in 1a istanza, per delitti, in flagranza di reato, scippi con danni a persone, ricatti, estorsioni, droga, sequestri, senza sospensione della pena in attesa del giudizio di 2a istanza
  • - 1 anno dal verdetto di 1a istanza in appello con applicazione immediata della pena
  • Per quanto riguarda il patteggiamento gli sconti di pena sono dimezzati rispetto agli attuali.

Gli sconti si applicano dopo aver scontato i periodi di pena inflitti al netto degli sconti, previo giudizio e relazione del reale comportamento in carcere, valutato con punteggi di sconto con maturano a seconda dell’impegno reale lavorativo e di ravvedimento operoso e comportamento realmente morale e di ravvedimento sociale del condannato.

Tutti i condannati devono rimborsare con il 30% del valore economico del loro lavoro il costo della detenzione ( non è ammesso il pagamento in moneta proveniente dall’esterno, se non da ritorno economico di lavoro reale), con il 30% i danni materiali provocati al danneggiato di cui alla pena inflitta, il 30% per il sostentamento della famiglia esterna al carcere, il 10 % per spese voluttuarie.

  • Per i processi complessi, che implicano la responsabilità di un numero notevole di imputati, i periodi per l’espletamento dell’iter giudiziario possono arrivare fino a 10 volte i periodi in primo grado e 5 volte in 2° grado, fermo restando gli oneri e l’esecutività immediata previsti nei due livelli di giudizio.
  • Nei processi non possono aversi più di 3 rinvii per giudizi e per causa giustamente motivata, con ripresa immediata in un periodo molto ravvicinato per rientrare nei termini processuali. Gli avvocati a difesa devono costituirsi in collegi per permattere l’intercambiabilità nelle udienze.
  • Gli attuali costi processuali sono incrementati del 30%, ed il rimborso delle spese, in caso di condanna dovrà avvenire anche tramite prestazione lavorativa all’interno del sistema detentivo.
  • In assenza di lavoro in carcere ai detenuti sono escluse tutte le agevolazioni e gli sconti di pena atuttati in fase di giudizio.
  • 3 – GIOVANI, SCUOLA UNIVERSITA’ . Attuare il Tempo Pieno in tutte le Scuole Superiori, utilizzando personale Super Esperto con un Back-Ground ultratrentennale proveniente dal Mondo del Lavoro, in Mobilità, Cassa Integrazione, dalle Imprese, Aziende Industriali ed Artigiane, Commerciali e dei Servizi, dalle Libere Professioni, per trasferire ai Giovani l’Esperienza al Top, Viva ed Innovativa, Maturata nel Mondo del Lavoro: Perché l’Esperienza non si inventa, ma si Matura nel Tempo a Seconda del Tipo di Lavoro che si Svolge, della Diversificazione delle Esperienze, delle Occasioni, e della Capacità di Ognuno di Acquisirle più o meno velocemente a Seconda del percorso Scolastico-Formativo, dell’Impegno personale, dell’aggiornamento continuo. Tutto ciò può essere trasferito molto velocemente ai giovani che hanno voglia di apprendere ed enorme energia potenziale, che ha bisogno di essere utilizzata sapientemente nell’interesse dell’intera comunità.

Tale formazione consente:

- Una Resa 10 volte superiore rispetto ad una formazione esterna, posticcia, non affatto professionale e con utilitarismo puramente di facciata

- Ha costi inferiori al 25% rispetto ai costi di Formazione Tradizionale ( 10-20 Euro rispetto ai 100 Euro tradizionali ) anche perché utilizza strutture esistenti che vanno migliorate e potenziate con costi ed investimenti limitati

- Consente la Realizzazione di Centri Servizi a favore dell’intera comunità del Territorio, gestibili direttamente da Studenti, supportati da Personale

Docente, Organi Collegiali

- I Centri Servizi possono svolgere lavoro molto attivo che consenta l’adeguamento Normativo e di Sicurezza a costi ridotti dei tutti gli Edifici, Enti,

Società Pubbliche

- I Centri Servizio possono inoltre essere di supporto alle aziende del territorio curando e promuovendo il trasferimento Normativo e Legislativo, in

coordinamento con gli Ordini Professionali, Collegi, Organizzazioni di Categoria, Sindacali e del Mondo del Lavoro

- I Crediti Formativi Maturati con il Tempo Pieno consentono ai Giovani di presentarsi direttamente al Mondo del Lavoro già con un buon Livello

Formativo realmente confacente alle Esigenze delle Aziende

- I Crediti Formativi Consentono ai Giovani di Accedere alla Libera Professione con un Percorso Formativo alla pari del Praticantato, e soprattutto con

una conoscenza diretta della Libera Professione oggi assolutamente sconoscita al 90% dei Giovani Diplomati

- I Crediti Formativi consentono ai Giovani di Accedere al Percorso Universitario alla Pari con gli Iscritti agli Albi, facilitandone il percorso

- Riformare l’Università Estendento la Formazione-OnLine abbattendone i costi, l’Accesso Libero alle Facoltà, Ritornare alla Laurea Quinennale, (con

step intermedio triennale),

  • 4 - APPALTI – Tutti gli appalti devono essere on-line, dalla fase progettuale, all’appalto vero e proprio, all’aggiudicazione, alla realizzazione, al rispetto dei tempi, alla verifica degli obbiettivi progettuali.
  • Gli appaltatori devono essere tutti identificati, non sarà consentito appaltare ad aziende con soci occulti e società Box, scatola su scatola.
  • Tutti i soci devono essere integerimmi, non avere condanne penali o per reati contro la pubblica amministrazione, non avere pendenze civili contro la pubblica amministrazione, appalti precedenti non onorati, né onorate le competenze a fornitori, subappaltatori e dipendenti, oneri sociali e fiscali.
  • Gli appalti devono aver una durata stabilita per consentire il ritorno economico e limitare i disagi per la collettività, in massimo:
  • - 3 mesi oltre i tempi di fornitura materiali stabiliti in fase di appalto, per appalti fino a 500.000 Euro
  • - 6 mesi oltre i tempi di fornitura materiali stabiliti in fase di appalto, per appalti fino a 1.000.000 Euro
  • - 9 mesi oltre i tempi di fornitura materiali stabiliti in fase di appalto, per appalti fino a 2.000.000 Euro
  • - 12 mesi oltre i tempi di fornitura materiali stabiliti in fase di appalto, per appalti fino a 5.000.000 Euro
  • - 15 mesi per appalti fino a 10.000.000 Euro
  • - 18 mesi per appalti oltre i 20.000.000 Euro
  • - 24 mesi per appalti oltre i 20.000.000 Euro
  • - 30 mesi per appalti complessi oltre i 100.000.000 Euro
  • - 36 mesi per appalti molto complessi con importi superiori a 500.000.000 Euro
  • 5 – IMPRESE – Il costo delle Imprese per tasse alle imprese è essere ridotto di 10 punti a partire da subito, a tutte le imprese che non attuino il lavoro nero, non siano colluse con Mafia ed organizzazioni delinquenziali, non corrompono o falsificano gare ed appalti, che siano in regola con le tasse, denunce, procedimenti normativi. E’ concessa tale riduzione anche alle imprese che sono debitrici nei confronti dello Stato, Istituzioni, Enti Pubblici, INPS, ecc., perché concordino un piano di rientro dai debiti in tempi certi, nel rispetto della legalità, in presenza di garanzia dell’occupazione.

Perticolare attenzione sarà prestata ad Aziende, Imprenditori, Artigiani, Commercianti, Professionisti che abbiano subito soprusi, ricatti, estorsioni,

strozzinaggio, per consentire loro un ritorno con un percorso sorvegliato alla correttezza e legalità gestionale delle imprese.

Il lavoro Nero sarà perseguito in tutte le forme e comporterà sanzioni immediate compreso la sospensione dalle attività dei responsabili gestionali, ed

in caso di reiterazione fino al ritiro delle licenze per svolgere attività lavorative.

Tutte le pratiche burocratiche dovranno essere snellite al massimo per consentire di ottenere il permesso all’Attività Imprenditoriale, Artigianale,

Commerciale, Libero Professionista, entro massimo 30 gg. Dalla presentazione della istanza a Sportello Unico, che dovrà interfacciarsi con tutte le

Istituzioni interessate alle autorizzazioni.

Le licenze dovranno essere concesse al massimo entro 60 gg da presentazione delle relative richieste di permessi ed autorizzazioni.

Trascorsi i suddetti termini le Imprese potranno procedere alle iniziative con tacito consenso pubblico, nel rispetto comunque della legislazione vigente,

di cui se ne faranno carico i Progettisti deputati dalle aziende. Anche in presenza del silenzo assenzo i Progettisti rispondono in prima persona della

rispondenza dei progetti alle normative esistenti.

La normativa Nazionale prevale sulla normativa regionale e locale. La legislazione regionale e locale non potrà essere contraddittori con quella

Nazionale, salvo specificità di regolamento, ma non di legislazione.

I Contratti di lavoro interinali ed a tempo determinato valgono per 1 anno, consentendo le relative agevolazioni.

Le aziende, trascorso questo anno non potranno assumere altro personale se non dopo l’assunzione del personale come da contratto precedente.

Nel caso di conferma dei contratti all’impresa saranno riconosciuti gli sgravi relativi per il secondo e terzo anno.

In caso di recessione sarà comnsentito licenziare, ma in caso di ripresa dovranno essere riassunti i dipendenti pregressi.

Il lavoro nero comporterà la perdita di tutte le agevolazioni, il relativo ristorno, il reinnalzamento delle tasse ai 10 punti precedentemente abbassati.

Tutte le attività dovranno essere regolarmente registrate, fatturate, iscritte a libro paga.

Le fatture dovranno essere pagate entro 60 gg dalla emissione o ricevimento, salvo contestazione, con ricorso giudiziario a rito abbreviato.

L’IVA sulle fatture sara pagata direttamente dal committente, alo stesso modo della R.d.A.

Lo storno dell’IVA potrà avvenire contestualmente previo comunicazione diretta all’Agenzia delle Entrate, che ne ha riscontro diretto tramite

dichairazione del committente.

Tutte le operazioni superiori a 100,00 Euro devono avvenire tramite bonifico postale o bancario a costo ridottissimo, con carte di credito o bancomat,

con le indicazioni per la rintracciabilità.

Non saranno consentite operazioni ripetute per importi minimi tesi ad evadere i controlli della rintracciabilità del sistema.

E’ obbligo di chiunque oggetto di usura, concussione, ricatti e reati similari, di denunciare gli eventi anche in forma protetta ( il sistema di protezione

dovrà essere studiato dalle autorità per garantire l’informatore ed il risultato dell’operazione di prevenzione).

  • 6 – SIGASIREFIFE SOCIETA’ di INGEGNERIA GIOVANI, AMBIENTE, per lo SVILUPPO, INNOVAZIONE, RICERCA, ESPERIENZA, FORMAZIONE ITALIANA per il FUTURO in EUROPA. Costituzione di una società di Ingegneria e Costruzioni che possa:

- Realizzare una Formazione Reale per i giovani delle Scuole promuovendo ed attuando attivamente al Tempo Pieno, per trasferire la Professionalità

maturata da Progettisti, Professionisti, Dirigenti, Quadri, Personale Altamente Specializzato del Mondo del Lavoro.

- Motivare i Giovani al Tempo Pieno consentendo loro Crediti Formativi a valer come preticantato per l’Iscrizone agli Albi Professionali, Crediti per Esami Universitari alla Pare degli Iscritti agli Albi Professionali, Crediti come Master Formativi per Accedere al mondo del lavoro

- Consenta l’Innovazione Tecnologica, l’Adeguamento Normativo e di Sicurezza, il rispetto dell’Ambiente in uno Sviluppo Compatibile, in tutti gli Edifici Pubblici, Scuole, Università, Aziende ed Enti, Impianti di Trattamento Acque, Rifiuti, Centrsli, ecc. nell’arco del Quinquennio Legislativo

- Partecipare agli appalti utilizzando l’Esperienza di Persone in Mobilità e Cassa Integrazione, decuplicata dalla Enorge Energia inespressa dei Giovani, da Formare con il Tempo pieno nelle Scuole

- Delineare Interventi che Accelerare la Ripresa Economica Raddoppiando la Capacità di Realizzazione di Opere Pubblica dimezzandone i Costi in Virtù dell’utilizzo di 1/3 di Personale Cassa Integrato integrato con 2/3 di Forza Lavorativa Giovanile

Indirizzare l’Utilizzo degli Incentivi Pubblici per le Energie Alternative ed il Risparmio Energetico a tutti gli edifici Pubblici, Scuole, Ospedali, Ferrovie, Aziende, ecc.

Martina F. 9 Gennaio 2011

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-09

clicca per leggere la rassegna stampa

POSSIAMO GIA’ OGGI AVERE L’ITALIA CHE VOGLIAMO PER IL FUTURO !

IO PROPONGO, VOI CONDIVIDETE ? SE SI, COSTRUIAMO INSIEME QUESTA IDEA E REALIZZIAMOLA!

Il Mio Pensiero:

Elezioni subito insieme con un gruppo di partiti che si Riconoscono nella Costituzione e Vogliono attuarla in tutti i suoi Principi Fondamentali:

  • GIUSTIZIA, SICUREZZA, LAVORO, PENSIONI, ISTRUZIONE, SANITA’, RICERCA, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, SVILUPPO SOSTENIBILE, VIVIBILITA’, SOLIDARIETA’, LIBERTA’, DEMOCRAZIA, FUTURO nella PACE.

L’Italia è in un momento cruciale dello Sviluppo Socio-Economico, nel quale se non si adottano delle scelte idonee, si può pregiudicare la sorte di centinaia di migliaia di Imprese, di milioni di Lavorarori, milioni di Pensionati, milioni di Studenti, facendo precipitare il Paese nel Baratro della Recessione Economica, Sociale, Culturale, con degrado enorme del Territorio e dell’Ambiente.

  • 1° - Creare un Movimento di Partiti che si Riconoscono nella Costituzione
  • 2° - Proporre una Legge Obbietivo e di Legislatura, che deve essere la prima approvata dal nuovo Parlamento, nella quale si legifera inequivocabilmente su argomenti cardine e si delineano le Linee essenziali di Decreti Legislativi che il futuro parlamento e Governo dovranno intrapprendere, sviluppare, legiferare,approvare. I Cardini devono essere:
  • 1 – Legge Elettorale – Restando i numeri previsti dalla legge esistente, si stabilisce che sono Eletti solo il numero di Parlamentari corrispondenti alla percentuale di votanti e non al numero di seggi disponibili (quindi nessun rappresentante per gli astenuti).

A far data dalla suddetta legge si dovranno eleggere contestualmente alle elezioni Politiche od Amministrative i nuovi rappresentanti rispettivamente negli Enti e Società Pubbliche Nazionali o Locali.

Nell’attuale transitorietà i neo parlamentari in sovrannumero eletti con il vigente sistema elettorale daranno le dimissioni (perché il sistema parta da subito con la nuova legge elettorale), per essere nominati nei consigli di amministrazione di Enti e società pubbliche, i cui vertici attuali vengono azzerati. I Rappresentanti nei CDA e dirigenti attuali di tutte le Società ed Enti Pubblici sono ridotti al 70% +1 .

Per le future nomine e fino a capienza degli eventuali posti disponibili dovranno essere i cittadini utenti delle Società ed Enti Pubblici ad eleggere direttamente i Presidenti ed i rappresentanti nei CDA.

Tutti i Bilanci di tutti i Ministeri, Enti e Società Pubbliche devono essere costantemente messi on-line in tempo reale, mese per mese, alla visibilità di tutta la popolazione.

Negli Enti e Società, Ministeri, Istituzioni non potranno essere assunti parenti fino al quarto grado di Dirigenti ed Impiegati direttivi di qualsivoglia Regione, Provincia, Città Italiana, salvo che non ci siano particolari meriti acclarati pubblicamente, con Curriculum Professionali idonei, e non in prevaricazione di altri concorrenti più titolati e meritevoli.

In questo caso le selezioni devono avere il massimo di trasparenza e visibilità anche online nei colloqui e prove.

Chiunque commetta o abbia commesso illeciti in contrasto con i suddetti principi applicabili da oggi, o illeciti pregressi in contrasto con la legislazione vigente all’epoca, dovrà rispondere e rifondere economicamente allo Stato, Enti, Istituzioni il danno materiale e di immagine provocato, e quanti indebitamente assunti dovranno essere licenziati, salvo possibilità di accedere a concorso pubblico alla pari di altri concorrenti, salvo conclamati meriti ed esperienze specifiche, comunque non in prevaricazioni di concorrenti con pari merito e titoli.

Lo stesso dicasi nel caso di appalti, concussioni, gestione effettuate in malafede e comportamenti deliquenziali che hanno o danneggiano Enti, Società, Istituzioni .e. mutui con interessi esorbitanti.

Gli stipendi ed i compensi di Deputati, Ministri, Sottosegretari, Amministratori, Rappresentanti, Direttori, Dirigenti e simili saranno ridotti del 30% ripetto agli attuali valori. I nuovi stipendi compreso i premi di produzione per Amministratori, Direttori, di Società ed Enti dovranno essere al massimo proporzionati a 5 volte (per società in passivo), a 30 volte il minimo stimendio sindacale dei dipendenti del medesimo Ente (per società in attivo comunque con incremento di fatturato reale del 10% annuo, ed in presenza di incremento occupazionale di almeno il 5% annuo).

  • 2 – Giustizia – Va risolto in maniera definitiva il problema della Giustizia per rendere tutti i Cittadini e le Imprese uguali davanti alla LEGGE.

Saranno assunti con concorso immediato con contratto quinquennale almeno 50000 lavoratori di tutte le specializzazioni e competenze per l’intero settore ( Giudici, Cancellieri, Personale di Segreteria, Personale Amministrativo ed operativo, Investigativo, Guardia di Finanza, Polizia Giudiziaria e Carceraria, ecc.). Al termine dei cinque anni, nel caso di riduzione delle necessità processuali, parte del personale potrà essere trasferito presso altre istituzioni con mansioni che comunque traggano vantaggi dalla competenza professionale acquisita.

Gli stipendi del primi due anni saranno al 70% rispetto agli attuali stipendi per competenze e mansioni specifiche, per passare al 80%, 90%, 100% nel restante triennio. Le strutture e l’organizzazione dovrà essere dotata di tutti i mezzi, attrezzature, strumenti, per consentire il pieno utilizzo delle nuove forza lavoro e del 100% della capacità lavorativa. I nuovi costi saranno compensati dall’incremento dei costi processuali da attribbuire agli inquisiti, e dal 30 % delle risorse economiche reperate dalll’attività investigativa contro le frodi, delitti, ecc.

Sarà posta particolare attenzione anche al contrasto dell’Evazione Fiscale che dovrà essere ridotta drasticamente, ai Traffici Illeciti indirizzati ai paradisi fiscali, al Lavoro Nero, al Traffico di Droga, all’Inquinamento Ambientale, ecc.

Tutti i nuovi processi dovranno essere istruiti ed aggiornati costantemente on-line, e devono essere conclusi entro:

  • - 60 gg in 1a istanza da emissione per Lavori e Fatture di appalto o competenze di busta paga ( con riconoscimento immediato esecutivo per il 70% del relativo importo rivendicato ) In caso di mancato ricorso la restante parte va conguagliata entro 60 gg con decreto ingiuntivo
  • - 1 anno dal verdetto di 1a istanza in appello di cui sopra con riconoscimento immediato esecutivo per il 100% od il rimborso di quanto ricevuto in 1a istanza ) In caso di mancato ricorso la restante parte va conguagliata entro 60 gg con decreto ingiunt
  • - 90 gg in 1a istanza da richiesta risarcimento da incidenti stradali o sul lavoro ( con riconoscimento immediato esecutivo per il 70% del relativo importo rivendicato
  • - 1 anno dal verdetto di 1a istanza in appello di cui sopra con riconoscimento immediato esecutivo per il 100% od il rimborso di quanto ricevuto in 1a istanza )
  • - 30 gg in 1a istanza, per delitti, in flagranza di reato, contro cose, persone, truffe, furti, scassi, scippi, con condanna immediata, salvo sospensione in attesa di giudizio di secondo grado in caso di persone incensurate.
  • - 30 gg in 1a istanza, per delitti, in flagranza di reato, scippi con danni a persone, ricatti, estorsioni, droga, sequestri, senza sospensione della pena in attesa del giudizio di 2a istanza
  • - 1 anno dal verdetto di 1a istanza in appello con applicazione immediata della pena
  • Per quanto riguarda il patteggiamento gli sconti di pena sono dimezzati rispetto agli attuali.

Gli sconti si applicano dopo aver scontato i periodi di pena inflitti al netto degli sconti, previo giudizio e relazione del reale comportamento in carcere, valutato con punteggi di sconto con maturano a seconda dell’impegno reale lavorativo e di ravvedimento operoso e comportamento realmente morale e di ravvedimento sociale del condannato.

Tutti i condannati devono rimborsare con il 30% del valore economico del loro lavoro il costo della detenzione ( non è ammesso il pagamento in moneta proveniente dall’esterno, se non da ritorno economico di lavoro reale), con il 30% i danni materiali provocati al danneggiato di cui alla pena inflitta, il 30% per il sostentamento della famiglia esterna al carcere, il 10 % per spese voluttuarie.

  • Per i processi complessi, che implicano la responsabilità di un numero notevole di imputati, i periodi per l’espletamento dell’iter giudiziario possono arrivare fino a 10 volte i periodi in primo grado e 5 volte in 2° grado, fermo restando gli oneri e l’esecutività immediata previsti nei due livelli di giudizio.
  • Nei processi non possono aversi più di 3 rinvii per giudizi e per causa giustamente motivata, con ripresa immediata in un periodo molto ravvicinato per rientrare nei termini processuali. Gli avvocati a difesa devono costituirsi in collegi per permattere l’intercambiabilità nelle udienze.
  • Gli attuali costi processuali sono incrementati del 30%, ed il rimborso delle spese, in caso di condanna dovrà avvenire anche tramite prestazione lavorativa all’interno del sistema detentivo.
  • In assenza di lavoro in carcere ai detenuti sono escluse tutte le agevolazioni e gli sconti di pena atuttati in fase di giudizio.
  • 3 – GIOVANI, SCUOLA UNIVERSITA’ . Attuare il Tempo Pieno in tutte le Scuole Superiori, utilizzando personale Super Esperto con un Back-Ground ultratrentennale proveniente dal Mondo del Lavoro, in Mobilità, Cassa Integrazione, dalle Imprese, Aziende Industriali ed Artigiane, Commerciali e dei Servizi, dalle Libere Professioni, per trasferire ai Giovani l’Esperienza al Top, Viva ed Innovativa, Maturata nel Mondo del Lavoro: Perché l’Esperienza non si inventa, ma si Matura nel Tempo a Seconda del Tipo di Lavoro che si Svolge, della Diversificazione delle Esperienze, delle Occasioni, e della Capacità di Ognuno di Acquisirle più o meno velocemente a Seconda del percorso Scolastico-Formativo, dell’Impegno personale, dell’aggiornamento continuo. Tutto ciò può essere trasferito molto velocemente ai giovani che hanno voglia di apprendere ed enorme energia potenziale, che ha bisogno di essere utilizzata sapientemente nell’interesse dell’intera comunità.

Tale formazione consente:

- Una Resa 10 volte superiore rispetto ad una formazione esterna, posticcia, non affatto professionale e con utilitarismo puramente di facciata

- Ha costi inferiori al 25% rispetto ai costi di Formazione Tradizionale ( 10-20 Euro rispetto ai 100 Euro tradizionali ) anche perché utilizza strutture esistenti che vanno migliorate e potenziate con costi ed investimenti limitati

- Consente la Realizzazione di Centri Servizi a favore dell’intera comunità del Territorio, gestibili direttamente da Studenti, supportati da Personale

Docente, Organi Collegiali

- I Centri Servizi possono svolgere lavoro molto attivo che consenta l’adeguamento Normativo e di Sicurezza a costi ridotti dei tutti gli Edifici, Enti,

Società Pubbliche

- I Centri Servizio possono inoltre essere di supporto alle aziende del territorio curando e promuovendo il trasferimento Normativo e Legislativo, in

coordinamento con gli Ordini Professionali, Collegi, Organizzazioni di Categoria, Sindacali e del Mondo del Lavoro

- I Crediti Formativi Maturati con il Tempo Pieno consentono ai Giovani di presentarsi direttamente al Mondo del Lavoro già con un buon Livello

Formativo realmente confacente alle Esigenze delle Aziende

- I Crediti Formativi Consentono ai Giovani di Accedere alla Libera Professione con un Percorso Formativo alla pari del Praticantato, e soprattutto con

una conoscenza diretta della Libera Professione oggi assolutamente sconoscita al 90% dei Giovani Diplomati

- I Crediti Formativi consentono ai Giovani di Accedere al Percorso Universitario alla Pari con gli Iscritti agli Albi, facilitandone il percorso

- Riformare l’Università Estendento la Formazione-OnLine abbattendone i costi, l’Accesso Libero alle Facoltà, Ritornare alla Laurea Quinennale, (con

step intermedio triennale),

  • 4 - APPALTI – Tutti gli appalti devono essere on-line, dalla fase progettuale, all’appalto vero e proprio, all’aggiudicazione, alla realizzazione, al rispetto dei tempi, alla verifica degli obbiettivi progettuali.
  • Gli appaltatori devono essere tutti identificati, non sarà consentito appaltare ad aziende con soci occulti e società Box, scatola su scatola.
  • Tutti i soci devono essere integerimmi, non avere condanne penali o per reati contro la pubblica amministrazione, non avere pendenze civili contro la pubblica amministrazione, appalti precedenti non onorati, né onorate le competenze a fornitori, subappaltatori e dipendenti, oneri sociali e fiscali.
  • Gli appalti devono aver una durata stabilita per consentire il ritorno economico e limitare i disagi per la collettività, in massimo:
  • - 3 mesi oltre i tempi di fornitura materiali stabiliti in fase di appalto, per appalti fino a 500.000 Euro
  • - 6 mesi oltre i tempi di fornitura materiali stabiliti in fase di appalto, per appalti fino a 1.000.000 Euro
  • - 9 mesi oltre i tempi di fornitura materiali stabiliti in fase di appalto, per appalti fino a 2.000.000 Euro
  • - 12 mesi oltre i tempi di fornitura materiali stabiliti in fase di appalto, per appalti fino a 5.000.000 Euro
  • - 15 mesi per appalti fino a 10.000.000 Euro
  • - 18 mesi per appalti oltre i 20.000.000 Euro
  • - 24 mesi per appalti oltre i 20.000.000 Euro
  • - 30 mesi per appalti complessi oltre i 100.000.000 Euro
  • - 36 mesi per appalti molto complessi con importi superiori a 500.000.000 Euro
  • 5 – IMPRESE – Il costo delle Imprese per tasse alle imprese è essere ridotto di 10 punti a partire da subito, a tutte le imprese che non attuino il lavoro nero, non siano colluse con Mafia ed organizzazioni delinquenziali, non corrompono o falsificano gare ed appalti, che siano in regola con le tasse, denunce, procedimenti normativi. E’ concessa tale riduzione anche alle imprese che sono debitrici nei confronti dello Stato, Istituzioni, Enti Pubblici, INPS, ecc., perché concordino un piano di rientro dai debiti in tempi certi, nel rispetto della legalità, in presenza di garanzia dell’occupazione.

Perticolare attenzione sarà prestata ad Aziende, Imprenditori, Artigiani, Commercianti, Professionisti che abbiano subito soprusi, ricatti, estorsioni,

strozzinaggio, per consentire loro un ritorno con un percorso sorvegliato alla correttezza e legalità gestionale delle imprese.

Il lavoro Nero sarà perseguito in tutte le forme e comporterà sanzioni immediate compreso la sospensione dalle attività dei responsabili gestionali, ed

in caso di reiterazione fino al ritiro delle licenze per svolgere attività lavorative.

Tutte le pratiche burocratiche dovranno essere snellite al massimo per consentire di ottenere il permesso all’Attività Imprenditoriale, Artigianale,

Commerciale, Libero Professionista, entro massimo 30 gg. Dalla presentazione della istanza a Sportello Unico, che dovrà interfacciarsi con tutte le

Istituzioni interessate alle autorizzazioni.

Le licenze dovranno essere concesse al massimo entro 60 gg da presentazione delle relative richieste di permessi ed autorizzazioni.

Trascorsi i suddetti termini le Imprese potranno procedere alle iniziative con tacito consenso pubblico, nel rispetto comunque della legislazione vigente,

di cui se ne faranno carico i Progettisti deputati dalle aziende. Anche in presenza del silenzo assenzo i Progettisti rispondono in prima persona della

rispondenza dei progetti alle normative esistenti.

La normativa Nazionale prevale sulla normativa regionale e locale. La legislazione regionale e locale non potrà essere contraddittori con quella

Nazionale, salvo specificità di regolamento, ma non di legislazione.

I Contratti di lavoro interinali ed a tempo determinato valgono per 1 anno, consentendo le relative agevolazioni.

Le aziende, trascorso questo anno non potranno assumere altro personale se non dopo l’assunzione del personale come da contratto precedente.

Nel caso di conferma dei contratti all’impresa saranno riconosciuti gli sgravi relativi per il secondo e terzo anno.

In caso di recessione sarà comnsentito licenziare, ma in caso di ripresa dovranno essere riassunti i dipendenti pregressi.

Il lavoro nero comporterà la perdita di tutte le agevolazioni, il relativo ristorno, il reinnalzamento delle tasse ai 10 punti precedentemente abbassati.

Tutte le attività dovranno essere regolarmente registrate, fatturate, iscritte a libro paga.

Le fatture dovranno essere pagate entro 60 gg dalla emissione o ricevimento, salvo contestazione, con ricorso giudiziario a rito abbreviato.

L’IVA sulle fatture sara pagata direttamente dal committente, alo stesso modo della R.d.A.

Lo storno dell’IVA potrà avvenire contestualmente previo comunicazione diretta all’Agenzia delle Entrate, che ne ha riscontro diretto tramite

dichairazione del committente.

Tutte le operazioni superiori a 100,00 Euro devono avvenire tramite bonifico postale o bancario a costo ridottissimo, con carte di credito o bancomat,

con le indicazioni per la rintracciabilità.

Non saranno consentite operazioni ripetute per importi minimi tesi ad evadere i controlli della rintracciabilità del sistema.

E’ obbligo di chiunque oggetto di usura, concussione, ricatti e reati similari, di denunciare gli eventi anche in forma protetta ( il sistema di protezione

dovrà essere studiato dalle autorità per garantire l’informatore ed il risultato dell’operazione di prevenzione).

  • 6 – SIGASIREFIFE SOCIETA’ di INGEGNERIA GIOVANI, AMBIENTE, per lo SVILUPPO, INNOVAZIONE, RICERCA, ESPERIENZA, FORMAZIONE ITALIANA per il FUTURO in EUROPA. Costituzione di una società di Ingegneria e Costruzioni che possa:

- Realizzare una Formazione Reale per i giovani delle Scuole promuovendo ed attuando attivamente al Tempo Pieno, per trasferire la Professionalità

maturata da Progettisti, Professionisti, Dirigenti, Quadri, Personale Altamente Specializzato del Mondo del Lavoro.

- Motivare i Giovani al Tempo Pieno consentendo loro Crediti Formativi a valer come preticantato per l’Iscrizone agli Albi Professionali, Crediti per Esami Universitari alla Pare degli Iscritti agli Albi Professionali, Crediti come Master Formativi per Accedere al mondo del lavoro

- Consenta l’Innovazione Tecnologica, l’Adeguamento Normativo e di Sicurezza, il rispetto dell’Ambiente in uno Sviluppo Compatibile, in tutti gli Edifici Pubblici, Scuole, Università, Aziende ed Enti, Impianti di Trattamento Acque, Rifiuti, Centrsli, ecc. nell’arco del Quinquennio Legislativo

- Partecipare agli appalti utilizzando l’Esperienza di Persone in Mobilità e Cassa Integrazione, decuplicata dalla Enorge Energia inespressa dei Giovani, da Formare con il Tempo pieno nelle Scuole

- Delineare Interventi che Accelerare la Ripresa Economica Raddoppiando la Capacità di Realizzazione di Opere Pubblica dimezzandone i Costi in Virtù dell’utilizzo di 1/3 di Personale Cassa Integrato integrato con 2/3 di Forza Lavorativa Giovanile

Indirizzare l’Utilizzo degli Incentivi Pubblici per le Energie Alternative ed il Risparmio Energetico a tutti gli edifici Pubblici, Scuole, Ospedali, Ferrovie, Aziende, ecc.

Martina F. 9 Gennaio 2011

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-04

clicca per leggere la rassegna stampa

APPELLO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI IN TUTTA ITALIA - RICHIESTA DL O LEGISLAZIONI REGIONALI - VEDI VIDEO MESSAGGIO

Il Mio Pensiero:

Martina F. martedì 4 gennaio 2011 23.56

Messaggio già inviato a:

- Presidenza della Repubblica

- Presidenza del Consiglio dei Ministri

DIFFERENZIAMO NOI,

Appello a:

STUDENTI,

PRESIDENZA REPUBBLICA, PARLAMENTO, REGIONI MAGISTRATURA, GOVERNO,

RAI, TELEVISIONE, RADIO, GIORNALI, STAMPA,

FORZE SOCIALI, SINDACATI, LAVORATORI, PENSIONATI, CITTADINI, VOLONTARIATO, CHIESA CATTOLICA ed altre RELIGIONI,

ISTITUZIONI PER LA COSTITUZIONE, FORZE SANE DEI PARTITI DEMOCRATICI,

FORZE dell'ORDINE, FORZE ARMATE, INTENDENZA di FINANZA

SUPERMERCATI, COMMERCIANTI, IMPRESE, ARTIGIANI, LIBERO PROFESSIONISTI, MEDICI, AVVOCATI,

DIFFERENZIAMO VOLONTARIAMENTE I RIFIUTI,

DIFFERENZIAMOCI

DA MAFIA, CATTIVA POLITICA, TANGENTI, COLLUSIONI, CONCUSSIONI,

CHIEDIAMO AL GOVERNO un DL con attuazione IMMEDIATA VALIDO PER TUTTA ITALIA,

LEGGI A PROMULGAZIONE IMMEDIA REGIONALI, REGOLAMENTI PROVINCIALI E COMUNALI

Questo è un APPELLO rivolto a tutte le Istituzioni, Cittadini, Forze Sociali, a partire dai GIOVANI STUDENTI (che possono fare tantissimo per tutti noi, aiutandoci a dialogare con le Famiglie, perché si apra un serio dibattito per il loro futuro), perché tutti insieme

proclamiamo da Domenica 9 Gennaio 2011, per tutta l' ITALIA UNITA , un'Azione Unitaria Nazionale per la

Raccolta Differenziata dei RIFIUTI,

senza spendere neanche una lira in piu' rispetto ad oggi, rispetto a quanti, eventualmente interessati al Businnes dei Rifiuti, paventano costi esorbitanti per la Raccolta Differenziata.

Noi invece asseriamo che, con l'aiuto cosciente dei cittadini, otterremo risparmi e non aumenti, che saranno resi dall'attuazione del riciclaggio da parte dei Cittadini Italiani.

I Fondi recuperati saranno da destinare alla Scuola, Ricerca, Innovazione, Ambiente, Energie Rinnovabili..

Sapete quale è l'Uovo di Colombo della Raccolta Differenziata dei Rifiuti?

Un Decreto Legge Nazionale sull'Attuazione del Riciclaggio Rifiuti, ed in assenza del DL Governativo Leggi Regionali, Regolamenti Locali, con sui si impone il Deposito e la Raccolta Differenziata dei Rifiuti (da parte dei Cittadini dovunque ancora non esiste) a secondo delle categorie, selezionati per giorni della Settimana, utilizzando i medesimi contenitori attuali, eventualmente utilizzando quelli con coperchi funzionanti per la raccolta di carta, cartone, il tutto da svolgere nella seguente modalità:

  • Rifiuti Umidi, di Natura Organica, 3 gg la settimana, Raccolta giornaliera dalla sera precedente con prelievo entro la Mattina del Lunedì, Mercoledì, Venerdì (nel caso di possibilità di doppi contenitori si potrà raccogliere in uno dei due il rifiuto l'Umido che comunque sarà prelevato come da calendario, nell'altro quello giornaliero come sotto riportato)
  • Plastica e Legno, Raccolta dalla sera precedente con prelievo entro la Mattina del Martedì
  • Lattine di alluminio e Metalli, Raccolta dalla sera precedente con prelievo entro la Mattina del Giovedì'
  • Vetro Raccolta dalla sera precedente con prelievo entro la Mattina del Sabato
  • Carta e Cartone Raccolta dalla sera precedente con prelievo entro la Mattina della Domenica

I mezzi di raccolta scaricheranno direttamente eventualmente in siti diversificati, o in luoghi diversi selezionati comunque per cumuli omogenie, a seconda del materiale raccolto.

Fra l'altro, considerando che gli imballaggi rappresentano oltre il 70% dei rifiuti in volume, è concretamente pensabile che l'Umido, rappresentando circa il 20% dei rifiuti, sarà di più facile smaltimento nei medesimi luoghi di origine (richiedendo meno spazio, ovvero 20% rispetto al 100% della raccolta indifferenziata) perché ad ognuno spetta smaltire quello da lui stesso prodotto.

Sarà quindi possibile raccogliere l'Umido in discariche ben definite e protette per evitare dispersione di percolato ed emissioni nauseabonde, in attesa che si possa procedere, con la realizzazione di Strutture di Compostaggio e simili, nella trasformazione in Fertilizzante o BioCombustibile.

Gli altri rifiuti potranno essere smaltiti in maniera più agevole presso altre discariche diversificate in attesa di riciclo o recupero energetico, con ritorni economici notevoli.

In questo questo modo si possono raccogliere anche i rifiuti differenziati a Napoli, a costo zero.

Quelli non umidi selezionati per tipologia, possono essere accettati da altre discariche soccorritrici di quelle del Napoletano, senza che i relativi abitanti abbiano ripercussioni negative per liquami e odori neusabondi.

I notevoli ritorni economici dovranno essere ridistribuiti, sotto il diretto controllo di rappresentanti eletti dai cittadini, per :

  • Aiuti agli Studenti (Borse di Studio)
  • Scuola (Tempo Pieno a costo pressochè zero utilizzando Esperti con Back-Ground ultratrentennale in Mobilità o Cassa Integrazione, risparmiando sui costi della Formazione Esterna 10 Euro anziché 100 della Formazione Esterna)
  • Finanziamenti ad Università, Enti di Ricerca
  • Aiuti da distribuire nelle medesime località e territori da cui provengono i rifiuti riciclati, in proporzione alla quantità, qualità e bontà della Raccolta Differenziata.

Si attui immediatamente un DL che decreti nel merito di quanto sopra, e disponga multe salate per i cittadini che non collaborano (10 Euro per la prima infrazione registrata, 20 Euro la seconda, 40, 80, 160… a seguire sempre raddoppiando le successive infrazioni.

Per le aziende, commercianti ecc. gli importi partiranno da 500 Euro con raddoppi successivi. Il monitoraggio ed il rilievo delle infrazioni dovranno essere accertate da tutte le istituzioni, Vigili, Forze dell'Ordine, ecc.

Si dia in'oltre autorizzazione alla prosecuzione della diffusione dei Sacchetti tradizionali, che già di per sé sono nello spirito del riciclo essendo utilizzati per il contenimento dei rifiuti delle famiglie, da utilizzare per la Raccolta Differenziata.

I sacchetti autorizzati dovranno essere idonei per consentire di smaltire correttamente in maniera differenziata :

  • Di colore diverso per Differenziare i Rifiuti da raccogliere
  • Con iscrizioni per Informare ed Educare i Cittadini, con indicazioni specifiche sopra ciascun sacchetto di colore diverso, riportante le indicazioni dei giorni di deposito dalla sera precedente a quello della Mattina del Prelievo, della tipologia di prodotti da inserire,

In questo modo si aiuterà la raccolta differenziata, senza imporre ai cittadini costi aggiuntivi per l'acquisto di sacchetti specifici per la differenziata che hanno costi superiori 30-50% in più, quelli riciclabili sono fra l'altro di qualità pessima, capaci di rompersi e spandere facilmente la spesa, oltre che i rifiuti, e forse sono ancora più dannosi degli altri non biodegradabili, perchè disperdendosi anonimamente dovunque inquinano il terreno per i colori e sostanze usate nella preparazione.

Inoltre è insulso parlare solo dei sacchetti quando il relativo volume della plastica è molto meno rilevante risapetto a quella di tutti gli altri imballaggi, bottiglie, cassette, contenitori, ecc..

Tutta la Stampa, l'informazione RadioTelevisiva deve giornalmente annunciare deontologicamente e gratuitamente la tipologia di rifiuti da smaltire ciascun giorno della settimana, in maniera molto più seria e realistica nello stesso modo se non al posto dell'enunciazione quotidiana di oroscopi fasulli.

Così facendo si da un idoneo servizio di corretta informazione, valida per funzione, prevenzione, benefici, e quanto altro c'è di positivo nel riuscire a far attuare da parte di tutti la Raccolta Differenziata ed il relativo Riciclo dei Rifiuti.

Tutti i Cittadini onesti terranno conto e risponderanno positivamente con indici di ascolto delle TV e Radio, di lettura dei Giornli, di Valenza e correttezza dei Politici, comportamento di Enti ed Istituzioni, di quanti si adopreranno Gratuitamente ed Onestamente per dare una Svolta di Democrazia, Cultura, Capacità, Solidarietà, Sapienza per la risuluzione di questo problema:

FACCIAMO VEDERE A TUTTO IL MONDO DI COSA SIAMPO CAPACI NOI CHE

SIAMO ITALIANI

oltre che

CITTADINI d'EUROPA

e

GIA' OGGI VOGLIAMO COSTRUIRE INSIEME

a

Studenti, Giovani, Lavoratori, Imprenditori, Pensionati, Padri e Figli, Politici e Partiti Onesti, Associazioni Religiose e Laiche,

il

MONDO del FUTURO.

A partire da domani sarà disponibile il ns. Sito Internet, in fase di elaborazione,

http://www.consulenteambientale.eu

al quale quanti vorranno potranno dare il loro contributo di idee ed iniziative per il

BENE di TUTTI.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

studiotecnicodalessandro@virgilio.it

Questo Messaggio, oltre che essere inviato alle istituzioni ed organizzazioni sopra indicate in indirizzo, è pubblicato in Internet su YOUTUBE all'indirizzo

http://www.youtube.com/watch?v=4RXdpl0hTHg

ed inoltre su:

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-12

clicca per leggere la rassegna stampa

2011-01-18

Il Mio Pensiero:

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-08

clicca per leggere la rassegna stampa

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi - dal 2011-01-08 ad oggi 2011-01-08

Sintesi (Più sotto trovate gli articoli)

dal 753 a.c. al 1861 UNITA' d'ITALIA, ad oggi 150° 2011-01-08

Dai SitI Inernet di :

QUIRINALE http://www.quirinale.it Ascolta L'INNO di MAMELI

Scarica la COSTITUZIONE Ascolta il Presidente che Racconta la Costituzione

http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Video&key=1014&vKey=866&fVideo=1

SENATO http://www.senato.it CAMERA http://www.camera.it GOVERNO http://www.governo.it

Consiglio Superiore della Magistratura http://www.csm.it/ Corte dei conti http://www.corteconti.it/

CORTE COSTITUZIONALE http://www.cortecostituzionale.it/default.do Consiglio di Stato http://www.giustizia-amministrativa.it/

Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro - CNEL http://www.portalecnel.it/portale/HomePageSezioniWeb.nsf/vwhp/HP

WIKIPEDIA Natale di Roma 21 aprile dell'anno 753 a.c. http://it.wikipedia.org/wiki/Fondazione_di_Roma

LEONARDO STORIA di ROMA e dell' ITALIA

http://cronologia.leonardo.it/mondo15.htm CERCA LE DATE

Il Mio Pensiero:

Martina F. 8 Gennaio 2011

Il mio pensiero è palese, sono contro il Federalismo, perché Federalismo significa tornare indietro Secoli, all'Italia dei Comuni, che ci ha resi succubi di invasiori.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-09

clicca per leggere la rassegna stampa

2011-01-09

Il Mio Pensiero:

Martina F. 9 Gennaio 2011

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-09

clicca per leggere la rassegna stampa

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi - dal 2010-07-01 ad oggi 2011-01-09 Sintesi (Più sotto trovate gli articoli)

SCUOLA, UNIVERSITA’, FORMAZIONE

2010-10-04 I IL CENSIMENTO Giovani, laureati, in fuga per scelta Ecco chi sono gli italiani all'estero

Oltre sedicimila risposte al nostro questionario. Due terzi sono maschi, hanno titoli di studio elevati. Solo il 10% ha più di 45 anni e oltre la metà non è iscritta all'Aire.

Se ne sono andati soprattutto per motivi professionalie perché questo Paese non piace più a chi ci vive

Giovani, laureati, in fuga per scelta Ecco chi sono gli italiani all'estero

Più di 17mila storie raccolte in quattro giorni non solo sono un ottimo risultato. Sono soprattutto un segnale: la conferma, l'ennesima per chi si occupa di questo argomento, del fatto che gli Italiani Residenti all'Estero sono una comunità enorme, attiva, impegnata, informata e bisognosa di sentirsi compresa o almeno ascoltata dal proprio Paese.

PERITI TECNICI MERCE RARA

2010-10-03 Lo stesso test non è uguale per tutti Atenei, i risultati delle prove d'ingresso

Le stesse ottanta domande in tutta Italia, ma è nel segno della disparità il loro risultato. A medicina, per entrare a Padova servivano minimo il 60% delle risposte esatte, a Campobasso il 48%. Per non parlare della percentuale di iscritti che sono riusciti a passare di

Lo stesso test non è uguale per tutti Atenei, i risultati delle prove d'ingresso

Un'unica batteria di ottanta domande uguali per tutta Italia somministrate contemporanemente negli atenei statali, stesso tempo a disposizione per rispondere, identici criteri di valutazione (risposta giusta 1 punto, sbagliata -0,25, non data 0), correzione automatizzata e in forma anonima degli elaborati.

2010-09-02 Gelmini: nessun governo è in grado di assumere oltre 200mila precari. Va cambiata la formazione

Gelmini ha scelto Palazzo Chigi per rispondere ai precari. "Capisco la situazione, per molti versi dolorosa, ma nessun Governo riuscirà mai ad assumere 230mila precari". Il ministro ha confermato poi la linea del rigore. Da quest'anno, ha annunciato, "non si potranno superare i 50 giorni d'assenza. Pena: la bocciatura". In una conferenza stampa fiume, la titolare di viale Trastevere ha fatto il punto sulle novità in arrivo con il nuovo anno scolastico, che vedrà in particolare l'avvio, nelle prime classi, della riforma delle superiori. Positive, secondo il ministero, le reazioni di famiglie e genitori: le iscrizioni al settore tecnico-scientifico (che nel 2009 ha segnato un gap di profili professionali richiesti dalle imprese di ben 50.726 diplomati) sono cresciute dell'1,7 per cento. Quelle per il liceo delle scienze umane con opzione economica, dell'1,6%, quelle per il linguistico, dell'1,3 per cento.

Nasce anche una nuova filiera non universitaria che "dura 2 anni e vede università, scuole e aziende protagoniste della formazione". Si tratta degli istituti tecnici superiori post-secondaria: quest'anno ce ne saranno 20 e serviranno per formare figure professionali richieste dal mondo del lavoro. E che, ha sottolineato il ministro Gelmini, andranno a sostituire i corsi di laurea triennali "che si sono rivelati poco utili per favorire l'occupazione". Grazie ad accordi ad hoc con i conservatori e gli enti locali sono 1.200 gli studenti iscritti ai 37 licei musicali attivati (5 coreutici), che una volta conseguito il diploma, ha assicurato Gelmini, potranno anche iscriversi all'università.

2010-09-02 Nasce anche una nuova filiera non universitaria che "dura 2 anni e vede università, scuole e aziende protagoniste della formazione". Si tratta degli istituti tecnici superiori post-secondaria: quest'anno ce ne saranno 20 e serviranno per formare figure professionali richieste dal mondo del lavoro. E che, ha sottolineato il ministro Gelmini, andranno a sostituire i corsi di laurea triennali "che si sono rivelati poco utili per favorire l'occupazione". Grazie ad accordi ad hoc con i conservatori e gli enti locali sono 1.200 gli studenti iscritti ai 37 licei musicali attivati (5 coreutici), che una volta conseguito il diploma, ha assicurato Gelmini, potranno anche iscriversi all'università.

2010-07-19 UNIVERSITA' Matricole "a numero chiuso" più medici e meno architetti

A settembre le prove di ammissione per entrare nelle facoltà a numero chiuso. Il test d'ingresso si svolgerà in contemporanea in tutte le università statali

ROMA - Il countdown è cominciato: per molti studenti freschi di Maturità, aspiranti matricole di corsi di laurea a numero chiuso, le vacanze sono finite ed è tempo di rituffarsi nei libri. Una nuova e impegnativa prova li attende: la prova di ammissione per entrare nelle facoltà ad accesso programmato a livello nazionale. 2010-07-19 Il test d'ingresso vincolante (80 domande a risposta multipla) si svolgerà a settembre, in contemporanea in tutte le università statali e in un'unica giornata, per ciascuna delle tipologie previste dal Miur. Aprirà le danze, il 2, Medicina e Chirurgia; il giorno successivo sarà la volta di Odontoiatria e Protesi Dentaria; a seguire Medicina Veterinaria (il 6), Architettura (il 7) e Professioni Sanitarie (l'8); chiuderanno la serie, il 20 settembre, i corsi in Scienze della Formazione Primaria.

I posti in palio. Tra le aspiranti matricole "a numero chiuso" solo 52.808 riusciranno ad accedere al corso prescelto, rispondendo correttamente ai test e superando la barriera d'ingresso.

La maggior parte dei posti a disposizione per studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia si concentra nell'area sanitaria (38.705), con differenze sostanziali tra i diversi settori e le relative branche. Nelle professioni sanitarie (28.135 posti complessivi) a fare la parte del leone è Infermieristica con ben 16.336 disponibilità (1.427 in più rispetto allo scorso anno) mentre i corsi in Tecniche Audiometriche avranno soltanto 114 nuove matricole; gli immatricolati in Medicina e Chirurgia saranno 8.775, con un incremento di 750 unità rispetto a quanto inizialmente previsto per l'a. a. 2009/2010 (a novembre 2009, per decreto, i posti furono portati da 8.075 a 8.508). Crescono anche i posti per i futuri dentisti (789 rispetto ai 690 dell'anno scorso) mentre le matricole in Veterinaria saranno 44 in meno (passando da 1.050 a 1.006). Stabili i posti per Scienze della Formazione Primaria: da 4.806 a 4.838. Stretta, invece, su quelli finalizzati alla professione di Architetto (Architettura e Ingegneria Edile): tagliati 620 posti, quest'anno potranno iscriversi in 9.265 rispetto ai 9.885 dell'a. a. 2009/2010.

2010-07-18 "Basta con le lauree tutte uguali più concorrenza tra gli atenei"

il deputato del Pdl Fabio Garagnani chiede di eliminare il valore legale del titolo di studio

"Le università preparano in maniera diversa, ma la legge afferma che tutti sono preparati in maniera eguale a prescindere dal contenuto formativo"

2010-07-10 L'Università protesta contro la Gelmini ma Berlusconi va all'Ateneo di Mr Cepu

La e-mail è arrivata in queste ore agli oltre 3mila iscritti all'Ateneo telematico eCampus.

Agli studenti ha scritto il rettore Lanfranco Rosati in persona. Lunedì mattina, il premier Silvio Berlusconi, visiterà privatamente il campus di Novedrate, in Brianza alle porte di Como, e "parlerà con studenti e docenti". Un evento - sottolinea Rosati ad ogni studente telematico - "che arriccherà la tua esperienza formativa". Come dire, da non perdere. Tant'è che subito dopo l'e-mail precisa quanto segue: comfermare la presenza via posta elettronica o telefonincamente e contiene persino un tassativo consiglio su come vestirsi per incontrare il premier: "Siete invitati ad indossare l'abbigliamento informale".

Roba da non crederci. Proprio mentre tutti gli Atenei d'Italia - dalla Sapienza di Roma all'Università di Cagliari - sono in mobilitazione contro il ddl Gelmini e i tagli previsti all'istruzione dalla Finanziaria di Tremonti che mette letteralemnte in ginocchio le università e la ricerca, il Cavaliere sceglie di far "visita" all'Ateneo di Mr.Cepu, Francesco Polidori.

2010-07-10 Maturità, aumentano i bocciati e si abbassano i voti di diploma

Primi dati forniti dal ministero dell'Istruzione sull'esame del 2010.

Il "rigore" voluto dal ministro Gelmini sembra prevalere. Sparicono i superbravi da 100 e lode, diminuiscono i 100

2010-07-01 ROMA—"Nel tempo si dovranno apporre correttivi al cosiddetto "3+2", senza stravolgere un sistema che ha già subito tanti scossoni". Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, ospite di "Radio anch’io", ammettendo che "il sistema del "3+2" sicuramente ha dato meno risultati di quanto ci si aspettasse". "Ma non si può continuamente—ha osservato il ministro — ripartire da zero. Oggi abbiamo questo sistema, in molti casi alla laurea triennale non sono conseguite opportunità occupazionali facili e certamente nel tempo bisognerà apporre correttivi ".

Il Mio Pensiero:

Da diversi anni a questa parte si sta facendo di tutto per allungare il tempo di studio degli studenti, allungando di conseguenza anche i tempi dell'inserimento nella vita economico sociale Italiana.

Così ora sembra non bastare più il Diploma delle scuole medie superiori per inserirsi nel mercato del lavoro, ed in particolare per gli ITIS, Istituti Tecnici Industriali, per Geometra, per Ragionieri, si innalza il percorso scolastico trasformando quello che era una volta il "Diploma di Tecnico Industriale" in attuale Maturità, non consentendo ai neo Diplomati di fregiarsi di un Titolo altamente Specialistico a Valenza Internazionale (tant'è che una volta corrispondeva al Laureato Tecnico Americano), e che addirittura, con il superamento di un Esame di Stato, dopo Esperienza Professionale e Tecnica presso Aziende o Professionisti, equipara e supera ancora oggi i Titoli acquisiti con la Laurea Breve e successivo Esame di Stato.

E non ci si venga a dire che è una esigenza della Comunità Europea per consentire la libera circolazione dei Lavoratori, perché per noi è meglio preparare giovani altamente specializzati da tenere in casa, piuttosto che prepararli per farli espatriare per lavoro: - Quello che avevamo di buono, come per esempio i nostri diplomati, ed i nostri vecchi ingegneri quinquennali che tutti ci invidiavano, dobbiomo riprendere a prepararli, dandogli in più una preparazione reale innovativa proveniente dal mondo del lavoro, da integrare a quella teorica tradizionale.

Fra l'altro l'attuale percorso di Laurea Breve non viene superato quasi mai in 3 anni, vanificando nei fatti quelli che erano gli obbiettivi che gli attuatori della relativa riforma si erano.

Quello che invece occorre fare è riportare in auge il Diploma Tecnico, con relativo Esame di Stato per l'Abilitazione all'Esercizio della Libera Professione.

In più bisogna completare il percorso formativo degli ITIS attuando il Tempo Pieno, completando l'attuale ottimo ciclo di studio teorico del mattino, con un ulteriore ciclo integrativo pomeridiano, sviluppato da Professionisti della medesima specializzazione, portatori di esperienza specialistica almeno trentennale acquisita presso Aziende Primarie, o nella Libera Professione.

Così facendo si consente di trasferire ai giovani il KnowHow e l'esperienza professionale che altrimenti con il pensionamento si perde, a danno e depauperamento di ricchezza professionale Italiana.

Questo completamento formativo deve avere la medesima valenza dell'attuale praticantato, o di esperienza acquisita con Stage presso aziende, per consentire l'Iscrizione all'Albo Professionale.

Il percorso formativo deve chiaramente integrare la Conoscenza delle Leggi, Norme, Standardizzazioni di Calcolo, Progetto e Realizzazione, Aspetti inerenti la Sicurezza, la Prevenzione Incendi, l'Ambiente, la Sostenibilità, ecc. a seconda delle varie specializzazioni.

Così facendo, oltre a notevoli risparmi ecomici nella formazione ( fra l'altro spesso fasulla o non pertinente gli interessi relmente formativi ), potendo utilizzare personale in mobilità e cassa integrazione, consente il trasferimento del knowHow, anticipa l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, comporta un ritorno in enormi energie giovanili ( inserendoli già preparati a produrre riccchezza e non come peso ed onere per le Aziende e la Collettività ), toglie manovalanza e mercato al mondo della droga e della delinquenza, che prosperano sui giovani abbandonati, non autonomi economicamente, demotivatio professionalmente, ed in notevole dispersione scolastica.

Infine va ripristinata la laurea quinquennale, consentendo comunque l'esistenza di un titolo di studio intermedio, triennale, con valenza tecnica.

Questa è la vera riforma che va attuata.

Martina F. 2 Settembre 2010

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2011-01-01

AUGURI BUON ANNO 2011 SOLIDARIETA' GIOVANI LAVORATORI STUDENTI PENSIONATI IMPRENDITORI PACE SVILUPPO SOSTENIBILE...

Il Mio Pensiero:

Martina F. sabato 1 gennaio 2011 10.46

Gent.mi,

in attesa di riprendere nel 2011 all'insegna della PACE, nella risalita economica del Paese Italia, con un proficuo lavoro politico e di concertazione con le Forze Sociali, Lavoratori, Giovani, Studenti, Pensionati, Imprenditori, che porti a scelte in funzione della Giustizia Sociale, Solidarietà, Lavoro, Futuro per i Giovani, Scuola nel Tempo Pieno e Trasferimento Professionalità da Senior a Giovani in un'osmosi di Padre-Figlio, Università Ricerca, Salute, Sviluppo Economico, Ambiente Compatibile,

invio a tutti Voi

alle Vostre famiglie e Collaboratori

un

Sincero Augurio di

BUON ANNO 2011

Per un Saluto da Martina Franca Vedi i Presepi cliccando qui sopra.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

studiotecnicodalessandro@virgilio.it

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

Buon Natale e Felice Anno Nuovo,

MERRY CHRISTMAS AND HAPPY NEW YEAR,

FROHE WEIHNACHTEN UND HAPPY NEW YEAR,

Gëzuar Krishtlindjet dhe Gëzuar Vitin e Ri,

عيد ميلاد مجيد وسنة جديدة سعيدة ,

З Калядамі і HAPPY NEW YEAR,

ВЕСЕЛА КОЛЕДА И ЩАСТЛИВА НОВА ГОДИНА,

¡BON NADAL I FELIÇ ANY NOU,

VESELÉ VÁNOCE A ŠŤASTNÝ NOVÝ ROK,

Sretan Božić i Sretna Nova Godina,

GLÆDELIG JUL OG GODT NYTÅR,

Happy New Year חג מולד שמח ו,

Häid jõule ja head uut aastat,

HYVÄÄ JOULUA JA ONNELLISTA UUTTA VUOTTA,

FELIZ NATAL E FELIZ ANO NOVO,

Nadolig Llawen a Blwyddyn Newydd Dda,

ΚΑΛΑ ΧΡΙΣΤΟΥΓΕΝΝΑ ΚΑΙ ΚΑΛΗ ΧΡΟΝΙΑ,

Merry Christmas AGUS Athbhliain BHLIAIN,

Gleðileg jól og Gleðilegt nýtt ÁR,

Priecīgus Ziemassvētkus un laimīgu Jauno gadu,

Kalėdų ir Naujųjų metų,

Merry Божиќ и Среќна Нова Година,

FELICE ANNO NUOVO ناتاله پست,

BUON NATALE E FELICA ANNO NUOVO,

Crăciun fericit şi HAPPY NEW YEAR,

С Рождеством и HAPPY NEW YEAR,

Срећан Божић и срећна Нова Година,

VESELÉ VIANOCE A ŠŤASTNÝ NOVÝ ROK,

Vesel božič in srečno novo leto,

¡FELIZ NAVIDAD Y FELIZ AÑO NUEVO,

GOD JUL OCH GOTT NYTT ÅR,

З Різдвом і HAPPY NEW YEAR,

Boldog Karácsonyt és Boldog Új Évet,

לעבעדיק ניטל און גליקלעך נייַ יאָר

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-22

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-22 BANCHE Unicredit, il Cda sfiducia Profumo l'ad firma la lettera di dimissioni

Prima la voce secondo cui l'ad aveva lascia con una lettera ai consiglieri per evitare di spaccare il consiglio. Poi nuovi rumors: "Ha consultato i legali ed ha deciso di andare avanti". Infine di fronte alla volontà del consiglio il manager lascia. Le deleghe al presidente Rampl

Ipotesi "Papa straniero", il Pd si interroga Nel primo pomeriggio si materializza l'ennesimo fronte di discussione interna al Pd: Alessandro Profumo si è dimesso, lascia i vertici di Unicredit. Perché, pur impegnati nelle ultime discussioni interne, pur distratti dal documento dei 75, dai tormenti dei popolari, dal botta e risposta Bersani-Veltroni, molti tra i democratici ci pensavano da stamattina. Tanto spazio dedicato al caso del banchiere ligure e un passaggio sui giornali: "Non si può escludere, vista la giovane età e l'impegno civile del personaggio dimostrato in più occasioni, una discesa nell'agone politico in questo momento di grande confusione morale e istituzionale per l'Italia repubblicana". Così il l'ipotesi "Papa straniero" diviene uno dei maggiori incubi dell'attuale dirigenza del Pd. Così, in Transatlantico, nei capannelli dei deputati "dem", l'ombra del "Papa straniero" è venuta a coincidere in maniera clamorosa con quella di Profumo.

Il Mio Pensiero:

Martina F. 22 settembre 2010

Ma siamo diventati matti, che qualcuno della sinistra possa pensare al "PAPA nero" candidato a Premier per le prossime elezioni politiche indicando Profumo. Sarebbe assurdo e roba dell'altro mondo, demandare ad un manager delle Banche il futuro dell'Italia, allora serebbe meglio conservarci Berlusconi.

Dobbiamo ricostruire una Banca Italiana, e non continuare nella svendita, pensando al Mondo del Lavoro, Lavoratori ed Imprese, che devano avere una loro Banca di Fiducia che non pensi solo alla speculazione finanziaria, ma ad una Finanza per lo sviluppo di Imprese e Lavoro.

Nella quali i lavoratori devono far confluire i loro salari e pensioni e che investa in Scuola, Formazione, Ricerca, Innovazione, Tecnologia, Energia, Acqua, Sanità, Trasporti, Infrastrutture, Telecomunicazione, Abitazioni, Città e Case del Futuro, Sviluppo e Commercio con i Paesi del Mediterrano, dell'Africa, Asia, del Terzo Mondo, Pace e tutto ciò è futuro.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-22

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-24 I tecnici: lavori per 4 mesi, se va bene. Possibile una riapertura a frequenza ridotta

Linea gialla: "Fango ovunque, impianti elettrici tutti da buttare"

Palazzo Marino impedisce la diffusione delle immagini della devastazione: guardie armate agli ingressi

MILANO - "La maggior parte degli impianti sarà da buttare". Uno dei capi-operai dell'Atm risale dalla stazione del metrò in viale Sondrio scuotendo la testa. Tirata via l'acqua, ora nelle fermate allagate durante l'esondazione del Seveso resta il fango sabbioso.

2010-09-23 linea gialla allagata anche per la rottura di un tubo dell'acquedotto

Seveso, la Moratti: "Stato di calamità" Formigoni: "Prima valutare i danni"

Il sindaco vuol chiedere gli aiuti statali. Il Codacons: "Vergogna, questo è il federalismo all’italiana"

Il bilancio Prime stime per la "Gialla" e il cantiere della "Lilla"

Guasti per 70 milioni alla metropolitana "La linea 5 avrà un ritardo di sei mesi"

I tecnici: "Nelle prossime settimane andranno controllati i danni ai binari e agli impianti elettrici"

2010-09-23 Milano, il metrò e l'acqua alta L'emergenza lunga quarant'anni

Se a Milano basta un temporale a far chiedere lo stato di calamità, vuol dire che l'allarme è serio

Milano, il metrò e l'acqua alta

MILANO - Guardatela bene l'immagine dell'acquario paludoso che sommerge il mezzanino del metrò: se a Milano basta un temporale a provocare un'emergenza da stato di calamità, vuol dire che l'allarme è serio, non si può sottovalutare. Perché una città che da più di quarant'anni vive in ostaggio delle piene di un torrente non corre verso la modernità, ma gareggia con Kuala Lumpur, anzi è peggio, in quanto nessuna giustificazione rende plausibile il tempo perduto dalle varie amministrazioni che si sono rimpallate la questione del Seveso, il canalone che ad ogni acquazzone ricorda la sua esistenza ai residenti della zona di Niguarda. È arrivato il momento di fare i conti con il famigerato scolmatore da 33 milioni, una cifra rilevante ma non difficile da finanziare per Regione, Comune, Provincia (anche alla luce dei danni- circa 70 milioni-che potevano essere in questo caso evitati).

Il Mio Pensiero:

Martina F. 24 settembre 2010

Dagli articoli sotto riportati risulta che ormai da più di 30 anni a Milano ci sono allagamenti.

Forse la Grande Milano deve richiamare il "Leonardo da Vinci" per rimediare agli scempi idrogeologici fatti dai moderni luminari della Progettazione delle Città del Futuro.

Poi mi sembra esagerata l'Ipotesi fatta di 70 Mnl di danni, che si pensa di riprendere entro 4 mesi, e che gli Impianti Elettrici siano da rifare.

Se si valuta la suddetta cifra, si può stimare l'impiego di 28 Mln in Manodopera, a 700000 h, ovvero 3500 Lav/Mese= 875 Lavor. Per 4 Mesi a 200h/m

Secondo me qualcuno sta cercando di giocare al rialzo, ed è assurdo che gli impianti elettrici siano totalmente da rifare, a meno che non fossero realizzati in maniera adeguata.

Speriamo che per l'Expò non facciano ricorso a simile genia, ma si ravvedano, fra l'altro chiedendo Anche l'apporto dell'intera Italia, dal Nord al Sud, Isole comprese.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-18

clicca per leggere la rassegna stampa

 

Il Mio Pensiero:

Martina F. 22 settembre 2010

La Camera ed il Senato sono state in ferie dal 4 Agosto al 7 Settembre con ripresa dei lavori il giorno 8 .

Oltre 1 mese e 4 giorni di ferie, nonostante la bagar politica accentuatasi con l'ultimatum del 2 Luglio di Cicchitto ai Finiani, la successiva violenta campagna di stampa su Fini e la casa di Montecarlo.

Ma il governo ancora alla data odierna non è ancora andato in parlamento a chiarire se ha ancoro oppure no la maggioranza, con una affannosa ricerca di appoggio da esponentio esterni alla maggioranza.

Ancora oggi non si parla di come uscire dalla crisi, né è ancora stato nominato il Ministro dello Sviluppo economico.

Nel frattempo ci sono stati avvenimenti negativi come il ricatto della Fiat, l'annuncio della riduzione di personale di aziende leader, l'aumento del Debito Pubblico, l'aumento della disoccuzazione, la mancata ripresa, le sparate di Bossi per la Capitale del Nord e di esponenti della Lega per lo spostamento di alcuni Ministeri al Nord, la sparatoria dalla Motovedetta Libica, regalata del Governo Italiano) sul peschereccio di Mazara del Vallo in acque internazionali, alla scalata dei Libici alla UNICREDIT e dimissioni del A.D. Profumo.ecc.

Poveri noi cosa ci aspetta ancora.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-71

clicca per leggere la rassegna stampa

RIPRESA ECONOMICA

Il Mio Pensiero:

Martina Franca 2010-09-17

Vergogna!

Come si ha la faccia tosta di dire che la ripresa c'è, quando non si è ancorra toccato il fondo per l'occupazione, con la disoccupazione al massimo, un gran numero di persone in Cassa Integrazione, e Tantissime in Mobilità?

E poi si ha faccia tosta di dire che la Crisi la si sta risolvendo distribuendo i Sacrifici, è completamente falso, solamente i Pensionati dei prossimi 5 anni pagheranno da soli almeno 80 Mld di Euro, senza che nessuno li sosterrà, oltre a tutti gli altri sacrifici!

Lavoratori, futuri Pensionati Uniamoci ed insieme ai Nostri Figli Lottiamo per una radicale svolta nel PAESE:

- Nessuna delega in Bianco, dobbiamo essere coinvolti in prima persona.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-17

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-17 La tentazione del bond perpetuo e del rendimento del 9%. Un rischio per molti ma non per tutti . L'accordo di Basilea 3, che nei fatti spinge gli istituti di credito a rispettare nuovi e più stringenti vincoli patrimoniali entro il 2019, accresce secondo gli addetti ai lavori l'appeal dei bond perpetui (non hanno una scadenza oppure hanno duration ultradecennali). Strumenti ibridi, a cavallo tra le obbligazioni e le azioni, che oggi offrono rendimenti anche superiori all'8 per cento. Con le obbligazioni hanno in comune il fatto che staccano una cedola con un valore facciale stabilito da prospetto. Con le azioni condividono la volatilità e le regole di rimborso in caso di default della società emittente (i titolari di bond perpetui e azioni vengono rimborsati per ultimi, solo dopo gli altri creditori).

Il Mio Pensiero:

Siamo sprofondati nel più basso dei momenti dell'umanità:

  • Alla pari di Aronne, e capi del Popolo della terra Promessa, che avevano creato il "Vitello d'oro nuovo dio" così i potenti della terra oggi stanno creando il "DIO denaro", il "BOND Eterno", scadenza ottobre 2049, rendimento 9%, non curandosi della Crisi, della Fame nel Mondo, delle Guerre, dei senza lavoro.

Cosi gli stolti padroni delle ricchezze, con le loro Banche di ricchi epuloni, artefici dei misfatti finanziari e tragedie della più grande crisi economica dell'umanità, si programmano nell'abbondanza i silos Paperonici dove stivare le enormi ricchezze accumulate per conservarle da oggi al 2049 ed oltre per vivere da immortali.

Stolti che non sanno che saranno chiamati a rendere conto a DIO di tutta la loro vita spesa a rimpinguarsi le tasche con la grande ripresa finanziaria scaricata sull'onesto lavoro di milioni di lavoratori, aziende, artigiani, commercianti, pensionati, risparmiatori onesti, tutti caricati dalla speculazione con esosi strozzini interessi. Stolti siete complici di una giustizia che non giudica, di una politica della conservazione che vorrebbe prescrivere processi perché lunghi, dopo averli portati avanti per decenni con rinvii continui, cavilli ed eccezioni (quelli dei ricchi, non dei poveri ladri di rubagalline giudicati invece in una notte), o averli conclusi con amnistie, perdoni, condoni tombali, non curandosi di coloro che hanno subito i torti, consentendo il rimpatrio di capitali di illeciti arricchimenti, profanando il senso dell'onestà della stragrande maggioranza, consentendo impunità a chi delinque, tantè che oggi ci si chiede perché l'evasione è ad oltre 125 Mld, consentendo a chi evade di vivere da nababbi, spostarsi in decine di regge con mega automibili, jackt, aerei personali, detenuti da società, per scopi magari da dichiarare, oppure non rispondenti agli statuti societari, non sapendo i reali valori, la giustezza e correttezza delle tasse pagate, nè conosciute, nè investigate sull'uso corretto.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-17

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-17 Sì a Roma capitale, nasce il nuovo ente federale Via libera del consiglio dei ministri al decreto su Roma capitale. Il provvedimento sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale. L'annuncio è arrivato dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che ha reso noto come il voto del Consiglio dei ministri sia stato "all'unanimità". Si tratta, ha detto Alemanno, di "un primo passo necessario e importante per fare in modo che la nostra città abbia una governance adeguata, non solo al ruolo di Capitale d'Italia, ma anche al ruolo internazionale della città".

Bossi: "Roma capitale? Ora ci vuole quella del Nord"

"Roma capitale? Ora ci vuole quella del Nord". Così il leader della Lega, Umberto Bossi, commenta l'approvazione del decreto su 'Roma Capitale" nel Consiglio dei ministri di oggi. Il Senatur scherza e si lascia andare ad una battuta: "Lo abbiamo votato solo perché il sindaco Alemanno è venuto piangendo", chiosa il ministro facendo riferimento alla presenza del sindaco di Roma a Palazzo Chigi dopo la firma del provvedimento.

Il Mio Pensiero:

Quanta pazienza dobbiamo avere a sopportare la pazzia politica di chi dichiara continuamente di volere staccarsi da Roma Ladrona, ed ora coglie la palla al balzo per dire che visto che si è approvato il Decreto su Roma Capitale, ora bisogna pensare anche alla Capitale del Nord.

Fra l'altro non si rende conto che già Milano è stata privilegiata per l'Expo del 2015, voluta dal governo Prodi.

Fra l'altro oggi si dimenticano che doveva essere quella dell'intera Italia, perché solo così sarebbe Universale, altrimenti si rivelerà un fiasco, solo ricco di intrallazzi, gran mercato alla mercè della mafia, alla mercè di disonesti.

L'altro giorno ci fu detto ancora dello spostamento dei Ministeri al Sud per giustificare quelli al Nord.

Perché chi governa non si cura dei rischi che sta procurando all'Italia, alla frattura inevitabile se si persegue su questa strada, al declino economico-sociale conseguente, con trasformazioni delle ricchezze in povertà, impoverimento di salari e pensioni di tutti.

Tutto ciò si fa per l'interessi di poco, contro la volontà di molti.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-17

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-17 Berlusconi e il mercato degli onorevoli "Sono stati quasi tutti eletti con noi"

Il premier giustifica la ricerca di nuovi voti in Parlamento. L'ultimatum del Pdl ai finiani: o rientrate o completate la scissione. Briguglio: "E' la seconda ipotesi...". Bersani a Veltroni: "So dove portare il partito". Lite Casini-Cuffaro

ROMA - "Non è vero che facciamo compravendita, non c'è nessun mercato. Nessuna campagna acquisti". Così Silvio Berlusconi ha aperto il Consiglio dei ministri. Rigettando quindi la tesi secondo cui sarebbe impegnato in una assidua ricerca per allargare la maggioranza.

"Quelli dell'Mpa - ha detto il premier - sono stati eletti con noi, così quelli di Noi Sud. E' sbagliato pensare che io voglia comprare in altri partiti". Questo non significa, ha però osservato il Cavaliere, che non ci possa essere un ostegno all'esecutivo da parte di altre forze: "Se ci sono esponenti di altri partiti, tipo quelli dell'Udc, che vogliono sostenere l'esecutivo, lo faranno per scelta libera".

Il Mio Pensiero:

Sono oltre due mesi che il governo va avanti senza sentire il dovere di presentarsi in Parlamento a dimostrare nella conta la congruenza o solidarietà della sua Maggiorana, di quella che aveva con uno stragrande margine di sicurezza, e che si è improvvisamente assottigliata al venir meno del gruppo dei Finiani, messi all'angolo con una assurda strategia, assente di acutezza politica, tesa a chiedere le dimissioni di Fini, che per fortuna per il Governo non sono state ufficializzate in Parlamento, né al Capo dello Stato, altrimenti il Governo sarebbe stato messo in minorazza dal Parlamento, ed avrebbe ufficializzato anche la scarsa conoscenza della Costituzione, di cui il Presidente Napolitano è Convinto difensore, essendone fedele interprete.

Ora la fù maggioranza si sta adoprando in affannosa sotterranea trattativa di parlamentari, per riportare il numero dei sostenitori al 50% +1 , avvallando nei fatti, se ce ne fosse bisogno, il Presidente della Repubblica ad applicare senza indugi la Costituzione, nel caso il Governo sia sfiduciato dal Parlamento, a fine mese o nel periodo successivo.

Da parte mia io sono per un ricorso immediato alle urne per evitare al paese un periodo lungo e travagliato, con scelte economiche sbagliate ed impopolari, quali quelle che questo Governo si appresta ad approvare, in pieno dispregio delle necessità di sviluppo economico sociale culturale del Paese.

Perché la crisi non è finita, e quello che sta avvenendo nella dinamica dello sviluppo, del PIL, del debito pubblico, dell'occupazzione, cassa integrazione, ecc. è drammatico e si aggraverà nei costi sociali ed economici di una gra parte della popolazione,

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-17

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-17 Lo comunica l'Istat Industria: in calo fatturato (-2,7%) e ordinativi (-3%) a luglio

Ma rispetto allo stesso mese dell'anno prima l'aumento dei fatturati è dell'8,9%

ROMA - In calo fatturati e ordinativi dell'industria italiana nel mese di luglio. Per quanto riguarda il fatturato è stato registrato un calo del 2,7% rispetto a giugno. Ma se si considera il luglio 2009, il fatturato industriale è in aumento dell'8,9%. Lo comunica l'Istat, sottolineando che su base mensile si tratta del primo segno meno da febbraio di quest'anno.

ORDINATIVI - Gli ordinativi hanno invece registrato a luglio un calo del 3% rispetto a giugno e un aumento dello 0,7% (dato grezzo) rispetto al luglio 2009.

2010-09-17 L'euro ai massimi sopra 1,31 dollari Per l'oro terzo record in una settimana

Secondo alcuni analisti la valuta unica europea è spinta da acquisti di Fondi pensione e assicurazioni. La corsa del metallo giallo trascina anche l'argento, giunto ai massimi da due anni e mezzo

TOKYO - La moneta unica europea ha toccato i massimi da un mese contro dollaro in Asia spinta da acquisti che gli operatori attribuiscono a investitori di lungo termine come Fondi pensione e assicurazioni. L'euro è arrivato fino a 1,3146 dollari, massimo da inizio agosto.

CsC: la ripresa perde slancio nel 2011 Pil a +1,3%

ROMA Dopo lo sprint della prima parte del 2010 la ripresa sta perdendo slancio e non si tratta soltanto di rallentamento fisiologico, ma del prevalere di "venti contrari", di fattori negativi nel quadro macroeconomico. Per questo, il Csc rivede verso il basso le sue precedenti stime per l'anno prossimo, pur mantenendole improntate a un "prudente ottimismo": il Pil nel 2010 viene confermato all'1,2%, mentre la stima del 2011 è ora all'1,3 per cento contro un precedente 1,6 per cento. "Nel tempo presente – si osserva nel rapporto – è legittimo il timore che la frenata sia determinata dal prevalere dei venti contrari che impediscono il consolidamento e l'autosostenibilità della fase espansiva". Secondo Confindustria, infatti, le cause e le conseguenze della caduta della produzione "più profonda degli ultimi 80 anni, continueranno per lungo tempo a zavorrare l'economia mondiale e ad abbassare in molti paesi il potenziale di sviluppo" e quanto all'Italia, i valori medi del periodo pre-crisi non saranno raggiunti prima del 2013. Il ritorno ai livelli di Pil del 2007 si avrà nel 2013 e di fatto ci sarà una perdita permanente di prodotto e di domanda. La ripresa italiana, del resto, è frenata dai nodi strutturali per tornare a crescere velocemente "serve uno scatto di reni nelle riforme" e "il tempo non è un fattore secondario".

A luglio frenata di ordini e fatturato dell'industria Battuta d'arresto per il fatturato dell'industria a luglio. In questo mese - comunica l'Istat - il fatturato è diminuito del 2,7% rispetto a giugno, segnando il primo calo da febbraio. Nel confronto con luglio dell'anno scorso, invece, c'è stato un aumento dell'8,9%, in frenata rispetto al +16,1% del mese prima (dati corretti per gli effetti di calendario). In sette mesi l'incremento é stato dell'8,1%. Il fatturato è diminuito del 3,4 per cento sul mercato interno e dell'1,2 per cento su quello estero.

In calo anche gli ordinativi di luglio che hanno registrato, nel confronto con il mese precedente, un calo del 3 per cento. Gli ordinativi nazionali hanno registrato una flessione del 4,5 per cento e quelli esteri dello 0,3 per cento.

2010-09-15 rapporto d’autunno del Centro Studi Confindustria: "La ripresa rallenta e c'è un'evasione sbalorditiva"

In tre anni 480mila occupati in meno. Dubbi sul futuro L'Agenzia delle Entrate: "L'evasione si annida ovunque"

2010-09-14 le incertezze sul futuro dell'economia continuano a premiare il bene rifugio Ancora un record per l'oro Il metallo giallo quotato a 1269,20 dollari l'oncia spinto dal protrarsi della debolezza del biglietto verde

Per le finanze il calo delle entrate tributarie è del 3,1% Bankitalia, a luglio debito record

Calano le entrate tributarie: -3,4% È salito a 1.838,29 mld (+4,76%) : a luglio 2009 il debito pubblico ammontava a 1.754,7 miliardi di euro per le finanze il calo delle entrate tributarie è del 3,1%

ROMA - Il debito pubblico italiano a luglio di quest'anno è salito rispetto a giugno e ha toccato un nuovo record, a 1.838,296 miliardi di euro. È quanto si legge nei dati contenuti nel supplemento del Bollettino statistico della Banca d'Italia dedicato alla Finanza pubblica. Occorre evidenziare che il debito calcolato dalla Banca d'Italia è quello in valore assoluto, e non in rapporto al prodotto interno lordo. È quest'ultimo il valore che interessa invece il Patto di stabilità europeo. Il debito pubblico italiano a luglio 2010 è cresciuto del 4,7% rispetto a luglio 2009 e del 4,3% rispetto a 1.761,229 miliardi di euro con i quali si era chiuso il 2009.

2010-09-13 La Crescita nella Ue Bruxelles rialza la stima sul pil dell'Eurozona 2010: da 0,9% a 1,7%

Il commissario agli affari economici e monetari Olli Rehn: "Ripresa più forte previsto, ma resta fragile"

BRUXELLES - La Commissione Ue ha di fatto raddoppiato le stime di crescita nel 2010 per l'Eurozona: il Pil dovrebbe crescere dell'1,7%, contro lo 0,9% previsto a maggio. Per l'intera Unione europea la stima è passata all'1,8% dall'1%. Nell'Eurozona nel terzo trimestre la crescita del Pil dovrebbe attestarsi a quota 0,5% (sul trimestre precedente), nel quarto scendere a 0,3%. Nella Ue 0,5% e 0,4%.

STIME MIGLIORI - Riflettendo un andamento migliore di quanto stimato nella prima parte dell'anno, indica Bruxelles, le nuove previsioni si fondano sull'andamento della crescita nei sette maggiori paesi Ue (Francia, Germania, Italia, Spagna, Olanda, Polonia e Regno Unito) che costituiscono l'80% del Pil Ue. La crescita più elevata è quella di Germania e Polonia, entrambe al 3,4% (1,2% stimato in maggio per la Germania, 2,7% per la Polonia); seguono Olanda all'1,9% (da 1,3%), Regno Unito all'1,7% (da 1,2%), Francia all'1,6% (da 1,3%), Italia all'1,1% (da 0,8%). La Spagna è il solo paese della "lista" a trovarsi ancora in recessione: -0,3% rispetto alla stima precedente di -0,4%.

INFLAZIONE - L'inflazione si attesterà a quota 1,4% nell'Eurozona, a fronte di una stima a maggio di 1,5%, e a quota 1,8% (come a maggio). Per l'inflazione sarà dell'1,1% in Germania (stima precedente 1,3%), all'1,6% in Spagna, Francia, Italia (stima precedente 1,6%, 1,4% e 1,8%), Olanda 1,1% (1,3%), Polonia 2,6% (2,4%) e Regno Unito 3% (2,4%).

Il Mio Pensiero:

Martina Franca 2010-09-17

Vergogna!

Come si ha la faccia tosta di dire che la ripresa c'è, quando non si è ancorra toccato il fondo per l'occupazione, con la disoccupazione al massimo, un gran numero di persone in Cassa Integrazione, e Tantissime in Mobilità?

E poi si ha faccia tosta di dire che la Crisi la si sta risolvendo distribuendo i Sacrifici, è completamente falso, solamente i Pensionati dei prossimi 5 anni pagheranno da soli almeno 80 Mld di Euro, senza che nessuno li sosterrà, oltre a tutti gli altri sacrifici!

Lavoratori, futuri Pensionati Uniamoci ed insieme ai Nostri Figli Lottiamo per una radicale svolta nel PAESE:

- Nessuna delega in Bianco, dobbiamo essere coinvolti in prima persona.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-17

clicca per leggere la rassegna stampa

PACEM.EU in Terris

Progetto Associazione per la Salvaguardia della Costituzione Italiana in Europa per Mondo

Proposta di Associazione di Partiti dell'Arco Costituzionale

la mia Idea per l'

Italia del 3° Millennio

di Domani a Partire da Oggi

ASSEMBLEA COSTITUENTE

Il Mio Pensiero:

Carissimi

Giovani Studenti innanzi tutto, poi Voi loro Padri e Nonni, Lavoratori e Famiglie, Disoccupati, Cassaintegrati e Lavoratori in Mobilità come Me, prossimi Futuri ed attuali Pensionati, Imprenditori, Liberi Professionisti, Istituzioni che siete i GARANTI dello STATO DEMOCRATICO, Magistrati, Forze dell'Ordine, Religiosi e Volontari, Laici e Cattolici, di Sinistra di Centro e di Destra….

Stiamo vivendo un periodo molto delicato del Ns. Vita, in questa Meravigliosa e Bellissima Italia, periodo vissuto da ciascuno nella Sua pratica quotidiana e testimoniato dalle notizie presenti su tutti i maggiori Quotidiani d'Italia sia in questi ultimi giorni, ma anche a far data da oltre 2 anni a questa parte, da quando cioè è scoppiata la Crisi Economica Mondiale:

  • La Cassa Integrazione in un anno è aumentata del 60% con 826,4 Milioni di ore

( dal Corriere della Sera " Nei primi otto mesi del 2010 l'Inps ha autorizzato le aziende italiane all'utilizzo di 826,4 milioni di ore di cassa integrazione con un aumento del 60,5% rispetto allo stesso periodo del 2009, dati INPS)

In pratica questo ha interssato 939000 lavoratori per 6 mesi ( 469545 se per 1 anno intero di cassa integrazione)

  • Dopo la caduta negli ultimi due anni il PIL in Italia è aumentato di appena lo 0,4%, mentre addirittura la media Europea secondo Eurostat del +1% , quindi molto distante da quello dei maggiori paesi a cui l'Italia deve far riferimento, ovvero Germania, Inghilterra, Francia, e non già alla media dei 27 Paesi membri ( Repubblica del 2 c.m.)
  • Nella Scuola, a prolungare il già lungo tempo prima dell'inserimento dei Giovani nel mondo del lavoro, "nasce anche una nuova filiera non universitaria che "dura 2 anni e vede università, scuole e aziende protagoniste della formazione". Si tratta di un allungamento dri trmpi di inserimento con l'Istituzione degli istituti tecnici superiori post-secondaria: quest'anno ce ne saranno 20 e serviranno per formare figure professionali richieste dal mondo del lavoro" dal Sole 24 Ore del 2 c.m., mentre nell'Università i Test di Ingresso a Medicina fanno solamente selezione agnostica senza distinzione di Vera ricerca della Preparazione Scolastica dei futuri Dottori, con una sequenze di domande, come riportava il Corriere del 30 u.s., "di 80 domande multiple (la metà di logica e cultura generale, 18 di biologia, 11 di chimica e 11 di fisica e matematica). Questi i quiz: "Quale dei seguenti strumenti musicali non rientra fra le percussioni? a) contrabbasso, b) timpano, c) tamburo, d) triangolo, e) grancassa"; "Si individui la serie che dispone i seguenti paesi europei nell'ordine decrescente delle rispettive superfici: a) Spagna, Svezia, Finlandia, Italia, b) Spagna, Italia, Finlandia, Svezia, c) Italia, Spagna, Svezia, Finlandia, d) Finlandia, Svezia, Italia, Spagna, e) Svezia, Finlandia, Spagna, Italia"; "Quale delle opere che seguono non è al Louvre: a) Pietà di Michelangelo, b) Vittoria di Samotracia, c) Gioconda, d) La libertà guida il popolo di Delacroix, e) Venere di Milo"" ….
  • Della Crisi della FIAT sappiamo tutto, compreso l'ultimo crollo delle vendite (Nei primi otto mesi -2,48% Immatricolazioni auto -19%: l'agosto peggiore da 17 anni, l'assenza degli incentivi penalizza il mercato. Male anche le moto: -21%, con scooter -29% ), che avrà seri problimi sull'economia Italiana, oltre alla assurda Pretesa di imporre ai lavoratori gli stipendi e l'organizzazione del lavoro di paesi sottosviluppati e non già come la Germania, Francia, Inghilterra.
  • Il Governo pensa esclusivamente alle sceneggiate con Geddafi, non curandosi di una vera politica di sviluppo economico, a tal punto che non è riuscito in 4 mesi a rimpiazzare il Ministro competente in materia, con un intereim che non ha fatto null'altro che interessarsi di come espellere Fini ed i Finiani dal PDL, di un processo Breve a tal punto da mettere a rischio centinaia di migliaia di processi, non con una amnistia, che comunque avviene dopo un giusto processo, ma addirittura prescrivento gli eventuali reaiti per cui i processi sono istruiti, negando guindi totalmente Giustizia ai ricorrenti e favorendo la delinquenza ed il malaffare.

Inoltre tutto ha fatto fuor che tirar fuori le mele marce dal prorpio seno ( mele marce che si annidono avunque, anche nell'opposizione), ma che per questo chi governa è tenuto più di tutti a liberarsene per dimostrare l'illibatezza e trasparenza della propria politica

  • Poi qualcuno che deve far quadrare comunque i conti intrapprende la via del risanamento dei conti partendo innanzi tutto dalla salvaguardia del sistema finanziario ( primo responsabile della Crisi Mondiale con precedenti nella Parmalt ..), e non già dal controllo minuzioso degli sprechi come testimoniato dalla magistratura contabile, ma tagliando indiscriminatamente in tutti i settori, e poi se la prende anche molto di più con i lavoratori prossimi, ma anche futuri, pensionati, imponendo al già iniquo sistema delle finestre un incremento ulteriore allungamento, portando a partire dal 2011 il tempo ad un anno dal diritto acquisito ad andare in Pensione ( 65 anni ). L'allungamento delle finestre porta da solo nelle casse dello Stato oltre 15 Miliardi l'anno , interssando tale problema 1 Milione di pensionati l'anno, che per 5 anni fa la cifra di 75 Mld, ovvero 3 volte l'attuale finanziaria. E questa sciagurata manovra non finisce qui, ma continuerà a pesare su tutti i pensionati a venire, in aggiunta alla invenzione dell'innalzamento dell'Aspettativa di Vita
  • Infine si porta l'Italia alla disgregazione, oltre che economica e sociale, anche dell'Unità Nazionale e dei Principi Costituzionali, nella calunnia continua dei Poteri Costituzionalmente e Legalmente Costituiti, con una costante demonizzazione della Magistratura, Corte Costituzionale, dell'Opposizione ed addirittura di Dissenzienti Onesti della medesima maggioranza che non si allineano a volontà personali, ed inoltre si procede con una dissennata politica federalista che tutto fa, all'infuori che proiettarci in Europa e nel Mondo, in contraddizione con la esigenza alla unificazione delle Legislazioni ( come avviene giustamente la legislazione tecnica in tutte le attività ingegneristiche, tecniche per la unificazione degli standard di produzione di prodotti, manufatti, apparecchiature, controlli sull'Ambiente, Alimentazione, ecc., amministrative, di una sana gestione economica amministrativa) si attua invece un federalismo invece becero, foriero di disgregazione, proliferazione assurda legislativa regionale, provinciale ed addirittura comunale, cessione indiscriminata di Beni Demaniali di proprietà Italiana alle singole regioni, e si aggiunge una proliferazione di amministrazioni e poteri locali che inceppano in maniera assurda tutti i meccanismi utili per un reale sviluppo economico, sostenibile, armonico, e competitivo a livello internazionale,
  • Con uan pretesa tacitazione della Stampa in virtù di una Privacy, dimenticandosi che la Democrazia è innanzi tutto rispetto della legge, e che, se si commettono delitti contro le persone e le cose, lo Stato Sovrano deve proteggere innanzi e prima di tutto la Sicurezza dei Cittadini, degli onesti, dei deboli, degli indifesi contra l'arroganza ed il sopruso di corrotti, corruttori, delinquenti, mafiosi, evasori, assassini, sopraffattori di deboli ed indifesi, scippatori, diffusori di morte e droga; lo Stato deve difendersi da costoro, e per i Disonest non ci può essere garanzia di privacy, perché con le loro malefatte distruggono l'Uomo. Gli onesti non hanno nulla da temere, perché con i controlli si smascherano mafiosi, corruttori e corrotti, concussori, disonesti appaltatori e gestori di enti e beni pubblici, ladri, speculatori, mercanti di droga e morte, e si rende Giustizia facendo i processi e non prescrivendoli
  • In tutto ciò si privilegia la speculazione al lavoro onesto, la cosiddetta finanza creativa invece di quella onesta, si salvano le Banche e si affossano le aziende e gli appaltatori onesti
  • Ultima la non chiara situazione politica dovuta allo smembramento della maggioranza parlamentare iniziata a fine Luglio e conclusasi domenica con l'intervento del Pres. Fini alla assemblea dei dissidenti da PDL
  • Ultima nota odierna è la richiesta del PDL al Presidente Napolitano di far dimettere il Pres. Fini.
  • C'è ancora chi non rispetta NS. Costituzione che stabilisce che il Parlamento elegge i suoi Presidenti e gli organi di controllo delle attività Parlamentari e non il Governo (Costituzione Art. 63 - Ciascuna Camera elegge fra i suoi componenti il Presidente e l'Ufficio di presidenza), che la Ns. non è una Repubblica Presidenziale ma Parlamentare per cui è sempre il Parlamento che accorda la Fiducia o meno al Governo, e che i Parlamentari rispondono solo ai propri elettori (Costituzione Art. 67 - Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato) e non già al Capo della Coalizione, che ottiene voti a mezzo dei singoli parlamentari della coalizione che sono coloro che hanno promosso il Leader a candidato, e che possono sfiduciarlo o dissentire ( Costituzione Art. 94 Il Governo deve avere la fiducia delle due Camere. Ciascuna Camera accorda o revoca la fiducia mediante mozione motivata e votata per appello nominale).

La Funzione legislativa, come dice la Costituzione è:

  • Art. 70 La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere
  • Art. 71 L'iniziativa delle leggi appartiene al Governo, a ciascun membro delle Camere ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale. Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli.
  • Art. 76 L'esercizio della funzione legislativa non può essere delegato al Governo se non con determinazione di principî e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per oggetti definiti.

Le competenze del Governo sono secondo la Costituzione:

  • Art. 95 Il Presidente del Consiglio dei ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile. Mantiene l'unità di indirizzo politico ed amministrativo, promovendo e coordinando l'attività dei ministri
  • I ministri sono responsabili collegialmente degli atti del Consiglio dei ministri, e individualmente degli atti dei loro dicasteri
  • La legge provvede all'ordinamento della Presidenza del Consiglio e determina il numero, le attribuzioni e l'organizzazione dei ministeri
  • Art. 96 Il Presidente del Consiglio dei ministri ed i ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei deputati, secondo le norme stabilite con legge costituzionale.

Stante questa situazione è giusto che il Governo si presenti in Parlamento per continuare a Governare se ha i voti, si facciano alternative se ci sono, ma ancor meglio per me è andare alle elezione senza tentennamenti in assenza di una maggioranza e di un programma di coalizione.

La situazione è così grave che è indispensabile attuare una politica generale seria che ci porti tutti insieme come Italia fuori dalla Crisi, e non possiamo vivere con i famosi 5 punti del Programma che il Governo da solo sta approntando, senza concordarlo con la parte dissenziente della sua stessa maggioranza, ed inoltre non si ripresenta in Parlamento per discutere né della Crisi della sua maggioranza, nè di quella più importante Economica Generale, della quale per più di un anno ha dichiarato non esistere se non come invenzione dell'opposizione, poi ha tacciato gli organi ufficiali che diffondevano i dati di fare allarmismo negativo, dopo di che miracolosamente ha detto di essere fuori dalla crisi, mentre siamo stati a rischio Grecia.

La Crisi che stiamo vivendo in Italia oltre che economica è anche Politica per la miriade di scandali scoperti grazie alle indagini della magistratura e delle forze dell'ordine, ed è vissuta come dramma Sociale dai poveri che sono in aumento, anche di estrazione del ceto medio. Infine la crisi è anche di mancanza di strategia economica per la ripresa ed il risanamento delle aziende indebitatesi, ed infine mancanza di idee per il futuro dei giovani, della scuola, dell'universtà, della ricerca, della innovazione tecnologica, di una politica concreta per l'Ambiente, per la vivibilità delle citta, per rilanciare la PACE Italiana nel Mondo.

A quanti pensano al governo tecnico dico che non c'è più tempo per i grandi problemi che ci sovrastano, dobbiamo invece rimboccarci le maniche come fece il Popolo nella Resistenza, perché con l'Immensa Capacità del POPOLO ITALIANO LAICO e CATTOLICO, la stragrande maggioranza di ONESTI LAVORATORI, IMPRENDITORI, MAGISTRATURA, CORTE COSTITUZIONALE, POTERI LEGALMENTE COSTITUITI, FORZE dell'ORDINE, possiamo farcela se riportiamo la LEGALITA' al centro, investiamo nei GIOVANI, aiutatiamo gli Anziani che hanno il Know-how e l'Esperienza da Trasferire ai Giovani, aiutiamo l'Imprenditorialità Italiana, i Liberi Professionisti, la Scuola, la Sanità, il Volontariato, ridiamo lustro internazionale alla PAX ITALIANA.

Per comporre i dissensi e far rivivere questa Ns. ITALIA abbiamo bisogno di:

- Una coalizione di Partiti di Destra, Centro e Sinistra, Cattolici e Laici, che esprima un capo carismatico e indipendente come Capolista, che indichi un Programma Comune espresso in proposte di legge chiare, sintetiche, sentite da tutti i Cittadini Onesti, da integrare successivamente con regolamenti di attuazione, da approvare immediatamente subito dopo l'insediamento delle Camere, e che prevede :

  • La Nuova Legge Elettorale che stabilisce che l'Esponente della Coalizione che ha ottenuto più voti nella competizione elettorale sia nominato Primo Ministro, al posto del Capolista Carismatico che si dimette ed eventualmente viene designato ad essere eletto a Presidente della Repubblica

Nella Legge elettorale si stabilisce inoltre che saranno eletti i Deputati e Senatori solo nel numero in % di voti validamente espressi, mentre non risulta

eletto alcuno per i voti di astensione e non validi ( ciò a ridurre nei fatti il n° di Parlamentari.

La legge prevede inoltre che i rimborsi elettorali sono riconosciuti solamente per gli anni reali di legislatura effettuati e non per quelli nominali, ciò a

partire retroattivamente dalla presente legislatura.

Tutti i partiti della coalizione esprimono liberamente e democraticamente i propri leader e candidati della propria lista con primarie di partito.

Successivamente si svolgono le Primarie di coalizione per eleggere il candidato premier fra una lista che comprenda i 5 più votati nelle primarie di

ciascun partito.

  • Nelle Scuole si attui immediatamente il tempo pieno, con l'apporto diretto del mondo del lavoro, per consentire una Formazione Reale, Costante e Concreta, da trasferire da parte di lavoratori con esperienza ultratrentennale direttamente agli studenti. In ciò devono essere utilizzate anche i lavoratori in Cassa integrazione, Mobilità, Pensione, consentendo loro di integrare il reddito al livello normale lavorativo, e parimenti di abbassare enermemente i costi di una Formazione (che attualmente è assurda, fuori tempo, non rispondente alle esigenze del mondo del lavoro), a costi almeno 4-8 volte superiori rispetto a quanto da noi proposto.

La gestione del tempo pieno deve essere affidata ad un Tecnico competente diplomato della medesima Specializzazione dell'Istituto o Scuola ( p.e. per

gli ITIS Perito Industriale, o Ragioniere, o Geometra..), di provata professionalità nella medesima libera Professione o Azienda. Agli alunni vanno

garantiti Crediti Formativi a valere come praticantato per la Libera Professione, diritto all'assunzione per 1 solo anno con contratti a tempo nelle

aziende, Crediti per l'accesso all'Università.

Parimenti si devono istituire i Collage perché le Scuole Autogestiscano le attività integrative di Biblioteca, Creazioni Dispense, Gestione Centri Servizi

Collegati al Territorio, Attività lavorative per il controllo tecnico degli edifici ( sicurezza, prevenzione incendi, impiantistica), per la Gestione online degli

Appalti, della Visibilità degli enti ed amministrazioni pubbliche, Mensa, Sportive, Culturali, Ludiche, ecc.

La Formazione Continua deve essere adottata dalle Aziende ed i Crediti devono Valere anche nell'eventuale percorso Scolastico degli Istituti Superiori

ed Universitario.

Sia le Università che gli ITIS, gli Ordini Professionali, le Aziende devono intrapprendere anche il percorso Formativo con la Scuola-Università-

Formazione On-Line a costi ridotti

Un ruolo particolare va demandato alla Televisione Pubblica ed a tutte le Istituzione ed organizzazioni Sociali Pubbliche e Private che deve

intrapprendere un cammino rapido per una informatizzazione di Massa dei Cittadini inesperti con una campagna " Non è mai troppo tardi per il PC"

per creare i Cittadini del Futuro a partire da Oggi, per velocizzare e diffondere a tutti i livelli la conoscenza ed attuare La piena democrazia attraverso

attività Legislative e Partecipativa On-Line con Referendum, Votazioni su scelte Sociali e Politiche, alla pari di quanto avviene sui giornali, con l'obbligo

di porre quesiti rispondenti realmente alle necessità e non alla canalizzazioni delle risposte per manovrare i consensi.

Per i Liberi Professionisti la Formazione Continua deve essere gestita direttamente online dagli Ordini Professionali, che così garantiranno una reale

gestione della Qualità Formativa a garanzia dell'Utenza, in presenza di regole di liberalizzazione del mercato e conseguente riduzione di peso della

Unicità delle attuali esclusive Competenze Professionali

Per consentire un maggior apporto economico alla pensione dei Professionisti il 2%-4% dell'attuale contributo integrativo sul lordo delle fatturazioni

deve essere devolvuto direttamente alla pensione dei medesimi Professionisti e non più alle Casse di Previdenza.

Gli ordini continueranno a finanziarsi esclusivamente con la tassa annuale attuale, integrata dai notevoli introiti che riceveranno dalla Formazione

Continua, alla quale potranno partecipare anche i Periti e Diplomati non iscritti agli albi, per aggiornarsi alla professione che comunque svolgono nelle

aziende

Deve essere abolito i numero chiuso alle Università, garantendo la fruibilità dell'istruzione a mezzo della TELE-UNIVERSITA', attuando una riduzione dei

costi di iscrizione.

Comunque per coloro che ritardano per colpa personale il superamento degli esami viene stabilito un incremento di costo delle

iscrizioni per ripagare dei maggiori costi le Università.

Un percorso particolare per gli esami di laurea, con costi ridotti, deve essere garantito ai lavoratori che conseguono crediti dalla Formazione Continua

coerenti ed in linea con i percorsi universitari

Nel Caso di Medicina, Ingegneria, ma a valere anche per altre lauree da definire, si possono stabilire dei contratti fra Stato e Studenti, per cui per

esempio i contrattisti futuri Laureandii in Medicina realizzano il loro percorso universitario a costi molto bassi, eventualmente con Borse di Studio, in

tempi certi monitorati (salvo annullamento benefici economici ed aggravi), e si impegnano a ripagare lo stato con riduzione degli stipendi futuri nella

Pubblica Amministrazione, o con la cessione di quinto di stipendio percepito da aziende pubbliche o private.

  • Tutti gli amministratori degli Enti e Società Pubbliche devono essere eletti direttamente dai realtivi cittadini utenti.

Tutti i bilanci delle Amministrazioni Pubbliche ed Enti devono essere costantemente online, in aggiornamento continuo, con tutte le spese, costi,

appalti, rese, personale, stipendi, ecc.

  • Le gare di Appalto, una volta esperiti i progetti e le procedure locali, devono esse effettuate da unico ente centrale, che ne deve controllare la regolarià ed i corretti requisiti dei concorrenti. Una volta aggiudicato gli appalti saranno poi seguiti localmente. Tutti gli Appalti devono essere online, dal progetto, alla Procedurra di Appalto, alla Gara, alle Costruzioni, alla messa in marcia, ai risultati per verificarne la risposta agli obbiettivi del progetto, pena la sanzione di multe per progettisti, direzione lavori, appaltatori, gestori a seconde delle responsabilità di ciascuno. Gli appalti devono avere una durata certa e limitata nel tempo per consentire i ritorni economici alla collettività.
  • La Giustizia deve esser potenziata con l'assunzione temporanea di minimo 30000 lavoratori di tutte le competenze professionali necessarie, per consentire l'azzeramento dei processi in essere entro 5 anni. Tutta l'amministrazione deve essere online, garantendo comunque la Privacy

Tutte le fatture, sia nei confronti di privati che aziende pubbliche o private, devono essere pagate entro 1 mese dalla data di emissione, salvo contestazione, nel qual caso si deve instaurare un tempestivo processo con primo giudizio in tempo reale, che consenta il pagamento immediato della fattura emessa se riconosciuta valida dal giudice. I successivi appelli non possono ritardare il pagamento deciso in pirmo appello, salvo rivalersi in tempo reale nel giudizio finale, che deve concludersi entro massimo 1 anno dal 1° ricorso.

L'IVA sulle fatture deve essere evasa direttamente dall'ente pagatore o società committente, con contestuale accredito all'acquirente dell'imposto da utilizzare in contabilità.

  • Tutti i processi non possono subire più di 2 riinvii motivati da giusta causa, comunque con riconvocazione massimo entro 1 mese da ciascun rinvio.

Dopo il 1° rinvio è richiesto agli avvocati che lo hanno richiesto di associare altri legali per il proseguo del processo senza ritardi. Comunque tutte le cause devono concludersi in 1a istanza entro 1 anno, con giudizio finale entro 3 anni, pena il pagamento di penali rilevanti da stabilre.

Del ritardo dei giudizi e delle penali anche rilevanti ne rispondono direttamente i giudici istruttori, ed i sequenza i responsabili di tribunali locali, regionali, se non ricorrono cause dovute al sistema giudiziario.

  • Tutti gli amministratori di società ed enti pubblici rispondono civilmente e penalmente di aggravi ingiustificati dei bilanci delle società in presenza di finanziamenti a tassi esosi o bond ad alto rischio tesi a dilazionare nel tempo i deficit di bilancio.

E' consentito effettuare investimenti a tassi ragionevoli, che consentano ritorni economici e/o in servizi per i cittadini

Tutti gli amministratori non possono assumere direttamente o far assumere indirettamente propri famigliari in enti e società pubbliche, nè presso appaltatori e sub appaltatori, né costituire accordi particolari perché siano assunti o ricevano appalti da altre amministrazioni o società pubbliche, o appaltatori di altre opere pubbliche

  • Il risanamento del Sistema Sanitario Nazionale deve essere adottato con tutti i mezzi possibili, inserendo online tutto il sistema. Il controllo delle spese deve comprender il controllo dei costi degli interventi chirurgici e di degenza, dell'utilizzo di medicinali nelle degenze ospedaliere e cliniche, avvallate e certificate dai degenti, l'attuazione di ricette annuali per malattie croniche da evadere direttamente a farmacie di fiducia dell'assistito, con prelievo periodico contemporaneo al periodo di utilizzo.

Predisposizione di Bonus, Sconti, Assistenze Integrative per assistiti virtuosi che risparmino su badget prestabiliti di spesa in medicinali non vitali.

L'attuazione della medicina preventiva, della riabilitazione comprensiva l'educazione generale degli assistiti all'attività sportiva, compreso periodi di riabilitazione e palestra convenzionata

Costituzione di una Banca del Lavoro Volontario per acquisire, con lavoro assistenziale volontario gratuito, crediti lavorativi orari per future esigenze di assistenza integrativa domiciliare o similare

Controllo di tutti gli investimenti per evitare sperperi (Tipo futuribile ospedale di Taranto da 250 Mln pur in presenza di un Ospedale SS. Annunziata in pieno centro e fruibile al massimo dai cittadini, potenziabile e migliorabile con solo 50 Mln, ed in presenza di un Ospedale Nord che esiste a Taranto in zona decentrata, utilizzato al 30% ed ottimizzabile con soli 50 Mln, inoltre è servito malissimo con costi di viabilità eccessiva ed assurda, oltre gli assurdi successivi per ruderi che resterebbero in città e depauperamento professionale di migliaia di lavoratori attualmente dipendenti, con eventuali costi per prepensionamenti, cassa integrazione, oltre alla rinuncia di 2 strutture pubbliche a favore di una privata)

  • L'eliminazione di sprechi nelle ferrovie ( per esempio utilizzare i 750 Mln previsti per l'interramento dei binari della Stazione di Bari, per collegare la Puglia all'Alta Velocità, per realizzare a costi infinitesimi le metropolitane di superfice, p.e. Taranto-Martina Bari già solamente riducendo del 66% le fermate ed i tempi di fermata nelle varie stazioni, garantendo comunque il servizio a tutti i comuni serviti, già solamente alternando le formate con le corse, spendendo cifre irrisorrie per le stazioni, garantendo inoltre un incremento di fatturato notevolissimo per gli utenti che utilizzerebbero il nuovo servizio )
  • Incentivare la Ricerca e tutte le opere ed installazioni che riguardano il risparrmio energetico nelle Abitazioni ( p.e. accorpamento dei compressori dei Frigoriferi, Congelatori, eventuali Condizionatori, per risparmiare energia non dovendo condizionare in estate anche il calore prodotto dai compressori del frigorifero e congelatore, viceversa recuperando invece in inverno il loro calore; non disperdendo in fogna l'acqua calda della cottura dei cibi, del lavaggio in lavatrice e lavastoviglie, dei vapori della cucina, camini, stufe, ma scambiando il loro calore per il presiscaldo di acqua o aria da utilizzare; utilizzare il dislivello fra lavabo e water, ed anche di scarico del lavaggio freddo di lavatrice e lavastoviglie, per immagazzinare acqua da inviare per caduta al water quando necessario; non disperdere l'acqua piovana, ma raccoglierla già nel sottotetto per utilizzarla nei water; eventualmente l'eccesso di acqua piovana potrebbe essere utilizzata per produrre elettricità con turbinette poste in basso su grondaie centralizzate; in genere nell'utilizzo dell'acqua piovana non conviene mandarla in cisterna interrata, salvo quantità eccessive non immagazzinabili in sotto tetto, per evitare costi energetici per il successivo sollevamento al piano; incentivare l'utilizzo del fotovoltaico, eolico, solare termico ecc. di condominio e/o centralizzato da parzializzare ai condomini; ai fini della certificazione energetica consentire negli edifici di evitare di realizzare il cappotto, richiesto ai fini del risparmio energetico, consentendo l'investendo degli importi relativi in impianti eolici, fotovoltaici, solare-termico; consentire l'installazione di impianti eolici in prossimità od in concomitanza dei tralacci di elettrodotti esistenti, perche' non pregiudicano un impatto ambientale già esistente per i medesimi, consentendo l'installazione di oltre 10000 impianti eolici e produzione di circa 10 Terawatt; utilizzo del moto ondoso del mare per produrre energia elettrica; …..
  • Tutte le leggi e le norme devono essere pubblicate On-Line a costo gratuito, quelle specialistiche devono avere dei costi contenuti al massimo.

Il sistema legislativo deve essere sfoltito realmente, e le leggi nazionali devono valere su tutto il territorio nazionale, senza alcuna delibera di attuazione regionale o provinciale.

Le leggi regionali possono solamente anticipare leggi europee non ancora recepite dalla legislazione nazionale, oppure integrare leggi nazionali non comprensive di articoli o problematiche non legiferate e specifiche della pecuiliarità del territorio o problema.

  • Deve essere generalizzato l'installazione di sistemi di controllo per la sicurezza di tutti i cittadini per prevenire atti delittuosi contro le persone e cose, per rendere vivibili le citta, centro, periferie, e territorio. Il controllo ed il monitoraggio del sistema è di pertinenza delle forze dell'ordine con supervisione di giudice delegato, e non possono essere visionate da terzi se non su diretta approvazione del medesimo giudice, e comunque le informazioni che riguardano la sfera sentimentale delle persone non possono essere utilizzate in nessuna causa di separazione, ne essere comunque diffuse se non dopo avviso di garanzia o avvio di procedimento giudiziario. Neppure alla stampa e servizi di informazione è consentito riportarne informazione riguardanti la sfera sentimentale salvo che ricorrano fondati motivi di sicurezza collettiva.
  • Tutte le Abitazioni o locali sfitti, a partire dal 3 anno in cui risultano essere sfitti, incorrono in tasse di importo pari come se fossero regolarmente affittati a prezzo di mercato (i 3 anni si intendo come somma cumulativa di perioriodi parziali inferiori), salvo che si dimostri l'assenza di domanda di affitto di locali con medesime caratteristiche.

Tutti i locali affittati possono essere richiesti liberati dai relativi inquilini da parte dei rispettivi proprietari per renderli fruibili a figli e nipoti diretti, se

non in presenza di un contratto precedente che stabilisca scadenze contrattuli diverse

  • Per rendere sicurezza reale a tutti i cittadini e consentire loro di godersi la loro vita in serenità e tranquillità con i loro familiari ed affetti più cari, beni e proprietà legalmente acquisite, e per garantire giustizia sociale e fiscale, ed una conseguente riduzione della imposizione fiscale in maniera equa vanno intrapprese tutte le iniziative idonee a sradicare il lavoro nero, e gli affari illeciti, il pizzo, la concussione, le tangenti, gli scippi, i furti, e tutti i delitti e soprusi contro i deboli, indifesi, onesti, imprenditori.

Tutti i possessori di proprietà di beni immobili e mobili rilevanti, che vivono con un tenore di vita notevole rispetto al loro stato dichiarato nei confronti

del fisco, devono essere chiamati a rendere dichiarazioni veritiere sulle motivazione di tale agiatezza continua, non dovuta ad eventi eccezionali (p.e.

vincite, eredità, attività lavorativa, affari legalmente conclusi, ecc. comunque da dimostrare).

Lo stato patrimoniale di tutti i cittadini deve essere verificato con controlli incrociati e comparati con il loro tenore di vita.

  • Alla luce della volontà di ristabilire la piena legalità al sistema democratico italiano, è consentito a chiunque volesse autodenunciare proprie irregolarità civili o penali commesse, è concesso il perdono di Taddeo ( l'esattore delle imposte che dichiarò a Gesu che avrebbe reso il doppio di quanto riscosso illegamente o furtivamente a tutti coloro ai quali aveva arrecato ingiustizia ), con l'azzeramento dell'illecito civile, non quello penale se ricorrono gli estremi, a fronte dei giusti rimborsi da effettuare realmente, comprendendo il rimborso dei danni morali oltre che materiali. Anche nel caso di reati penale saranno applicati sconti da definire in maniera equa tenendo conto dei reali delitti commessi e del giusto interesse dei parenti degli offesi. Comunque gli sconti delle pene vanno applicati solo alla fine degli stimati periodi detentivi, con appositi procedimenti giudiziari brevi, a valle della verifica dei reali comportamenti in carcere
  • Alle aziende, Artigiani, Libero Professionisti, Avvocati, Medici, Professionisti, Commercianti, ecc. che attuano il lavoro nero o non fatturano sarà applicata una penale di 100 volte l'accertato. In caso di lavoro nero superiore al 10 % delle attività sarà sospesa l'attività per un mese la prima volta, per 6 mesi la seconda volta, sarà revocata la licenza o il diritto alla Libera Professione la terza volta.
  • Il sistema pensionistico derivante dai contributi dei lavoratori ed aziende va separato dal sistema pensionistico sociale.

Al sistema pensionisto sociale provvede direttamente lo stato con un fondo apposito stornato del bilancio statale, con trattenute che non gravano

esclusivamente sui pensionati INPS ma su tutto il mondo del lavoro, dell'imprenditoria, bancario e finanziario. Va ripristinato il diritto alla pensione al

compimento degli anni stabiliti, a partire dal primo giorno successivo, eliminando l'abuso delle finestre.

Gli eventuali innalzamenti relativi all'aspettativa di vita vanno rivisti nella realta del mercato del lavoro, compatibilmente con il peso delle attività

manuali e intelletuali più o meno logoranti fisicamente e mentalmente, e soprattutto tenendo conto che va garantita l'occupazione ed il giusto reddito

dei lavoratori.

Per salvaguardare le future pensioni dei giovani non sarà consentito assumere giovani con contratto di formazione o temparaneo per più di un anno.

Sarà garantito alle aziende la possibilità di licenzare in presenza di assenza di commesse, per giusta causa, ma dovrà essere previsto il reinserimento

per i lavoratori licenziati al ritorno delle commesse ( la valutazione deve essere effettuato in rapporto alla produttività).

Garanzie ai Giovani ( ma anche per gli anziani) per accedere a Muti a tassi agevolati per la Prima Casa, per il Lavoro Imprenditorile, con la copertura

del Fondo Liquidazioni e Pensioni Integrative

  • Per un corretto sviluppo economico si dovranno studiare appositi incentivi per la produzione che consentano l'abbassamento dei costi tramite benefici collettivi relativi a costi ridotti di servizi ( p.e. realizzazione di infrastrutture, trasporti, energia, servizi reali alle imprese per formazione, ricerca, brevetti collettivi, innovazione tecnologica, organizzazione marketing, commercio, mercato estero, tassi agevolati per investimenti, ecc.)
  • Tutte le attività inerenti la salvaguardia dell'ambiente vanno monitorate costantemente dal Ministero dell'Ambiente, dall'ARPA, asl, dalle Forze dell'Ordine, in particolare il controllo degli inquinamenti, rifiuti, ecc.

L'aqua non deve essere privatizzata, salvo la possibilità di utilizzo anche da parti di privati con concessioni den definite, non esclusive, soggette a costante controllo pubblico, non contro gli interessi economici e sociali della collettività

Il ritorno al Nucleare potrà essere attuato solo in presenza di risposta Referendaria, o di espressione affermativa del parlamento con maggioranza del 75% . Comunque la ricerca sul nucleare pulito va attuata, come quella su tutte le innovazioni tecnologiche, energie alternative e pulite, ricerca per il benessere, ecc.

Una attenzione particolare va data all'ILVA di TARANTO, che per oltre 40 anni è stata artefice di Sviluppo Economico per Taranto e la Puglia, ma anche ha creato notevolissimi problemi Ambientali ed alla Salute dei Lavoratori ed alla Popolazione del Territorio.

Finalmente a Partire dal 1995 l'Azienda si è adoprata per fare quello che lo Stano non aveva mai fatto prima, con un programma necessario e serio per la difesa dell'Ambiente, operando con oltre 1000 Mld di investimento in Impianti per la riduzione drastica delle Emissini Tossiche e la Bonifica degli Impianti,il 25 % degli investimenti totali. Stante questa situazione ed essendo strategico la produzione dell'Acciaio per l'Intera Italia, oltre che garanzia di un buona tenuta per il contesco economico delle popolazioni, l'Azienda va Supportata, Spronata e Controllata perché si sviluppi una azione coordinata per l'Ambiente, la Salute, la competività e garanzia del livello economico del territorio.

In questa ottica vanno assolutamente isolate le frange che ne chiedono la chiusura, anche perché se l'ilva Muore nessuno lavorerà per la Bonifica dell'Ambiente, se vive, si può destinare una parte notevole del ritorno economico per l'Ambiente e la Salute.

  • L'Italia ripudia la Guerra ed è Promotrice di PACE, SVILUPPO ECONOMICO, CULRURALE e SOCIALE fra i POPOLI. In questo spirito gli ITALIANI si sono fatti conoscere nel MONDO e continueranno ad OPERARE con le proprie forze, così come è stato fatto in Libano, anche in Palestina e negli altri PAESI in via di SVILUPPO. Le FORZE ARMATE ITALIANE SARANNO da supporto Tecnico, Logistico, e Garanzia di Difesa pe le ns. iniziative di PACE a DIFESA degli UMILI, POVERI, GIUSTI. Con questa Azione l' attuerà accordi diretti di mutuo interesse con i Governi ed i Popoli Paesi del Mediterraneo, dell'Africa, Medio-oriente, ASIA, ecc. per favorire gli scambi economici-sociali-culturali, consentendo un flusso reciproco di cittadini costantemente controllato nel numero concordato annualmente o periodicamente, per consentire apporto reciproco di lavoro manuale, tecnico, specialistico. Ai cittadini immigrati saranno garantiti i diritti inalienabili, sarà consentito di lavorare a costi giustamente remunerativi. Agli immigrati sarà fornita adeguata assistenza per l'apprendimento della lingua Italiana, della conoscenza di leggislazione indispensabile, di organizzazioni, usi e costumi italiani.

Gli immigrati dovranno rispettare al 100% ed alla pari degli Italiani le leggi itliane.

Nel caso di delitti contro persone o cose sia di italiani che di extra comunitari sarà possibile l'espulsione per non gradimento dei condannati anche dopo

eventuale la detenzione. La cittadinanza sarà possibile dopo almeno 10 anni di attività lavorativa ed inserimento idoneo nella collettività italiana.

Per quanto riguarda i benefici pensionistici relativi alle pensioni sociali come per gli italiani non potranno essere concessi in presenza di meno di 30 anni

di contribuli lorativi, che diventano 40 in presenza di almeno 3 denunce per lavoro a nero.

Ai lavoratori che volessero rientrare nei loro paesi dopo un periodo di inserimento lavorativo e formativo di 5-10 anni possono essere trasferiti in

maniera definitiva, senza altre rimanenze economiche e contenzionsi, gli importi derivanti dai versamenti relativi ad anzianità e fondi pensione per

consentire loro di intrapprendere nei loro paesi attività lavorative, eventualmente con l'apporto ed il supporto tecnico delle imprese di provenienza

Continua………….

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-17

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-17 PRIMO GIORNO DI VISITA del papa IN INGHILTERRA

Benedetto XVI prega con 65 mila fedeli A Glasgow l'invito ai vescovi alla "responsabilità verso i cattolici della Scozia". A Edimburgo l'incontro con la regina Elisabetta: "Fiducia reciproca tra le fedi".

EDIMBURGO - "L'autorità della Chiesa non è stata sufficientemente vigilante, nè sufficientemente veloce e decisa nel prendere le misure necessarie". È stato un mea culpa forte e accorato quello che Benedetto XVI ha fatto con i giornalisti sull'aereo (leggi l'intervista con Gin Guido Vecchi) con che lo portava a Edimburgo, prima tappa del viaggio cui seguono Glasgow, Londra e Birmingham.

LE COLPE DELLA CHIESA -"È difficile da capire come questa perversione del ministero sacerdotale sia stata possibile", ha confessato il papa che non si è limitato a riconosce le colpe dei singoli. "Dobbiamo realizzare un tempo di penitenza e di umiltà e dobbiamo rinnovare e reimparare una assoluta sincerità". Il Pontefice affronta ancora i temi dello scandalo pedofilia, che da mesi mina alla base la stessa credibilità della Chiesa e che è anche tra i motivi di polemica per i contestatori a questa "visita di Stato" in terra d'Albione. Benedetto XVI non si è limitato all'autocritica. Su come la Chiesa debba riconquistare la fiducia perduta, il Pontefice ha detto che "la priorità sono le vittime", da aiutare "a superare il trauma, a ritrovare la vita", anche con "aiuti psicologici e spirituali". E rispetto alle "persone colpevoli", Benedetto XVI ha invocato la "giusta pena" e "l'allontanamento da ogni possibilità di accesso ai giovani".

Il Mio Pensiero:

Forse in Inghilterra manca ancora la divisione fra Potere Politico e Potere Religioso, e questo non fa bene alla Verità e Libertà di Coscienza.

Per quanto riguarda la Pedofilia non ci sono assolutamente giustificazioni, perché la pedofilia rende Testimonianza del Peccato e non del Vangelo di Cristo, e pertanto si ripercuote sulla Fede dei Cattolici non praticanti, non rendendoli Testimoni di Cristo.

Poi il Perdono è altra cosa, spetta a DIO ed a chi Cristo ha delegato, e non puo essere comunque alibi per far conservare i Privilegi della Consacrazione.

Eventualmente il Pentito può diventare Santo, ma in virtù della Pratica e delle Opere, Successive al Pentimento, acclarate dal Popolo, non già dall'appartenere alla classe Sacerdotale (es. Paolo di Tarso, S. Agostino, e di Manzoniana memoria come Fra' Cristoforo dei Promessi Sposi... ).

Inoltre il Pentimento e come quello di Taddeo, del Vangelo, che rende il doppio di quanto ha frodato..)

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-17

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-17 CORPORATION Fiat vara la scissione in due società Elkann: "Un'assemblea storica"

A Torino è stato delibera il nuovo assetto con la divisione fra l'auto e le attività industriali.

La prima volta del nuovo presidente.

L'ad: "Inizia un nuovo capitolo, per i lavoratori un porto più sicuro"

TORINO - L'assemblea degli azionisti di Fiat ha approvato a larga maggioranza la scissione tra Fiat Auto e Fiat Industrial. "L'Auto da oggi avrà finalmente la possibilità di scegliere il suo destino, senza preoccuparsi dell'impatto sull'Iveco e su CNH". - ha sottolineato l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne. "I tempi sono cambiati - ha aggiunto - e l'Auto deve avere totale libertà di scegliere.

E' un grandissimo giorno per l'Auto libera di scegliere".

Il Mio Pensiero:

Possibile che in Italia non si capisce ancora che per avere un maggior respiro bisogna tornare ad avere grandi gruppi industriali come la Germania, Francia, Inghilterra?

Non basta la piccola industria a risolvere i problemi della crisi e soprattutto ad indirizzare l'Economia e lo Sviluppo del Paese.

Ora anche chi era grande, la FIAT, si ridimensiona, scindendosi in due, come se così facendo si risolvono i problemi:

  • I problemi dell'AUTO si risolvono con innovazione, risparmio energetico, trasporti pubblici, auto intelligenti,
  • I problemi industria trainante sono fondamentali, dalla Siderurgia, Cemento, Energia, Ferrovie, Strade, Aerei, Navi, Telecomunicazioni, Edilizia..
  • I problemi dei Servizi sono nella Sanità, Ecologia, Ambiente, Servizi Bancari, Finanziari, Corruzione, Mafia, Delinquenza, Politica Incapace o peggio asservità ad interessi personali, ..ecc.

Avere una grande società è importante per essere leader a livello mondiale, oltre che italiano, diversamente si rischia di perdere.

In tutto questo non si può ignorare il ruolo basilare dei lavoratori, operai, impiegati, tecnici, quadri, manager, ricercatori, che tanto più arricchiscono la FIAT quanto più restano uniti e non si disperde il Know-How di chi ha costruito la FIAT in oltre 1 secolo, ed in particolare negli ultimi 40-50 anni, ma trasferiscono le loro capacità alle leve giovanili, perché la professionalità non si inventa, ma si costruisce, maturando.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-18

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-10 ha parlato a Gubbio: Sacconi: "Assalto a Bonanni? La ragazza andava arrestata" Il ministro del Lavoro: "Vedo espliciti segnali di tipo violento per condizionare percorso democratico"

GUBBIO (PERUGIA) - Il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi si dice "sorpreso" per il mancato provvedimento restrittivo nei confronti della ragazza identificata come autrice dell'aggressione al leader della Cisl Raffaele Bonanni nel corso della festa del Pd a Torino. "C'è un dolo comunque eventuale se non specifico", sottolinea il ministro parlando a margine della Scuola del Pdl di Gubbio. "Mi preoccupa che ci possa essere una sorta di violenza autorizzata quando è politica. Non posso non pensare alla sentenza perdonista nei confronti dell'aggressore di Berlusconi. I reati contro la persona - prosegue Sacconi - non possono avere inferiore dignità rispetto ai reati contro il patrimonio. In ogni caso occorre attenzione in un Paese nel quale abbiamo vissuto una stagione di terrorismo ideologico che ha praticato anche l'omicidio".

2010-07-10 Elkann: vogliamo fare la nostra parte. Sacconi: decisione significativa per tutti

C’è l’accordo, la Panda va a Pomigliano Vertice Fiat con Cisl e Uil, poi l’annuncio: il nostro piano andrà avanti

Telecom, programmati 3.700 tagli entro i prossimi 11 mesi. In tutto si arriverà a 6.822 unità da lunedì via al piano esuberi Sacconi: "Difficile il dialogo sociale"

A breve le lettere con i licenziamenti. I sindacati: "Comportamento vergognoso". Preoccupato il ministro

2010-06-23 FIAT Pomigliano, il plebiscito non c'è stato Fiat: "Lavoreremo con i sindacati firmatari"

I favorevoli sono la maggioranza (63%), ma i numeri non sono quelli auspicati. "Impossibile trovare un'intesa con chi ci ostacola con argomentazioni pretestuose". Bonanni minaccia: niente scherzi e reagiremo con forza. Fiom pronta a trattare. Marcegaglia: "C'è un sindacato che non capisce"

2010-06-18 sullo stallo in corso sull'accordo per L'IMPIANTO NEL NAPOLETANO

Fiat, l'allarme di Marchionne: "Senza accordo non esisterà più industria"

"A Termini Imerese hanno scioperato per la nazionale". La denuncia Fiom: "Fiaccolata sabato sera a Pomigliano. L'azienda vuole replicare la marcia dei 40mila"

2010-06-15 NAPOLI - Accordo separato sullo stabilimento Fiat di Pomigliano d’Arco e referendum martedì 22. Fim, Uilm, Fismic e Ugl hanno firmato il nuovo documento, integrato, presentato dal Lingotto. La Fiom ha confermato il suo no.

La Fiat ha sottoposto ai sindacati dei metalmeccanici un nuovo documento in cui viene aggiunto il sedicesimo punto relativo alla istituzione di una commissione paritetica di raffreddamento sulle sanzioni, come era stato richiesto dalle organizzazioni che venerdì scorso avevano già dato un primo ok.

Il Mio Pensiero:

ORA BASTA !

L a FIAT non è Marchionna, la FIAT è la Storia dell'ITALIA, i LAVORATORI, i SINDACATI, l'INTERO PAESE ITALIA, la FIAT è stata anche ALFA ROMEO, AUTOBIANCHI, LANCIA (comprate dallo stato a costo nullo), la FIAT è stata grandissimi finanziamenti gratuiti dello Stato a sostegno degli investimenti, incentivi per la produzione, sovvenzioni a favore della rottamazione, commesse per pilotate, ecc..

Se Marchionne ed altri non l'hanno capito, allora sarà l'ITALIA a rispondere con grnde UNITA:

  • La Profesionalità, l'Organizzazione, l'Esperienza non si Inventano, e la Solidarietà neppure.
  • Se qualcuno ha in mente di abbandonare o ricattare l'Industria Italiana, il suo Mondo del Lavoro, la Società Italiana, ha sbagliato di Grosso, l'ITALIA non starà alla Finestra a Guardare scempi !
  • Io non sono uno che è comtro lo sviluppo del Terzo Mondo, anzi ne sono propugnatore convinto, ma questo non significa essere al soldo del Capitale Finanziario e Speculativo che privilegia salari bassi.
  • Lo sviluppo si porta giustamente al Terzo Mondo non per punire gli Italiani o i Lavoratori dei Paesi Ricchi, né è pensabile che gli Italiani si accontentino di giocare tanto al ribasso da accettare salari da fame.
  • Gli Italiani tendono al Top, a salari da America, da Germania, da Francia, è con questi che dobbiamo competere, non con i Paesi Sottosviluppati.
  • La libertà d'Impresa intesa come ha detto il Premier Berlusconi a me non sta affatto bene, perché è libertà di speculare, non è libertà di iniziativa, non è voglia di lavorare ma solo di far soldi a scapito di chi lavora.
  • E la nostra protesta va estesa anche agli altri Paesi Fondatori dell'Europa, perché la Politica Europea non può né deve essere accondiscendente a logiche qualunquiste di Finanza Spudorata e dissennata.
  • L'italia, l'Europa, l'America sono la Mente dello Sviluppo, e l'Italia da oltre 2 millemnni è culla di Civiltà e Progresso.
  • Quello che sta succedendo in FIAT è in linea con una politica strisciante che vuol coinvolgere e rimettere in discussione tutta la politica verso il mondo del lavoro, con una linea che tende a privilegiare il lavoro a commessa, con una generalizzazione del lavoro precario. Questo significherebbe uno svuotamento della professionalità e della partecipazione convinta e cosciente dei lavoratori allo sviluppo e crescita delle aziende, della economia, del Paese.

Sia chiaro a tutti, compresi ai politici Corrotti e coloro che non corrispondono con comportamenti reali alle aspettative dei loro elettori!

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-17

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-17 SCUOLA "Quegli scolari sono stranieri" Bufera sulle frasi dell'assessore

L'assessore romano alla Scuola, Laura Marsilio, in visita nell'ex Pisacane sui figli nati in Italia degli immigrati: "E' una questione culturale", dice. Alemanno cerca di correggere il tiro ("si è espressa male"), il Pd chiede dimissioni immediate. I bimbi cantano in dialetto padano

"Anche se questi bambini sono nati in Italia è sbagliato considerarli non stranieri. Non è solo un fatto anagrafico, ma una questione culturale". Lo ha dichiarato l'assessore alla scuola di Roma Laura Marsilio durante la sua visita alla scuola elementare ex Pisacane. Una 'uscita' poco felice, "aberrante" per l'opposizione, da cui ha preso subito le distanze il sindaco Gianni Alemanno, correggendo il tiro: "L'assessore si è espressa male in chiave istituzionale e legislativa. Sappiamo che in Italia non esiste il diritto di cittadinanza in base alla nascita - ha detto - voglio dire con chiarezza che tutti i bambini che nascono qui sono un patrimonio per questa città, e quindi non mi sento di definirli stranieri".

Il Mio Pensiero:

Nascita, Cittadinanza, Scuola e Cultura.

La Scuola non deve fare mai distinzione di nazionalità, religione, ceto sociale, perché la Scuola deve essere Maestra di Cultura e di Vita.

Un extra comunitario proveniente dal terzo mondo, oltre ai disagi per sopravvivere lontano dalla propria terra da clandestino, timoroso di essere scoperto e rimandato in patria, solo, senza affetti, famiglia, amici, incompreso, emarginato, sottopagato, sfruttato, senza casa, in condizioni igieniche precarie, affamato, stanco, deve fare un grande sforzo per recepire la ns. cultura, i ns. usi e costumi, la ns. legislazione, che deve imparare a rispettare, pur essendo schiavo della sua condizione economica, lavorativa, sociale, umana precaria.

Anche noi se andiamo all'estero dobbiamo essere rispettosi delle leggi, usi e costumi, però siamo avvantaggiati da privilegi, garantiti da un lavoro qualificato, ben pagato, rispettati.

Una Donna extracomunitaria incinta deve essere rispettata ed aiutata come una qualsiasi donna Italiana. Il figlio di un extracomunitario deve nascere in Italia come il figlio di un Italiano, deve essere aiutato nella prima infanzia come un qualsiasi figlio di Italiani, ma non è automaticamente cittadino Italiano, come un Italiano che nasce in America, in Francia, in Germania, parimente non è cittadino Americano, Francese, Tedesco, perché per esserlo bisogna diventarlo nella sostanza, crescendo, maturanto le conoscenze del paese di cui si voglia diventare cittadino, rispettandone le leggi, gli usi ed i costumi, senza rinnegare la propria origine, eventualmente trasferendo parte della propria cultura agli altri, in una osmosi continua di crescita civile culturale reciproca, sociale, economica.

Al figlio di extra comunitari va data assistenza, cultura, scolarizzazione, assistenza sanitaria e sociale alla pari di un Italiano.

Poi, da grandi, potranno scegliere di diventare, dopo un periodo di inserimento sociale, Cittadini Italiani ed esserne orgogliosi; parimenti i ns. figli all'estero, di diventare cittadini di un altro stato democratico.

Chiunque nasca in Italia, pur essendo figlio di immigrati, ma abbandonato alla nascita, come qualsiasi altro bimbo abbandonato alla nascita, diventa automaticamente Cittadino Italiano e deve essere assistito e seguito dallo Stato fino alla maggiore età.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-16

clicca per leggere la rassegna stampa

16 settembre 2010 DALLA PARTE DEGLI ULTIMI Nuova povertà, il metodo Caritas si apre al mondo

Scelte individuali e attenzione al Creato sono le chiavi per sconfiggere la nuova povertà.

Nel nuovo millennio è cambiato il volto dei conflitti e della miseria globale, che dipende sempre più dal degrado ambientale. Diminuiscono le guerre, ma i primi dieci anni del Ventunesimo secolo ci consegnano conflitti sempre più complessi per il controllo di acqua, fonti energetiche e cibo.

E un nuovo tipo di disperazione, quella dei profughi ambientali.

16 settembre 2010 Intervento del direttore della Caritas La vertiginosa ingiustizia della ricchezza che affama

È il momento di verificare e valutare. Dopo la dichiarazione firmata da 189 capi di Stato e di Governo al vertice del Millennio delle Nazioni Unite nel 2000, la Comunità internazionale ha preso un impegno solenne: sconfiggere la povertà entro il 2015.

Era questo lo slogan scandito nel 2000, declinato in otto obiettivi e in molteplici azioni, precise e concrete. Impegno che dopo dieci anni va verificato puntualmente. È quanto accadrà tra il 20 e il 22 settembre al Palazzo di Vetro a New York. È quanto si aspetta la gente di tutto il mondo. Un momento, l’attuale, certamente difficile che può però trasformarsi in occasione e opportunità educativa: dall’umiliazione all’azione, dall’indifferenza alla differenza.

2010-09-15 La CONVERGENZA ROma-PARIGI Rom, Berlusconi sta con Sarkozy

"Italia e Francia scuotano l'Ue" Il premier: "Trovare una posizione comune europea"

Gli Usa: i governi rispettino i diritti delle comunità

MILANO - "Sto con Sarkozy, il commissario Reding non doveva parlare". Silvio Berlusconi appoggia la posizione francese nella polemica tra Parigi e Ue sulle espulsioni dei Rom. Uno scontro durissimo, quello tra l'Eliseo e Bruxelles, tanto che Nicolas Sarkozy - dopo l'annuncio di una procedura d'infrazione nei confronti della Francia - avrebbe risposto a muso duro al commissario alla giustizia Viviane Reding: se proprio ci tiene, le avrebbe detto il presidente francese, i rom potrebbero essere ospitati dal suo Paese di origine, il Lussemburgo. A fare infuriare Sarkozy è stato il parallelo suggerito dalla Reding tra le espulsioni dei Rom e le deportazioni nella Seconda guerra mondiale. Frasi che lo stesso commissario ha poi cercato di smussare: "Mi rammarico per le interpretazioni che spostano l'attenzione da un problema che bisogna invece risolvere ora. Non ho avuto in alcun caso stabilire un paragone tra la seconda guerra mondiale e le azioni di oggi del governo francese". Una precisazione che l'Eliseo ha accolto con un laconico comunicato: "La presidenza della Repubblica prende atto delle scuse della signora Viviane Reding, vice-presidente della Commissione europea, commissario alla Giustizia e ai diritti Umani, per le sue parole oltraggiose all’indirizzo della Francia".

USA E GERMANIA - La polemica, però, ha riportato la questione rom al centro dell'attenzione. Tanto che sono scesi in campo anche gli Stati Uniti: secondo l'agenzia France Presse, che cita fonti anonime del Dipartimento di Stato, Washington ha invitato il governo francese e quello di altri paesi a "rispettare i diritti dei rom". Il cancelliere tedesco, Angela Merkel, si è dichiarato d'accordo con la commissaria Reding sulla sostanza, anche se ha specificato di non approvare i toni usati.

Il Mio Pensiero:

ROM

Il problema non è rimandare a casa i ROM, ma è quello di rendere sicure le città consentendo ai Poveri di Vivere dignitosamente e di inserirsi nella tessuto sociale.

Pertanto va praticata una seria politica di accoglienza e di inserimento dei Poveri emarginati, senza distinzione di nazionalità.

In questo ci devono essere progetti concreti di aiuti reali per l'accoglienza e l'inserimento, sia degli Euopei, sia degli extra europei, con una reale politica di immigrazione, senza assolutamente intaccare i diritti intangibili alla VITA, alla Libertà di Opinione, Pensiero, Politica, Religiosa, ecc., e quindi di accoglienza anche dei profughi.

E' chiaro che l'intera Europa deve mettere a disposizione risorse economiche per la costruzione di villaggi dedicati e monitorati con la massima attenzione, e predisporre una Direttiva di Indirizzo contenete le Linee Guida e le risorse relative.

Principio essenziale è comunque, da parte degli immigrati, il rispetto della Legge, usi e costumi dei Pesi Ospitanti ( vedi p.e. Crocifisso per i paesi Cattolici, il che non significa imporre loro la Religione Cattolica, o il divieto all'uso del Burqa, ecc. )

Deve essere comunque chiaro che non può essere consentito a nessuno di delinquere, e che deve essere lasciata la libertà dei Singoli Stati di rimandare a casa chi delinque ( certamente non chi ruba per fame o per vivere, ma chi lo fa per arricchirsi senza lavorare, per pratica e/o abitudine di vita ), anche cittadini dei paesi della Comunità Europea, perché la Libertà di Circolazione e Lavoro non Giustifica la Libertà di Delinquere.

Questo non significa razzismo, ma garantire innanzi tutto ai propri cittadini la sicurezza (diversamente è razzismo perverso al contrario contro i Poveri ed Onesti Italiani Deboli, Pensionati ed Indifesi), chiaramente vanno perseguiti sempre anche i delinquenti di cittadinanza Italiana (che essendo Italiani non possono essere mandati altrove, ma vanno recuperati alla giustizia/società Italiana; gli altri cittadini vanno recuperati a quella dei propri paesi di origine, salvo che non corrono rischi di pena di morte).

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-17

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-17 Ultimatum per la trasparenza Televoto, l'Antitrust a Rai e Mediaset:

"Escludete le chiamate dei call center"

L'attuale meccanismo rende possibile l'effettuazione di un numero rilevante di telefonate con scelte prestabilite

ROMA - Escludere le utenze business dal meccanismo del televoto. Lo ha chiesto l'Antitrust con due lettere formali inviate a Mediaset e Rai, al termine delle verifiche effettuate dopo avere ricevuto numerose segnalazioni di consumatori, relative al Festival di Sanremo e al Grande Fratello. Entro 20 giorni le due società dovranno comunicare all'Autorità le misure adottate.

"Ci aspettiamo che le due società si adeguino alle nostre indicazioni - dichiara il presidente Antonio Catricalà - perchè altrimenti saremmo costretti ad aprire due procedure sanzionatorie. Il meccanismo del televoto deve essere trasparente: il voto degli spettatori che seguono una trasmissione invogliati anche dall'idea di potere contare nella scelta di un candidato non può essere falsato, nemmeno potenzialmente, dai voti che arrivano dai call center".

MECCANISMO FALSATO - Secondo quanto ricostruito dall'Autorità l'attuale meccanismo rende infatti possibile, da parte di operatori specializzati del settore, l'effettuazione di un numero molto rilevante di telefonate, per esprimere preferenze già predeterminate su specifiche scelte. Queste preferenze, quindi, potrebbero non essere una manifestazione delle simpatie del pubblico dei telespettatori ma espressione di accordi di acquisto di interi pacchetti di televoto. L'intero meccanismo di voto, in sostanza, potrebbe essere alterato.

Il Mio Pensiero:

Finalmente ci si sveglia un po' e si contrasta il falso voluto dagli interessi economici legati agli eventi.

Ma non basta, per rendere un servizio completo andrebbero accettati anche i voti a mezzo computer, alla pari di quelli dei giornali, su domande veritiere, non indirizzate a far rendere risposte indirizzate.

Inoltre con le risposte a mezzo PC, controllate come per i giornali per evitare più risposte del medesimo utente, non ci sono costi che ostacolano la risposta sincera degli utenti ( il voto a mezzo Telefono costa! ).

Eventualmente si potrebbero attribuire voti in base alle famiglie, consentendo voti diversi a seconda dei famigliari.

In questa ottica bisogna muoversi per chiamare i cittadini ad esprimersi in una democrazia più evoluta e partecipata, con votazioni online, ed evitare che la disinformazione o l'informazione falsa, guidata verso interessi economici prenda il sopravvento sulla onestà e democrazia compiuta.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-18

clicca per leggere la rassegna stampa

 

Il Mio Pensiero:

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-14

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-14 Le donne non potranno indossare il niqab in negozi, parchi, scuole e mezzi di trasporto "No al burqa in luoghi pubblici" La Francia ha votato il divieto

Ammenda di 150 euro per i trasgressori e pene molto più severe (fino a un anno di carcere e 30mila euro di multa) per chi costringerà una donna ad indossare il velo

PARIGI - Il senato francese ha approvato oggi in via definitiva il divieto per le donne di indossare il velo islamico integrale nei luoghi pubblici. Le donne non potranno più indossare il burqa e il niqab in negozi, parchi, scuole, ospedali, mezzi di trasporto, insomma in tutti i luoghi aperti al pubblico. IL PROVVEDIMENTO - Dopo l'approvazione dell'Assemblea nazionale, la camera bassa del Parlamento, è toccato quindi ai senatori dare il via libera al disegno di legge che prevede un ammenda di 150 euro per i trasgressori e pene molto più severe (fino a un anno di carcere e 30mila euro di multa) per chi costringerà una donna ad indossare il velo. Il provvedimento è stato seguito da numerose polemiche, ha incassato il parere negativo del Consiglio di Stato, mentre un ricorso è stato presentato al Consiglio costituzionale.

Il Mio Pensiero:

Per me provvedimento giustissimo.

Non è volontà di limitare libertà religiosa, ma unicamente una scelta per la sicurezza dei cittadini, da valere nei confronti di chiunque nasconde il proprio volto al riconoscimento da da parte di qualsiasi cittadino.

D'altra parte qualsiasi persona straniere è benvenuta se ha buone intenzioni e rispetta le leggi del paese ospitante, come noi dobbiamo rispettare le leggi degli altri paesi se vi ci rechiamo.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Argomento di oggi 2010-09-02

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-02 Nasce anche una nuova filiera non universitaria che "dura 2 anni e vede università, scuole e aziende protagoniste della formazione".

Si tratta degli istituti tecnici superiori post-secondaria: quest'anno ce ne saranno 20 e serviranno per formare figure professionali richieste dal mondo del lavoro.

E che, ha sottolineato il ministro Gelmini, andranno a sostituire i corsi di laurea triennali "che si sono rivelati poco utili per favorire l'occupazione". Grazie ad accordi ad hoc con i conservatori e gli enti locali sono 1.200 gli studenti iscritti ai 37 licei musicali attivati (5 coreutici), che una volta conseguito il diploma, ha assicurato Gelmini, potranno anche iscriversi all'università.

2010-07-19 UNIVERSITA' Matricole "a numero chiuso" più medici e meno architetti

A settembre le prove di ammissione per entrare nelle facoltà a numero chiuso. Il test d'ingresso si svolgerà in contemporanea in tutte le università statali

ROMA - Il countdown è cominciato: per molti studenti freschi di Maturità, aspiranti matricole di corsi di laurea a numero chiuso, le vacanze sono finite ed è tempo di rituffarsi nei libri. Una nuova e impegnativa prova li attende: la prova di ammissione per entrare nelle facoltà ad accesso programmato a livello nazionale. 2010-07-19 Il test d'ingresso vincolante (80 domande a risposta multipla) si svolgerà a settembre, in contemporanea in tutte le università statali e in un'unica giornata, per ciascuna delle tipologie previste dal Miur. Aprirà le danze, il 2, Medicina e Chirurgia; il giorno successivo sarà la volta di Odontoiatria e Protesi Dentaria; a seguire Medicina Veterinaria (il 6), Architettura (il 7) e Professioni Sanitarie (l'8); chiuderanno la serie, il 20 settembre, i corsi in Scienze della Formazione Primaria.

I posti in palio. Tra le aspiranti matricole "a numero chiuso" solo 52.808 riusciranno ad accedere al corso prescelto, rispondendo correttamente ai test e superando la barriera d'ingresso.

La maggior parte dei posti a disposizione per studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia si concentra nell'area sanitaria (38.705), con differenze sostanziali tra i diversi settori e le relative branche. Nelle professioni sanitarie (28.135 posti complessivi) a fare la parte del leone è Infermieristica con ben 16.336 disponibilità (1.427 in più rispetto allo scorso anno) mentre i corsi in Tecniche Audiometriche avranno soltanto 114 nuove matricole; gli immatricolati in Medicina e Chirurgia saranno 8.775, con un incremento di 750 unità rispetto a quanto inizialmente previsto per l'a. a. 2009/2010 (a novembre 2009, per decreto, i posti furono portati da 8.075 a 8.508). Crescono anche i posti per i futuri dentisti (789 rispetto ai 690 dell'anno scorso) mentre le matricole in Veterinaria saranno 44 in meno (passando da 1.050 a 1.006). Stabili i posti per Scienze della Formazione Primaria: da 4.806 a 4.838. Stretta, invece, su quelli finalizzati alla professione di Architetto (Architettura e Ingegneria Edile): tagliati 620 posti, quest'anno potranno iscriversi in 9.265 rispetto ai 9.885 dell'a. a. 2009/2010.

2010-07-18 "Basta con le lauree tutte uguali più concorrenza tra gli atenei"

il deputato del Pdl Fabio Garagnani chiede di eliminare il valore legale del titolo di studio

"Le università preparano in maniera diversa, ma la legge afferma che tutti sono preparati in maniera eguale a prescindere dal contenuto formativo"

2010-07-10 L'Università protesta contro la Gelmini ma Berlusconi va all'Ateneo di Mr Cepu

La e-mail è arrivata in queste ore agli oltre 3mila iscritti all'Ateneo telematico eCampus.

Agli studenti ha scritto il rettore Lanfranco Rosati in persona. Lunedì mattina, il premier Silvio Berlusconi, visiterà privatamente il campus di Novedrate, in Brianza alle porte di Como, e "parlerà con studenti e docenti". Un evento - sottolinea Rosati ad ogni studente telematico - "che arriccherà la tua esperienza formativa". Come dire, da non perdere. Tant'è che subito dopo l'e-mail precisa quanto segue: comfermare la presenza via posta elettronica o telefonincamente e contiene persino un tassativo consiglio su come vestirsi per incontrare il premier: "Siete invitati ad indossare l'abbigliamento informale".

Roba da non crederci. Proprio mentre tutti gli Atenei d'Italia - dalla Sapienza di Roma all'Università di Cagliari - sono in mobilitazione contro il ddl Gelmini e i tagli previsti all'istruzione dalla Finanziaria di Tremonti che mette letteralemnte in ginocchio le università e la ricerca, il Cavaliere sceglie di far "visita" all'Ateneo di Mr.Cepu, Francesco Polidori.

2010-07-10 Maturità, aumentano i bocciati e si abbassano i voti di diploma

Primi dati forniti dal ministero dell'Istruzione sull'esame del 2010.

Il "rigore" voluto dal ministro Gelmini sembra prevalere. Sparicono i superbravi da 100 e lode, diminuiscono i 100

2010-07-01 ROMA—"Nel tempo si dovranno apporre correttivi al cosiddetto "3+2", senza stravolgere un sistema che ha già subito tanti scossoni". Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, ospite di "Radio anch’io", ammettendo che "il sistema del "3+2" sicuramente ha dato meno risultati di quanto ci si aspettasse". "Ma non si può continuamente—ha osservato il ministro — ripartire da zero. Oggi abbiamo questo sistema, in molti casi alla laurea triennale non sono conseguite opportunità occupazionali facili e certamente nel tempo bisognerà apporre correttivi ".

Il Mio Pensiero:

Da diversi anni a questa parte si sta facendo di tutto per allungare il tempo di studio degli studenti, allungando di conseguenza anche i tempi dell'inserimento nella vita economico sociale Italiana.

Così ora sembra non bastare più il Diploma delle scuole medie superiori per inserirsi nel mercato del lavoro, ed in particolare per gli ITIS, Istituti Tecnici Industriali, per Geometra, per Ragionieri, si innalza il percorso scolastico trasformando quello che era una volta il "Diploma di Tecnico Industriale" in attuale Maturità, non consentendo ai neo Diplomati di fregiarsi di un Titolo altamente Specialistico a Valenza Internazionale (tant'è che una volta corrispondeva al Laureato Tecnico Americano), e che addirittura, con il superamento di un Esame di Stato, dopo Esperienza Professionale e Tecnica presso Aziende o Professionisti, equipara e supera ancora oggi i Titoli acquisiti con la Laurea Breve e successivo Esame di Stato.

E non ci si venga a dire che è una esigenza della Comunità Europea per consentire la libera circolazione dei Lavoratori, perché per noi è meglio preparare giovani altamente specializzati da tenere in casa, piuttosto che prepararli per farli espatriare per lavoro: - Quello che avevamo di buono, come per esempio i nostri diplomati, ed i nostri vecchi ingegneri quinquennali che tutti ci invidiavano, dobbiomo riprendere a prepararli, dandogli in più una preparazione reale innovativa proveniente dal mondo del lavoro, da integrare a quella teorica tradizionale.

Fra l'altro l'attuale percorso di Laurea Breve non viene superato quasi mai in 3 anni, vanificando nei fatti quelli che erano gli obbiettivi che gli attuatori della relativa riforma si erano.

Quello che invece occorre fare è riportare in auge il Diploma Tecnico, con relativo Esame di Stato per l'Abilitazione all'Esercizio della Libera Professione.

In più bisogna completare il percorso formativo degli ITIS attuando il Tempo Pieno, completando l'attuale ottimo ciclo di studio teorico del mattino, con un ulteriore ciclo integrativo pomeridiano, sviluppato da Professionisti della medesima specializzazione, portatori di esperienza specialistica almeno trentennale acquisita presso Aziende Primarie, o nella Libera Professione.

Così facendo si consente di trasferire ai giovani il KnowHow e l'esperienza professionale che altrimenti con il pensionamento si perde, a danno e depauperamento di ricchezza professionale Italiana.

Questo completamento formativo deve avere la medesima valenza dell'attuale praticantato, o di esperienza acquisita con Stage presso aziende, per consentire l'Iscrizione all'Albo Professionale.

Il percorso formativo deve chiaramente integrare la Conoscenza delle Leggi, Norme, Standardizzazioni di Calcolo, Progetto e Realizzazione, Aspetti inerenti la Sicurezza, la Prevenzione Incendi, l'Ambiente, la Sostenibilità, ecc. a seconda delle varie specializzazioni.

Così facendo, oltre a notevoli risparmi ecomici nella formazione ( fra l'altro spesso fasulla o non pertinente gli interessi relmente formativi ), potendo utilizzare personale in mobilità e cassa integrazione, consente il trasferimento del knowHow, anticipa l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, comporta un ritorno in enormi energie giovanili ( inserendoli già preparati a produrre riccchezza e non come peso ed onere per le Aziende e la Collettività ), toglie manovalanza e mercato al mondo della droga e della delinquenza, che prosperano sui giovani abbandonati, non autonomi economicamente, demotivatio professionalmente, ed in notevole dispersione scolastica.

Infine va ripristinata la laurea quinquennale, consentendo comunque l'esistenza di un titolo di studio intermedio, triennale, con valenza tecnica.

Questa è la vera riforma che va attuata.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-12

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-12 Giornalisti È morto Pietro Calabrese

Aveva diretto il "Messaggero", Panorama e la "Gazzetta dello Sport". Ha raccontato in un libro la malattia come fosse quella del suo "amico Gino"

MILANO- Aveva raccontato la sua lunga malattia in un libro che uscirà prossimamente. Ma Pietro Calabrese non ha fatto in tempo a vederne la pubblicazione. È è morto nella clinica Paieia di Roma. Firma di punta del giornalismo italiano, ex direttore del Messaggero, di Panorama, della Gazzetta dello Sport, Calabrese, nato a Roma l’8 maggio del 1944, aveva 66 anni. Lui stesso ha raccontato quasi ogni settimana, sul Magazine del Corriere della Sera, la sua malattia come fosse quella del suo "amico Gino".

Il Mio Pensiero:

Senza aver letto il suo libro, penso che gli spetta un premio per l'AMORE per il Prossimo, perché avere la Forza di scrivere un libro vivendo il dramma del percorso della Vita che porta nella sofferenza alla propria Morte, è aiutare il Mondo a Vivere la VITA per il Prossimo.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-09-09

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-09-09 Il presidente Usa ha chiesto al pastore Terry Jones di rinunciare alla sua iniziativa

Obama: "Il rogo del Corano è un aiuto ad Al Qaeda "

Secondo il Capo della Casa Bianca può diventare uno strumento di reclutamento di nuovi terroristi

WASHINGTON - Lo ha definito "deleterio". Il presidente Barack Obama ha affermato senza mezze misure che l'iniziativa annunciata dal pastore della Florida Terry Jones di bruciare il Corano nell'anniversario dell'11 settembre, è un "regalo ai terroristi" e che sarà usato da Al Qaeda come strumento di reclutamento e lo ha invitato a riconsiderare la sua decisione.

2010-09-09 STATI UNITI La ricetta di Obama: lavori pubblici e aiuti fiscale per la classe media

Il presidente annuncia un nuovo piano anti-crisi Con un occhio alle elezioni di medio termine

Un aiuto all'economia che ancora non si decide a ripartire, soprattutto facendo ricorso ad agevolazioni fiscali e lavori pubblici, ma con un occhio alle elezioni di mid term, fissate in novembre, che rischiano di trasformarsi in un bagno di sangue per i democratici. Le misure che il presidente degli Stati Uniti barack Obama ha deciso di annunciare nell'atteso discorso a Cleveland, in Ohio, rispondono a questo doppio scopo.

2010-08-14 Obama si schiera: "Sì alla moschea a Ground Zero"

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, spezza una lancia in favore della costruzione del Cordoba Center, un centro culturale e una moschea che una associazione musulmana intende costruire a due passi da Ground Zero, dove sorgevano del torri gemelle abbattute l'11 Settembre dai terroristi islamici di al Qaida.

Per Obama, in base al principio della libertà religiosa, i musulmani hanno "il diritto" di costruire il Cordoba. Con una mossa a sorpresa il presidente lo ha spiegato in serata alla Casa Bianca, in occasione di un discorso di fronte alla comunità musulmana americana, poco prima della cena (Iftar) che segna l'inizio del Ramadan, il mese sacro islamico.

Il Mio Pensiero:

Gent.mi,

io sono un sostenitore ed estimatore del Presidente Obama.

E ritengo inoltre che la libertà di religione vada comunque garantita, nel rispetto comunque che l'ospitato non possa dettar legge in casa dell'ospitante, come è il caso del Crocifisso in Italia, per il quale l'ospitato non ha alcun diritto a richiederne la rimozione, ne risulta limitata la sua fede dalla presenza del Crocifisso.

Fatta questa premessa, nel caso della Moschea, ritengo che essa vada concessa, ma non nel luogo dove pretendono gli Islamici, ma in altro posto, perchè altrimenti la costruzione a Ground Zero suona come un oltraggio alle migliaia di vittime dell'Assurdo attentato Terroristico.

Anzi dovrebbero gli stessi Islamici scegliere un altro posto per onorare e non infangare la memoria dei caduti, ma ponendo nella loro Moschea una lapide a ricordo dell'Assurda Strage Terroristica.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Dal Sito Internet de il SOLE 24 ORE

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.ilsole24ore.com

2010-05-06 ANDAMENTO EURO-DOLLARO IN 10 ANNI

 

 

 

Argomento di oggi 2010-07-25

clicca per leggere la rassegna stampa

7 maggio 2010 La cupola di Bp calata sul fondale (Reuters)

Una mega-operazione nelle acque del Golfo del Messico: è quanto ha provato a fare la British Petroleum (Bp), la multinazionale petrolifera britannica che ha calato in mare la cosiddetta cupola di contenimento, nella speranza di catturare, prima che arrivi in superficie, il greggio che sta inquinando una vastissima area tra Louisiana e Florida. Il petrolio sgorga incontrollato (5.000 barili al giorno) dal pozzo sottomarino danneggiato dall'affondamento della piattaforma Deepwater Horizon.

2010-05-02 Usa, la marea nera si avvicina Obama in viaggio verso la Louisiana

Le autorità decidono lo stop alla pesca per dieci giorni

NEW YORK - Tutti attendono. Sia la marea nera 1 che si avvicina alle coste della Louisiana, sia il presidente Usa che sta volando verso la costa della Louisiana a rischio disastro ambientale. Dipenderà dal tempo, ma il programma per il presidente è di andare in elicottero da New Orleans a Venice, la località soprannominata 'fine del mondo' e l'avamposto della marea nera nel Delta del Mississippi. Obama avrà un briefing a porte chiuse sulla situazione della marea.

Nel frattempo la lotta contro la marea nera va avanti. Secondo il presidente di Bp America Lamar McKay, saranno necessari tra i 6 e gli otto giorni perchè sia attiva la "cupola di contenimento" che gli esperti della Bp hanno ideato e fabbricato con l'obiettivo di ingabbiare la fuoriuscita dal pozzo. Una cosa difficilissima: "E' come fare un'operazione a cuore aperto condotta a 1500 metri di profondità, al buio e con sottomarini telecomandati".

17 aprile 2010 La nube ferma il 70% dei voli. E il vulcano continua a eruttare

Enac, stop fino alle 8 di lunedì.

Nube in Italia, Enac estende lo stop ai voli fino alle 20. Nella foto passeggeri bloccati a terra all'aeroporto di Torino Caselle (Ansa)

La nube di cenere prodotta dal vulcano islandese Eyjafjallajokull è sull'Italia. L'Enac ha disposto l'interdizione al volo strumentale di tutto il Nord Italia fino ai 35 mila piedi (cioè 10.668 metri) fino alle 8 di lunedì. Il presidente Vito Riggio: "I passeggeri hanno diritto al rimborso del biglietto, ma non al risarcimento del danno". Caos negli aeroporti

Il Mio Pensiero:

4° Pensiero 2010-07-25

Chi l'ha detto che la BP è autorizzata a perforare pozzi petroliferi nel Mar Mediterraneo, addirittura a profondità superiore a quella del pozzo del Golfo del Messico, a 1700 m con pressioni superiori di almeno altri 30 atmosfere a quelle del Golfo.

I PaDRONI DEL Meditterraneo sono tutti i Paesi che vi si specchiano, e non soltanto la Libia, è né importa che stiano all'interno delle loro acque territoriali o meno, comunque a 570 km dalla Sicilia.

Un eventuale inquinamento come quello del Golfo del Messico provocherebbe una catatastrofe a tutto il Bacini del Meditterraneo.

Pertanto tutti i Paesi del Mare Nostrum si dichiarino contro.

Se non lo fanno i Governi, lo facciano le Popolazioni e chi ci vive, specialmente i pescatori, ai quali viene financo imposto il fermo della pesca per salvare i pesci e l'ecosistema del Mediterraneo.

Allora se non lo fanno i Governi siano i cittadini, i lavoratori, i pensionati, gli studenti a boicottare la BP non comprando i loro prodotti.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

3° Pensiero

Come si fa a pensare che le tubazioni per le trivellezioni, le valvole e quanto altro sistemato giù nel fondo marino possano durare in eterno, ma neanche 10 anni durano nelle condizioni di stress e corrosione a cui sono soggette, anche in presenza di pressioni di oltre 150 (ma anche oltre 200) atmosfere.

E' chiaro che nel tempo ci saranno perdite ed inquinamento.

Chi ci rimborserà poi quando i promotori, fra l'altro straricchi, faranno fallire le loro società, per riproporsi immacolati con altre diverse ma con la coscienza da demoni.

Perché a loro interessano solo i soldi, come ai mercanti di armi che portano le divisioni, lotte e guerre in tutto il mondo, vendendo strumenti di porte prima agli uni e poi ali altri.

Ed il mondo incurante sta a guardare.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

2° Pensiero

Il disastro ambientale che si sta perpetrando nelle acque del Golfo del Messico riguarda tutto il mondo e non solo il Governo degli USA.

E la responsabilità della Compagnia Petrolifera è criminale.

Ma come è possibile effettuare perforazioni a tale profondità, senza predisporre dispositivi di sicurezza che consentano il flusso del petrolio in presenza di una pressione esterna (meccanica generata da compressori dell'Uomo, ed in questo caso superiore alle 200 atmosfere) autorichiudendosi automaticamente anche grazie alla pressione interna del getto di petrolio) e ne impediscano la fuoriuscita nel momento di danneggiamento della Pipe-Line esterna.

Ora il problema è divenuto planetario, e non è più solo degli Americani.

Non so se e quando si riuscirà a porre rimedio con il tentativo della Campana metallica.

Alla profondità di circa 1500 metri la pressione del mare è superiore a 150 atmosfere, ed inoltre bisogna aggingere la pressione con cui fuoriesce il petrolio, per cui diventa molto laborioso centrare il bersaglio, e poi pompare dentro alla campana il cemento per tappare il pozzo.

Inoltre il fatto che si perforerà un altro pozzo a qualche km di distanza per ridurre la pressione dell getto servirà oppure c'è il rischio di altri punti deboli del sistema?

Forse se non si riuscirà diversamente sarà necessaria una grandissima carica di esplosivo, o addirittura di una piccola bomba atomica, per riuscire nell'intento.

Comunque è chiaro che le trivellavioni in mare non possono essere fatte a discrezione di singoli paesi, ma a questo punto vanno prese delle decisioni a livello di ONU, Nazioni Unite.

Ed in Italia è bene che si vietino.

Se si vuole trivellera, lo si faccia sulla terra ferma.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

1° Pensiero

E' bastata una eruzione del Vulcano per mandare in tilt la grandissima tecnologia deL 3° Millennio, quella Aeronautica.

E se ci fosse un terremoto in zone dove sono costruite centrali nucleari, quale potrebbe essere il risultato?

MA E' TANTO NECESSARIO PUNTARE SUL NUCLEARE, QUANDO C'E UN RISCHIO PER IL FUTURO DELL'UOMO ?

Per me non conviene assolutamente rischiare, meglio tenerci il mondo e salvare l'Umanità, anche perché di energia alternativa ce ne abbiamo tantissima e gratis, è quella che fa muovere la vita, e non costa nulla: Sole, Vento, Pioggia, Acqua, Mare, Onde, Vulcani, Soffioni, Fotosintesi, Alberi….

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-07-06

clicca per leggere la rassegna stampa

2010-07-06 LA RIFORMA Certificati online non si parte il 19 luglio "Troppi problemi tecnici, tutto slitta al 2011″ La carta resta dove sta.

Eppure la riforma del ministro Brunetta prevede che entro la metà di luglio vada in pensione, lasciando al medico di famiglia l'onere di certificare la malattia via web. Ma il segretario della Fimmg ribatte: "Troppi problemi informatici e costi aggiuntivi per i camici bianchi"

Non decolla il certificato medico on-line. Il ‘tradizionale’ pezzo di carta dovrebbe andare in pensione a partire dal 19 luglio. Almeno secondo la riforma fortemente voluta dal ministro dell'Innovazione, Renato Brunetta, che prometteva la fine dell’epoca dei certificati di malattia consegnati a mano o per raccomandata. Ma, a quanto pare, i 15 milioni di lavoratori dipendenti pubblici a cui era destinato il provvedimento dovranno aspettare, perché il collaudo di tre mesi non è bastato. Ci sono ancora troppi ostacoli sulla strada: problemi ci carattere tecnico, di connessione internet e di costi aggiuntivi a carico dei medici di famiglia.

Il Mio Pensiero:

Ogni anno i 15 miglioni di lavoratori fanno in media 2 periodi di malattia con emissione di certificato medico per le aziende e l'INPS.

E' assolutamente giusto che i medici di famiglia inoltrino direttamente i suddetti certificati direttamente all'INPS ed alle Aziende.

Questa operazione non costa nulla, solo la memorizzazione dell'Indirizzo e-mail dell'Azienda, mentre quello dell'INPS è unico.

E' ASSURDO CHE I MEDICI NON VOGLIANO ADOTTARE IL SISTEMA.

Non spetta a loro decidere, ma al Governo, ed in alternativa alle regioni.

Questo automatismo fa risparmiare almeno30 Milioni di documenti cartacei, oltre i tempi burocratici e di registrazione: Il risparmio è di almeno 5 euro a certificato, il che significa almeno 150 Mln di Euro, oltre gli eventuali costi di raccomandate se inviati per posta.

Inoltre con questo sistema si evitano anche false certificazioni.

Parimenti per gli ammalati cronici che abbisognano di Ricette per medicinali da prendere continuativamente, nell'ipotesi che ci siano 10Mln di ammalati, i quali mensilmente abbisognano di 2 ricette, nell'arco di un anno ci vogliono 24 ricette per ammalato, per un totale di 240 Mln di ricette, che al costo minimo di 4 euro, fra costo cartaceo, tempo ripetitivo, significa almeno 960 Mln di Euro anno, oltre le 12 ore annue minimo per assistito per andare a fare la fila dal dottore (120Mln di ore perse di cui almenno un quarto è tempo perso che io medici potrebbero dedicare ai malati.

Globalmente con la prima e la seconda misura si risparmierebbero almeno 1,1 Mld di Euro .

Se non lo fa il Governo, lo attuino le regioni, imponendo il sistema della e-mail.

A tutto ciò andrebbe inoltre aggiunto il controllo diretto dell'uso dei medicinali in ospedale con informazione dei medicinali somministrati ed autorizzazione di convalida attestanti il prelievo e consumo diretto per le cure ospedaliere di ciascun degente.

Molto probabilmente con questo sistema si abbatterebbero i costi di almeno altri 2-3 Mld verificando ed ottimizzando l'uso dei medicinali, senza falsi prelievi.

Ulteriore sistema da adottare è quello della Prenotazione diretta online tramite Medico Curante. Nel caso di 4 Visite Specialistiche od analisi per Assistito

Si avrebbero 240 Mln di prenotazioni con risparmio di almeno altri 960 Mln di Euro, oltre la perdita di tempo, gli intrallazzi per allungare i tempi di risposta, ecc.

Globalmente in questo modo si ottimizza il sistema e si risparmiano oltre 5 Mld di Euro.

Quasto va assolutamente realizzato.

Martina F. 2010-07-06

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-07-10

clicca per leggere la rassegna stampa

MOLTISSIME ALTRE NOTIZIE FINO AL:

2010-07-10 ROMA - Silvio Berlusconi all'attacco su tutela della privacy e libertà di stampa, all'indomani della giornata del silenzio contro il ddl intercettazioni. In un messaggio audio ai Promotori della Libertà, il premier spiega in sostanza che la libertà di stampa "non è un diritto assoluto" e affida un "compito non facile ma importante" ai suoi interlocutori:

"Dovete togliere il bavaglio alla verità - è l'appello contenuto nel messaggio audio -, quel bavaglio imposto dalla stampa schierata con la sinistra, pregiudizialmente ostile al governo, che calpesta in modo sistematico il sacrosanto diritto dei cittadini alla privacy come l'uso sereno dei telefoni. Loro invocano la libertà di stampa come se si trattasse di un diritto assoluto che prescinde dai diritti degli altri. In democrazia non esistono diritti assoluti, perché ognuno incontra un limite negli altri diritti. Questo è un principio delle democrazie liberali".Preoccupazione del Dipartimento di giustizia Usa: "Sono essenziali per i pm". Il ministro: intesa con Washington

MILANO - Pari dignità ai diritti di riservatezza, cronaca e indagini. Così il ministro della Giustizia Angelino Alfano ha sintetizzato il contenuto del disegno di legge sulle intercettazioni. Un intervento, ha sottolineato, per "ripristinare la verità sugli effettivi contenuti del ddl dato che troppe cose tra quelle che vengono annunciate, dette o temute, non corrispondono al testo in esame al Senato".

USA: ESSENZIALI PER INDAGINI - Le prese di posizione contro il provvedimento non sono mancate. Anche gli Stati Uniti si sono espressi in merito, per bocca del sottosegretario al Dipartimento di giustizia Lanny Brauer

La Busi: "Rinuncio a condurre il Tg1" Lettera affissa sulla bacheca della redazione: "Non mi riconosco più nella testata". Minzolini: "Non condivido"

MILANO - Maria Luisa Busi rinuncia alla conduzione del Tg1. Lo scrive lei stessa in una lettera (LEGGI IL TESTO) che ha affisso nella bacheca della redazione. Tre cartelle e mezzo per spiegare le motivazioni della sua decisione. Uno dei volti più celebri dell'edizione serale del telegiornale di Rai1 afferma di non riconoscersi più nella testata, e dichiara che se un giornalista ha come unico strumento per difendere le sue prerogative professionali quello di togliere la propria firma, un conduttore può solo togliere la sua faccia. Così ha deciso di fare lei, abbandonando la conduzione del Tg1 delle 20.

Annozero, Santoro contro tutti

Il monologo di Masaniello

Se uno amasse davvero il Servizio pubblico dovrebbe cominciare ad astenersi dall’usare il Servizio pubblico per fatti personali, per regolare i propri conti con chi la pensa in maniera diversa, per ergersi a Sentinella Unica della Democrazia. E invece, ancora una volta, Michele Santoro ha aperto "Annozero" con un lunghissimo intervento dedicato alle sue vicende, al suo addio all’azienda.

Il Mio Pensiero:

Martina F. 2010-07-10

Il Presidente del Consiglio dei Ministri non ha lui il Potere Assoluto !

Il Presidente Berlusconi ha oggi affermato che la Libertà di Stampa non è un diritto assoluto.

Certo Sig. Presidente, va Salvaguardato il Vero Diritto Supremo, ovvero quello della Vita della Persona Umana, della sua Salute Fisica e Mentale, del Lavoro ( della sua durata nel Tempo e della sua Sicurezza ), del Giusto Godimento della Pensione, della possibilità di Formare Famiglia, Avere Figli, del diritto alla Istruzione, Scolarità Superiore, Università, Formazione Tecnica e Professionale, Cultura, all'Espressione Pensiero, della Manifestazione Pacifica, del Godimento dei Diritti Civili, Sociali, Religiosi, della Vivibilità delle Citta, della Protezione dalla Droga, dalla Delinquenza, dalla Corruzione, dalla Concussione, dagli Scippi, dai Furti, dai Danneggiamenti alle Persone, Proprietà e cose, alla Prevenzione degli Incidenti sul Lavoro e Stradali provocati da terzi per Colpa e Dolo, alla Difesa dalla Sopraffazione del Delinquente, del Mafioso, del Corrotto, dal prevalere del Corruzione sulla Onestà, dalla Speculazione sul Lavoro delle Aziende Oneste, dalla negligenza nel Lavoro, difesa del diritto alla Giusta Mercede per il Lavoro Svolto dall'Operaio, al Pagamento della Fattura in tempi certi e brevi per il Lavoro Correttamente Eseguito, nella Difesa dell'Ambiente, nella Libera Concorrenza non sopraffatta dalla Tangente, dalla Concorrenza Sleale, dalle Coperture Mafiose e Politiche, ecc. .

Allora Sig. Presidente, quando nella Privacy ci si nasconde e si agisce per un'azione delittuosa la Società deve intervenire per difendere le Libertà sopra accennate, e lo deve fare con la massima autorità e prontezza, a garanzia dello Stato Democratico, compito che spetta inderogabilmente alla Magistratura, con la sua organizzazione e mezzi che vanno assolutamente potenziati in maniera seria, non a parole vuote come l'ipotetico potenziamento con " Giudici assunti a Progetto " e Cancellieri ad ore, perchè altrimenti è una grandissima fandonia e presa per i fondelli.

Inoltre non ci può essere la prescrizione del reato, complice la lungaggine di processi ai quali non si da assolutamente corso perché si impoverisce l'organizzazione e la si lascia languere, pur essendo nel terzo millennio, quello in cui la prevenzione andrebbe attuata con i massimi sistemi innovativi esistenti, e con il potenziamento ed una vera organizzazione della Magistratura e Forze dell'Oerdine, per rendere veramente Giustizia e dare la Vera Libertà alla Vita dell'UOMO.

Con la Prescrizione dei Processi invece si Garantisce l'Impunità e si Aumenta a dismisura l'Iniquità!

In tutto questo processo la Libertà di Informazione è il vero cardine, pietra d'angolo, che consente di Informare la Collettività di quanto avvine. In assenza prevalgono i poteri occulti, degrado, la corruzione, l'anarchia, l'Ingiustizia.

Pertanto la Libertà di Informazione si che è Assoluta!

Chi Governa o detiene Poteri Forti, così come è privilegiato nel Potere e negli enormi e spropositati ritorni Economici e Sociali, allo stesso modo è soggetto a controllo (anzi dovrebbe esserere parimente spropositatamente soggetto a controllo costante e continuo), ed il suo operato deve essere cristallino nei comportamenti che devono essere conformi a quello che decanta e professa.

Sig. Presidente, Lei è stato democraticamente Eletto per Governare il Paese, ma non ha Lei il Potere Assoluto !

Ella può governare, come qualsiasi Italiano vorrebbe fare, nei limiti della Costituzione Italiana, massimo cardine della Democrazia !

La Costituzione Le assegna unicamente il diritto di Governare, possibilmente saggiamente, non di imporre leggi, eventualmente può proporle.

Ma le Leggi le fa e le approva sempre e solamente il Parlamento Sovrano ( anche i Decreti Leggi di Sua pertinenza ), suo diretto superiore e Giudice, come suo Giudice è anche la Giustizia, alla quale nessuno si può esimere se commette reato.

Ma anche la Giustizia ha un limite, non può reprimere ciò che non è reato.

Ella non è superiore né al Parlamento, né alla Giustizia, né alla Corte Costituzionale, né alla Libertà di Stampa, i quattro poteri dello Stato Italiano ed universali, ciascuno Assoluto nel proprio campo specifico, ma tutti soggetti alla Costituzione, della quale il Presidente della Rapubblica è Custode, Rappresentante del Popolo Italiano !

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Martina F. 2010-07-08

Il comportamento di una Persona che lede la Libertà di un'altra Persona non è libertà ma oppressione, coercizione, sopraffazione, delitto.

Questo comportamento, che ha la valenza di anarchia, va prevenuto perché è prevalente la Garanzia ed il Rispetto della Vita per la Persona oggetto di tali sopraffazioni, dei suoi Beni e Proprietà, dei Beni Colletivi e Sociali.

Pertanto la Giustizia, cui spetta il compito di far rispettare le Leggi e Perseguire chi le infrange, deve adottare tutti i sistemi idonei a prevenire qualsiasi tipo di delittto contro le Persone Cose, Collettività Beni Sociali, ecc.

In questa ottica è giusto limitare la Privacy ogni qualvolta accadono situazioni tali che richiedono la prevenzione, la lotta alla delinquenza, Sopraffazione, corruzione, ecc., tenendo presente che chi commette reati lo fa avvalendosi delle più sofistiche innovazioni per sfuggire ai controlli, e pertanto anche la Giustizia deve fare altrettanto e di più in difesa dei Deboli, Minori, Collettività.

E' giusto registrare e filmare tutto ciò che può condurre a prevenire e sconfiggere la Delinquenza in qualsiasi forma o apersona si nasconda, anche la più illustre in apparenza.

A maggior ragione chi ricopre incarichi politici o rilevanti a livello collettivo deve essere per scelta e per dovere il più trasparente possiblile e coerente con le sue affermazioni pubbliche.

Comunque non è consentito diffonder immagini, informazioni, notizie che non siano attinenti a prevenire o in accertamento ed indagini di reati possibili.

Comunque va data la possibilità in maniera esauriente a colui di cui si informa di dare le sue spiegazioni sul fatto, avvenimento, intercettazione, oggetto della informazione, distinguendo chiaramente fra fonte di informazione, giudizi personali o politici sugli avvenimenti in oggetto.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-07-11

clicca per leggere la rassegna stampa

5000 Nomine da effettuare in Società ed Enti Pubblici.

2010-07-11 Spesa pensioni stabilizzata. Una stabilizzazione della spesa previdenziale che, a ben vedere, alla fine dei lavori della commissione Bilancio del Senato veste i panni di una vera e propria riforma. Al netto del "refuso" che ha costretto alla retromarcia il governo sull'abolizione del requisito dei 40 anni di contributi per lasciare il lavoro, il mix di interventi sulle pensioni è a un passo dal traguardo definitivo senza avere incontrato troppa resistenza dell'opposizione o un'alzata di scudi dei sindacati, che in altri momenti sarebbe stata automatica. Una riforma che, senza andare ad intaccare i pilastri del sistema pensionistico italiano come l'età anagrafica e quella contributiva, fa sì che il sistema ora previsto sia destinato di fatto ad allungare i tempi di uscita dal lavoro. Da una parte la manovra ha introdotto la cosiddetta finestra mobile di 12 mesi per i lavoratori dipendenti e di 18 per gli autonomi. Il tutto con un risparmio nel 2013 stimato in circa 3,5 miliardi.

2010-06-01 "confronto costruttivo e non solo conflittuale fra le forze politiche"

Napolitano: "Serve un grande sforzo per risollevare le sorti dell'economia"

Il messaggio del presidente della Repubblica per la Festa del 2 giugno: "L'Italia deve crescere dal Nord al Sud"

2010-05-30 Pensioni, per l’età del ritiro varrà l’aspettativa di vita

Scuola e magistrati, spunta il recupero degli scatti congelati dalla manovra

Liquidazioni a rate per gli statali soltanto oltre 90 mila euro

Pensioni, per l’età del ritiro varrà l’aspettativa di vita

Scuola e magistrati, spunta il recupero degli scatti congelati dalla manovra

Liquidazioni a rate per gli statali soltanto oltre 90 mila euro

Le "gabbie fiscali" nel redditometro Calcoli diversi tra Nord e Sud

Studi di settore, verso lo stop per i professionisti. Subito al fisco le fatture elettroniche oltre 3 mila euro

Varato lo yacht di Pier Silvio Berlusconi il natante è stato realizzato dai cantieri del gruppo ferretti

La nuova imbarcazione un "Custom line 124" è lunga 37 metri ed è costata circa 18 milioni di euro

 

 

Il Mio Pensiero:

Il Mio secondo Pensiero 2010-06-18

Agg. Il Vangelo di oggi contro i Ricchi - CLASS-ACTION contro la Finanziaria Rapina da 100Mld a Futuri Pensionati INPS, senza alcuno Sviluppo

c.a.

Presidente della Repubblica NAPOLITANO,

Pres. Camera dei Depuitati On.le Fini

c.a. Presidenti e Segretari Partiti

c.a PARLAMENTARI Nazionali e Regionali in indirizzo

c.a. DIRETTORI e REDAZIONI STAMPA, TV

Ill.mi

Innanzi tutto è giusto dire esattamente agli ITALIANI quale è il reale Costo della MANOVRA, pena la legittima invalidazione per omessa verità dei conti e destinazione delle spese.

Dai dati dell'INPS risulta che nel 2006 sono andati in pensione 1.163.493 .

Se si fa slittare di 9 mesi la finestra ai prossimi pensionamenti, così come indicato dai giornali, si ottiene che se costoro mediamente prendono 1500,00 Euro lordi mensili, subiranno un danno economico di 13500,00 euro, per un importo complessivo pari a 15,707Mld di Euro.

Alla luce di quanto sopra detto risulta che nella attuale finanziaria il danno solamente per i lavoratori prossimi al pensionamento è di 15,707 Mld su 25,000 Mld , che rappresenta il 62,8% dell'intera manovra.

Se il conto si riporta per ulteriori 5 anni, non essendo stabilito in alcun modo il termine di suddetto slittamento delle finestre pensionistiche, si hanno ulteriori 78,536Mld di Euro.

Nei futuri 5 anni quindi il governo gestirà altri 78,536Mld di Euro senza alcun impegno di spesa!

E' Aberrante.

Inoltre i carichi sociali sono solo e sempre imputati all'INPS, mentre, essendo nei fatti una tassa, i costi andrebbero estesi con equità a tutte le Previdenze, Pubbliche e Private, perché è incostituzionale tassare solo la Previdenza INPS.

Pertanto va intrapresa una Class-Action.

Forse è ancora una coincidenza, ma il Vangelo di oggi è proprio contro chi difende le proprie ricchezze, a danno dei poveri:

Mt 6,19-23

Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.

+ Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

"Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.

La lampada del corpo è l’occhio; perciò, se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso; ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!".

Parola del Signore

Oggi io compio 64 anni, ma, pur avendo 33 anni di contributi da dipendente e oltre 15 da libero professionista non riesco ad andare in pensione, inoltre sono in mobilità del 9 ottobre 2009, dopo aver inoltre 1 anno precedente di cassa integrazione.

Fra l'altro sono al top professionale, con 33 anni di dipendente ddi aziende private ( di 7° Livello del CCNL Metalmeccanici Aziende Private, il massimo livello ), 10 anni da Imprenditore di una soc. di Ingegneria che ha avuto al top 22 tecnici nel 1992, Libero Professionista per oltre 30 anni, dal 19679, Abilitato alla Prevenzione Incendi dal 1986, Coordinatore della Commissione Elettrotecnica del Collegio dei Periti Industriali di Taranto dal 2008, curo gratuitamente e sono il relatore della Formazione Continua da 3 anni 2008-2009-2010, attualmente frequento un corso di aggiornamento professionale di 300 ore per Consulente Ambientale (negli ultimi 5 anni ho lavorato nel settore ingegneria degli impianti di Depurazione Acque ed Ambientale), ecc. per ulteriori informazioni vedi mio curriculum scaticabile dal mio sito internet http://www.engineering-online.eu , ma pur essendo capace di trovare lavoro come libero professionista ho paura di farlo per non perdere la mobilità, che mi consente di andare in pensione fra 1 anno.

Però il Governo mi premia con lo slittamento di altri 9 mesi della finestra di pensionamento per il prossimo anno:

Tutto ciò è una beffa, ed è un incentivo al lavoro nero, che non voglio fare per principio fin tanto che posso resistere consumando tutta la liquidazione avuta, ma non mi basterà che per alcuni altri mesi.

Altro che sacrifici equi per tutti, tutto ciò è fatto in pieno dispregio alla Costituzione, perché il governo si appropria indebitamente delle pensioni di chi ha lavorato per oltre 40 anni, versando ininterrottamente i contributi, fra l'altro anche per 4 anni fino al massimo consentito.

Poi invece si millanta alla libertà della Privacy (ignorando il diritto al lavoro, alla pensione, alla vita dignitosa ed onesta), ma la privacy da salvaguardare non degli onesti, che non hanno alcuna paura di essere intercettati, ma si cerca di salvagardare chi delinque:

- Giustamente ieri il Pres. Montezemolo ha detto che lui non si sente affatto spiato, nonostante l'attuale legislazione.

Colgo l'occasione per fare inoltre altre osservazioni:

  • Il concetto di Privacy è come quello della Libertà, che non può essere inteso come legittimazione dell'anarchia, perché la Libertà ha le sue regole e leggi, e la privacy non può essere intesa come libertà di commettere delitti senza il rischio di essere intercettati, perché i delinquenti non sono scemi, e non cercano di farsi scoprire facilmente, pertanto le intercettazioni sono indispensabili, eventualmente basta non utilizzare quelle di innocenti non correi con i delinquenti che commettono delitti contro le persona e le cose.

- I voti non espressi dagli astensionisti alle elezioni non possono essere appannaggio dei votanti e dei loro partiti, vanno eletti solo quelli che raggiungono i quorum con i propri voti, senza ridistribuire i seggi relativi anche ai voti non espressi o nulli per favorire quelli del proprio partito. Così facendo si risparmierebbe oltre il 45% del costo del sistema politico, compreso il sostegno ai partiti, per un importo complessivo di almeno 450Mln di euro. Inoltre si responsabilizzerebbe realmente gli elettori, che in questo modo si rendono conto di non avere rappresentanti in parlamento, mentre gli altri fanno i propri interessi e di quelli che li hanno eletti regolarmente, e pertanto nella successiva tornata elettorale ci penseranno di più se convenga non avere propri rappresentati.

  • L' 8 per mille alla Chiesa ed Onlus va dato solo in base alla reale espressione di volontà, non in proporzione al totale generale (attalmente si ripartisce anche comprendendo la quota di chi non esprime volontà di delegare ad alcuno). Se si cambia si risparmierebbe oltre 3-5 Mld
  • Il 2-4% del contributo integrativo dei liberi professionisti deve essere computato ai fini della pensione e non a beneficio degli ordini, così facendo si accrescerebbero i contributi previdenziali di oltre il 3-5% senza gravare di ulteriori costi il sistema
  • Va realizzato il tempo pieno negli ITIS con docenti provenienti dall'Ingegneria e mondo dell'industria, professionisti con oltre 30 anni di back-ground, per trasferire know-how ai giovani, dando agli studenti per questo impegno la valenza di stage in conto praticantato. Utilizzando personale in mobilità o cassa integrazione il costo di tale formazione altamente professionalizzata e reale sarebbe di 10,00 euro ora anziché gli oltre 100 della formazione ufficiale, consentendo inoltre ai cassintegrati ed al personale in mobilità di raggiungere un reddito dignitoso per vivere
  • Gli ordini professionali devono garantire direttamente la Formazione online a costi bassissimi (i costi della formazione attuale privata si potrebbe ridurre del 70-90% di quelli in essere con la gestione online nazionale, diretta, da parte degli Ordini Professionali , garantendo la qualità e la professionalità dei professionisti al top, nonchè consentendo l'autofinanziando degli Ordini dai sudetti ricavi, da allargare fornendo la Formazione anche ai non iscritti ( comunque Periti Industriali, Geometri, Ingegneri, ecc.) , dipendenti da industrie o aziende Pubbliche o Private.
  • L'Ente Acquedotto Pugliese, AQP, deve diventare, in consorzio con pari Enti di altre regioni, Società di Sviluppo nel Settore Acqua, Depurazione, Energie Alternative, Rifiuti, Trasporti, proponendosi a livello internazionale come Ente Ingegneria e Costruzione all'avanguardia internazionale, avendo a disposizione un grandissimo bacino naturale di utenza, collaudata da rapporti e scambi commerciali e culturaLI millenari di storia risalente all'Impero Romano, quale sono i paesi del Mediterraneo, dell'Africa, del Medio Oriente, dei Paesi Arabi e Paesi in Via di Sviluppo
  • Sviluppare metropolitane di superficie a costo zero con incremento di fatturato (p.e. Bari-Martina-Taranto, ecc. ) dimezzando le fermate, alternandole nelle corse, incrementando le corse (perchè chi va a Bari per lavoro o studio, se vede dimezzati i suoi tempi, preferirebbe per comodità e costo il treno all'auto
  • Gli Studenti degli ITIS devono realizzare Centri Servizi per la Gestione ed il controllo online degli ENTI e degli Appalti ( nel solo ITIS di Martina F. ci sono oltre 400 giovani di informatica che rivoluzionerebbero il mondo con le loro energie e voglia di fare se lo si consentisse )
  • Risparmiamo nella Sanità, no a 250Mld alla Sanità Privata a Taranto, raddoppiamo e ristrutturiamo invece il Sant..ma Annunziata con soli 50 Mln , ampliandolo con l'ex P.zza Marconi e terreni limitrofi, ed altrettanto facciamo con l'Ospedale Nord, mentre investiamo gli altri 150 nella prevenzione, disinquinamento di Taranto. Così facendo evitiamo disagi alla cittadinanza, che ha un ospedale centralissimo e ne avrebbe un'altro all'avanguardia efficientissimo, risparmiamo in manutenzioni, viabilità e servizi che andrebbero invece fatti per un altro ospedale decentrato, e soprattutto per le eventuali spese per le strutture esistenti da demolire in caso di abbandono verso la nuova cattedrale nel deserto
  • Si alla tassa di chi inquina, da spendere immediatamente e personalmente dalla cittadinanza che è rimasta succube per decenni, cominciando ad operare per disinquinare immediatamente sotto il medesimo controllo diretto della comunità
  • No agli 800 Mln da sperperare per l'interramento dei Binari a Bari, ma da destinare invece al collegamento di Bari, dell'intera Puglia e della Basilicata all'alta Velocità, da cui oggi è escluusa con gravissimo danno economico
  • Si agli investimenti nell'Eolico e nelle Energie Alternative, principalmente nel settore pubblico, no al nucleare, si alla ricerca, ecc…

Il mio pensiero e la mia professionalità la trovate sui miei siti internet

http://www.cristo-re.eu ( S. Messa Quotidiana, Rassegna Stampa, ecc.)

http://www.engineering-online.eu (Ingegneria e Convegni)

http://www.consulenteambientale.eu di prossima apertura

Distinti Saluti

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-06-18/01

clicca per leggere la rassegna stampa

Il Mio secondo Pensiero 2010-06-18

Agg. Il Vangelo di oggi contro i Ricchi - CLASS-ACTION contro la Finanziaria Rapina da 100Mld a Futuri Pensionati INPS, senza alcuno Sviluppo

Il Mio primo Pensiero 2010-06-01

100 Miliardi di Euro solamente rubando dalle prossime Pensioni, oltre i 19 Mld che il governo prende solamente ai Poveri per rimpinguare le tasche di Malvagi e Speculatori.

clicca per leggere la rassegna stampa

Il Mio Pensiero:

Leggi la risposta del Presidente Fini al mio appello.

Il Mio secondo Pensiero 2010-06-18

Agg. Il Vangelo di oggi contro i Ricchi - CLASS-ACTION contro la Finanziaria Rapina da 100Mld a Futuri Pensionati INPS, senza alcuno Sviluppo

c.a.

Presidente della Repubblica NAPOLITANO,

Pres. Camera dei Depuitati On.le Fini

c.a. Presidenti e Segretari Partiti

c.a PARLAMENTARI Nazionali e Regionali in indirizzo

c.a. DIRETTORI e REDAZIONI STAMPA, TV

Ill.mi

Innanzi tutto è giusto dire esattamente agli ITALIANI quale è il reale Costo della MANOVRA, pena la legittima invalidazione per omessa verità dei conti e destinazione delle spese.

Dai dati dell'INPS risulta che nel 2006 sono andati in pensione 1.163.493 .

Se si fa slittare di 9 mesi la finestra ai prossimi pensionamenti, così come indicato dai giornali, si ottiene che se costoro mediamente prendono 1500,00 Euro lordi mensili, subiranno un danno economico di 13500,00 euro, per un importo complessivo pari a 15,707Mld di Euro.

Alla luce di quanto sopra detto risulta che nella attuale finanziaria il danno solamente per i lavoratori prossimi al pensionamento è di 15,707Mld su 25,000Mld , che rappresenta il 62,8% dell'intera manovra.

Se il conto si riporta per ulteriori 5 anni, non essendo stabilito in alcun modo il termine di suddetto slittamento delle finestre pensionistiche, si hanno ulteriori 78,536Mld di Euro.

Nei futuri 5 anni quindi il governo gestirà altri 78,536Mld di Euro senza alcun impegno di spesa!

E' Aberrante.

Inoltre i carichi sociali sono solo e sempre imputati all'INPS, mentre, essendo nei fatti una tassa, i costi andrebbero estesi con equità a tutte le Previdenze, Pubbliche e Private, perché è incostituzionale tassare solo la Previdenza INPS.

Pertanto va intrapresa una Class-Action.

Forse è ancora una coincidenza, ma il Vangelo di oggi è proprio contro chi difende le proprie ricchezze, a danno dei poveri:

Mt 6,19-23

Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.

+ Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

"Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.

La lampada del corpo è l’occhio; perciò, se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso; ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!".

Parola del Signore

Oggi io compio 64 anni, ma, pur avendo 33 anni di contributi da dipendente e oltre 15 da libero professionista non riesco ad andare in pensione, inoltre sono in mobilità del 9 ottobre 2009, dopo aver inoltre 1 anno precedente di cassa integrazione.

Fra l'altro sono al top professionale, con 33 anni di dipendente ddi aziende private ( di 7° Livello del CCNL Metalmeccanici Aziende Private, il massimo livello ), 10 anni da Imprenditore di una soc. di Ingegneria che ha avuto al top 22 tecnici nel 1992, Libero Professionista per oltre 30 anni, dal 19679, Abilitato alla Prevenzione Incendi dal 1986, Coordinatore della Commissione Elettrotecnica del Collegio dei Periti Industriali di Taranto dal 2008, curo gratuitamente e sono il relatore della Formazione Continua da 3 anni 2008-2009-2010, attualmente frequento un corso di aggiornamento professionale di 300 ore per Consulente Ambientale (negli ultimi 5 anni ho lavorato nel settore ingegneria degli impianti di Depurazione Acque ed Ambientale), ecc. per ulteriori informazioni vedi mio curriculum scaticabile dal mio sito internet http://www.engineering-online.eu , ma pur essendo capace di trovare lavoro come libero professionista ho paura di farlo per non perdere la mobilità, che mi consente di andare in pensione fra 1 anno.

Però il Governo mi premia con lo slittamento di altri 9 mesi della finestra di pensionamento per il prossimo anno:

Tutto ciò è una beffa, ed è un incentivo al lavoro nero, che non voglio fare per principio fin tanto che posso resistere consumando tutta la liquidazione avuta, ma non mi basterà che per alcuni altri mesi.

Altro che sacrifici equi per tutti, tutto ciò è fatto in pieno dispregio alla Costituzione, perché il governo si appropria indebitamente delle pensioni di chi ha lavorato per oltre 40 anni, versando ininterrottamente i contributi, fra l'altro anche per 4 anni fino al massimo consentito.

Poi invece si millanta alla libertà della Privacy (ignorando il diritto al lavoro, alla pensione, alla vita dignitosa ed onesta), ma la privacy da salvaguardare non degli onesti, che non hanno alcuna paura di essere intercettati, ma si cerca di salvagardare chi delinque:

- Giustamente ieri il Pres. Montezemolo ha detto che lui non si sente affatto spiato, nonostante l'attuale legislazione.

Colgo l'occasione per fare inoltre altre osservazioni:

  • Il concetto di Privacy è come quello della Libertà, che non può essere inteso come legittimazione dell'anarchia, perché la Libertà ha le sue regole e leggi, e la privacy non può essere intesa come libertà di commettere delitti senza il rischio di essere intercettati, perché i delinquenti non sono scemi, e non cercano di farsi scoprire facilmente, pertanto le intercettazioni sono indispensabili, eventualmente basta non utilizzare quelle di innocenti non correi con i delinquenti che commettono delitti contro le persona e le cose.

- I voti non espressi dagli astensionisti alle elezioni non possono essere appannaggio dei votanti e dei loro partiti, vanno eletti solo quelli che raggiungono i quorum con i propri voti, senza ridistribuire i seggi relativi anche ai voti non espressi o nulli per favorire quelli del proprio partito. Così facendo si risparmierebbe oltre il 45% del costo del sistema politico, compreso il sostegno ai partiti, per un importo complessivo di almeno 450Mln di euro. Inoltre si responsabilizzerebbe realmente gli elettori, che in questo modo si rendono conto di non avere rappresentanti in parlamento, mentre gli altri fanno i propri interessi e di quelli che li hanno eletti regolarmente, e pertanto nella successiva tornata elettorale ci penseranno di più se convenga non avere propri rappresentati.

  • L' 8 per mille alla Chiesa ed Onlus va dato solo in base alla reale espressione di volontà, non in proporzione al totale generale (attalmente si ripartisce anche comprendendo la quota di chi non esprime volontà di delegare ad alcuno). Se si cambia si risparmierebbe oltre 3-5 Mld
  • Il 2-4% del contributo integrativo dei liberi professionisti deve essere computato ai fini della pensione e non a beneficio degli ordini, così facendo si accrescerebbero i contributi previdenziali di oltre il 3-5% senza gravare di ulteriori costi il sistema
  • Va realizzato il tempo pieno negli ITIS con docenti provenienti dall'Ingegneria e mondo dell'industria, professionisti con oltre 30 anni di back-ground, per trasferire know-how ai giovani, dando agli studenti per questo impegno la valenza di stage in conto praticantato. Utilizzando personale in mobilità o cassa integrazione il costo di tale formazione altamente professionalizzata e reale sarebbe di 10,00 euro ora anziché gli oltre 100 della formazione ufficiale, consentendo inoltre ai cassintegrati ed al personale in mobilità di raggiungere un reddito dignitoso per vivere
  • Gli ordini professionali devono garantire direttamente la Formazione online a costi bassissimi (i costi della formazione attuale privata si potrebbe ridurre del 70-90% di quelli in essere con la gestione online nazionale, diretta, da parte degli Ordini Professionali , garantendo la qualità e la professionalità dei professionisti al top, nonchè consentendo l'autofinanziando degli Ordini dai sudetti ricavi, da allargare fornendo la Formazione anche ai non iscritti ( comunque Periti Industriali, Geometri, Ingegneri, ecc.) , dipendenti da industrie o aziende Pubbliche o Private.
  • L'Ente Acquedotto Pugliese, AQP, deve diventare, in consorzio con pari Enti di altre regioni, Società di Sviluppo nel Settore Acqua, Depurazione, Energie Alternative, Rifiuti, Trasporti, proponendosi a livello internazionale come Ente Ingegneria e Costruzione all'avanguardia internazionale, avendo a disposizione un grandissimo bacino naturale di utenza, collaudata da rapporti e scambi commerciali e culturaLI millenari di storia risalente all'Impero Romano, quale sono i paesi del Mediterraneo, dell'Africa, del Medio Oriente, dei Paesi Arabi e Paesi in Via di Sviluppo
  • Sviluppare metropolitane di superficie a costo zero con incremento di fatturato (p.e. Bari-Martina-Taranto, ecc. ) dimezzando le fermate, alternandole nelle corse, incrementando le corse (perchè chi va a Bari per lavoro o studio, se vede dimezzati i suoi tempi, preferirebbe per comodità e costo il treno all'auto
  • Gli Studenti degli ITIS devono realizzare Centri Servizi per la Gestione ed il controllo online degli ENTI e degli Appalti ( nel solo ITIS di Martina F. ci sono oltre 400 giovani di informatica che rivoluzionerebbero il mondo con le loro energie e voglia di fare se lo si consentisse )
  • Risparmiamo nella Sanità, no a 250Mld alla Sanità Privata a Taranto, raddoppiamo e ristrutturiamo invece il Sant..ma Annunziata con soli 50 Mln , ampliandolo con l'ex P.zza Marconi e terreni limitrofi, ed altrettanto facciamo con l'Ospedale Nord, mentre investiamo gli altri 150 nella prevenzione, disinquinamento di Taranto. Così facendo evitiamo disagi alla cittadinanza, che ha un ospedale centralissimo e ne avrebbe un'altro all'avanguardia efficientissimo, risparmiamo in manutenzioni, viabilità e servizi che andrebbero invece fatti per un altro ospedale decentrato, e soprattutto per le eventuali spese per le strutture esistenti da demolire in caso di abbandono verso la nuova cattedrale nel deserto
  • Si alla tassa di chi inquina, da spendere immediatamente e personalmente dalla cittadinanza che è rimasta succube per decenni, cominciando ad operare per disinquinare immediatamente sotto il medesimo controllo diretto della comunità
  • No agli 800 Mln da sperperare per l'interramento dei Binari a Bari, ma da destinare invece al collegamento di Bari, dell'intera Puglia e della Basilicata all'alta Velocità, da cui oggi è escluusa con gravissimo danno economico
  • Si agli investimenti nell'Eolico e nelle Energie Alternative, principalmente nel settore pubblico, no al nucleare, si alla ricerca, ecc…

Il mio pensiero e la mia professionalità la trovate sui miei siti internet

http://www.cristo-re.eu ( S. Messa Quotidiana, Rassegna Stampa, ecc.)

http://www.engineering-online.eu (Ingegneria e Convegni)

http://www.consulenteambientale.eu di prossima apertura

Distinti Saluti

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Il Mio primo Pensiero 2010-06-01

100 Miliardi di Euro solamente rubando dalle prossime Pensioni, oltre i 19 Mld che il governo prende solamente ai Poveri per rimpinguare le tasche di Malvagi e Speculatori.

c.a. Presidenti, Parlamentari in indirizzo

c.a. Direzioni, Radazioni di Stampa, Giornali, TV

c.a. Rappresentanti Sindacali

c.a. Religiosi

Gent.mi

Svegliate il Paese dal torpore delle falsità ovattate e non distoglietelo con altre roboanti notizie, anche se degne di tutto rispetto.

E' IN GIOCO IL FUTURO DELL'ITALIA, GIOVANI, LAVORATORI, FAMIGLIE, PENSIONATI, AZIENDE !

Alro che 25 Mld, la Finanziaria costa 100 Miliardi di Euro solamente rubando denaro dalle prossime Pensioni di lavoratori onesti, oltre i 19 Mld che il governo prende solamente ai Poveri per rimpinguare le tasche di Malvagi e Speculatori.

A casa Governo Incapace e Mentitore che non hai il coraggio di dire che hai fallito negando per mesi una crisi, continuando a vantarti di non aumentare le tasse !

Le mie tasse, e quelle di altre centinaia di migliaia di persone umili, aumenteranno in un anno di oltre il 150% , e per altri 40 milioni di persone aumenteranno mediamente di 475 euro a testa.

 

 

Questo è il vero costo di una politica incapace, di falsi benefattori, del governo dell'amore per il denaro dei Poveri da trasferire a Corruttori, Corrotti, Finanziarie e speculatori), del Falso Buon Padre di Famiglia, del falso Cattolico. Perché Voi che dite di essere credenti non fate come Zaccheo (Vangelo Luca 19.1 :

Ma Zaccheo, alzatosi, disse al SIGNORE: << Ecco, SIGNORE, io do la metà dei miei beni ai poveri; se ho frodato qualcuno, restituisco quattro volte tanto >> .

Io dovrei andar in pensione a giugno del 2010, ma come mi spiega il Sole 24 Ore di ieri, il mio pensionamento slitterà di 9 Mesi come dipendente, e 12 mesi come libero professionista, perché io sono stato sia l'uno che l'altro.

Oggi, nel corso del 41° anno di lavoro, di contributi versati sistematicamente per 40 anni, 41 anni di lavoro ininterrotto e di esperienza al top professionale, sono in mobilità con un netto di circa 880,00 euro mensili, mentre il mio stipendio prima era di oltre 1900,00 euro.

Ancora oggi a 64 anni non posso andare in pensione nonostante 33 anni + 35 settimane di contributi versati da Dipendente, ed oltre 13 anni da Libero Professionista.

Mi viene imposto di rinunciare ad andare in pensione anche a giugno del 2011 , facendo slittare le mie due pensioni :

  • di 9 mesi quella di dipendente da circa 1650,00 euro lordi mensili
  • di 12 mesi quella di Lavoratore autonomo da 150,00 lordi mensili

Il danno per me sarà pertanto di oltre 7200,00 euro, non percependo per 9 mesi la pensione da dipendente di 5400,00 euro ( differenza di 600,00 euro fra circa 1480,00 nette di pensione e 880,00 euro di mobilità), e di 1800,00 euro da libero professionista ( 150,00 euro per 12 mesi) .

Per 1 milione di lavoratori nelle mie condizioni, che perderà come me 7200,00 euro, lo stato incasserà circa 7,2 Miliardi ( pertanto la manovra per gli altri interventi recupererà circa 17,7 miliardi di euro).

Per circa 5 milioni di lavoratori dipendenti che andranno in pensione successivamente, e che non godranno della mobilità, il danno sarà mediamente di circa 15300,00 euro ciascuno (1700,00 euro mensili per 9 mesi) per un importo pari a 76,5 Miliardi di euro.

Pertanto il contributo chiesto ai lavoratori prossimi alla pensione è di circa (7,2+76,5) 82,2 Miliardi di euro, oltre il resto.

Pertanto la manovra al minimo costa in sacrifici oltre 101,2 miliardi, a parte le ulteriori tasse delle regioni: mediamente 1686,67 Euro a cittadino.

Pertanto l'importo della manovra è superiore a 100 Mld. di euro se si considera tutto il resto che non è visibile platealmente.

Tutto ciò si fa in assenza di qualsiasi tentativo di rilancio dell'Economia.

Si nasconde la richiesta di innalzare l'età per andare in pensione, e non si attua alcuna riforma.

Questo governo è incapace, abbia il buon senso di dimettersi e rimandi il paese alle urne !!!

Io posso anche accettare a ritardare di andare in pensione se mi si consente di continuare a lavorare invece di prendere la mobilità senza fare nulla, magari trasferendo la mia ricca esperienza professionale di 41 anni al top dell'Ingegneria alle giovani leve degli ITIS Istituti Tecnici Industriali :

  • Con il tempo pieno pomeridiano nelle scuole si farebbe vera formazione utilizzando gli anziani esperti del mercarto del lavoro, trasferendo vera professionalità a costo ridotto ( da 10,00 euro ora, tenendo conto del costo della mobilità o cassa integrazione anziché gli oltre 100,00 euro ora di una falsa formazione ) legando la scuola al mondo del Lavoro, alle Aziende Sane, al Territorio, alle Istituzioni
  • Ci sarebbe un ritorno immediato di energie giovanili immense, capaci di trasformare il mondo con la freschezza, volontà, forza, e gioventù, soprattutto utilizzandole per mettere "tutto online" a costo zero, con un ritorno immenso per la collettività, scoffiggendo la mafia dagli appalti, la corruzione, controllando le spese degli enti, della sanità, facendo funzionare la giustizia, rilanciando l'onestà, facendo rivivere le città ai pensionati giovani, indifesi, riscoprendo la Costituzione, la Democrazia, la Partecipazione, la Giustizia, la Fiducia nelle Istituzioni, nell'ITALIA UNITA, nate dal sacrificio di Milioni di persone, dei ns. padri nonni dei giovani, ai quali dare il futuro che habbiamo costruito insieme in 60 anni post guerra, in 150 dall'UNITA' d'ITALIA, in oltre due Millenni di Storia del Popolo Italiano.

Viva IL 2 Giugno.

Se il Governo non opera, lo facciano le regioni operando per:

  • Unità delle Istituzioni, Aiutando la Giustizia e le forze dell'ordine con personale a tempo parziale (30000 lavoratori almeno)
  • Utilizzando il Demanio a favore del territorio ma non disperdendolo con cessioni alle singole regioni essendo patrimonio dell'Intera Italia
  • Operando nella ricerca, innovazione, energie alternative, recupero energetico, trasporto collettivo, convertendo a costo zero in metropolitane di superfice le ferrovie ( p.e. Sud-Est Bari-Martina), evitando sprechi (Interramento Binari Bari 750 Mnl ) a favore del collegamento con l'alta velocità
  • Controllando la Sanità pubblica (evitare spertperi di ospedali doppioni inutili (p.e. Taranto 250 Mln di Euro), adottando i prezzi std. Regionali senza fare il tremendo spreco del federalismo fiscale
  • Facciamo in modo che Enti come l'Aqcedotto Pugliese diventino trainanti nello sviluppo anche nell'energia, consorziandosi con altri enti regionali, proiettandosi anche a livello internazionale nel Mediterraneo, in Africa, Medio Oriente, Pesei Arabi, Est, ecc.
  • Dimezzando i Parlamentare, semplicemente dichiarando eletti solo quelli che hanno il vero suffragio degli elettori e non appropriandosi dei voti degli astenuti ( 50% di votanti, 50% di parlamentari in tutti gli enti), riducendo realmente i costi alla normalità degli stipendi dei cittadini che lavorano onestamente
  • Chiamando i cittadini al referendum contro il Nucleare, la Privatizzazione dell'Acqua, la legge contro le intercettazioni (gli onesti non temono le intercettazioni, al limite si limiti la diffusione di notizie riguardante la sfera familiare e gli amori personali, salvo corruzione o comportamenti immorali con il divere di amministratori del bene Pubblico )
  • Ridiamo spazio a tutti i cittadini eleggendo rappresentati di studenti, lavoratori, casalinghe, pensionati in programmi che dichiarano già le basi delle Leggi da approvare in prima seduta, salvo poi adottare i decreti attuativi
  • Ecc.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

 

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

 

 

 

 

Argomento di oggi 2010-05-05

clicca per leggere la rassegna stampa

L'annuncio in Conferenza stampa. la procura di perugia: "non è indagato"

Scajola si dimette: "Devo difendermi" Berlusconi: "Ha senso dello Stato"

Il ministro dello Sviluppo economico dice addio al governo: "Sto soffrendo". Il premier: "Ministro capace"

8 anni fa lasciò per il "caso biagi". nel 1983 si dimise da sindaco di imperia dopo l'arresto

Scajola, il ministro che si dimise 2 volte

Il titolare dello Sviluppo Economico aveva abbandonato l'incarico anche nel 2002 quando era titolare dell'Interno

8 anni fa lasciò per il "caso biagi". nel 1983 si dimise da sindaco di imperia dopo l'arresto

clicca per leggere la rassegna stampa

Il Mio Pensiero:

Il Ministro Scagliola si è dimesso motivando le dimissioni con il dubbio sorto in questi giorni che qualcuno possa aver pagato, a sua insaputa, una parte della casa di 180 m2 da lui acquistata nel 2004 nei pressi del Colosseo.

Il valore che il Ministro dice di aver pagato di tasca propria per quella casa è pari a quella di una casa del Centro Storico di Martina Franca, una Cittadina del meridione di 50000 abitanti.

Ma come può aver vissuto per oltre 5 anni il Ministro senza rendersi conto del valore reale della casa da lui acquistata ?

Se non è stato capace di valutare economicamente il valore della sua casa, come può essere ritenuto capace di svolgere le sue funzioni di Ministro, ed in particolare del Ministro dello Sviluppo Economico dell'Italia ?

Come si può pensare che sia capace di pensare ad una politica Energetica Nazionale, che sia capace di sapere quali sono i costi reali del Nucleare, delle dismissione del Vecchio Nucleare, dei Costi del Deposito delle Scorie fino ad oggi e nei millenni a venire, del Ponte di Messina, di quanto è costata l'Alta Velocità, il cui costo avrebbe dovuto essere dei privati, ma che in realtà è stato a carico dello stato, con una quadruplicazione dei costi oltre agli altri 30 Mld. di indebitamento finanziario che peseranno per sulle spalle dei cittadini per altri 30 anni.

Per non parlare di quali capacità abbia per valutare gli accordi sul Nucleare di Vecchia o Nuova Generazione.

E' chi lo doveva controllare non si è mai accorto di quello che stava succedendo nella lievitazione abnorme delle spese ?

Purtroppo ci sono stati altri esempi nella aggiudicazione di lavori per il G8 e delle emergenze, chi doveva controllare le spese non si è mai accorto che i prezzi lievitavano in maniera talmente spropositata, che invece qualsiasi direttore ed assistente dei lavori se ne sarebbe accorto, e avrebbe, disgusatato, rigettato i nuovi prezzi e li avrebbe denunziati pubblicamente, escludendo gli appaltatori disonesti dai futuri appalti .

Lo stesso è capitato nella Mala Sanità Lombarda, vantata come eccellenza, per interventi da day ospital che diventavano da ricovero, di operazioni non necessarie che mettevano a rischio la vita dei pazienti, ecc. Se il metro della Buona Sanità è quello dei costi della Sanità Lombarda, poveri noi.

Il metro della buona Sanità va visto con i costi di una Eccellenza Oculista quale è l'Ospedale Pubblico S. Maria degli Angeli di Putignano, dove per 2 volte mi hanno salvato la vista senza essere stato io paziente del primario di ieri e di quello di oggi, dove il tutto si svolge in una struttura degli anni '50, dove c'è il pienone senza che le liste di attesa siano spropositate, ma anzi vengono valutate attentamente, accelerando quelle urgenti, e dove stanno attuando quello che andrebbe fatto a Taranto, ovvero utilizzare la nuova legge sull'Edilizia, merito, questo si del Presidente Berlusconi, per ampliare e ristrutturare l'esistente, ed adeguarlo alla realtà Professionale dei Medici e del personale ausiliario, veramente eccellenti, tanto che per i degenti sembra essere in un albergo di 3 categoria, e non in un'Ospedale.

Nel Frattempo però qualcuno sta anche cercando di far passare per Buona Sanità quella di portare la Sanità privata a Taranto, con investimento da 250 Mld, mentre ne basterebbe investire 100 nelle strutture esistenti (ospedale S. Annunziata nel centro della Città per servirte egregiamente la Città senza disagi per i cittadini, ed ospedale Nord, sottoutilizzato male da 20 anni al 30 % delle capacità, decentrato forse per interessi privati o incapacità di giudizio in un una zona assurda. Con il risparmio dei restanti 150 Mld si potrebbe fare vera Prevenzione Sanitaria, quale quella del disinquinamento e riduzioni delle Emissioni tossiche, aiutando l'ILVA, invece di chiederne la chiusura come qualcuno vorrebbe fare con un referendum ( bastano appena 1000 firme per indire il referendum su una popolazione interessata di oltre 400000 abitanti), e mettendo a posto anche i depuratori che non funzionano.

Che iattura tremenda sarebbe chiudere l'ILVA, significherebbe mandare sul lastrico oltre 20000 famiglie, indebitarsi con costi sociali enormi, oltre che danneggiare l'intera economia Tarantina e Pugliese, ma anche quella Italiana che ha bisogno dell'Acciaio, il cui utilizzo viceversa andrebbe accentuato in periodo di crisi favorendone l'uso nell'edilizia.

Perché non si chiede inoltre di utilizzare parte dei terreni interni dello stabilimento per altre iniziative industriali sane, non inquinanti, utilizzando i servizi energetici dell'ILVA e la professionalità esistente, adottando anche strumenti di recupero e risparmio energetico, oltre che l'uso di energie alternative ?

E per Bari, perché sperperare 750 Mln per l'interramento della Ferrovia, quando ne basterebbero meno di 100 per incrementare i servizi di trasporto pubblici. Fra l'altro andrebbero adottate le metropolitane di superfice a costo zero, dimezzando i tempi di percorrenza (p.e. Martina-Bari) dimezzando le fermate, alternandole per servire tutti i paesi, spendendo pochissimo per trasformare il servizio, quadruplicando il traffico dei treni con conseguente enorme riduzione di quello privato su gomma, e grandissimi ritorni e vantaggi per la collettività, studenti, imprenditori, lavoratori, con un incremento degli scambi socio-economici e culturali.

Gli altri 650 Mln si potrebbero spendere proficuamente per:

  • Il collegamento con l'alta velocità, dalla quale la Puglia è esclusa, nonostante gli enormi sperperi, alta velocità che che fino ad oggi è servita per un traffico di appena 1000000 di viaggiatori l'anno
  • Aiutare la Giustizia con assunzione, da parte della Regione per 5 anni, di 2000 lavoratori da distaccare a supporto degli Uffici dei Tribunali e per fare prevenzione contra la malavita, delinquenza, corruzione, per la vivibilità delle città da restituire ai cittadini, con conseguenti ritorni economici per le Aziende, Artigiani, Commercianti, con conseguente incremento del traffico Turistico, ecc .
  • Aiutare la scuola Superiore adottando a spese della Regione il Tempo pieno a costi ridotti, utilizzando personale altamente professionalizzato, con oltre 30 anni di esperienza, in mobilità e cassa integrazione, per trasferire Know-how ai giovani, creare il collante con il mondo del lavoro e le istituzioni, favorire "l'Online" degli Appalti e delle Gestione degli Enti Pubblici, creando Centri Servizi, risparmiando cifre esorbitanti di una formazione fasulla molto costosa (100 Euro/ora attuali contro i 30-40 possibili), e soprattutto aprendo il mercato del lavoro a giovani altamente professionalizzati da una scuola migliore, senza sperpero di denaro per una formazione fasulla, e soprattutto perdere le enormi energie potenziali dei giovani, che viceversa oggi avviene con un rallentamento del loro ingresso nel mondo del lavoro, che nei fatti si è instaurato da oltre 20 anni
  • Facendo dell'AQP Ente Acquedotto Puugliese leader mondiale oltre che nell'acqua, anche nell'Energia, coinvolgento in questa iniziativa regioni meridionali e settentrionali, oltre che aprendolo in misura minoritaria all'eccellenza dell'Ingegneria Privata che si sta lasciando morire, proiettando invece l'Ente a livello Mediterraneo, del Medio Oriente, Cina India, ecc., oltre che renderlo giustamente leader Europeo essendo il più grande ente pubblico al Mondo.
  • Pensare anche come Puglia possa crearsi e concretizzare nei fatti un ruolo importante per l'EXPO 2015, dandogli la vera Valenza del Made in ITALY, grazie alla laboriosità di una Nazione creatasi in 3 millenni di storia e realizzatasi in uno Stato dall'Unità d'Italia di 160 anni fa', nei fatti concreti della Cultura, Laboriosità, Lavoro, Intelligenza di tutti gli ITALLIANI e non nelle vacuità leghistA del Federalismo del 1800, quando invece già Mazzini sognava una Europa Unita.

C'è TANTISSIMO ALTRO DA DIRE E SOPRATTUTTO FARE CONCRETAMENTE,

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Dal Sito Internet de il SOLE 24 ORE

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.ilsole24ore.com

2010-05-06 ANDAMENTO EURO-DOLLARO IN 10 ANNI

Argomento di oggi 2010-05-04

clicca per leggere la rassegna stampa

CRISI GRECA. Berlino: Il piano di salvataggio potrebbe non bastare

Timori di contagio, le Borse crollano E l'euro tocca i minimi da un anno

Spagna sotto i riflettori. Replica Zapatero: "Ho fiducia, timori da irresponsabili". Wall Street apre negativa

La Borsa di Atene e quelle Ue sono deboli, ma pesano anche strette monetarie della Cina

Draghi: "Ci sono altri paesi a rischio"

Due giorni di sciopero in Grecia

Si fermano da martedì i dipendenti pubblici di Adedy "contro le "crudeli e brutali misure senza precedenti"

Sfiducia sul piano salva-Grecia La speculazione affossa le Borse

Pesanti flessioni sulle Borse europee, anche Wall Street in rosso

28 aprile 2010 Bossi: senza federalismo faremo la fine della Grecia

Bossi senza federalismo faremo la fine della Grecia

2010-04-27 Cala dell'11% il credito al consumo "Il 48% ha paura di non poter pagare"

Negli ultimi due anni l'ha utilizzato il 62% degli italiani. Età media 45 anni, entità del prestito 4.000 euro da rimborsare in 24 rate. Sotto accusa i costi ingiustificati: "Le banche sono supergarantite dalle assicurazioni"

Cala dell'11% il credito al consumo "Il 48% ha paura di non poter pagare"

ROMA - Il credito al consumo è raddoppiato dal 2003 ad oggi, e negli ultimi due anni vi ha fatto ricorso il 62 per cento degli italiani. Ma nel 2009 per la prima volta si è riscontrata una flessione dell'11 per cento: "A fronte della crisi, gli italiani preferiscono non indebitarsi, perché hanno paura di non essere più in grado di restituire il prestito", afferma Sergio Veroli, presidente di Consumer's Forum, l'associazione che oggi al Cnel ha presentato "l'identikit del consumatore di credito".

CRISI Grecia declassata a livello "spazzatura" Portogallo trema sotto il peso del debito

Standard & Poor's porta il rating ellenico a "junk" e taglia di due livelli quello portoghese. Riflessi immediati sulle Borse europee, che chiudono bruciando 160 miliardi. Trichet: "fuori questione" ipotesi default. Vertice straordinario Eurozona entro il 10 maggio. Moody's rassicura l'Italia. Domani giornata cruciale per le decisioni della Germania

Il Mio Pensiero:

Le scemenze di Bossi, Calderoli, del Federalismo e di quanti lo sostengono.

Far discendere per l'Italia la possibilità di fare la fine della Grecia dalla mancata applicazione del Federalismo è quanto di più sbagliato e deficiente si possa dire.

I problemi della Grecia discendono dalle falsità dei Governi che l'hanno governata, dagli sbagli economici, dalle false attestazione degli Istituti di certificazione, e soprattutto dalla Speculazione Finanziaria e Bond Spazzatura, che hanno portato l'economia mondiale sull'orlo del baratro.

Comunque la Grecia può salvarsi solo all'interno dell'Europa e non uscendo dall'Area, così come dice l'Europa ed Obama, e conclusione logica a cui è arrivata anche la Germania ( che ha temporeggiato per far adottare una linea politica di rigidità alla Grecia).

Così, nel caso si adotti il Federalismo in Italia, avremo tante regioni che procederanno allo sbaraglio senza alcun controllo centrale, con una grandissima proliferazione di centri di potere, legiferazione forsennata e satanica comne quella che sta ingabbiando l'edilizia, l'economia, lo sviluppo.

Né il federalismo fiscale ci salverà da alcunchè perché senza controlli le singole regioni si indebiteranno sempre di più e trascinaraggo in fondo tutto il paese. Non c'è bisogno del Federalismo per vincolare tutti ad una correttezza della spesa, fissando dei parametri ben precisi da Buon Padre di Famiglia e no da sciacalli, e soprattutto ci deve essere la massima trasparenza, tutto deve essere online, dai progetti, agli appalti, alla gestione al raggiungimento degli obbietti. Ed ancora si deve far funzionare la Giustizia supportandola e dandogli strumenti, organizzazione, struttura, poteri, e non prescrivendo i processi.

Facendo tutto cio e con una cooperazione economica, che da alle Imprese Italiane il suo migliore mercato interno, dove tutte le Regioni scambiano con tutte, in una grandissima e tale laboriosità, che ci consente di proporci in Europa e nel Mondo con una Forza notevolissima.

Insieme, uniti, avremo uno spazio e una valenza internazionale che viceversa una Italia divisa non potrebbe avere, una forza per imporre e proporre scelte ed indirizzi, che la Grande Padania non avrebbe la capacità di fare, come d'altra parte si è visto in europa, quando l''Italia abolì il Ministero dell'Agricoltura, mandando le singole regioni alla sbaraglio, e naufragò la politica agricola della grande Padania.

Con una Italia più Unita e coesa la Grande Lombardia di Bossi e Formigoni non avrebbe fatto la grande scemenza di acquistare i Bond della Grecia.

I censori degli spechi al Sud s dimenticano che le grande aziende del Nord hanno fatto man bassa degli investimenti al Sud, che la Grande Sanità Lombarda è stata al centro di grandi scandali sulla pelle di malati, che una Grande struttura del Nord vorrebbe costruire a Tarando uno ospedale da 250 Mln quando ne basterebbero 50 per migliorare il Santissima Annunziata che serve i cittadini nel cuore della città, ed altri 50 per raddoppiare l'Ospedale Nord che attualmente opera al 30% della capacità strutturale. Politica miope e non curante dei reali bisogni della collettività.

Il federalismo è solo divisione, regresso economico, sociale, politico, è arretramento rispetto a quanto l'Italià è ed è stata nel passato.

Non ultimo, i censori di oggi, i detrattori della politica sono stati quelli allevati alla scuola di chi ha comandato in Italia per decenni, che si sono ingrassati per decenni ed ora sputano nel piatto dal quale si sono sfamati affamendo.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-05-02

clicca per leggere la rassegna stampa

Usa, la marea nera si avvicina Obama in viaggio verso la Louisiana

Le autorità decidono lo stop alla pesca per dieci giorni

NEW YORK - Tutti attendono. Sia la marea nera 1 che si avvicina alle coste della Louisiana, sia il presidente Usa che sta volando verso la costa della Louisiana a rischio disastro ambientale. Dipenderà dal tempo, ma il programma per il presidente è di andare in elicottero da New Orleans a Venice, la località soprannominata 'fine del mondo' e l'avamposto della marea nera nel Delta del Mississippi. Obama avrà un briefing a porte chiuse sulla situazione della marea.

Nel frattempo la lotta contro la marea nera va avanti. Secondo il presidente di Bp America Lamar McKay, saranno necessari tra i 6 e gli otto giorni perchè sia attiva la "cupola di contenimento" che gli esperti della Bp hanno ideato e fabbricato con l'obiettivo di ingabbiare la fuoriuscita dal pozzo. Una cosa difficilissima: "E' come fare un'operazione a cuore aperto condotta a 1500 metri di profondità, al buio e con sottomarini telecomandati".

17 aprile 2010 La nube ferma il 70% dei voli. E il vulcano continua a eruttare

Enac, stop fino alle 8 di lunedì.

Nube in Italia, Enac estende lo stop ai voli fino alle 20. Nella foto passeggeri bloccati a terra all'aeroporto di Torino Caselle (Ansa)

La nube di cenere prodotta dal vulcano islandese Eyjafjallajokull è sull'Italia. L'Enac ha disposto l'interdizione al volo strumentale di tutto il Nord Italia fino ai 35 mila piedi (cioè 10.668 metri) fino alle 8 di lunedì. Il presidente Vito Riggio: "I passeggeri hanno diritto al rimborso del biglietto, ma non al risarcimento del danno". Caos negli aeroporti

Il Mio Pensiero:

2° Pensiero

Il disastro ambientale che si sta perpetrando nelle acque del Golfo del Messico riguarda tutto il mondo e non solo il Governo degli USA.

E la responsabilità della Compagnia Petrolifera è criminale.

Ma come è possibile effettuare perforazioni a tale profondità, senza predisporre dispositivi di sicurezza che consentano il flusso del petrolio in presenza di una pressione esterna (meccanica generata da compressori dell'Uomo, ed in questo caso superiore alle 200 atmosfere) autorichiudendosi automaticamente anche grazie alla pressione interna del getto di petrolio) e ne impediscano la fuoriuscita nel momento di danneggiamento della Pipe-Line esterna.

Ora il problema è divenuto planetario, e non è più solo degli Americani.

Non so se e quando si riuscirà a porre rimedio con il tentativo della Campana metallica.

Alla profondità di circa 1500 metri la pressione del mare è superiore a 150 atmosfere, ed inoltre bisogna aggingere la pressione con cui fuoriesce il petrolio, per cui diventa molto laborioso centrare il bersaglio, e poi pompare dentro alla campana il cemento per tappare il pozzo.

Inoltre il fatto che si perforerà un altro pozzo a qualche km di distanza per ridurre la pressione dell getto servirà oppure c'è il rischio di altri punti deboli del sistema?

Forse se non si riuscirà diversamente sarà necessaria una grandissima carica di esplosivo, o addirittura di una piccola bomba atomica, per riuscire nell'intento.

Comunque è chiaro che le trivellavioni in mare non possono essere fatte a discrezione di singoli paesi, ma a questo punto vanno prese delle decisioni a livello di ONU, Nazioni Unite.

Ed in Italia è bene che si vietino.

Se si vuole trivellera, lo si faccia sulla terra ferma.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

1° Pensiero

E' bastata una eruzione del Vulcano per mandare in tilt la grandissima tecnologia deL 3° Millennio, quella Aeronautica.

E se ci fosse un terremoto in zone dove sono costruite centrali nucleari, quale potrebbe essere il risultato?

MA E' TANTO NECESSARIO PUNTARE SUL NUCLEARE, QUANDO C'E UN RISCHIO PER IL FUTURO DELL'UOMO ?

Per me non conviene assolutamente rischiare, meglio tenerci il mondo e salvare l'Umanità, anche perché di energia alternativa ce ne abbiamo tantissima e gratis, è quella che fa muovere la vita, e non costa nulla: Sole, Vento, Pioggia, Acqua, Mare, Onde, Vulcani, Soffioni, Fotosintesi, Alberi….

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-04-26

clicca per leggere la rassegna stampa

LA DIFESA DELLA VITA Ancora vivo ma "dimenticato" a 24 ore dall’aborto in ospedale

Ha dell’incredibile quanto accaduto all’ospedale di Rossano (Cosenza) dove un feto, ufficialmente alla ventiduesima settimana di gestazione, espulso durante un aborto "terapeutico", è sopravvissuto per circa 24 ore nonostante il neonato non abbia ricevuto alcun tipo di assistenza dopo aver visto la luce.

È stato il cappellano ad accorgersi, il giorno dopo, che il bimbo era vivo ("sgambettava ancora"), ma la corsa in un ospedale più attrezzato non è bastata a salvarlo.

Una vicenda che lascia increduli e apre una serie di interrogativi.

Il sottosegretario alla Salute Eugenia Roccella ha già fatto sapere che saranno inviati ispettori "per accertare che cosa sia effettivamente accaduto, e verificare se sia stata rispettata la legge 194".

Il Mio Pensiero:

Per me quanto avvenuto dimostra che questo aborto, una volta portato a termine, ha significato una nascita, alla quale poi non si è prestata assistenza, provocando una morte ad un essere umano nato prematuro.

Si è commesso un omicidio, e va indagato per capire chi non ha prestato soccorso ad un prematuro.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-04-18

clicca per leggere la rassegna stampa

 

Il Mio Pensiero:

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi - dal 2010-04-17 ad oggi 2010-04-18

clicca per leggere la rassegna stampa

17 aprile 2010 La nube ferma il 70% dei voli. E il vulcano continua a eruttare

Enac, stop fino alle 8 di lunedì.

Nube in Italia, Enac estende lo stop ai voli fino alle 20. Nella foto passeggeri bloccati a terra all'aeroporto di Torino Caselle (Ansa)

La nube di cenere prodotta dal vulcano islandese Eyjafjallajokull è sull'Italia. L'Enac ha disposto l'interdizione al volo strumentale di tutto il Nord Italia fino ai 35 mila piedi (cioè 10.668 metri) fino alle 8 di lunedì. Il presidente Vito Riggio: "I passeggeri hanno diritto al rimborso del biglietto, ma non al risarcimento del danno". Caos negli aeroporti

Il Mio Pensiero:

E' bastata una eruzione del Vulcano per mandare in tilt la grandissima tecnologia deL 3° Millennio, quella Aeronautica.

E se ci fosse un terremoto in zone dove sono costruite centrali nucleari, quale potrebbe essere il risultato?

MA E' TANTO NECESSARIO PUNTARE SUL NUCLEARE, QUANDO C'E UN RISCHIO PER IL FUTURO DELL'UOMO ?

Per me non conviene assolutamente rischiare, meglio tenerci il mondo e salvare l'Umanità, anche perché di energia alternativa ce ne abbiamo tantissima e gratis, è quella che fa muovere la vita, e non costa nulla: Sole, Vento, Pioggia, Acqua, Mare, Onde, Vulcani, Soffioni, Fotosintesi, Alberi….

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-04-18

clicca per leggere la rassegna stampa

 

Il Mio Pensiero:

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-04-10

clicca per leggere la rassegna stampa

ELEZIONI REGIONALI: VOTANTI 64,19%

CROLLO DEGLI ELETTORI, AUMENTA L'ASTENSIONE DAL VOTO.

Il Mio Pensiero:

Visto il risultato negativo delle elezioni regionali e la protesta degli elettori, bisognerebbe procedere al minimo alle seguenti riforme:

RIDUZIONE NUMERO DEI PARLAMENTARI E DEGLI AMMINISTRATORI, RIDUZIONE COMPETENZE A PARTITI, e SPESE di GESTIONE CAMERE

Visto la disaffezione dei Cittadini al voto, imputabile ai partiti, senza grandi ripensamenti il n° dei Parlametari eletti ( ma ciò dovrebbe valere anche a livello Regionale e Comunale) dovrebbe essere rapportato in % in base agli effettivi votanti e non agli elettori, rispetto agli eleggibili, tenendo presente che i non votanti non esprimono alcuna delega a favore di quelli effettivamente votati.

Resta inteso che andrebbero preservate le quote di maggioranza previste nella legge.

Stante la riduzione degli elettti, per la modifica delle leggi Costituzionali, dovrebbero però rimanere i quorum in base al numero teorico dei parlamentari.

Pertanto il numero di Deputati eletti alla camera nel 2008 avrebbero dovuto essere 500 e non 617 in quanto ha votato l'80,51% degli elettori, Vedi Tab. 1.

Parimenti al Senato gli eletti alla nel 2008 avrebbero dovuto essere 250 e non 309 in quanto ha votato l'80,40% degli elettori, Vedi Tab. 2.

Cio potrebbe essere eventualmente proposto con Class Action, se non dovessere essere i partiti in prima persona a modificare in tal senso la legge elettorale.

Allo stesso modo andrebbero ridotte le indennità ai Partiti, ed in caso di scioglimento della legislatura gli emolumenti devono essere esattamente in proporzione ai mesi di legislatora e non al periodo teorico previsto.

TABELLA 1 - Camera 13/04/2008 | Area ITALIA (escl. Valle d'Aosta)

   

DEPUTATI ELEGGIBILI

       

% arrotondata ELETTI

DEPUTATI ELETTI

DEPUTATI non ELETTI

   

Elettori

47.041.814

617

76.243

Votanti

37.874.569

80,51%

81

500

117

   

Schede bianche

448.507

   

Schede non valide (bianche incl.)

1.417.315

     

23,46

   

TABELLA 1 - Senato 13/04/2008 | Area ITALIA (escl. Valle d'Aosta e Trentino-Alto Adige)

   

SENATORI ELEGGIBILI

       

% arrotondata ELETTI

SENATORI ELETTI

SENATORI non ELETTI

   

Elettori

42.358.775

309

 

Votanti

34.058.406

80,40%

81

250

59

   

Schede bianche

448.507

   

Schede non valide (bianche incl.)

1.284.067

   

%

23,46

   

 

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA PER INCAPACITA' DI PERSEGUIRE DELITTI E CORRUZIONE

Stante l'attuale sistema giudiziario, incapace di arrestare il fenomeno della Corruzzione, Delinquenza, Mafia, Concussione, Estorsione, Peculato, Droga, Delitti contro le Persone e Cose, per lungaggine dei Processi, che danneggiano il Mondo Economico, Le Imprese, i Cittadini, e Pregiudicano le libertà Individuali, Collettive, Sociali ed Imprenditoriali, non essendo inoltre proponibile la Prescrizione dei Reati che difatto premierebbe i malfattori, vanno assolutamente adottati tutti gli strumenti per raddoppiare da subito la Macchina della Giustizia, uomini, mezzi, strumenti, informatizzando tutto l'apparato per monitorare in tempo reale i reati, gli incidenti, le cause, le conseguenze, ecc. In questo si potrebbe attingere alle risorse giovanili degli ITIS, oltre 200000 studenti, per informatizzare oltre che il Sistema Giudiziario, anche quello della gestione degli Enti Pubblici, Appalti, Esecuzione Lavori, Collaudi, Gestioni.

Se ciò viene ostacolato dallo Stato centrale, vanno adottate misure idonee a livello Regionale.

 

RIFORMA DEGLI ORDINI PROFESSIONALI E DEL RELATIVO SISTEMA PENSIONISTICO a COSTO ZERO

Gli Ordini Professionali vanno riformati dando loro la funzione di promuovere realmente la Formazione Continua dei propri iscitti, a garanzia di Reale Professionalità e Competenza degli Iscritti.

Gli Ordini si devono organizzare per consentire la Formazione online a costo bassissimo, sia per i libero professionisti, sia per i diplomati delle rispettive categorie, non iscritti ma inseriti nelle aziende.

Gli attuali Importi del 2% attualmente incamerati dagli Ordini Professionali devono essere devoluti ai Fondi di Previdenza dei professionisti, consentendo di fatto un incremento reale delle pensioni del 4-6% essendo calcolati sugli importi lordi delle fatture, senza appesantire in alcun modo gli attuali livelli di prelievi impositivi.

Gli Ordini non hanno in alcun modo bisogno del 2% che attualmente spendono in maniera impropria, e possono essere ripagati tramite un aumento di 50 euro delle quote degli attuali iscritti, oltre che dai nuovi introiti derivanti dalla formazione unica online, peraltro a costi ridotttissimi.

RIFORMA DELLA SCUOLA

Va assolutamente instaurato il tempo pieno negli ITIS , legandolo ad una Formazione reale collegato al mondo delle imprese e del lavoro, utilizzando nella Formazione pomeridiana personale altamente Professionalizzato, con esperienza ultra trentennale, proveniente dal mondo del lavoro o libera professione, eventualmete utilizzando personale in Mobilità o Cassa Integrazione, a costi ridotti, ed assolutamente inferiori ai costi stratosferici della Formazione Esterna attuale.

Gli Studenti possono inoltre essere utilizzati per Informatizzare tutte le attività economiche e sociali della Pubblica Amministrazione, degli Enti, della Magistratura, delle Forze dell'Ordine, Sanità, ecc., concorrendo inoltre con il lavoro manuale a ridurre i costi di gestione scolastici del tempo pieno, come servizio mensa, preparazione dispense, gestione servizi scolastici, fornendo Servizio al Territorio, alle Imprese, es Enti, ecc.

I costi della Formazione possono essere ridotti anche con la Formazione online per specializzazioni spinte, ed anche con il supporto delle Aziende che possono promuovere i loro prodotti a contenuto altamente tecnologico.

Così facendo si riducono anche i tempi per l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, ed i costi della formazione esterna, che pèarzialmente può andare i coprire i costi del tempo pieno.

Alla scuola può anche essere demandato anche il compito di svolgere ricerca per il pubblico e per il privato.

RIFORMA DELLA SANITA'

Gestione online di tutte le prestazioni, con prenotazione diretta tramite proprio dottore di famiglia o personalmente da casa.

Pagamento online dei Tickets.

Riduzioni dei costi Prescrizioni Medicine malattie Croniche con prescrizioni a valenza annuale, salvo revoca diretta del medico curante, e revoca diretta simultanea in caso di decesso, direttamente tramite stato civile, o trasferimento ammalato.

Riduzione dei tempi di attesa con approntamento di doppi o tripli turni negli ambulatori ed ospedali, ed in specialm modo in presenza di utilizzo di attrezzature costose, evitando sperperi per doppioni inutilizzati.

Controllo online di tutti i costi di gestione ed appalti, e consentire ai cittadini di intervenire e segnalare disfunzioni od utilizzi impropri.

Controlli presenze personale tramite sitemi a lettura pupilla od impronte e simili.

RIFORMA APPALTI, ENTI E SOCIETA' PUBBLICHE

Visibilità online degli Appalti, Progetti, Gare, Forniture, Montaggi, Collaudi, Gestione, raggiungimento obbiettivi progettuali, Responsabilità dirette di Progettisti e Costruttori per mancati Raggiungimento obbiettivi.

Elezione diretta da parte dei cittadini degli ammnistratori di Enti e Società Pubbliche.

Pagamenti Fatture a 30 gg con avanzamento mensili, salvo contestazione e decisione immediata ( 15 giorni da istanza) dei giudici di pace

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi - dal 2010-03-26 ad oggi 2010-03-26

clicca per leggere la rassegna stampa

il conduttore di annozero: 120.000 utenti unici sul web per "Raiperunanotte"

Santoro: "Non siamo al fascismo ma certe assonanze preoccupano"

Applausi a Travaglio che ha ricostruito i passaggi della vicenda delle intercettazioni della procura di Trani

Il pubblico al Paladozza di Bologna per la serata evento di Michele Santoro

BOLOGNA - Un filmato montato con un parallelo tra un comizio di Mussolini e l'intervento di Berlusconi alla manifestazione del Pdl di Piazza San Giovanni e le loro domande "retoriche" rivolte al popolo. Così al Paladozza di Bologna è iniziata "Raiperunanotte", la trasmissione nata dall’iniziativa ideata da Michele Santoro contro la decisione della Rai di sospendere tutti i talk show politici per rispettare la par condicio.

Il Mio Pensiero:

LIBERTA' di INFORMAZIONE SI, NO LIBERTINAGGIO SADICO PERVERSO ANTIFEMMINISTA

c.a.

Parlamentari

Deputati e Senatori

Segretari

Direttori di Giornali Radio TV

in indirizzo

Ieri sera avevo aderito per solidarietà ed in coerenza con i Principi di Libertà Politica e di Informazione all'iniziativa di Anno Zero, Ballarò, ecc. quando sono rimasto disgustato ed offeso, per l'intervento di uno squallido comico, distante anni luce dalla vera comicità genuina di Benigni, Masochista che ha traghettato, quella che doveva essere una grandiosa manifestazione di Libertà, nella Cloaca disgustosa e squallida di un piccolissimo locale a luci rosse, con un fantomatico attore fallito che non sa di che far ridere gli spettatori.

Come si fa in piena campagna elettorale a parlare in quel modo perverso, io non sono assolutamente un puritano, fuorviante e squallido in una grandiosa piazza che coinvolgeva tutta Italia, alla presenza di giovani e bambini.

Quelle cose è libero e le può benissimo dire a casa sua o in una Bettola, anche se dubito che gli onesti frequentatori avrebbero continuato a seguirlo ed invece gli si sarebbero rivoltati contro:

  • Ma dove sta la correttezza morale e la sapienza del comico che sa intelligentemente dove finisce la satira ed inizia un messaggio squallido, che porta giovani inesperti a perversioni che non hanno alcun che di verità e sono altrettanto pericolose come la droga, a partire dallo spinello, che conducono verso comportamenti irrazionali, che addirittura inibiscono il vero Amore con immagini vuote ed insulse senza partecipazione all'atto reale e meraviglioso che è AMARE una DONNA.

Invece di Parlare di problemi reali che darebbero agli Elettori maggiore libertà di capire i programmi e scegliere bene chi votare, si è scelto di parlare di tutt'altro aiutando nei fatti chi governa a distrarci dalla realtà:

  • Non si è parlato del Problema della Scuola e di come poter raddrizzare la rotta governativa, della riduzione della qualità e numero di ore di insegnamento, di come correggerla per portarla verso una sicura Professionalizzazione Tecnica dei nostri figli, attuando a livello regionale una scelta del Tempo Pieno negli ITIS e Scuole Superiori, a costi bassissimi, ma con grandissimi ritorni formativi immediati, in strettissimo collegamento con il mondo del lavoro e la società civile. Fra l'altro la riforma della Scuola è cosa realissima che significa altresì spostare almeno il 20 % degli elettori, fra giovani, fidanzate, padri, madri, nonni.
  • Non si è parlato di come incrementare del 3-5% a costo zero le pensioni dei Libero Professionisti attraverso il 2% sul lordo che comunque oggi si versa agli ordini che scialacquano soldi in fasulle casse di previdenza, senza fare quello che dovrebbe essere la loro reale competenza, ovvero la Formazione Continua Gratuita On-Line a costo zero per i propri iscritti, accrescendo inoltre il numero dei soggetti a tutti i i dipendenti sia pubblici che privati, diplomati delle medesime scuole, per diventare Enti di reale controllo della qualità e bontà Tecnica Professionale, come per esempio è per l'ambiente, vera qualità nelle Norme Europee EMAS, fasulla Qualità nelle vuote e Norme internazionali ISO 140000
  • E così non si è parlato di Sanità On-Line, - Acqua da non privatizzare, Energia Pulita, No al Nucleare, Trasporti intelligenti, Metropolitane di Superficie, come consentire ai giovani di farsi una Famiglia nonostante il lavoro precario, di Giustizia che Libera da Mafia, Piante Libere di Creare Naturalmente la Vita e non del Genocidio delle sementi in mano alle multinazionali, di Lavoro per tutti, ecc.

Berlusconi Ringrazia per la deviazione di questa grande manifestazione.

Carissimi, Vi prego correggete il tiro almeno oggi e parlate delle cose Vere di cui hanno bisogno gli Italiani:

- Io Appoggio Vendola, voto PD, ma non delego alcuno sulla moralità!

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

A Vendola ed agli altri governatori dico di adottare il Decalogo del

DIRITTO ALLA VITA

Oggetto: Sanità On-Line - Acqua non privatizzata - Energia Pulita No Nucleare - Trasporti intelligenti metropolitane di superficie - Tempo Pieno negli ITIS - Famiglia ai Giovani - Giustizia che Libera da Mafia - Riforma degli Ordini Professionali - Piante Libere di Creare Naturalmente la Vita - Lavoro per tutti

Un Diritto per tutti, la PUGLIA e le REGIONI per la VITA adottino il DECALOGO per la VITA:

  • La Puglia per la Sanità On-Line, prenotazione in diretta, visite di lunga attesa con tempi da ridurre con 3 turni giornalieri, visibilità On-Line delle spese, appalti, costi di gestione, per sconfiggere la Mala Sanità e far emergere le Eccellenze della Solidarietà per la Vita, contro gli sprechi. La Puglia Aiuti l'America di Obama proponendo il Know-How della Sanità di Eccellenza Italiana ( Benvenuta America nel Mondo della Sanità per tutti, poveri e ricchi per la Vita)
  • Acqua per tutti, no alla privatizzazione, sia l'AQP Ente Acquedotto Pugliese Leader Mondiale (eventualmente insieme con altri Enti Italiani), Società per far sviluppare l'utilizzo dell'Acqua e la Depurazione nel terzo Mondo, nei Paesi del Mediterraneo, dell'Africa e dell'Asia, Paesi Ricchi e Poveri
  • Sole, Vento, Mare, Energia Pulita per tutti, No al Nucleare, si alla ricerca nelle Energie Naturali, all'Ente Pubblico Pugliese per la Ricerca, l'Innovazione, l'Utilizzo Razionale delle Energie della Natura
  • Pane e Frutti per tutti, no alla Morte per Fame dell'Uomo, degli Animali, dei Neonati assetati dalla mancanza del Latte delle Mamme. Piante Libere di Creare Naturalmente la Vita, siano condannate le Multinazionali che attuano il Genocidio delle Sementi e del processo riproduttivo Naturale della Vita, La Puglia promuova la Ricerca e Conservazione per le Sementi Naturali
  • Lavoro per tutti, per ridare dignità ai Poveri e Libertà di espressione all'Uomo, l'Italia attui il dettato della Costituzione che Fonda la Repubblica sul Lavoro che nobilita e rende libero l'Uomo
  • Trasporti intelligenti, metropolitane di superficie a costo 0 , dove c'erano le "Ferrovie dell'Avvenire nel '800" si facciano metropolitane di superficie in alternativa al trasporto individuale, per favorire la mobilità giornaliera per scambi economici, lavoro, studio, e per riscoprire il turismo e le bellezze della natura, a tempi di percorrenza ridotta, dimezzando, alternando e riducendo i tempi delle fermate
  • Tempo Pieno negli ITIS di tutta la Puglia, per Formare Tecnicamente i Giovani, a costi irrisori, rendendoli Forza Vitale per le Aziende, favorendo l'Osmosi fra il Mondo del Lavoro Altamente Professionalizzato e la Scuola, con l'utilizzo di Formatori con esperienza ultra-trentennale provenienti dal mondo del lavoro, eventualmente a costo ridotto per l'utilizzo degli incentivi della mobilità e cassa integrazione, creando una nuova Fucina per Forgiare già oggi in tempo reale i Giovani del Futuro (vedi allegato con costi per la Puglia e per tutte le regioni di Italia)
  • Famiglia ai Giovani, libertà di procreare Figli nella Certezza di un Futuro assistendoli nella Scuola, nel Lavoro, con servizi efficienti, liberandoli dalla Schiavitù del precariato, coalizzandoli per Investire i loro Fondi Pensione, i Risparmi ed i Depositi degli Stipendi in Fondi e Banche che garantiscano l'accesso alla proprietà della Casa, la Solidarietà per il Lavoro, la Ricerca e l'Innovazione
  • Giustizia che Libera da Mafia, Delinquenza, Pizzo, Concussione, Droga, supportando ed aiutando la giustizia con Giudici e personale ausiliario a libro paga regionale (in attesa di una riforma vera della Giustizia da parte dello Stato) liberando le Imprese ed i Lavoratori da una Giustizia che non Giudica e prescrive i reati di inquinatori, corruttori, mafiosi, prepotenti, ladri, truffatori, spacciatori, scippatori, una giustizia che renda veramente liberi i giovani, gli anziani, i deboli, i cittadini, consentendo loro di riappropriarsi delle città, del territorio, vivibile di giorno, di sera, e notte.
  • Riforma degli Ordini Professionali, trasformandoli in Enti Certificatori di Professionalità e garanzia di Qualità Tecnica Assoluta, capaci di produrre Progetti Sicuri, Enti organizzatori di Formazione Continua, Innovazione e Ricerca per i propri Iscritti, sia Liberi Professionisti, sia Inseriti nelle Imprese . Incremento delle Pensioni dei Professionisti a costo 0 , trasformando l'attuale contributo del 2% sul lordo ( e quindi di oltre il 3-5 e più % sul netto, ed in maniera inversamente proporzionale alle spese dichiarate) in contributo gratuito aggiuntivo per il sistema pensionistico, consentendo l'unificazione contributiva volontaria anche con quella di dipendente, liberando inoltre il sistema dagli assurdi ed inutili costi di gestione attuali del 20-25%, essendo autosufficiente per la gestione degli Ordini Professionali il contributo di iscrizione agli albi (superiore ai 120 Euro per iscritto) per le attuali spese degli Ordini professionali. Tali entrate saranno senz'antro enormemente decuplicate con la liberalizzazione dell'iscrizione, in forma semplificata per le competenze abilitate, a costo ridotto per i dipendenti di Aziende private e pubbliche, integrate dai contributi per la Formazione Continua

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi - dal 2010-03-25 ad oggi 2010-03-26

clicca per leggere la rassegna stampa

Pedofilia, dagli Usa accuse a Ratzinger la vicenda fu segnalata all'attuale papa nel 1996

Un sacerdote americano negli anni '50 violentò almeno 200 bambini sordi: non fu mai sanzionato né punito

Vaticano: mai proibite denunce di abusi

Claps, sacerdoti informati dei resti

Il capo della polizia Manganelli: "Presto ci saranno novità". Il parroco: "Non so nulla"

Il corpo sarebbe stato trovato da due donne delle pulizie

a gennaio, che negano: "Salite sul terrazzo il 10 marzo"

Il capo della polizia Manganelli: "Presto ci saranno novità". Il parroco: "Non so nulla"

Il Mio Pensiero:

Cristo nel Tempio del Padre fece una sferza di corda e scacciò cambiavalute e ladri.

La Chiesa non può nascondere la Verità.

Il Perdono serve per rendere meno pesante il rimorso al peccatore, ma il Ministro che si macchia di una colpa così grave come la pedofilia, non può continuare a rimanere al suo posto, ma deve pentirsi e ritirarsi a meditare la sua colpa, nella sua solitudine di meditazione, non può continuare nel suo magistero di discepolo di Cristo, né la Chiesa si salva tacendo.

Il pedofilo, comportandosi in un modo di così netta contraddizione verso l'AMORE per il Prossimo, verso i più deboli ed indifesi, non può pensare di continuare ad essere Maestro, perché lo può essere solo di cotanto male.

Tacendo, il male nel buio si ripete tante e più volte, e fa ulteriori vittime e seguaci, non essendoci una proclamazione netta ed ufficiale di condanna, e cosa più grave Vacilla l'Autorità della Chiesa, che resta completamente indifesa nonostante la stragrande maggioranza di Buoni Pasori.

Chi Crede in Cristo non può tacere per amore della Vita, della Via della Verità.

Chi ha sbagliato deve capire e scegliere il silenzio del ritorno alla vita di anima e non più pastore di anime.

In questo non c'è legislazione canonica che tenga, c'è solo la Verità di Cristo

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-02-23

clicca per leggere la rassegna stampa

 

Il Mio Pensiero:

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi - dal 2010-03-22 ad oggi 2010-03-23

clicca per leggere la rassegna stampa

23 Marzo 2010 ELEZIONI Elezioni, i vescovi liguri:

"Sostegno a chi tutela valori fondamentali"

"Una parola che possa favorire la riconciliazione e il discernimento". A rivolgerla, "nell’approssimarsi della consultazione elettorale" del 28 e 29 marzo, "diritto e dovere di ogni cittadino", ai fedeli e a tutti gli abitanti della regione sono i vescovi della Liguria, in una nota diffusa oggi.

CONSIGLIO PERMANENTE CEI Il cardinale Bagnasco: "Riconciliamoci con la Verità"

"Vi supplico in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio": questo versetto della seconda Lettera di S. Paolo ai Corinti fa da pensiero unificante della prolusione che il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, ha presentato oggi ai partecipanti al Consiglio permanente dei vescovi, che proseguirà fino a giovedì 25 marzo a Roma.

….Difesa della vita e valori non negoziabili. Gli ultimi argomenti affrontati dal card. Bagnasco nella prolusione al Consiglio permanente dei Vescovi, hanno riguardato i temi della difesa della vita, della riaffermazione dei "valori non negoziabili" in politica e della esigenza che a rappresentare i cittadini ci siano cittadini onesti e possibilmente pervasi dei valori cristiani. Circa il primo aspetto ha rilevato che in Europa nel solo 2008 "quasi tre milioni di bambini non sono nati" a causa dell’aborto, "ossia uno ogni undici secondi". Ha collegato questa tendenza alla introduzione nel nostro Paese della pillola Ru486, che "banalizzerà l’aborto (...) giacché l’idea di pillola è associata a gesti semplici". Quanto alle imminenti elezioni ha ricordato valori quali "dignità della persona umana", "indisponibilità della vita dal concepimento alla morte naturale", "libertà educativa e scolastica", "famiglia fondata sul matrimonio fra un uomo e una donna", come anche "accoglienza verso gli immigrati", "libertà dalla malavita". "Si tratta – ha detto – di un complesso indivisibile di beni, dislocati sulla frontiera della vita e della solidarietà". Quanto, infine, alla onestà nella vita politica, ha ammonito: "non è vero che tutti rubano", ma se anche ciò accadesse "non si attenuerebbe in nulla l’imperativo dell’onestà".

Il Mio Pensiero:

Io Cattolico Credente e Professante Voto Vendola in Puglia per queste Elezioni Regionali, e invito i Cattolici a sostenere in tutte le regioni i Candidati del Centro Sinistra, possibilmente Cattolici.

Dico che sono professante e credente, e cerco quotidianamente di darne testimonianza attraverso i miei siti internet, fra cui il sito

http://www.cristo-re.eu

Giornalmente registro volontariamente la S. Messa e la metto in rete non sovvenzionato né aiutato da alcuno ( in rete ho almeno 600 S. Messe e numerosissime Cerimonie Religiose ).

Da 9 anni indico annualmente la Settimana Mondiale della diffusione dei "Quattro Vangeli" della Chiesa Cattolica, e diffondo i testi in abbinata Italiano-Latino, Italiano-Inglese, Italiano-Spagnolo, oltre ai files della Lettura dei Vangeli, Lettereed atti degli Apolstoli, Apocalisse, Brani della Bibbia, tutti registrati personalmente senza aiuto alcuno.

Non sono assolutamente ricco, anzi nonostante la mia ultra referenziata quarantennale professionalità sono in mobilità, dopo un anno di cassa integrazione.

Curo gratuitamente da 3 anni, personalmente e da solo, la Formazione Continua dei Periti Industriali del Collegio di Taranto, sono stato sindacalista di fabbrica, dipendente per 32 anni, Imprenditore di una piccola struttura di ingegneria con 22 tecnici per 10 anni. ( Vedi il mio sito internet http://www.engineering-online.eu ed il mio curriculum professionale scaricabile dal medesimo).

Sono per attuare il Tempo pieno negli ITIS di tutta Italia a costo ridotto, se a qualcuno interesso posso dire e programmare come, e sono per la Riforma degli Ordini Professionali per trasformarli in Enti di Qualità e Formazione Tecnica Continua, nonché per innalzare gratuitamente del 3-5% le pensioni dei Professionisti a costo 0 trasformando il 2% che attualmente va agli ordini

Nella mia vita ho avuto per 12 anni una 127 comprata nuova, per 5 anni una ritmo usata, per 15 anni un'Alfa 90 usata, ed ora da 3 anni una 156 usata.

Mia moglie non ha mai fatto un giorno di ferie in albergo, in 33 anni di vita matrimoniale.

Penso di dare testimonianza di una vati lavorativa dignitosa.

A proposito dell'intervento di Monsignor Bagnasco, non posso che essere d’accordo sui principi Cristiani, e non sono favorevole all'Aborto inteso come contraccettivo.

Ma sono convintissimo che DIO è Amore immenso come è l'Universo che ha creato per noi, ma anche che il dolore non è da DIO ma dagli Uomini, e che il dolore può servire per capire chi lo prova e soffre.

Ma non è DIO a procurarci volutamente il dolore ed a farci soffrire.

Inoltre la Vita va difesa insegnando il Vero Valore, l'Amore, la Famiglia, i Figli, la Solidarietà, il Prossimo..valori universali anche per i non Cattolici, e validissimi anche per la sinistra: VIA, VERITA', VITA

Detto questo non vedo nella Destra chi si puà erigere a difesa dei Principi Cristiani, visto che molti sguazzano nel lusso sfrenato dimenticandosi del prossimo, che sono divorziati, che osteggiano il Prossimo Povero ed Immigrato, che portano le Guerre nel Mondo, la Fame ….

Ci sono anche li buoni e non buoni, come nella Sinistra, perché siamo tutti Uomini e Peccatori, sbagliando almeno il 50% delle volte nelle nostre scelte e non sempre ci correggiamo.

Detto questo confermo la mia scelta per Vendola, ma a lui dico che non gli do la carta in Bianca per i Principi Cristiani, dei quali sono convionto, e per i quali ciascuno di noi decide e ne risponde a livello personale e di coscienza.

A Vendola dico di adottare il Decalogo del

DIRITTO ALLA VITA

Oggetto: Sanità On-Line - Acqua non privatizzata - Energia Pulita No Nucleare - Trasporti intelligenti metropolitane di superficie - Tempo Pieno negli ITIS - Famiglia ai Giovani - Giustizia che Libera da Mafia - Riforma degli Ordini Professionali - Piante Libere di Creare Naturalmente la Vita - Lavoro per tutti

Un Diritto per tutti, la PUGLIA e le REGIONI per la VITA adottino il DECALOGO per la VITA:

  • La Puglia per la Sanità On-Line, prenotazione in diretta, visite di lunga attesa con tempi da ridurre con 3 turni giornalieri, visibilità On-Line delle spese, appalti, costi di gestione, per sconfiggere la Mala Sanità e far emergere le Eccellenze della Solidarietà per la Vita, contro gli sprechi. La Puglia Aiuti l'America di Obama proponendo il Know-How della Sanità di Eccellenza Italiana ( Benvenuta America nel Mondo della Sanità per tutti, poveri e ricchi per la Vita)
  • Acqua per tutti, no alla privatizzazione, sia l'AQP Ente Acquedotto Pugliese Leader Mondiale (eventualmente insieme con altri Enti Italiani), Società per far sviluppare l'utilizzo dell'Acqua e la Depurazione nel terzo Mondo, nei Paesi del Mediterraneo, dell'Africa e dell'Asia, Paesi Ricchi e Poveri
  • Sole, Vento, Mare, Energia Pulita per tutti, No al Nucleare, si alla ricerca nelle Energie Naturali, all'Ente Pubblico Pugliese per la Ricerca, l'Innovazione, l'Utilizzo Razionale delle Energie della Natura
  • Pane e Frutti per tutti, no alla Morte per Fame dell'Uomo, degli Animali, dei Neonati assetati dalla mancanza del Latte delle Mamme. Piante Libere di Creare Naturalmente la Vita, siano condannate le Multinazionali che attuano il Genocidio delle Sementi e del processo riproduttivo Naturale della Vita, La Puglia promuova la Ricerca e Conservazione per le Sementi Naturali
  • Lavoro per tutti, per ridare dignità ai Poveri e Libertà di espressione all'Uomo, l'Italia attui il dettato della Costituzione che Fonda la Repubblica sul Lavoro che nobilita e rende libero l'Uomo
  • Trasporti intelligenti, metropolitane di superficie a costo 0 , dove c'erano le "Ferrovie dell'Avvenire nel '800" si facciano metropolitane di superficie in alternativa al trasporto individuale, per favorire la mobilità giornaliera per scambi economici, lavoro, studio, e per riscoprire il turismo e le bellezze della natura, a tempi di percorrenza ridotta, dimezzando, alternando e riducendo i tempi delle fermate
  • Tempo Pieno negli ITIS di tutta la Puglia, per Formare Tecnicamente i Giovani, a costi irrisori, rendendoli Forza Vitale per le Aziende, favorendo l'Osmosi fra il Mondo del Lavoro Altamente Professionalizzato e la Scuola, con l'utilizzo di Formatori con esperienza ultra-trentennale provenienti dal mondo del lavoro, eventualmente a costo ridotto per l'utilizzo degli incentivi della mobilità e cassa integrazione, creando una nuova Fucina per Forgiare già oggi in tempo reale i Giovani del Futuro (vedi allegato con costi per la Puglia e per tutte le regioni di Italia)
  • Famiglia ai Giovani, libertà di procreare Figli nella Certezza di un Futuro assistendoli nella Scuola, nel Lavoro, con servizi efficienti, liberandoli dalla Schiavitù del precariato, coalizzandoli per Investire i loro Fondi Pensione, i Risparmi ed i Depositi degli Stipendi in Fondi e Banche che garantiscano l'accesso alla proprietà della Casa, la Solidarietà per il Lavoro, la Ricerca e l'Innovazione
  • Giustizia che Libera da Mafia, Delinquenza, Pizzo, Concussione, Droga, supportando ed aiutando la giustizia con Giudici e personale ausiliario a libro paga regionale (in attesa di una riforma vera della Giustizia da parte dello Stato) liberando le Imprese ed i Lavoratori da una Giustizia che non Giudica e prescrive i reati di inquinatori, corruttori, mafiosi, prepotenti, ladri, truffatori, spacciatori, scippatori, una giustizia che renda veramente liberi i giovani, gli anziani, i deboli, i cittadini, consentendo loro di riappropriarsi delle città, del territorio, vivibile di giorno, di sera, e notte.
  • Riforma degli Ordini Professionali, trasformandoli in Enti Certificatori di Professionalità e garanzia di Qualità Tecnica Assoluta, capaci di produrre Progetti Sicuri, Enti organizzatori di Formazione Continua, Innovazione e Ricerca per i propri Iscritti, sia Liberi Professionisti, sia Inseriti nelle Imprese . Incremento delle Pensioni dei Professionisti a costo 0 , trasformando l'attuale contributo del 2% sul lordo ( e quindi di oltre il 3-5 e più % sul netto, ed in maniera inversamente proporzionale alle spese dichiarate) in contributo gratuito aggiuntivo per il sistema pensionistico, consentendo l'unificazione contributiva volontaria anche con quella di dipendente, liberando inoltre il sistema dagli assurdi ed inutili costi di gestione attuali del 20-25%, essendo autosufficiente per la gestione degli Ordini Professionali il contributo di iscrizione agli albi (superiore ai 120 Euro per iscritto) per le attuali spese degli Ordini professionali. Tali entrate saranno senz'antro enormemente decuplicate con la liberalizzazione dell'iscrizione, in forma semplificata per le competenze abilitate, a costo ridotto per i dipendenti di Aziende private e pubbliche, integrate dai contributi per la Formazione Continua

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi - dal 2010-03-22 ad oggi 2010-03-23

clicca per leggere la rassegna stampa

23 Marzo 2010 ELEZIONI Elezioni, i vescovi liguri:

"Sostegno a chi tutela valori fondamentali"

"Una parola che possa favorire la riconciliazione e il discernimento". A rivolgerla, "nell’approssimarsi della consultazione elettorale" del 28 e 29 marzo, "diritto e dovere di ogni cittadino", ai fedeli e a tutti gli abitanti della regione sono i vescovi della Liguria, in una nota diffusa oggi.

CONSIGLIO PERMANENTE CEI Il cardinale Bagnasco:

"Riconciliamoci con la Verità"

"Vi supplico in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio": questo versetto della seconda Lettera di S. Paolo ai Corinti fa da pensiero unificante della prolusione che il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, ha presentato oggi ai partecipanti al Consiglio permanente dei vescovi, che proseguirà fino a giovedì 25 marzo a Roma.

….Difesa della vita e valori non negoziabili. Gli ultimi argomenti affrontati dal card. Bagnasco nella prolusione al Consiglio permanente dei Vescovi, hanno riguardato i temi della difesa della vita, della riaffermazione dei "valori non negoziabili" in politica e della esigenza che a rappresentare i cittadini ci siano cittadini onesti e possibilmente pervasi dei valori cristiani. Circa il primo aspetto ha rilevato che in Europa nel solo 2008 "quasi tre milioni di bambini non sono nati" a causa dell’aborto, "ossia uno ogni undici secondi". Ha collegato questa tendenza alla introduzione nel nostro Paese della pillola Ru486, che "banalizzerà l’aborto (...) giacché l’idea di pillola è associata a gesti semplici". Quanto alle imminenti elezioni ha ricordato valori quali "dignità della persona umana", "indisponibilità della vita dal concepimento alla morte naturale", "libertà educativa e scolastica", "famiglia fondata sul matrimonio fra un uomo e una donna", come anche "accoglienza verso gli immigrati", "libertà dalla malavita". "Si tratta – ha detto – di un complesso indivisibile di beni, dislocati sulla frontiera della vita e della solidarietà". Quanto, infine, alla onestà nella vita politica, ha ammonito: "non è vero che tutti rubano", ma se anche ciò accadesse "non si attenuerebbe in nulla l’imperativo dell’onestà".

Il Mio Pensiero:

c.a.

Parlamentari

Deputati e Senatori

Segretari

Direttori

in indirizzo

Io Cattolico Credente e Professante Voto Vendola in Puglia per queste Elezioni Regionali, e invito i Cattolici a sostenere in tutte le regioni i Candidati del Centro Sinistra, possibilmente Cattolici.

Dico che sono professante e credente, e cerco quotidianamente di darne testimonianza attraverso i miei siti internet, fra cui il sito

http://www.cristo-re.eu

Giornalmente registro volontariamente la S. Messa e la metto in rete non sovvenzionato né aiutato da alcuno ( in rete ho almeno 600 S. Messe e numerosissime Cerimonie Religiose ).

Da 9 anni indico annualmente la Settimana Mondiale della diffusione dei "Quattro Vangeli" della Chiesa Cattolica, e diffondo i testi in abbinata Italiano-Latino, Italiano-Inglese, Italiano-Spagnolo, oltre ai files della Lettura dei Vangeli, Lettere ed atti degli Apostoli, Apocalisse, Brani della Bibbia, tutti registrati personalmente senza aiuto alcuno.

Ed anche quest'anno giusto a partire dalla prossima Domenica delle Palme, in cui si vota:

28 Marzo - 4 Aprile 2010

9a SETTIMANA MONDIALE della Diffusione in Rete Internet nel MONDO de

" i Quattro Vangeli della " Chiesa Cattolica, Matteo Marco Luca Giovanni , testi a lettura affiancata scarica cliccando sopra

Manda 1 e-mail al giorno ad Amici con allegato i files che scaricate gratuitamente cliccando sopra a:

Italiano-Latino

Italiano-Inglese

Italiano-Spagnolo

Per i non vedenti e Bambini vai alla pg. per scaricare i files dell'ascolto della Lettura Scarica i files x l'ascolto della lettura dei Vangeli, Atti degli Apostoli, Apocalisse, Brani della Bibbia.

Non sono assolutamente ricco, anzi nonostante la mia ultra referenziata quarantennale professionalità sono in mobilità, dopo un anno di cassa integrazione.

Curo gratuitamente da 3 anni, personalmente e da solo, la Formazione Continua dei Periti Industriali del Collegio di Taranto, sono stato sindacalista di fabbrica, dipendente per 32 anni, Imprenditore di una piccola struttura di ingegneria con 22 tecnici per 10 anni. ( Vedi il mio sito internet http://www.engineering-online.eu ed il mio curriculum professionale scaricabile dal medesimo).

Sono per attuare il Tempo pieno negli ITIS di tutta Italia a costo ridotto, se a qualcuno interesso posso dire e programmare come, e sono per la Riforma degli Ordini Professionali per trasformarli in Enti di Qualità e Formazione Tecnica Continua, nonché per innalzare gratuitamente del 3-5% le pensioni dei Professionisti a costo 0 trasformando il 2% che attualmente va agli ordini

Nella mia vita ho avuto per 12 anni una 127 comprata nuova, per 5 anni una ritmo usata, per 15 anni un'Alfa 90 usata, ed ora da 3 anni una 156 usata.

Mia moglie non ha mai fatto un giorno di ferie in albergo, in 33 anni di vita matrimoniale.

Penso di dare testimonianza di una vati lavorativa dignitosa.

A proposito dell'intervento di Monsignor Bagnasco, non posso che essere d’accordo sui principi Cristiani, e non sono favorevole all'Aborto inteso come contraccettivo.

Ma sono convintissimo che DIO è Amore immenso come è l'Universo che ha creato per noi, ma anche che il dolore non è da DIO ma dagli Uomini, e che il dolore può servire per capire chi lo prova e soffre.

Ma non è DIO a procurarci volutamente il dolore ed a farci soffrire.

Inoltre la Vita va difesa insegnando il Vero Valore, l'Amore, la Famiglia, i Figli, la Solidarietà, il Prossimo..valori universali anche per i non Cattolici, e validissimi anche per la sinistra: VIA, VERITA', VITA

Detto questo non vedo nella Destra chi si puà erigere a difesa dei Principi Cristiani, visto che molti sguazzano nel lusso sfrenato dimenticandosi del prossimo, che sono divorziati, che osteggiano il Prossimo Povero ed Immigrato, che portano le Guerre nel Mondo, la Fame ….

Ci sono anche li buoni e non buoni, come nella Sinistra, perché siamo tutti Uomini e Peccatori, sbagliando almeno il 50% delle volte nelle nostre scelte e non sempre ci correggiamo.

Detto questo confermo la mia scelta per Vendola, ma a lui dico che non gli do la carta in Bianca per i Principi Cristiani, dei quali sono convionto, e per i quali ciascuno di noi decide e ne risponde a livello personale e di coscienza.

A Vendola dico di adottare il Decalogo del

DIRITTO ALLA VITA

Oggetto: Sanità On-Line - Acqua non privatizzata - Energia Pulita No Nucleare - Trasporti intelligenti metropolitane di superficie - Tempo Pieno negli ITIS - Famiglia ai Giovani - Giustizia che Libera da Mafia - Riforma degli Ordini Professionali - Piante Libere di Creare Naturalmente la Vita - Lavoro per tutti

Un Diritto per tutti, la PUGLIA e le REGIONI per la VITA adottino il DECALOGO per la VITA:

  • La Puglia per la Sanità On-Line, prenotazione in diretta, visite di lunga attesa con tempi da ridurre con 3 turni giornalieri, visibilità On-Line delle spese, appalti, costi di gestione, per sconfiggere la Mala Sanità e far emergere le Eccellenze della Solidarietà per la Vita, contro gli sprechi. La Puglia Aiuti l'America di Obama proponendo il Know-How della Sanità di Eccellenza Italiana ( Benvenuta America nel Mondo della Sanità per tutti, poveri e ricchi per la Vita)
  • Acqua per tutti, no alla privatizzazione, sia l'AQP Ente Acquedotto Pugliese Leader Mondiale (eventualmente insieme con altri Enti Italiani), Società per far sviluppare l'utilizzo dell'Acqua e la Depurazione nel terzo Mondo, nei Paesi del Mediterraneo, dell'Africa e dell'Asia, Paesi Ricchi e Poveri
  • Sole, Vento, Mare, Energia Pulita per tutti, No al Nucleare, si alla ricerca nelle Energie Naturali, all'Ente Pubblico Pugliese per la Ricerca, l'Innovazione, l'Utilizzo Razionale delle Energie della Natura
  • Pane e Frutti per tutti, no alla Morte per Fame dell'Uomo, degli Animali, dei Neonati assetati dalla mancanza del Latte delle Mamme. Piante Libere di Creare Naturalmente la Vita, siano condannate le Multinazionali che attuano il Genocidio delle Sementi e del processo riproduttivo Naturale della Vita, La Puglia promuova la Ricerca e Conservazione per le Sementi Naturali
  • Lavoro per tutti, per ridare dignità ai Poveri e Libertà di espressione all'Uomo, l'Italia attui il dettato della Costituzione che Fonda la Repubblica sul Lavoro che nobilita e rende libero l'Uomo
  • Trasporti intelligenti, metropolitane di superficie a costo 0 , dove c'erano le "Ferrovie dell'Avvenire nel '800" si facciano metropolitane di superficie in alternativa al trasporto individuale, per favorire la mobilità giornaliera per scambi economici, lavoro, studio, e per riscoprire il turismo e le bellezze della natura, a tempi di percorrenza ridotta, dimezzando, alternando e riducendo i tempi delle fermate
  • Tempo Pieno negli ITIS di tutta la Puglia, per Formare Tecnicamente i Giovani, a costi irrisori, rendendoli Forza Vitale per le Aziende, favorendo l'Osmosi fra il Mondo del Lavoro Altamente Professionalizzato e la Scuola, con l'utilizzo di Formatori con esperienza ultra-trentennale provenienti dal mondo del lavoro, eventualmente a costo ridotto per l'utilizzo degli incentivi della mobilità e cassa integrazione, creando una nuova Fucina per Forgiare già oggi in tempo reale i Giovani del Futuro (vedi allegato con costi per la Puglia e per tutte le regioni di Italia)
  • Famiglia ai Giovani, libertà di procreare Figli nella Certezza di un Futuro assistendoli nella Scuola, nel Lavoro, con servizi efficienti, liberandoli dalla Schiavitù del precariato, coalizzandoli per Investire i loro Fondi Pensione, i Risparmi ed i Depositi degli Stipendi in Fondi e Banche che garantiscano l'accesso alla proprietà della Casa, la Solidarietà per il Lavoro, la Ricerca e l'Innovazione
  • Giustizia che Libera da Mafia, Delinquenza, Pizzo, Concussione, Droga, supportando ed aiutando la giustizia con Giudici e personale ausiliario a libro paga regionale (in attesa di una riforma vera della Giustizia da parte dello Stato) liberando le Imprese ed i Lavoratori da una Giustizia che non Giudica e prescrive i reati di inquinatori, corruttori, mafiosi, prepotenti, ladri, truffatori, spacciatori, scippatori, una giustizia che renda veramente liberi i giovani, gli anziani, i deboli, i cittadini, consentendo loro di riappropriarsi delle città, del territorio, vivibile di giorno, di sera, e notte.
  • Riforma degli Ordini Professionali, trasformandoli in Enti Certificatori di Professionalità e garanzia di Qualità Tecnica Assoluta, capaci di produrre Progetti Sicuri, Enti organizzatori di Formazione Continua, Innovazione e Ricerca per i propri Iscritti, sia Liberi Professionisti, sia Inseriti nelle Imprese . Incremento delle Pensioni dei Professionisti a costo 0 , trasformando l'attuale contributo del 2% sul lordo ( e quindi di oltre il 3-5 e più % sul netto, ed in maniera inversamente proporzionale alle spese dichiarate) in contributo gratuito aggiuntivo per il sistema pensionistico, consentendo l'unificazione contributiva volontaria anche con quella di dipendente, liberando inoltre il sistema dagli assurdi ed inutili costi di gestione attuali del 20-25%, essendo autosufficiente per la gestione degli Ordini Professionali il contributo di iscrizione agli albi (superiore ai 120 Euro per iscritto) per le attuali spese degli Ordini professionali. Tali entrate saranno senz'antro enormemente decuplicate con la liberalizzazione dell'iscrizione, in forma semplificata per le competenze abilitate, a costo ridotto per i dipendenti di Aziende private e pubbliche, integrate dai contributi per la Formazione Continua

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

http://www.cristo-re.eu

http://www.engineering-online.eu

 

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi - dal 2010-03-21 ad oggi 2010-03-23

clicca per leggere la rassegna stampa

Promulgata la riforma.

"La storia è fatta quando la passione si fonde con saldi principi"

Sanità, Obama firma la legge "Dedicato anche a mia madre"

Il presidente si commuove pensando alla madre, malata di cancro, e alla sua lotta con le compagnie assicurative

Raggiunto un accordo con gli anti-abortisti

Sanità Usa, la riforma storica di Obama "Siamo ancora capaci di grandi cose"

Approvato alla Camera il provvedimento che estende l'assistenza medica a 32 milioni di cittadini

Il Mio Pensiero:

Benvenuta America nel Mondo di chi difende la Vita, sentivamo la tua mancanza, e non ci sembrava giusto.

Un grande Paese non poteva restar indietro nella difesa della Vita dei suoi abitanti più poveri, di quelli che soffrono la miseria, e sono costretti dall'Uomo a soccombere perché non hanno di che pagarsi la Vita.

E voi Vescovi d'America alzate la Voce in nome di quel DIO che è stato l'Ultimo dei poveri fra i Poveri, non abbiate timore delle maldicenze dei ricchi, siate come il buon Samaritano, non chiudete gli occhi, il cuore, e soprattutto non fate tacere la Voce contro coloro che vogliono macchiarsi d'Infamia appellandosi all'Autonomia e Sovranità di Stati Federali, per non accettare quanto con immenso ritardo è stato finalmente approvato dal Governo degli USA, non lasciate solo il Vs. Grande Presidente.

Date gran Voce in difesa del diritto alla Salute senza distinzione di ceto economico, sociale, etnico, religioso, e gridate anche forte contro coloro che falsamente Cattolici hanno offerto il loro appaggio alla legge, condizionandolo al non finanziamento dell'Aborto: Il diritto alla Vita di milioni di Americani non può essere condizionato d'Aborto, sarebbe un falso moralismo ed un gravissimo ricatto alla Vita dei Poveri.

L'aborto è una cosa serissima che va combattuto con la convinzione personale di ciascun Uomo di cosa significa generare un figlio, un Immenso Dono di Dio, o della natura per chi non crede.

Tornando al discorso prettamente legislativo, ricordatevi dell'Impegno Politico per il quale Obama è stato insignito del Nobel sulla Speranza di risultati reali per le sue idee innovative per la Politica Americana, perché costruisca insieme agli Uomini di Buona Volontà una Nuova Pace nel Mondo, e tenete presente pertanto il suo grande sforzo che molti stanno cercando di far naufragare, perché operano per una rivincita negativa alle prossime elezioni, per tarpare le ali al Volo della Colomba della Pace.

Non è il momento di tentennare, gridate a gran Voce l'Amore del Nostro DIO per L'Uomo, per il Prossimo.

Sostenete il Vs. Presidente, a cui dobbiamo tutti dire: Grazie Presidente OBAMA, a nome dei poveri del Tuo Grande Paese e del Mondo.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Welcome to the world of those who defend America Life, missed you, and did not seem right.

A great country could not remain behind in the defense of life of its poorest inhabitants, those who suffer from poverty and are forced to succumb by the man because they have what payable Life.

Bishops of America And you raise your voice in the name of God who was the last of the poorest of the poor, do not be afraid of the gossip of the rich, be like the Good Samaritan, do not close your eyes, heart, and especially Do not silence the voice against those who would stain of infamy by appealing to autonomy and sovereignty of the Federal States, not to accept what with great delay was finally approved by the U.S. government not only let your great president.

Date loudly in defense of the right to health, without distinction of class economic, social, ethnic, religious, and cry too hard against those who falsely Catholics offered their appaggio the law, not conditional upon financing Abortion: Right to Life of millions of Americans can not be conditional abortion would be a false moralism and a serious blackmail the lives of the poor.

Abortion is a very serious thing that must be combated with the personal conviction of each man of what it means to father a child, an immense gift of God or nature for those who do not believe.

Coming back to the purely legislative, political commitment to remember that Obama was awarded the Nobel expectancy on real results for its innovative ideas for American policy, because to build together a New Men of Good Will World Peace, and therefore keep in mind his great effort that many are trying to scupper, because they are a bad revenge at the next election, to clip the wings of Flight of the Dove of Peace.

This is no time to waver, cried loudly for the love of our God-Man, for the next.

Your Support the President, to which we must all say: Thank you President Obama, on behalf of the poor of your great country and the world.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-02-23

clicca per leggere la rassegna stampa

 

Il Mio Pensiero:

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi dal 2010-02-10 al 2010-02-23

clicca per leggere la rassegna stampa

inchiesta sulla Protezione civile / gli Interrogatori

Ecco i nuovi verbali "Tangenti? Non servono, sono un uomo ricco" Balducci: guadagno 2,5 mln l'anno.

Della Giovampaola e la serata con una prostituta a Venezia: mai consumata

Allarme Corte dei Conti: le denunce per corruzione sono salite del 229%

Il presidente Lazzaro: mancano anticorpi nella Pa contro condotte illecite che offuscano l'immagine dello Stato Relazione Corte dei Conti Relazione Procuratore Generale

la toscana in testa alla classifica delle regioni Relazione Procuratore Generale

Il testo dell'ordinanza che ha portato agli arresti e nella quale Bertolaso è indagato

I magistrati parlano di "corruzione gelatinosa".

I rapporti con l'imprenditore Anemone

Balducci e i suoi amici, la cricca degli appalti Ville, escort, assunzioni e auto di lusso

Il capo della Protezione civile non disdegna i favori sessuali di una certa Francesca

"Oggi pomeriggio sono libero... Verrei volentieri per una ripassata"di CARLO BONINI

Balducci e i suoi amici, la cricca degli appalti Ville, escort, assunzioni e auto di lusso

ROMA - Una "cricca dei banditi". Il gip di Firenze racconta la corruzione che ha governato gli appalti della Maddalena e la ricostruzione a L'Aquila.

Le escort di Bertolaso e gli imprenditori che la notte del 6 aprile ridono pensando agli appalti.

Il sistema, scrive il gip Rosario Lupo, funzionava così:

"Angelo Balducci e Fabio De Santis, pubblici ufficiali presso il Dipartimento per lo Sviluppo e la competitività del turismo della Presidenza del Consiglio dei ministri, incaricati della gestione dei "grandi eventi" (Mondiali di nuoto di Roma 2009, G8 della Maddalena, 150° anniversario dell'Unità d'Italia) insieme a Mauro Della Giovanpaola, pubblico ufficiale della struttura di missione per il G8 della Maddalena hanno asservito la loro funzione pubblica (alquanto delicata, attesi gli enormi poteri a loro concessi e i rilevantissimi importi di denaro e risorse a carico della collettività) in modo totale e incondizionato agli interessi dell'imprenditore Diego Anemone (e non solo).

ROMA - L'imprenditore romano Diego Anemone, finito in manette per essere ritenuto il presunto corruttore del sottosegretario Guido Bertolaso e altri pubblici ufficiali per favoritismi negli appalti di alcune grandi opere, tra cui il G8 alla Maddalena, si era dato da fare per "organizzare una 'cosa megagalattica a base di sesso' in favore del Bertolaso".

Lo scrive il gip di Firenze nella sua ordinanza, sulla base dei testi di alcune intercettazioni.

Emergono così nuovi particolari sull'inchiesta che ha travolto i vertici della Protezione civile e le persone coinvolte negli appalti della Maddalena.

Una "storia di ordinaria corruzione", come l'ha ribattezzata il gip Rosario Lupo, "gravissima per la sistematicità delle condotte e dei rapporti illeciti".

Per l'avvocato Filippo Dinacci, difensore appena nominato da Guido Bertolaso,

"siamo in presenza di un grande equivoco che sarà quanto prima chiarito".

Il Mio Pensiero:

4° Pensiero

A me cittadino,

che deve vivere con 784,00 Euro al mese essendo in mobilità, pur avendo 41 anni di professionalità, non potendo andare in pensione pur avendo il fatidico coefficiente 95 (63 anni di età, 32 anni di contributi previdenziali da dipendente ed 11 da Libero Professionista),

non essendo libero di fare alcun lavoro integrativo (che senz'altro potrei essere capace di trovare), per raggiungere il livello di stipendio netto di 1900,00 al mese che prendevo prima della mobilità, perché altrimenti perdo il sussidio della mobilità

(se mi fosse consentito io pagherei i relativi contributi e tasse per la parte integrativa. MA non mi è consentito. Altri al mio posto lavorerebbero in nero. Io invece non lo voglio fare)

dicevo che a me non interessa alcunchè se Bertolaso sia o meno innocente, perché sarà la magistratura a decidere, ma deve andar via perché è stato tanto incompetente da non vedere le enormi disparità fra gli importi progettuali iniziali e quelli consuntivi fasulli, superiori al massimo di variante del 10 % consentito se approvato da organi competenti, ed inoltre è stato tanto incopetente da non rigettare tali varianti di lavori assolutamente ingiusti.

Deve inoltre andar via perché in 10 anni non ha dato alla Protezione Civile l'organizzazione tecnica di prevenzione, non ha impostato alcun lavoro e studio di messa in sicurezza del territorio italiano.

Inoltre durante il pre-terremoto non ha organizzato alcun sistema di allerta vigilante coordinata con il monitoraggio attivo esistente delle zone interessate, come dimostrano i tabulati esistenti in rete, pur essendo in presenza di una attività sismologica in crescendo notevolissimo nell'ultimo periodo precedente la scossa fatale devastante, dopo il martellamento di diverse decine di scosse premonitrici dell'ultima settimana del terremoto dell'Aquila.

Naturalmente queste osservazioni non deleggittimano affatto tutto l'encomiabile struttura della Protezione Civile che si adopra sempre durante gli eventi catastrofici, ma Bertolaso deve dare le dimissioni, e non si faccia vittima, visto che comuinque è stato ricompensato molto lautamente per i servizi resi al Paese (reddito imponibile nel 2007 di 1.154.962 euro), ben diversamente degli stipendi delle umili ed operose braccia della Potezione Civile (uno stipendio medio di un Vigile del Fuoco circa 20.000 Euro), il lavoro di Bertolaso vale quanto quello delle braccia, mente ed anima di 50 Vigili del Fuoco, di 6 deputati, 29 tecnici par mio quando lavoravo, 104 tecnici par mio in mobilità !

A proposito con i 104 tecnici tipo me in mobilità, con provata esperienza professionale, più una integrazione di circa 3Mln di Euro da defalcare a livello Regionale dai corsi di formazione, si potrebbe integrare il percorso formativo di tutti gli studenti degli Istituti Tecnici Industriali e Geometra della Puglia, Basilicata, per consentire il tempo pieno negli ITIS e fare vera Formazione Tecnica in simbiosi con il mondo del lavoro capace di trasferire Know-how ai Giovani, risparmiando anche oltre 15Mln di EURO in una Formazione fasulla post diploma, che non serve a nulla :

  • 104 tecnici per 1780 h/anno =185000 ore di formazione al costo di 100 h/ora= 18,512 Mln. di Euro per la formazione tradizionale.
  • Per non parlare dell'immenso vantaggio professionale del non depauperamento dell'alta professionalità dei tecnici espulsi dal mondo del lavoro, e del trasferimento ai giovani, che sarebbero per questo ultra motivati, e che potrebbero inoltre produrre ricchezza, durante tale formazione, da rendere visibile on line tutti gli appalti del meridione, degli enti delle regioni interessati, oltre a progetti finalizzati alla verifica dell'adeguamento per sicurezza delle scuole e degli edifici pubblici, alla prevenzione incendi, ecc. . Tutta una ricchezza da scoprire e mettere a disposizione della collettività.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

ta, con un. A seguirlo il sottosegretario all’emergenza rifiuti Guido Bertolaso, che dichiara 1.013.822 euro.

3° Pensiero

Dopo aver sentito le dichiarazioni del Balducci, come si fa a non inorridire sul valore del super stipendio che gli viene riconosciuto di 2,5 Mln di Euro, per un lavoro che migliaia di tecnici super esperti sarebbero disposti a fare per meno di 50000,00 Euro con molta più professionalità, esperienza, correttezza:

-Solamente a livello reale di controllo si potrebbero pagare 50 ultra ispettori che darebbero una forza lavoro e capacità 50 volte maggiore di quella di questo funzionario (oltre 100.000 ore reali e non fittizie delle 2000 ore di questo funzionario), con un reale beneficio per lo Stato ed i cittadini, nei risultati tecnici ed economici degli Appalti, che da soli renderebbero un servizio di risparmio di oltre 1Mld. di Euro

Ma cosa ha fatto costui per guadagnare 13 volte di più di un deputato, 100 volte più di migliaia di Assistenti di Direzione Lavori, di Progettisti di VII Livello di impianti Industriali.

Ed io, misero Progettista, Collaudatore, al top dopo 40 anni di esperienza nell'Ingegneria di impianti industriali, sono costretto ad un contributo di disoccupazione di 750, Euro netti al mese in attesa della Mobilità.

Vergogna al sistema che consente queste cose, ed ai ns. deputati che non vogliono cambiare questo sistema corrotto!

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

2° Pensiero

Come si fa a non essere completamente d’accordo con i rilievi fatti dalla Corte dei Conti, e diseguito riportati, sulle motivazioni che consentono gli intrallazzi, gli abusi, la corruzione negli appalti:

  • Studi di fattibilità superficiali o a volte assenti, tangenti, gravi irregolarità nella gestione e nel collaudo dei lavori appaltati, esecuzioni difformi ai progetti originari
  • l'eccessiva burocrazia nei permessi e l'abuso del meccanismo del "massimo ribasso
  • Uno "sconto" che, poi, l'impresa fa pagare su costo e sicurezza della manodopera, qualità dei materiali, affidabilità delle realizzazioni
  • E' abbastanza diffusa la realizzazione di opere senza una previa, accurata verifica della loro concreta eseguibilità economica, tecnica, logistica,

cause del sorgere, in corso d'opera, di una serie di difficoltà di esecuzione del rapporto contrattuale e del conseguente fallimento dell'opera o del

servizio appaltati, rendendosi così vano il dispendio di risorse finanziarie nel frattempo utilizzate.

  • Irregolarità nella gestione e nel collaudo dei lavori appaltati
  • Tutti gli agenti che rivestono le qualità di direttori dei lavori, progettisti, addetti alle misurazioni e rendicontazioni, preposti alla vigilanza di settore hanno precisi e stringenti obblighi di intervento nell'esecuzione delle opere, per garantire lavori a opera d'arte, osservanza dei tempi contrattualmente previsti, regolarità delle contabilizzazioni che misurano e quantificano il valore economico dell'effettiva utilità ottenuta dall'amministrazione committente, senza danno.
  • Eppure, rileva la Corte dei Conti, le "inosservanze sono frequenti, territorialmente diffuse e mettono a nudo l'insufficienza del solo fattore normativo".

Allora per prevenire tutto ciò è indispensabile punire con sanzioni economiche (fino al 100% dei relativi costi tramite fidejussioni) e condanne penali, se ci sono i risvolti, coloro che sbagliano:

  • Le Indagini di Mercato, Studio dei Bisogni, Scelte di Soddisfacimento dei Bisogni legati ai Progetti
  • I Progettisti che sbagliano le Opere
  • Le imprese che non realizzano conformemente al progetto, non rispettano i tempi di esecuzione
  • I collaudatori che non verificano le funzionalità ed il raggiungimento degli obbiettivi
  • I politici e gli amministratori che promuovono progetti fasulli e non necessari alla comunità

Per ottenere dei risultati bisogna rendere visibili on line, passo dopo passo, tutto il percorso delle Analisi di Mercato/Esigenze/Bisogni, Studi di Fattibilità, Progetti, Elenco completo degli Appaltatori (compreso elenco di tutti i soci delle società partecipanti fino all'ultimo socio di minoranza delle società costituenti il capitale dei partecipanti alle gare ) Appalti, Raggiungimento Obbiettivi, Costi di Gestione.

Deve inoltre essere resa giustizia alla aziende, imprese cittadini, con una giustizia realmente veloce, che garantisca gli interventi di controllo dei progetti, la risoluzione immediata dei contenziosi tecnici ed economici, il controllo degli avvenutti pagamenti in tempi certi dalle emissione delle fatture a partire dall'Ente Appaltante all'ultimo lavoratore, con la liberatoria dei sub-appaltatori, dipendenti, enti assicurativi, fisco, per poter accedere agli avanzamento lavori e relativi pagamenti.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

1° Pensiero

Sono quaranta anni che lavoro nell'Ingegneria e conosco il mondo degli appalti, avendo lavorato con il Top dell'Ingegneria Italiana, fiore all'occhiello al top a Livello Internazionale.

Per questo ritengo:

1 - Negli Appalti non è indispensabile accondiscendere alle Aziende per ottenere i risultati nei tempi certi e corretti, a costo giusto, basta:

  • Specificare bene le Opere da Realizzare
  • Controllare a priori le Organizzazioni che eseguiranno i Lavori
  • Verificare tutti i Soci delle Società che partecipano alla gara
  • Stabilire prezzi certi, remunerativi, giusti
  • Controllare in maniera indipendente e corretta progetti e lavori

2 - Per quanto riguarda la correttezza degli appalti si deve:

  • Rendere Visibile OnLine i Progetti, le Gare, le Offerte, l'Aggiudicazione, l'Avanzamento Lavori e Stato dei Pagamenti
  • Chiedere la liberatoria dell'avvenuto pagamento degli Avanzamento Lavori dei SubAppaltatori, compraovate dai documenti Bancari, e la Fidejussione per i Pagamenti ai SubAppaltatori dell'Avanzamento Lavori in Corso
  • Liberatoria degli avvenuti Pagamenti Fiscali, Previdenziali, Manodopera, Consulenti dell'Appaltatore e Sub-Appaltatori, o fidejussione relativa
  • Non liberare il 10% (anche il 20-30% se si tratta di 1a opera simile dell'Appaltatore, o innovativa del Progetto) finale, prima dei Collaudi, Messa in Esercizio, Verifica degli Obbiettivi Progettuali

Detto questo non è assolutamente vero che per far eseguire velocemente i lavori nel dopo terremoto o in eventi eccezzionali sia necessario affidarsi ad una cerchia ristretta di imprese ed a quello che suggeriscono.

Una organizzazione come la Protezione Civile ha al suo interno tanta e tale professionalità da non essere seconda a nessuno, e capacità di gestire in prima persona tutti gli eventi senza avere alcuno scopo di lucro ma la missione di Servizio Sociale alla Collettività !

Alla luce della quarantennale esperienza nelle catastrofi sia naturali che provocate dll'Uomo, ormai una struttura come la Protezione Civile dovrebbe avere l'organizzazione e la struttura rodata ed attrezzata per saper come muoversi, cosa fare, predisporre, portare.

Altrettanto bene dovrebbe essere aggiornata la Vendor List degli Appaltatori Affdabili.

Dovrebbe esserci un Albo dei Fornitori Online, con verifiche incrociate sui soci diretti e delle società controllanti e controllate, fino all'ultima scatola cinese. Inoltre dovrebbe essere già previsto annualmente un prezziario degli interventi, compreso i costi di manodopera, fornitura di materiali ed attrezzature. Inoltre in magazzini logisticamente idonei dovrebbero essere stoccati materiali, attrezzature e mezzi.

Se questo non esiste si è lavorato male ed in malafede nel controllo delle Imprese e dei Costi.

Tutto deve esseere trasparente online, ed allo stesso modo va fatto per tutti gli Enti ed Appalti, nei progetti, realizzazioni, avanzamento lavori, collaudi, verifica dei risultati di raggiungimento obbiettivi di progetto, e nella gestione.

Per questo chi Ha gestito fino ad oggi non in questo modo deve andare a casa.

Tutt'altra storia è verso chi, Servitore dello Stato, ha sempre portato soccorso ( VVF, Personale della Protezione Civile, Forze dell'Ordine, Croce Rossa, Caritas, perché si sono sempre dimostrati infaticabili e generosi, e nulla intacca il loro operato.

Il raggiungimento di obbiettivi come quelli sora evidenziati è la ragione per cui non è assolutamente giusto affidare la Gestione ad una Società Privata, ma esclusivamente Pubblica, perché il privato persegue sempre obbiettivi economici, il Pubblico obbiettivi sociali.

Per quanto riguarda Bertolaso, indipendentemente dal suo operato e dalla buona fede, non è pensabile che resti, vista l'incapacità a controllare i costi delle spese, che un qualsiasi tecnico è capace di fare essendoci notevoli prezziari ai quali riferirsi per effettuare verifiche incrociate.

A questo punto è indispensabile che si conoscano tutte le spese e le opere realizzate, manodoperea, materiali, ore lavoro, ecc., opera per opera, infrastruttura per infrastruttura, dettaglio per dettaglio.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi - dal 2010-02-19 ad oggi 2010-02-23

clicca per leggere la rassegna stampa

Festival di Sanremo, i 53 minuti che sconvolsero il televoto

Alle 23.12 di sabato notte, Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici per i televotanti avevano vinto il Festival di Sanremo, con 212.482 voti, pari al 32,95% di tutte le preferenze espresse dal pubblico.

Poi c’è stata un’onda anomala che ha travolto tutto, facendo emergere Valerio Scanu come vincitore.

Lo rivelano i tabulati del televoto, considerati dalla Rai segretissimi, al punto "da non poter essere divulgati in alcun modo".

Gli "Amici" di Maria De Filippi sono un business da 43 milioni

CODACONS: SEQUESTRARE VOTI - Sul piede di guerra il Codacons che, assieme all'Associazione utenti radiotelevisivi, ha chiesto alla Guardia di Finanza di Sanremo e all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di sequestrare tutti i televoti che hanno determinato i primi tre classificati al festival e verificare le utenze di provenienza per escludere che siano collegate ad agenzie specializzate.

La Guardia di Finanza - chiede il Codacons- dovrà verificare anche se le società private che gestiscono il televoto abbiano interessi o rapporti economici con alcuni dei partecipanti alla gara.

primo è il diciannovenne Valerio Scanu, già vincitore di "Amici" (Canale 5),

secondo il contestatissimo Emanuele Filiberto di Savoia, già vincitore di "Ballando con le stelle",

terzo Marco Mengoni, già vincitore di "X-Factor".

Baraonda in teatro, fischi e contestazioni dal pubblico

All'Ariston scoppia il caos

La protesta dei musicisti che stracciano gli spartiti

Tute blu sul palco, contestato Bersani

Importanti le parole della Canzone del Principe, per il senso:

Io credo sempre nel futuro, nella giustizia e nel lavoro,

nell'equilibrio che ci unisce, intorno alla nostra famiglia.

Io credo nelle tradizioni,

di un popolo che non si arrende,

e soffro le preoccupazioni,

di chi possiede poco o niente.

Io credo nella mia cultura e nella mia religione,

per questo io non ho paura, di esprimere la mia opinione.

Io sento battere più forte,

il cuore di un’Italia sola,

che oggi più serenamente,

si specchia in tutta la sua storia...

Il Mio Pensiero:

2° PENSIERO

Le votazioni così come sono impostate sono una TeleTruffa!

Ben venga che la Magistratura faccia luce sulle motivazioni di questi traffici tesi a manipolare i risultati come una vera truffa.

I dirigenti Rai che si sono assoggettati a questo sistema, che hanno poi coperto i risultati cercando di nasconderli, devono dimettersi per rispetto verso il Popolo Italiano.

Questo tipo di votazioni, sbandierate come la democrazia del Popolo è assolutamente falsa.

Bisogna votare con un sistema tipo quello dei giornali, tramite sistema identificativo dei computer e codici personalizzati.

Quanto accaduto è una vergogna che purtroppo getta fango su buone trasmissioni che hanno avuto un buon successo di pubblico, come il Festival e, probabilmente anche con Ballando fra le Stelle.

Probabilmente questo comportamento viene adottato anche per altre trasmissioni che sono solo l'apologia del litigio in diretta, per far prevalere coloro che i dirigenti hanno già predeterminato al successo.

Che la RAI riprenda la sua autonomia e non dipendenza dal potere politico:

- La RAI DEVE ESSERE AMMINISTRATA DA UN CONSIGLIO ELETTO DIRETTAMENTE DAL POPOLO, tramite televoto certificato.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

1° PENSIERO

Il Festival di SANREMO 2010 è stato un buono spettacolo, ottimo, di quelli distensivi, e ne è testimonianza lo share raggiunto del 53%.

Del Fesstival non ho però condiviso:

  • Lo spogliarello della 1a serata, non per moralismo, ma perché non si addiceva affatto alla competizione
  • Il sistema di votazione adottato che è del tutto ingiusto, e consente di falsare il risultato con i voti espressi con i Call Center ( da parte dei discografici, da parte della malavita per cambiare i risultati del voto collegato alle scommesse clandestine, e forse anche da partiti politici )
  • Non condivido assolutamente l'invasione e lo strapotere in RAI di Canale 5, con l'aggregazione di personaggi vari, ultimo M. Costanzo, il cui argomento era del tutto fuori posto, visto che l'Italia vive da un anno il dramma della Crisi, e non basta citarlo al Festival per risolvere il Problema, dando l'impressione di un Governo presente
  • La RAI deve dare una svolta al sistema di Votazioni, adottando quello dei Gionali, con votazioni a mezzo computer, perché più realistico e partecipato, senza oltre tutto avere costi economici da parte degli utenti (0,75 Euro per ogni voto).

Così facendo la RAI deve essere innovativa, svolgendo anche un compito di Alfabetizzazione al Computer degli anziani, come ha fatto negli anni '60 con "Non è mai troppo tardi" del mitico Maestro Manzi.

Un giudizio a parte mi sento di dare alla Canzone "Italia amore mio", cantata da PUPO, EMANUELE FILIBERTO E LUCA CANONICI.

Per me, uomo di sinistra, che motiva il giusto esilio del RE, che non dimentica la Storia d'Italia che si intreccia una con i Savoia, che conferma la scelta Repubblicana, dico che va apprezzata la canzone per il profondo senso di rispetto della "UNITA' NAZIONALE", e per il senso delle parole, che tanti della Lega dimenticano ed altri consentono di dimenticare :

Io credo sempre nel futuro, nella giustizia e nel lavoro,

nell'equilibrio che ci unisce, intorno alla nostra famiglia.

Io credo nelle tradizioni,

di un popolo che non si arrende,

e soffro le preoccupazioni,

di chi possiede poco o niente.

Io credo nella mia cultura e nella mia religione,

per questo io non ho paura, di esprimere la mia opinione.

Io sento battere più forte,

il cuore di un’Italia sola,

che oggi più serenamente,

si specchia in tutta la sua storia...

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi 2010-02-08

clicca per leggere la rassegna stampa

Riforma dell'istruzione, riordino con posti a rischio

Una riforma per innovare, ma anche per alleggerire organici e costi di una macchina scolastica accusata di inefficienza.

Tra rivisitazione degli ordinamenti, riduzione degli orari e tagli delle compresenze, le scuole superiori mettono sul piatto anni 15.300 dei 45.300 posti che gli organici della scuola perderanno per strada nei prossimi tre anni.

Parere commissione cultura sui licei Parere commissione cultura sugli istituti tecnici Parere commissione cultura sugli istituti professionali Parere del Senato sui lice Parere del Senato sugli istituti tecnici Parere del Senato sugli istitui professionali

Stretta sugli indirizzi di studio e revisione dei quadri orari

Via libera alla riforma delle superiori

Ultimo passaggio per il testo della Gelmini che riordina l'istruzione.

Berlusconi: così scuole in linea con l'Europa

Il Mio Pensiero:

2° Pensiero

Ho letto i documenti relativi al Parere commissione cultura sugli istituti tecnici e Parere del Senato sugli istituti tecnici non ho rilevato nuessuna raccomandazione qualificante.

A questo punto, visto che la maggioranza andrà aventi per la sua strada, non resta che un modo per porre rimedio a questa vera e propria controriforma della Scuola, quello di lanciare un Appello al Paese che deve vedere coinvolti tutti i Cittadini, Studenti, Docenti, essendo la Suola un bene di Tutti, perché alle Prossime Elezioni Politiche appoggino, indipendentemente dallo schieramento, i Partiti che si adopreranno per colmare a livello Regionale le lacune dello Stato Unitario, proponendo esse di farsi carico di attuare il Tempo Pieno negli Istiti Tecnici, ma anche nelle altre Scuole Superiori.

Parlo di Istituti Tecnici perché sono più affini alle mie esperienze professionali e scolastiche.

Il tempo pieno dovrà servire per consentire agli Studenti di approfondire ed apprendere tutti gli strumenti utili per collegarli al mondo del Lavoro per quanto attiene il loro Sviluppo Professionale, ed alle Istituzioni del Territorio per le Relazioni Sociali ed Istituzionali.

Il costo dovrà essere sopportato:

  • Dalle Regioni come Investimento nel Futuro dei Giovani, sara pagato parzialmente con Fondi già utilizzati nella Formazione, ma finalizzati ad obbiettivi centrati e non dispersivi come di fatto oggi avviene
  • Dai contributi acquisibili dei Lavoratori in Cassa Integrazione e Mobilità, che saranno assunti a tempo determinato perché utilizzati nel percorso Formativo dei Giovani, per trasferire ai Giovni le alte professionalità acquisite al minimo in 30 anni di carriera, con costi inferiori al 75% di quello normalmente in essere nella Formazione (20-30 Euro anziché 100 )
  • Dai contributi degli Enti e degli Appaltatori, per i Quali gli Istituti forniranno servizi di visibilità OnLine dalla Gestione, Manutenzione, Progetto, Appalto, Costruzione, Gestione
  • Dai Costi di Progetti eseguiti per Conto della Pubblica Amminoistrazione o di Privati, sotto stretto controllo e coordinati dai Professionisti assunti per i Percorsi Formativi
  • Dalla Manodopera Giovanile utilizzabile a Rotazione per i Servizi di Mensa Interscolastica, Servizi di Bibloteca, Riproduzione, Preparazione Dispense, Servizi di Pulizia, ecc.
  • Il Tempo Pieno Pomeridiano dovrà essere contabilizzato, d'accordo con gli Ordini Professionali, in conto Praticantato per sostenere gli Esami di Stato per svolgere la Libera Professione.

1° Pensiero

Questa non è la riforma della Scuola Superiore, questa è l'abdicazione della Scuola alla ragione di un effimero risparmio economico.

Con questa riforma ci sarà una dequalificazione ulteriore delle possibilità d'apprendimento in virtù della riduzione delle ore/lezioni/materie d'insegnamento da 36 a 32, che rappresenta una decurtazione del 12,5% ( anche se aumentano fittiziamente i minuti d'insegnamento da 1800 a 1920 ).

Inoltre l'immobilismo porterà ad un ulteriore arretramento rispetto alla Scuola Europea che viceversa è in cammino.

Inoltre il punto più dolente è che non si attuano le scelte giuste, perché quando gli altri paesi della Comunità tendono ad una scuola Europea, in controtendenza il Governo sceglie di realizzare una Scuola Federalistica, addirittura di nome e di fatto Provinciale, perché, per quanto riguarda gli Istituti Tecnici, si potrà programmare le lezioni in funzione delle esigenze dell'imprenditoria locale, nella misura del 30% nel 2° biennio e del 35% nell'ultimo anno.

Poveri gli Studenti che avranno un curriculum scolastico provinciale, che sarà difficilissimo spendere a livello nazionale. E' assurdo !

Mi permetto di parlare degli ITIS, Istituti Tecnici Industriali, in virtù della mia formazione scolastica, e della mia esperienza professionale e personale :

  • Sono Perito Industriale diplomato nel 1968 Capotecnico, specializzazione Elettrotecnica
  • E' ormai il 41° anno che esercitato al top dell'Ingegneria dell'Impiantistica Elettrica, con le maggiori Società di Ingegneria Italiane ed a Livello Mondiale ( quali CEI Compagnia Elettrotecnica Italiana di Milano, società del gruppo Tecnipetrol, prima con Tecpro, successivamente con Fimtec, poi con Prisma, società del gruppo Montedison, prima con Himont, poi con Montell, dopo con Basell successivamente con Tecnimont, EDISON, SnamProgetti Sud, Italimpianti, Società del Gruppo Enichem, prima con Ausidet, poi con Enichem Augusta Industriale, poi Condea, prima con IP Italiana Petroli, poi AgipRaffinazione, Belleli, Carl Still, S.A.F., ABB SAE SADELMI, ITALSIDER prima, ILVA poi, Barilla, DESA AQP Ingegneria Ente Acquedotto Pugliese, Gruppo FIAT, FENICE Engineering, USAFE, U.S. NAVY, ROOICC, Mobil Plastics)
  • Sono al 31° anno di iscrizione al Collegio dei Periti Industriali di Taranto
  • Questo è il 3° anno che svolgo la programmazione e gestisco personalmente la Formazione Continua dei Periti Industriali di Taranto ( 24 lezioni effettuate, più altre 11 in programma per quest'anno), come responsabile della Commissione Elettrotecnica, che conta 40 Periti
  • Sono stato per 3 anni Rappresentante dei Genitori nel Consiglio di Istituto e 2 anni nella Giunta esecutiva, dell'ITIS E. Majorana di Martina F.
  • Per 10 anni ( 1986-1995) sono stato Imprenditore di una Società di Ingegneria con specializzazioni in Impianti Industriali Edili, Meccanici, Piping, Elettrica, Strumenti) che ha formato oltre 50 tecnici di ottimo livello, e di cui sono stato anche Responsabile Commerciale, Responsabile della Sezione Elettrica-Strumenti, e per 3 anni Presidente del Consiglio di Ammnistrazione

Tanto premesso secondo me gli insegnamenti attuali degli ITIS andrebbero in linea di massima confermati, ottimizzandoli, confermando il numero di ore attuali per l'Apprendimento Teorico.

Quello che invece andrebbe ulteriormente fatto è l'attuazione del tempo pieno, aggiungendo le ore pomeridiane per integrare la preparazione teorica del mattino con quella pratica pomeridiana, utilizzando in maniera mirata i Laboratori e le Strutture degli ITIS, per :
- Collegarli all'industria, alle aziende leader nazionali, a seconda del tipo di indirizzo specifico, per acquisire online cataloghi, documentazione tecnica,

standard di progettazione e montaggio, manuali di manutenzione, listini, certificazioni, capitolati, specifiche, software di calcolo, prezziari, altro materiale specifico

- Far partecipare gli studenti alla Formazione Tecnica offerta dalle Medesime Aziende Leader

  • Promuovere e partecipare a Convegni e Meeting specialistici per aggiornarsi su Normative Tecniche e Legislazione Tecnica
  • Consentire agli ITIS di essere sede e laboratorio di Centri Servizi per il Territorio ( p.e. gestire siti Internet per la visibilità online della Gestione degli Enti Pubblici, per i Progetti, Gare di Appalto, Costruzioni, Avanzamento Lavori, Collaudi, Risultati degli Obbiettivi da Raggiungere con i Progetti, Verifiche di Gestione, ecc.
  • Consentire ad Associazioni di Istituzioni, Docenti, Studenti e Genitori, di gestire Mense Interscolastiche, Biblioteche online, Centri Servizi, Assistenza Sociale
  • Informare sugli sbocchi lavorativi, con informativa sulle Aziende e le tipologie di lavori possibili, sulla possibilità e peculiarità della Libera Professione
  • Promuovere Corsi Specialistici per Apprendimento Norme Specifiche a secondo delle specializzazioni (p.e. DM37/08 per l'impiantistica.. ecc.), Sicurezza, Prevenzione Incendi, Risparmio Energetico, Energie Alternative, Progettazione Impiantistica, Collaudo Impianti, ecc.
  • Dare valenza di Praticantato alle attività pratiche pomeridiane, da gestire in collaborazione con gli Ordini Professionali, e validità per consentire la Partecipazione agli esami di Stato per l'Abilitazione all'esercizio della Libera Professione
  • Accelerare i tempi di ingresso dei giovani nel mondo del lavoro senza perdere ulteriore tempo

I costi possono essere ammortizzati con proventi derivanti dai servizi resi al territorio con i Centri Servizi, con contributi altrimenti sperperati in maniera anomala e non altamente finalizzata della Formazione post-scolastica, con l'utilizzo di personale in cassa integrazione e mobilità, con l'utilizzo delle immense energie giovanili, a rotazione, nei servizi di Mensa, Biblioteca, Centro Servizi, Servizi Sociali, Gestione dei Siti Internet online relativi ad Enti ed Appalti

  • Per la Formazione Tecnica ci si dovrebbe servire di Tecnici al Top professionale, non laureati ma del medesimo diploma degli ITIS, con oltre 30 anni di esperienza, e non dei professori che insegnano normalmente al mattino. Inoltre anche il Dirigente Scolastico dovrebbe essere un Diplomato con almeno 30 anni di esperienza al Top
  • Con il tempo pieno si da una grande motivazione ai giovani impegnandoli attivamente e motivandoli in tutte le attività qualificanti della Scuola, della Società, del Lavoro, dello Sport, del Tempo Libero, della Cultura, della Solidarietà, distogliendoli dalla Droga e dalla Strada.

Questi sono gli obbiettivi e le vere riforme da attuare, non il rimescolamento delle carte, un falso maquillage estetico, la riduzione delle ore.

Per questo è necessario mobilitare il mondo del lavoro e della scuola per sensibilizzarlo a queste esigenze vitali, e non alla riforma proposta dal Governo.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-11

clicca per leggere la rassegna stampa

 

Il Mio Pensiero:

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-11

clicca per leggere la rassegna stampa

Il testo dell'ordinanza che ha portato agli arresti e nella quale Bertolaso è indagato I magistrati parlano di "corruzione gelatinosa".

I rapporti con l'imprenditore Anemone

Balducci e i suoi amici, la cricca degli appalti Ville, escort, assunzioni e auto di lusso

Il capo della Protezione civile non disdegna i favori sessuali di una certa Francesca

"Oggi pomeriggio sono libero... Verrei volentieri per una ripassata"di CARLO BONINI

Balducci e i suoi amici, la cricca degli appalti Ville, escort, assunzioni e auto di lusso

ROMA - Una "cricca dei banditi". Il gip di Firenze racconta la corruzione che ha governato gli appalti della Maddalena e la ricostruzione a L'Aquila.

Le escort di Bertolaso e gli imprenditori che la notte del 6 aprile ridono pensando agli appalti.

Il Mio Pensiero:

Sono quaranta anni che lavoro nell'Ingegneria e conosco il mondo degli appalti, avendo lavorato con il Top dell'Ingegneria Italiana, fiore all'occhiello al top a Livello Internazionale.

Per questo ritengo indispensabile:

1 - Negli Appalti non è indispensabile accondiscendere alle Aziende per ottenere i risultati nei tempi certi e corretti, a costo giusto, basta:

  • Basta specificare bene le Opere da Realizzare
  • Controllare a priori le Organizzazioni che eseguiranno i Lavori
  • Verificare tutti i Soci delle Società che partecipano alla gara
  • Stabilire prezzi certi, remunerativi, giusti
  • Controllare in maniera indipendente e corretta progetti e lavori

2 - Per quanto riguarda la correttezza degli appalti si deve:

  • Rendere Visibile OnLine i Progetti, le Gare, le Offerte, l'Aggiudicazione, l'Avanzamento Lavori e Stato dei Pagamenti
  • Chiedere la liberatoria dell'avvenuto pagamento degli Avanzamento Lavori dei SubAppaltatori, compraovate dai documenti Bancari, e la Fidejussione per i Pagamenti ai SubAppaltatori dell'Avanzamento Lavori in Corso
  • Liberatoria degli avvenuti Pagamenti Fiscali, Previdenziali, Manodopera, Consulenti dell'Appaltatore e Sub-Appaltatori, o fidejussione relativa
  • Non liberare il 10% (anche il 20-30% se si tratta di 1a opera simile dell'Appaltatore, o innovativa del Progetto) finale, prima dei Collaudi, Messa in Esercizio, Verifica degli Obbiettivi Progettuali

Detto questo non è assolutamente vero che per far eseguire velocemente i lavori nel dopo terremoto o in eventi eccezzionali sia necessario affidarsi ad una cerchia ristretta di imprese ed a quello che suggeriscono.

Una organizzazione come la Protezione Civile ha al suo interno tanta e tale professionalità da non essere seconda a nessuno, e capacità di gestire in prima persona tutti gli eventi senza avere alcuno scopo di lucro ma la missione de SErvizio Sociale alla Collettività !

Questa è la ragione Principe per cui non è assolutamente giusto affidere la Gestione ad una Società Privata, ma esclusivamente Pubblica.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-05

clicca per leggere la rassegna stampa

Brunetta: padri ipergarantiti con l'art. 18 mentre ai giovani vanno pochi soldi:

"Spese alte per finte pensioni di invalidità e poco in incentivi per gli affitti e borse di studio"

ROMA - I padri sono ipergarantiti e i giovani hanno pochi soldi.

Lo ha detto il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta nel corso della registrazione della puntata di Porta a porta, a proposito delle polemiche sui "bamboccioni".

BAMBOCCIONI - "Spendiamo troppo in cattivo welfare per i padri e troppo poco per i giovani.

Spendiamo tantissimo per finte pensioni di invalidità e quasi nulla in incentivi per gli affitti e borse di studio per i giovani.

Concentriamo la flessibilità sui figli bamboccioni, mentre l'articolo 18 dello statuto dei lavoratori garantisce i padri che sono ipergarantiti - dice il ministro -.

Con il risultato che sono proprio i genitori, per compassione, a tenere i figli in casa fino a tarda età".

Brunetta ha tenuto a sottolineare che il termine bamboccioni non è una sua invenzione, ma ad aver usato per primo l'espressione è stato l'ex ministro Tommaso Padoa-Schioppa.

Il Mio Pensiero:

Caro Ministro Brunetta,

innanzi tutto non sei tu a spender troppo, secondo te in cattivo welfare, ma siano noi anziani che abbiamo preferito guadagnare di meno per sostenere il welfare che ci siamo guadagnato con lotte e scioperio sindacali, e prima di noi i nostri padri che noi non rinneghiamo, come invece qualcuno sta cercando di fare in malafede per mettere i nostri figli e nipoti contro di noi.

Io ho 40 anni di lavoro alle spalle, ma , nonostante abbia 63 anni e 7 mesi, non ancora riesco ad andare in pensione:

  • Pur avendo, come dipendente iscritto all'INPS, 1662 contributi settimanali a settembre 2009, pari a 31,96 anni + 18 settimane di mobilità ad oggi
  • Nonostante per 4 anni non mi sono stati accreditati la parte di contributi oltre il massimo consentito
  • Pur avendo inoltre, come libero professionista, altri 168 mesi di anzianità contributiva (pari a 14 anni) di iscrizione all'EPPI ENTE di Previdenza dei Periti Industriali
  • Sono stato per 1 anno senza contributi avendo intrappreso l'attività di imprenditore di una piccola società di ingegneria che è durata 10 anni con al top 22 dipendenti
  • Purtroppo sono stato 1 anno in cassa integrazione
  • Purtroppo da settembre dello scorso sono in mobilità pur essendo al Top Professionale, come puoi vedere dal mio curriculum professionale cliccando qui sopra
  • Sai quanto mi viene dato di disoccupazione in attesa della mobilità, un netto di 787,13 euro , nonostante il mio stipendio lordo fosse superiore a 2500 Euro mensili, e ciò perché l'INPS ha fatto il calcolo sulle ultime 3 mensilità, di cui due erano di cassa integrazione, per cui mi tocca una disoccupazione o mobilità minima, invece della massima che mi spetterebbe di diritto per i contributi pagati negli ultimi 5 anni.
  • Inoltre, pur essendo capace di procurami del lavoro come libero professionista non mi è consentito, altrimenti perdo il diritto alla mobilità che mi resta per andare in pensione fra fra 16 mesi. Io capisco che lo stato non deve rimetterci, ma io con 787,13 euro come porto avanti una famiglia con moglie, 1 figlia a carico, e 635 euro di fitto al mese, perché non ho una casa
  • Ben diverso sarebbe se lo stato mi consentisse di conservare la mobilità fino ad un importo pari al contributo di Mobilita più il compenso di un lavoro extra fino a pareggiare il mio stipendio precedente. In questo modo io pagherei inoltre anche le relative tasse sulla parte di reddito oltre il contributo di mobilità, e ne guadagnerebbe anche lo stato, perchè altrimenti c'è la soluzione di chi lavora a nero. Ma io non lo voglio fare perché sono contro questo comportamento. Riuscirò a resistere?
  • Pago l'affitto perché i risparmi per la casa li avevo impegnati in una Società di Ingegneria che per 10 anni ha formato oltre 50 Giovani Tecnici di buon livello, occupati grazie all'esperienza acquisita con la mia società. La mia Società poi è fallita per crediti non riscossi per insolvenza o frode di debitori, che ci hanno portato ad indebitarci a ns. volta. Questo perché la giustizia dura decenni, ed ho dovuto concordare meno della metà dei crediti e senza interessi dopo 10 anni di contenzioso, perchè dovevamo chiudere i conti; con le nuove leggi mi verrebbe anche negata questa possibilità dell'accordo, perché vincerebbe il delinquente per prescrizione della causa.

Caro Brunetta, i cosiddetti Padri, hanno lavorato una vita con sacrifici notevolissimi per far crescere lo sviluppo del paese, portare benessere, tecnologia, esperienza.

Ora l'esperienza non si inventa, e questo lo posso dire dall'alto dei miei ultraquarantennali anni di esperienza al top (senza finire mai di imparare, ancora oggi continuo ad imparare ed organizzo corsi gratuiti per la Formazione Continua dei Periti Industriali del Collegio di Taranto) e l'esperienza bisogna assolutamente trasferirla ai figli, perché altrimenti è ricchezza e professionalità che si perde a danno del paese e dell'economia.

Ecco perché sono utili più che mai i Padri e non vanno demonizzati né sacrificati all'arrivismo becero e delinquenziale di politici corrotti.

Il problema non è fra la stragrande maggioranza dei Padri con i figli, ma con il famoso 10% che detiene oltre il 50% del reddito, nonostante i sacrifici li abbiano fatti tutti gli altri e non loro: e loro stanno nello stralusso, mentre la maggioranza non arriva a fine mese.

Ultimo inciso, in 40 anni al top professionale, mia moglie non ha mai fatto una vacanza in albergo, ma solo a casa della mamma. Io non finirò mai di ringraziare mia moglie per i sacrifici fatti!

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-05

clicca per leggere la rassegna stampa

 

Il Mio Pensiero:

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-05

clicca per leggere la rassegna stampa

Durissimo attacco da Teheran contro il premier Berlusconi, all'indomani della visita di Stato in Israele.

Una nota pubblicata sulla tv di Stato iraniana parla di "servigi resi ai padroni israeliani"

Il riferimento è alle dichiarazioni fatte dal premier alla Knesset.

"CADAVERI CALPESTATI" - "Dopo aver rilasciato dichiarazioni decisamente discutibili sull'Iran - prosegue la nota - il premier italiano è arrivato a dire che la guerra contro Gaza fu giusta, calpestando così i cadaveri di 1.400 civili palestinesi uccisi l'anno scorso da Israele durante tre settimane di folli bombardamenti".

E durante il discorso in Parlamento "ha completato tutta la serie di servigi fatti ai padroni israeliani", dopo aver rivolto all'Iran "tutte le accuse possibili, a partire da quella di voler sviluppare armi nucleari".

Critiche alle parole di Berlusconi, e in particolare all'accostamento Gaza-Shoah, arrivano anche dalla stampa israeliana con Maarev che ironizza su "Silvio-Cesare".

Nuovo affondo sull'Iran: "Sanzioni efficaci"

Berlusconi parla alla Knesset: "La reazione di Israele su Gaza fu giusta"

L'Anp attacca: fu aggressione.

Il premier corregge il tiro con Abu Mazen: "Dolore per Gaza come per Shoah"

Il Mio Pensiero:

Presidente del Consiglio dei Ministri On. le Silvio Berlusconi,

Lei dovrebbe rappresentare il ns. Popolo Italiano che da oltre 60 anni si è dimostrato un Popolo Pacifico, a Favore dei Popoli Poveri ed Oppressi contro le Guerre.

Tanto è dimostrato dall'aver avuto anche un Presidente Italiano all'ONU, Amintore Fanfani, ed alla Presidenza Europea Romano Prodi, che ha raccolto il plauso di tutti.

Presidente, la Sua presa di posizione in Israele non credo sia stata la migliore a livello diplomatico.

E' vero, l'Iran ha una posizione politica non giusta, persegue degli obiettivi sbagliati per la Pace, minaccia Israele, opera alla destabilizzazione dell'Iraq.

La sua minaccia nucleare è talmente insignificante da non destare alcuna paura; il suo non arsenale atomico è nulla a confronto della immensa potenzialità di quello Americano e degli altri Paesi alleati dell'America.

I missili dell'Iran non sono tanto più capaci di quelli che Saddam inviava contro Israele nella 1a Guerra del Golfo, dove tutti erano intercettati dai missili Israeliani, e facevano un sonoro Pluf.

La forza dell'Iran è nulla sotto il profilo Militare per una guerra moderna !

Tuttavia è notevolissimo per una guerra tradizionale, come è stato dimostrato dai 10 anni di guerra con l'Iraq, che costò milioni di morti.

Ben diverso sarebbe dare all'Iran le Armi della "Solidarietà Islamica, Guerra di Religione", o il supporto Cinese in caso di esasperazione delle diatribe internazionali, e dare ulteriore spazio a BinLaden, come è stato fatto irresponsabilmente e si è ottenuto con la Guerra in Irak.

Non dobbiamo assolutamente dargli alcun alibi, mentre l'Iran va costretto alla democrazia con sanzioni severe a livello internazionale, aiutando l'opposizione democratica ad emergere e diventare maggioranza.

Ma non sia l'Italia in prima persona a sbraitare ed imporle!

E' inutile e dannoso che l'Italia si dia da sola la zappa sui piedi, ottenendo viceversa ritorsioni da parte dell'Iran, compromettendo gli investimenti ed i ns. lavori in Iran, come è pure successo in Iraq:

- Cerano nostre società che avevano investito ed operavano in maniera equa nell'estrazione del Petrolio, ne è stata danneggiata l'intera economia Italiana.

Oppure qualcuno mira allo sfaldamento dell'ENI, a disaggregare le attività petrolifere da quelle del Gas, il che potrebbe costare caro all'ENI ed all'economia Italiana. Sin dall'inizio, grazie ad Enrico Mattei, l'ENI ha avuto un ruolo internazionale che ha rotto l'equilibrio delle 7 Sorelle, operando per una politica internazionale non imperialistica ma di reciproco rispetto con i Paesi Produttori di Petrolio.

Se questo è quello che qualcuno trama, è gravissimo.

La battaglia con l'Iran si può e si deve vincere con le armi della Democrazia e della Pace, perché le chance sono superiori a quelle della 2a del Golfo con l'Iraq, essendoci in Iran una signora Opposizione che è capace di mobilitare parte del Popolo Iraniano, che non merita i milioni di morti che una Guerra provocherebbe:

- No, non dobbiamo ripercorrere la strada sbagliata che porta ad una nuova guerra, perchè sarebbe veramente destabilizzante a livello mondiale !

L'INTERESSE dell'ITALIA è la PACE nella DEMOCRAZIA, nello SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE dei POVERI del MONDO.

Per arrivarci bisogna operare togliendo all'Iran gli artigli dell'Islamismo, e la prima mossa è quella di portare la Vera Pace in Palestina, garantendo in questo modo anche Israele, facendo della Palestina un Protettorato dell'Europa, che dia sicurezza e sviluppo ai Palestinesi, vincendo in essi l'Odio per un nemico che gli fu imposto dalle Potenze Vincitrici della 2a Guerra Mondiale, i nuovi Potenti del mondo, per liberarsi la Coscienza dai tremendi delitti che Itler e la Germania avevano compiuto per oltre un ventennio, grazie alla neutralità dei potenti dell'Epoca, e grazie alla compromissione di Mussolini e dell'Italia Fascista.

I Palestinesi ora sono alla mercè dell'Islamismo guerrafondaio, delle Parole farneticanti di BinLaden (rinato con la Guerra in Iraq dopo che sembrava morto all'indomani di quella precedente in Afghanistan) e della politica dei Coloni della Destra Israeliana, liberiamoli entrambi dando ai Palestinesi ed agli Israeliani un possibilità di convivere separati, ciascuno con un proprio Stato Sovrano, per rimescolarsi poi nella vita reale di uno sviluppo economico sociale da cementare con l'AMORE e la PACE, tanto più che gli Israeliani hanno i soldi, ed i Palestinesi la manodopera che ha voglia di ricominciare una nuova Vita.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-05

clicca per leggere la rassegna stampa

ROMA - Cambia il paniere Istat come ogni anno: nel 2010 per il calcolo dell'inflazione,

tra le nuove voci, entrano la badante, i voli low cost nazionali e lo Smartphon.

Escono invece dal paniere la lampadina tradizionale a incandescenza, i fiammiferi e la riparazione dell'orologio.

Il Mio Pensiero:

Il Paniere dell'Istat serve a controllare l'inflazione, per poter adeguare in maniera corretta l'indice di rivalutazione degli stipendi e delle pensioni in base all'aumento del costo della vita.

Orbene, non sapevo che la maggioranza degli Italiani non può fare a meno delle Badanti, tanto da farne un bene essenziale per la maggior parte degli stipendi e pensioni.

Il costo delle badanti non serve alla stragrande maggioranza, ma in genere è per i benestanti, che invece di curare direttamente i famigliari anziani, li parcheggiano assistiti dalle badanti.

Non capisco neanche lo Smartphone, sembrerebbe che i lavoratori non ne possono fare a meno, ma anche questo non vi pare che è da ricchi, e comunque non è un bene primario per la vita e salute dei cittadini ?

E poi anche i voli low cost, a chi servono, se non a chi vuol fare turismo a basso costo ?

I costi dei trasporti per motivo di lavoro, questi si, sono inseriti nel Paniere .

Ma insomma vogliamo considerare i beni essenziali, quelli che il povero lavoratore o pensionato non riesce neanche a comprare per campare, quelli che servono per una vita decente ?

Inoltre perché non si inseriscono le nuove lampadine a risparmio energetico, che dovrebbero avere anche un risvolto politico oltre che sociale, ed il cui costo lievita in misura non giusta ma speculativa, per cui andrebbe anche fatta una reale politica per una produzione corretta nazionale che ne grantisca la durata, la reale efficienza e risparmio energetico, oltre lo smaltimento realmente come prodotto non inquinante.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-04

clicca per leggere la rassegna stampa

Via libera alla riforma delle superiori

Stretta sugli indirizzi di studio e revisione dei quadri orari

Ultimo passaggio per il testo della Gelmini che riordina l'istruzione.

Berlusconi: così scuole in linea con l'Europa

Il Mio Pensiero:

Questa non è la riforma della Scuola Superiore, questa è l'abdicazione della Scuola alla ragione di un effimero risparmio economico.

Con questa riforma ci sarà una dequalificazione ulteriore delle possibilità d'apprendimento in virtù della riduzione delle ore/lezioni/materie d'insegnamento da 36 a 32, che rappresenta una decurtazione del 12,5% ( anche se aumentano fittiziamente i minuti d'insegnamento da 1800 a 1920 ).

Inoltre l'immobilismo porterà ad un ulteriore arretramento rispetto alla Scuola Europea che viceversa è in cammino.

Inoltre il punto più dolente è che non si attuano le scelte giuste, perché quando gli altri paesi della Comunità tendono ad una scuola Europea, in controtendenza il Governo sceglie di realizzare una Scuola Federalistica, addirittura di nome e di fatto Provinciale, perché, per quanto riguarda gli Istituti Tecnici, si potrà programmare le lezioni in funzione delle esigenze dell'imprenditoria locale, nella misura del 30% nel 2° biennio e del 35% nell'ultimo anno.

Poveri gli Studenti che avranno un curriculum scolastico provinciale, che sarà difficilissimo spendere a livello nazionale. E' assurdo !

Mi permetto di parlare degli ITIS, Istituti Tecnici Industriali, in virtù della mia formazione scolastica, e della mia esperienza professionale e personale :

  • Sono Perito Industriale diplomato nel 1968 Capotecnico, specializzazione Elettrotecnica
  • E' ormai il 41° anno che esercitato al top dell'Ingegneria dell'Impiantistica Elettrica, con le maggiori Società di Ingegneria Italiane ed a Livello Mondiale ( quali CEI Compagnia Elettrotecnica Italiana di Milano, società del gruppo Tecnipetrol, prima con Tecpro, successivamente con Fimtec, poi con Prisma, società del gruppo Montedison, prima con Himont, poi con Montell, dopo con Basell successivamente con Tecnimont, EDISON, SnamProgetti Sud, Italimpianti, Società del Gruppo Enichem, prima con Ausidet, poi con Enichem Augusta Industriale, poi Condea, prima con IP Italiana Petroli, poi AgipRaffinazione, Belleli, Carl Still, S.A.F., ABB SAE SADELMI, ITALSIDER prima, ILVA poi, Barilla, DESA AQP Ingegneria Ente Acquedotto Pugliese, Gruppo FIAT, FENICE Engineering, USAFE, U.S. NAVY, ROOICC, Mobil Plastics)
  • Sono al 31° anno di iscrizione al Collegio dei Periti Industriali di Taranto
  • Questo è il 3° anno che svolgo la programmazione e gestisco personalmente la Formazione Continua dei Periti Industriali di Taranto ( 24 lezioni effettuate, più altre 11 in programma per quest'anno), come responsabile della Commissione Elettrotecnica, che conta 40 Periti
  • Sono stato per 3 anni Rappresentante dei Genitori nel Consiglio di Istituto e 2 anni nella Giunta esecutiva, dell'ITIS E. Majorana di Martina F.
  • Per 10 anni ( 1986-1995) sono stato Imprenditore di una Società di Ingegneria con specializzazioni in Impianti Industriali Edili, Meccanici, Piping, Elettrica, Strumenti) che ha formato oltre 50 tecnici di ottimo livello, e di cui sono stato anche Responsabile Commerciale, Responsabile della Sezione Elettrica-Strumenti, e per 3 anni Presidente del Consiglio di Ammnistrazione

Tanto premesso secondo me gli insegnamenti attuali degli ITIS andrebbero in linea di massima confermati, ottimizzandoli, confermando il numero di ore attuali per l'Apprendimento Teorico.

Quello che invece andrebbe ulteriormente fatto è l'attuazione del tempo pieno, aggiungendo le ore pomeridiane per integrare la preparazione teorica del mattino con quella pratica pomeridiana, utilizzando in maniera mirata i Laboratori e le Strutture degli ITIS, per :
- Collegarli all'industria, alle aziende leader nazionali, a seconda del tipo di indirizzo specifico, per acquisire online cataloghi, documentazione tecnica,

standard di progettazione e montaggio, manuali di manutenzione, listini, certificazioni, capitolati, specifiche, software di calcolo, prezziari, altro materiale specifico

- Far partecipare gli studenti alla Formazione Tecnica offerta dalle Medesime Aziende Leader

  • Promuovere e partecipare a Convegni e Meeting specialistici per aggiornarsi su Normative Tecniche e Legislazione Tecnica
  • Consentire agli ITIS di essere sede e laboratorio di Centri Servizi per il Territorio ( p.e. gestire siti Internet per la visibilità online della Gestione degli Enti Pubblici, per i Progetti, Gare di Appalto, Costruzioni, Avanzamento Lavori, Collaudi, Risultati degli Obbiettivi da Raggiungere con i Progetti, Verifiche di Gestione, ecc.
  • Consentire ad Associazioni di Istituzioni, Docenti, Studenti e Genitori, di gestire Mense Interscolastiche, Biblioteche online, Centri Servizi, Assistenza Sociale
  • Informare sugli sbocchi lavorativi, con informativa sulle Aziende e le tipologie di lavori possibili, sulla possibilità e peculiarità della Libera Professione
  • Promuovere Corsi Specialistici per Apprendimento Norme Specifiche a secondo delle specializzazioni (p.e. DM37/08 per l'impiantistica.. ecc.), Sicurezza, Prevenzione Incendi, Risparmio Energetico, Energie Alternative, Progettazione Impiantistica, Collaudo Impianti, ecc.
  • Dare valenza di Praticantato alle attività pratiche pomeridiane, da gestire in collaborazione con gli Ordini Professionali, e validità per consentire la Partecipazione agli esami di Stato per l'Abilitazione all'esercizio della Libera Professione
  • Accelerare i tempi di ingresso dei giovani nel mondo del lavoro senza perdere ulteriore tempo

I costi possono essere ammortizzati con proventi derivanti dai servizi resi al territorio con i Centri Servizi, con contributi altrimenti sperperati in maniera anomala e non altamente finalizzata della Formazione post-scolastica, con l'utilizzo di personale in cassa integrazione e mobilità, con l'utilizzo delle immense energie giovanili, a rotazione, nei servizi di Mensa, Biblioteca, Centro Servizi, Servizi Sociali, Gestione dei Siti Internet online relativi ad Enti ed Appalti

  • Per la Formazione Tecnica ci si dovrebbe servire di Tecnici al Top professionale, non laureati ma del medesimo diploma degli ITIS, con oltre 30 anni di esperienza, e non dei professori che insegnano normalmente al mattino. Inoltre anche il Dirigente Scolastico dovrebbe essere un Diplomato con almeno 30 anni di esperienza al Top.

Con il tempo pieno si da una grande motivazione ai giovani impegnandoli attivamente e motivandoli in tutte le attività qualificanti della Scuola, della Società, del Lavoro, dello Sport, del Tempo Libero, della Cultura, della Solidarietà, distogliendoli dalla Droga e dalla Strada.

Questi sono gli obbiettivi e le vere riforme da attuare, non il rimescolamento delle carte, un falso maquillage estetico, la riduzione delle ore.

Per questo è necessario mobilitare il mondo del lavoro e della scuola per sensibilizzarlo a queste esigenze vitali, e non alla riforma proposta dal Governo.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-04

clicca per leggere la rassegna stampa

Lo scienziato Umberto Veronesi a Sky Tg24 Pomeriggio:

"La religione impedisce di ragionare"

"La religione, per definizione, è integralista, mentre la scienza vive nel dubbio, nella ricerca della verità"

Il Mio Pensiero:

Carissimo Prof. Veronesi,

non so se definirla compagno o meno, io comunque lo sono stato e lo sono ancora, pur avendo riscoperto la Fede.

Mi dico ancora compagno, perché non basta la Fede, è con le Opere che si resta compagni:- Amore, Fraternità, Solidarietà, Condivisione, Prossimo..ecc.

Per quanto riguarda l'accettazione di dogmi, io non ne vedo alcuno che mi viene imposto dal Vangelo.

Tutt'altro, il Vangelo, che ha evidenziato le Opere ed ha annullato la Legge dei Farisei ( quella delle migliaia di Balzelli per il Popolo ma non per i Dottori della Legge), ci ha liberati:

- Con il libero Arbitrio possiamo fare quello che vogliano, senza costrizione alcuna, tanto è vero che infine ci viene perdonato settanta volte sette, perché Dio è Amore.

E' nei fatti che poi ci rendiamo conto che andare contro il Vangelo, è essere contro noi stessi.

Caro Prof. Veronesi, perché credere in un mondo reale creatosi dal nulla ?

Non c'è alcuna spiegazione o motivazione, per di più non ci sono testimoni:

- Credere nel Mondo autocreatosi, o credere in un Dio che lo ha creato ?

No grazie, io preferisco cedere in un essere Supremo, non materia come noi la conosciamo!

Dopo un agnosticimo durato oltre 30 anni, da 20 anni ho riscoperto nei Vangeli quello che, come uomo di Sinistra, non volevo fosse fatto agli altri, perché non volevo fosse fatto a me.

Nei Vangeli ho trovato la testimonianza, quella Vera, di chi si professa Cristiano fino alla morte, Cristo il primo, Crocifisso fino a morire, e così poi

S. Pietro, S. Paolo, e via via poi molte migliaia di altri Testimoni.

Quindi se aggiungo il Vangelo ed i Testimoni…..ecco il motivo per cui scelgo Dio !

E la mia non è una convinzione vuota, ma piena, perchè ho riscoperto la Fede con le Opere in tutto quello che ci circonda, e che me le conferma giorno, dopo giorno.

E la coscienza, quella che tutti noi abbiamo e sentiamo nei momenti difficili, ci è testimone giorno dopo giorno che noi abbiamo bisogno di Amore.

Negli anni '70 ero emigrante a Milano per lavoro, Socialista Lombardiano, impiegato dipendente di uffico tecnico di azienda privata, sindacalista di fabbrica e di zona sindacale, in quel periodo ero agnostico, preferivo no scegliere, ma vivevo secondo coscienza.

Mi capitò di partecipare al funerale di un carissimo Compagno Socilista, Morandi, che all'epoca era il responsabile del Partito Socialista per la diffusione dell'Avanti, il Giornale di Noi Socialisti.

Al funerale, a cui partecipai, c'erano diverse centinaia di bandiere rosse, ma nonostante quella presenza insieme a diverse migliaia di Compagni Socialisti, "era un fiume rosso", provai una sensazione di vuoto immenso.

Allora non seppi spiegarmi, ma ricordo benissimo quella sensazione a distanza di decenni.

Oggi, da Cattolico Professante e Praticante, la capisco:- Mi mancava il pensiero di Dio, della sua Pietà, del suo Amore, anche se sono convinto che una persona giusta come il Morandi, abbia comunque trovato posto in cielo.

Caro Prof. Veronesi, sa cosa mi convince ancora di più della di Dio?

E' il pensiero dell'immensità dell'Universo.

E' così grande che non ci si rende conto.

Il Sistema Solare ha un diametro di oltre 6 Mld. di km , eppure il sole che ci da la Vita è appena 1,5 Mln di km, e ciò nonostante è capace di tenere unito i suoi pianeti.

Nel ns. sistema solare la Terra, che gira intorno al sole alla distanza di 150 Mln di km , compie in un anno il giro intorno al sole della lunghezza

( circonferenza ) di 1 Mld di km , alla fantastica velocità di 2,5 Mln di km al giorno, pari a 106.817 km all'ora, ovvero 1780 km al minuto, che significa circa 30 km al secondo.

Immenso !

La dimensione del sole che è 1,5 Mln di Km di diametro, la terrà è di appena 12000 km, ovvero il sole ha un diametro 125 volte maggiore di quello della terra.

Per renderci conto delle proporzioni, proviamo a dividere le dimensioni reali di tutto il sistema solare per 1.000.000 ( un Mln. ).

In proporzione è come avere il sole come una sfera di 1,5 m , e la Terra una bilia di 12 mm ( 1,2 cm).

Con le stesse proporzioni è come porre la terra, pallina di vetro da 12 mm alla distanza di 100 m dal sole, una palla di 1,5 m .

Giove, il pianeta più grande, ha il diametro di 133708 km e dista dal Sole da 740 a 820 Mln di km , in proporzioni è come avere una palla di 13,e cm alla distanza di 740-820 m dal Sole.

Plutone, il pianeta che dista da 4,4 a 7,3 Mld di km dal Sole, è il più lontano, del diametro di 2300 km (1/5 della Terra), in proporzione rappresenta una pallina di 2-3 mm che va posta alla distanza di circa 4,4-7,3 Km dal Sole.

La grandezza del Sole, rispetto a tutti i pianeti del sistema solare, è tale che, se si pensasse di raggrupparli tutti ammassati intorno al sole, avremmo pressochè le medesime dimensioni del sole, una palla da 1,5m + 1 pllina di 14 cm .

Quindi il sistema solare ammassato resta poco più del medesimo Sole.

Il sistema solare è come gli atomi, fatti di un nucleo centrale, con intorno gli elettroni che rappresentano i pianeti.

I sistemi solari sono milioni, ognuno distante dal prossimo più di 4 anni luce.

La stella più vivina al sole è Proxima Centauri, a circa 4,28 anni luce di distanza.

1 anno luce è lo spazio perorso dalla luce alla velocità di 300.000 km al secondo.

1 anno è composto da 60"=1m per 60m=1h per 24h=1g per 365g in totale di 31.536.000" (secondi).

Quindi un anno luce è pari a 31.536.000" per 300.000km/" uguale a 9.460.800.000Km , ovvero 9,46 Mld di km

Se si pensasse di contrentrare tutti i sistemi solari come i pianeti concentrati intorno al sole, nello spazio fra la terra ed il sole di 150 Mln di km., avremmo un ammasso di 10 Mln di sistemi solari,

In proporzione ridotte, gli spazi esistenti negli atomi, fra il nucleo centrale (il loro sole) e gli elettroni ( i loro pianeti ), sono come quelli del sistema solare e dei sistemi solari fra di loro.

Quindi se si pensasse a questo punto di concentrare tutti gli atomi di ogni sole, ogni pianeta, di ognuno di questi 10 Mln di sistemi solari, ciascuno intorno al suo nucleo centrale, annullando gli spazi siderali interni, avremmo un ammasso di 10 Mln di sistemi solari concetrati nella dimensione di una mela.

In questo modo l'immensità di 10 Mln di sistemi solari si riduce alle dimensioni tali da stare, come una mela, nelle mani di Dio.

A parer mio l'inizio della Vita del ns. Univervo è stato quando Dio ha scagliato lontano questo ammasso di Energia, con una tale immensa forza da generare un moto di divaricazione di cascun atomo dall'altro, tanto da generare decine di milioni di sistemi solari, ciascuno di miliardi di miliardi di miliardi di atomi…., con un moto continuo, che arriva alle fantastiche velocità della ns. Terra come sopra esposto, ma anche molto di più per i sistemi solari.

Ecco questa è l'immensità di DIO !

Io ragiono, la Chiesa non mi impone nulla nei miei pensieri, eventualmente il Vangelo, l'unico, mi permette di verificare il mio pensiero con il Vangelo dell'Amore, della Via, della Vita.

Io Credo in ciò, non nella natura fattasi dal nulla.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-04

clicca per leggere la rassegna stampa

NUCLEARE Governo impugna leggi regionali di Puglia, Campania e Basilicata

L'esecutivo sottoporrà alla Corte Costituzionale le normative che impediscono la costruzione di centrali sul territorio delle tre Regioni.

Il ministro Scajola: una decisione "necessaria per questioni di diritto e di merito, per evitare un precedente pericoloso".

Il verde Bonelli: "Atto fuori dalla democrazia: dov'è finito il federalismo?"

Il Mio Pensiero:

La Battaglia contro il Nucleare non può passare rivendicando il Federalismo.

Le politiche Nazionali servono per coordinare lo sviluppo armonico dell'Italia, e non si possono demandare alle Regioni competenze che compromettano inninnanzi tutto l'Unità d'Italia.

Ciò vale per l'Energia, l'Acqua, i Rifiuti, il Riciclaggio. Il Risparmio Energetico, i Trasporti, la Viabilità, i Porti, la Polita dello Sviluppo in Generale, del Turismo, dei Prodotti Italiani nel Mondo, della Legislazione Edilizia, Tecnica, di Prevenzione Sociale, la Giustizia, la Difesa, le Forze dell'Ordine, le Tasse, ecc.

Ciò non toglie che poi vanno sviluppati le iniziative tese a supportare i servizi in crisi come la Giustizia per evitale il rischio della prescrizione dei processi, ma anche per accelerarli realmente per rispondere in tempo reale alle giuste aspettative degli onesti, Aziende e Cittadini, ed altri interventi mirati per sopperire alle carenze dello Stato, ma non per sostituirsi allo Stato Unitario.

Inoltre vanno prese tutte le iniziative per sviluppare un dibattito reale con la popolazione per maturare insieme scelte idonee per lo sviluppo oltre che Regionale, anche Nazionale.

In questa ottica bisogna muoversi introducendo nel dibattito politico per le Elezioni Regionali la Questione del Nucleare, della scelta scellerata di percorrere la strada senza alcuna garanzia reale sulla sua assenza di pericolosità, sulle scorie, sui costi economici e sociali, sull'Impatto Ambientale e le prospettive di Sviluppo divaricanti rispetto alla naturale predisposizione Agricola, Turistica, Industiale compatibile.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-04

clicca per leggere la rassegna stampa

È ufficiale: niente voto per il sindaco a marzo, insieme con le Regionali.

A Bologna, il commissario arriva il 18 febbraio.

Quanto si fermerà, ancora non si sa: stando ai termini di legge, le nuove elezioni si possono tenere non prima del 2011.

Ma in parlamento si potrebbe modificare la norma e consentire una finestra elettorale anticipata: in primavera o in autunno.

Il Mio Pensiero:

Caro Presidente Bersani ci risiamo con una iniziativa che, sebbene sembri lodevole, poi porta ad un risultato del tutto assurdo.

Bisogna riscoprire assolutamente la Politica, non quella delle Parole, ma quella dei Fatti.

E' vero, il Sindaco di Bologna aveva sbagliato!

Allora se ne doveva prende atto, il Sindaco doveva fare il mea culpa, ma aveva anche il dovere di portare strategiacamente in porto sicuro la nave, essendo certi che il comandante ormai era sotto stretta sorveglianza.

La Politica non può più essere sola qualcosa a disposizione del personaggio di turno, l'esponente politico deve essere a disposizione della collettività.

Questo significa far politica in modo serio per i cittadini.

La sinistra, difronte alle dimissioni del Sindaco, doveva rigettarle in attesa di concordare con l'opposizione una strategia per arrivare in Porto.

Invece no, ed a questo punto il Governo ci sguazza dentro, contro la città.

Allo stesso modo è successo per Marrazzo, e prima per il Sindaco di Roma.

Alla gente non bastano le buoni intenzioni, se poi il risultato è catastrofico contro i propri interessi, per i quali aveva votato i propri rappresentanti.

Ora basta, si cambi rotta, e ci si rivolga di più al Popolo per aver appoggio reale e far riscoprire un rapporto di fiducia.

Lo siè fatto in Puglia per Vendola, dove pur non avendo vinto la linea del PD, ha prevalso la volontà del Popolo di Centro-Sinistra.

Sei ancora in tempo a cambiare strategia per il Lazio:

  • Indici le Primarie, altrimenti ci sarà emorragia di molti più Cattolici, di quanti Radicali si pensi di raccogliere, senza portare avanti nessuno del PD.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-31

clicca per leggere la rassegna stampa

L'Appello di Benedetto XVI durante l'Angelus

Il Papa: "Si salvino i posti di lavoro"

"Penso ad alcune realtà difficili in Italia come, ad esempio, Termini Imerese e Portovesme"

Almeno 500 operai dell'Alcoa di Portovesme sono attesi a Roma per martedì 2 febbraio in concomitanza con la riunione a Palazzo Chigi, prevista intorno alle 20.30, tra i i vertici della multinazionale dell'alluminio, i rappresentanti del governo e della Regione Sardegna, le organizzazioni sindacali.

Omsa, che crisi: a Faenza lavoratrici in rivolta

Ieri il gesto disperato di S.M., 36 anni, da due mesi disoccupato

Senza lavoro, si era dato fuoco morto l'operaio di Bergamo

Inutili i tentativi di salvarlo: le ustioni erano troppo gravi

Protestano sul tetto, la Fiat li denuncia

Sono stati denunciati all'autorità giudiziaria i 13 lavoratori della Delivery Email, azienda dell'indotto, che da dieci giorni si trovano sul tetto del capannone della Fiat a Termini Imerese.

Dialogo a tutto campo: su Termini Imerese, incentivi, livelli produttivi e occupazionali.

Al termine del tavolo tecnico sulla Fiat, il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola prova a rasserenare il clima: "Abbiamo riannodato le fila per una collaborazione tra governo, Fiat e parti sociali". Sulla riconversione di Termini Imerese il ministero sta valutando la consistenza di 6-7 proposte che saranno esaminate nel dettaglio in un nuovo incontro il 5 febbraio.

In quella sede, dice Scajola, "la Fiat parteciperà attivamente nella ricerca delle soluzioni".

Il Mio Pensiero:

Penso al gesto disperato dell'Operaio che si è dato fuoco per la perdita del posto di lavoro.

Certamente su di lui ha influito anche iil fatto che sia stato lasciato solo, che la società non lo abbia sostenuto oltre che materialmente anche psicologicamente.

Ma come lui ci sono altri 2 Milioni di lavoratori disoccupati, quelli ufficialmente noti, ma ce ne sono senz'altro parecchi altri, oltre al milione in cassa integrazione.

Di fronte a questo stato di fatto il Ministro delle Finanze si preoccupa di emendare la legge passata al senato con un emendamento della IDV, sul tetto massimo degli stipendi, dichiarando l'emendamento incostituzionale.

Caro signor Ministro, ci dica quale è l'articolo della Costituzione che dichiara incostituzionale la limitazione del tetto massimo degli stipendi.

Di fronte alla straricchezza di certi stipendi, che un normale lavoratore non si sogna neanche in una intera vita lavorativa, c'è invece la certezza che lo Stato si comporta incostituzionalmente nei confronti di miglioni di persone, negando loro il Lavoro come previsto dalla Costituzione, ed anche la Dignità, altrettanto previsto dalla Costituzione:

  • L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro (art. 1)
  • È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese( art. 3)
  • La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. Art. 4

Si faccia un esame di coscienza sig. Ministro, e Governo tutto.

Ed in più, oltre alla Costituzione Italiana sulla quale avete giurato, ed in primis sull'articolo 1, 3, 4, pensate anche a cosa significhi chiamarsi Cattolici, ovvero Praticare il Vangelo, Via, Verità, Vita, non solo vantarsi di esserlo, dimostrando nei fatti di comportarsi in tutt'altro modo.

Pensate alle parole del Papa pronunciate oggi all'Angelus, ed andate in parlamento a discutere insieme all'opposizione a come risolvere la crisi.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Le Parole del PAPA Benedetto XVI:

L'ANGELUS SULLA CARITA' - "Chi ama veramente non tiene conto del proprio interesse

Alla fine quando ci incontreremo faccia faccia con Dio l’unica cosa che rimarrà in eterno è la carità

Dio è amore e noi siamo in comunione con lui. La carità è il distintivo del cristiano è la sintesi di tutto cio che crede e che fa

L’amore è Dio stesso, è la luce che dà bontà a ogni esistenza. È lo stile di Dio, è il comportamento di chi rispondendo all’amore di Dio imposta la propria vita come dono di sè e si dedica al prossimo

Oggi 31 gennaio ricordiamo San Giovanni Bosco, patrono dei giovani. I sacerdoti devono essere sempre educatori e padri dei giovani". Infine il papa ha ricordato che la giornata è dedicata anche ai malati di lebbra.

La crisi economica sta causando la perdita di numerosi posti di lavoro, e questa situazione richiede grande senso di responsabilità da parte di tutti: imprenditori, lavoratori, governanti. Penso ad alcune realtà difficili in Italia, come, ad esempio, Termini Imerese e Portovesme; mi associo pertanto all’appello della Conferenza Episcopale Italiana, che ha incoraggiato a fare tutto il possibile per tutelare e far crescere l’occupazione, assicurando un lavoro dignitoso e adeguato al sostentamento delle famiglie.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-30

clicca per leggere la rassegna stampa

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA HA PARLATO ANCHE DI DAVOS: "iL MIGLIORE è STATO SARKOZY"

Tetto agli stipendi dei manager Tremonti: "La norma cambierà"

"Abbiamo fatto sapere che questa è una norma incostituzionale"

Il Mio Pensiero:

Caro Ministro dell'Economia, il tetto agli stipendi non è incostituzionale, quello che è incostituzionale che il governo non fa quello che sancisce la Costituzione Italiana sul lavoro:

  • L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro (art. 1)
  • È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese( art. 3)
  • La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. Art. 4.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-30

clicca per leggere la rassegna stampa

Scagliola: "Il nucleare darà lavoro.

La competenza deve essere solo dello Stato"

L’Italia si appresta a tornare al nucleare. Perché lei ritiene che sia conveniente per il Paese?

Perché paghiamo l’energia elettrica il 30% in più della media europea e il 50% in più della Francia, che ricava dal nucleare il 70% della propria elettricità.

Perché dobbiamo ridurre la dipendenza dall’estero, mentre oggi importiamo l’85% dell’energia che consumiamo. Perché il nucleare è tra le fonti energetiche più sicure. Perché

Vendola: "Nucleare? Per aprire i cantieri in Puglia dovranno mandarci l'esercito"

No della Campania alle centrali nucleari

Il divieto nella Finanziaria regionale.

Il Pdl insorge: ricorreremo alla Consulta.

Più ampio il fronte del rifiuto: la norma ricalca quella varata dalla Puglia

NUCLEARE REGIONI IN RIVOLTA NUCLEARE, E LE SCORIE ?

Il Mio Pensiero:

Caro Ministro, secondo Lei l'Uranio per i reattori ce lo regaleranno, o saremo succubi di una dipendenza maggiore di quella del Petrolio, che vede un sul mercato un numero di offerte molto maggiore rispetto a quello ristretto dell'Uranio?

Ed il problema delle scorie, chi vorrà custodirle impegnandosi per decina di migliaia di anni, e quanto maggiore è il costo di magazzinaggio rispetto a quello pressochè nullo del Petrolio ?

Ed il costo dei resti delle centrali nucleari quanto è maggiore rispetto a quello delle raffinerie ?

E gli investimenti nel Nucleare, maggiorato del costo di acquisto dell'Uranio, quante decine di volteè maggiore di quello del petrolio o delle energie rinnovabili ?

In aggiunta a quanto dichiarato dal Governatore Vendola, è molto più semplice fare un referendum sul Nucleare, anzi già nella lotta politica per le Elezioni Regionali si vedrà come la pensa la Popolazione della Puglia, ma anche quella di altre Regioni.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi 2010-01-30

clicca per leggere la rassegna stampa

La mappa dell'Italia giudiziaria nelle relazioni dei presidenti di Corte d'Appello

MILANO - I problemi di fondo sono comuni un po' a tutti: mancanza di risorse, di personale, di mezzi e addirittura di sedi adeguate.

I mali della giustizia si scontrano anche con una situazione di fatto che rende il lavoro dei magistrati particolarmente complicato.

Da nord a sud, tuttavia, ogni corte d'appello si trova anche alle prese con le peculiarità che i rispettivi territori offrono dal punto di vista delle esigenze operative, ovvero i tipi di reato su cui le toghe sono chiamate ad operare.

Ecco una mappa dell'Italia alla sbarra, così come emerge dalle relazioni dei presidenti delle Corti d'appello presentate in occasione delle cerimonie di avvio del nuovo anno giudiziario.

Il pizzo mette Messina in ginocchio, giustizia civile "come un tumore" a Roma

Processo breve: sì, ma con potenziamento risorse umane e materiali

"Basta conflitti tra magistrati e politica"

Il procuratore generale della Cassazione all'apertura dell'anno giudiziario:

"Contrasti non più tollerabili"

Il presidente della Cassazione: c'è un abuso del processo

Incredibile ma vero: i giudici italiani sono tra i più produttivi d'Europa (bissano spagnoli, francesi, tedeschi, superano di 50 volte gli inglesi e gli ermellini della Cassazione sono secondi soltanto agli svedesi); eppure, i nostri processi sono più lenti che in Gabon o a Sao Tome (1.210 giorni per il recupero di un credito, quattro volte più che in Francia e sei volte il tempo impiegato in Corea).

Il Mio Pensiero:

Prima Giustizia a Termine per tutti, dopo Ingiustizia sarà dove c'e prescrizione !

Non c'e bisogno di indicare altre considerazioni di quelle del Primo Presidente della Cassazione, illustrate più sotto.

Esposizione chiarissima che indica i mali da debellare per rendere giustizia al Popolo Italiano, e non l'ingiustizia fatta legge della prescrizione dei processi che durano più di quanto stabilito dalla nuova giustizia a termine.

Leggete la relazione completa del Primo Presidente cliccando qui sopra.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

I PUNTI SALIENTI DEL DISCORSO DEL " Primo Presidente della Cassazione, Vincenzo Carbone:

Incredibile ma vero: i giudici italiani sono tra i più produttivi d'Europa (bissano spagnoli, francesi, tedeschi, superano di 50 volte gli inglesi e gli ermellini della Cassazione sono secondi soltanto agli svedesi); eppure, i nostri processi sono più lenti che in Gabon o a Sao Tome (1.210 giorni per il recupero di un credito, quattro volte più che in Francia e sei volte il tempo impiegato in Corea).

Qual è, allora, il problema della cronica crisi della giustizia? "Il problema principale

alzando lo sguardo verso la platea (in prima fila ci sono il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, il premier Silvio Berlusconi, i presidenti di Camera e Senato, è solo in parte nella quantità di risorse, scarse e di scarsa qualità " (la spesa della giustizia per abitante è scesa da 134 euro nel 2008 a 122 nel 2010); "il "problema principale è nell'abuso del ricorso al processo, nella mancanza di filtri all'abnorme quantità di contenzioso (10 volte superiore a quello dei partner europei), nel numero eccessivo di avvocati (230.000, ovvero 26,4 per ogni giudice, mentre in Francia il rapporto è 7,1, in Germania 6,9, in Inghilterra 3,2), nella mancanza di alternative (sinora) al ricorso al giudice".

"Serve più professionalità, capacità organizzativa, rigore, autodisciplina e riservatezza da parte dei magistrati", aggiunge il primo presidente (che in precedenza aveva stigmatizzato "la partecipazione di giudici ai talk show televisivi", guadagnadosi un "Bene, giusto!" di Berlusconi); ma, prima ancora, "serve un disegno organico e di ampio respiro" di riforme ("non dettate dalla cronaca ") per ridurre la domanda. "Senza questo disegno" è difficile pensare che "per legge" si possa "imporre" un processo "breve ed efficace ".

È stato questo l'unico riferimento – indiretto – al "processo breve" contenuto nelle 211 cartelle della relazione di Carbone, applauditissima dentro e fuori l'Aula magna del palazzaccio, dove ieri si è aperto l'anno giudiziario 2010. Una relazione zeppa di dati (tratti da documenti internazionali o elaborati per lo più dall'ufficio statistiche e del massimario della Cassazione) che fotografano a tutto tondo la "crisi" della giustizia, con il

colossale arretrato" della giustizia civile da smaltire ricorrendo a un "piano straordinario ";

con le sue lungaggini, costate finora allo Stato 150 milioni di risarcimenti, senza contare il debito pregresso di 117 milioni

"ottocentesca geografia giudiziaria" che "contrasta con i principi di buona organizzazione degli uffici pubblici" (Berlusconi e Alfano abbassano lo sguardo) e che impone un "riordino" perché "non sono sostenibili 93 Tribunali (circa il 56% de totale) con meno di 20 magistrati".

Rincara la dose il Procuratore generale della Cassazione Vitaliano Esposito, che parla di "denegata giustizia" per i tempi "intollerabilmente lunghi" della giustizia, soprattutto civile, e sollecita un "adeguato potenziamento" dei Tribunali, con uomini e mezzi. In questo quadro, aggiunge, ben vengano (anche se sarebbe meglio "evitarli") provvedimenti che introducono "una rigida temporizzazione dei processi".

 

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi 2010-01-30

clicca per leggere la rassegna stampa

L'ex premier britannico depone davanti alla Commissione d'inchiesta sull'intervento del 2003 "L'11 settembre cambiò tutto: i regimi con armi di sterminio andavano fermati" Blair difende la guerra in Iraq

"Ma l'Iran oggi è più pericoloso"

"Con Bush non ci fu alcuna cospirazione. Nessun rimpianto"

I familiari dei soldati morti: "Ha agito per conto suo. E non chiede scusa"

Blair difende la guerra in Iraq "Ma l'Iran oggi è più pericoloso"

Il Mio Pensiero:

Come fa un ex Primo Ministro del Regno Unito a continuare ad ignorare quello che è sotto gli occhi del Mondo perché ormai fa parte della Storia:

  • Prima dell'Intervento in IRAQ il Mondo era più sicuro
  • BinLaden era quasi scomparso dallo scenario mondiale, ed il suo proselittismo sembrava quasi scomparso
  • L'IRAQ era un paese ricco, anche se non ancora democratico, ma Saddam era ad un passo dall'uscire di scena, bastava garantigli ancora qualche anno di governo verso la Pacificazione del Paese sotto il controllo dell'ONU ed un salvacondotto
  • In Afghanistan si stava spegnendo la lotta degli oppositori
  • L'Iran aveva poca voce in capitolo

Con la guerra in Iraq si è distrutto il Paese, strade, ponti, acquedotti, industrie, pozzi petroliferi provocando centinaia di migliaia di morti, e disivioni fratricide che non si rimargineranno per alcuni decenni.

  • Non sono state trovate le famigerate armi di disrtruzione di massa
  • Parte del Mondo Islamico per contrastare gli Americani ed Inglesi si è schierato con Bin Laden che ha visto aumentare enormemente i proseliti
  • L'Iran è ridiventato arbitro e difensore del mondo Islamico nello scacchiere mediorientale
  • Le lotte fra Palestinesi ed Israeliani si suno fatte molto cruenti
  • Il terrorismo si è allargato in tutti i paesi d'Europa, in Africa, fin sui mari, ed anche alle porte di casa nostra, ed anche in America
  • La crisi mondiale è figlia del mondo della finanza internazionale che ha da sempre favorito la speculazione, il traffico di armi, l'imperialismo economico, la spogliazione delle ricchezze naturali dei paesi poveri, incapaci di governarsi democraticamente e soggetti a dittature legate ai poteri economici, le guerre fratricide
  • Se il mondo occidentale invece di sperperare ricchezze in armamenti ed arsenali da scaricare e riarmare, avesse investito nello sviluppo del terzo mondo oggi avremo molto più Pace e sviluppo economico e sociale mondiale, invece che rincorrere la speculazione nella crisi mondiale.

Tutto ciò ancora Blair non lo capisce o fa finta di non capirlo.

  • Come lo definireste Voi una persona simile, incapace di vedere l'evidenza dei fatti ? Certamente non uno Statista di livello mondiale quale avrebbe dovuto essere, e fra l'altro di vantava di essere social democratico, e pure forse religioso, Cattolico? Ipocrità, Ignorante ?
  • Di certo non era seguace di Cristo, non della Via, Verità, Vita.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-30

clicca per leggere la rassegna stampa

Via libera al primo campo di mais ogm

I giudici amministrativi accolgono il ricorso del vicepresidente di Futuragra

Decisione del Consiglio di Stato. Zaia: resto contrario.

Petrini: meglio un referendum

Il Mio Pensiero:

Con la modifica del mais e di altri prodotti base dell'agricoltura si sta attuando un crimine verso l'Umanità.

Non tanto per le piccole modifiche tese a modificarne alcune catratteristiche di resistenza agli agenti atmosferici, quanto per il fatto di impedirne la riproduzione naturale, per consentire alle multinazionali dell'Alimentazione di riscuotere le RoyaltY gravose tramite l'imposizione delle proprie sementi.

Di questo passo, estendendo tale prassi a tutti i prodotti commerciali, si corre il rischio che l'umanità possa correre il rischio dell'estinzione, venendo a mancare la base del processo riproduttivo naturale.

E quasi sicuramente il processo si estenderà automaticamente al mondo animale, essendo essi alimentati da questi cibi sterili, fino ad interessare l'Uomo.

Che l'ONU ponga un limite a questa devastante pratica.

Che si indica un referendum in Italia.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-29

clicca per leggere la rassegna stampa

Cgil: un milione di cassintegrati per colpa della crisi

Dall'ottobre 2008 al dicembre 2009 le ore di cassa integrazione

(tra ordinaria e straordinaria) autorizzate sono state oltre 1 miliardo.

Lo rileva la Cgil nel Rapporto sulla Cig del 2009 a cura dell'osservatorio sulla cassa integrazione del Dipartimento settori produttivi del sindacato di Corso d'Italia.

Nel solo 2009 - spiega la Cgil - c'è stato il maggiore ricorso alla Cig di sempre,

con oltre 918 milioni di ore (+311% sul 2008).

ROMA - Il mercato del lavoro continua a segnare rosso, sia in Italia che in Europa:

il tasso di disoccupazione a dicembre sale all'8,5% dall'8,3% di novembre.

Lo rende noto l'Istat precisando che il tasso di disoccupazione è in crescita di 1,5 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Secondo l'Istat è il dato peggiore da gennaio 2004, inizio delle serie storiche.

I senza lavoro sono 2.138.000, 57mila in più rispetto a novembre e 392mila in più rispetto a dicembre 2008.

MILANO - Gli stipendi italiani sono tra i più bassi dei Paesi industrializzati. "Dalla classifica 2008 relativa alle economie che fanno parte dell'Ocse emerge che, a parità di potere d'acquisto, l'Italia occupa il ventitreesimo posto sui trenta paesi monitorati, con un salario medio netto annuo che ammonta a 21.374 dollari, pari a poco più di 14.700 euro". È quanto si legge nel "Rapporto Eurispes Italia 2010 (scarica il testo completo in pdf).

MILANO - Il prodotto interno lordo degli Stati Uniti segna nel quarto trimestre 2009 un rialzo del 5,7% in base alla prima stima diffusa dal Dipartimento del Commercio.

Il dato è decisamente superiore alle stime degli analisti, che avevano previsto un +4,7% dopo il +2,2% segnato nel terzo trimestre del 2009. Si tratta del rialzo più forte dal 2003.

Il Mio Pensiero:

Ormai è passato più di un anno, chissa se chi diceva che la Crisi non era vera si è oggi ricreduto difronte ai numeri:

  • un milione di cassintegrati
  • oltre 1 miliardo di ore di cassa integrazione, 56,81% delle ore annuali di ciascun lavoratore
  • 2.138.000 disoccupati
  • Milioni di piccole aziende, artigiani, commercianti, libero professionisti sono al collasso perché si sono indebitati con le banche, non riescono ad incassare fatture che avanzano da lavori eseguiti a privati ed a pubblica amministrazione
  • Le medesime aziende sono vessate da Mafia, concussione, tangenti, soprusi, ricatti, furti, ecc
  • La giustizia che è un colabrodo, non da risposte a tutti coloro che pur vantando crediti non riescono ad incassare, o non condanna estorsori, mafiosi, concussori, ladri, ecc, che continuano impunemente a taglieggiare, e che li garantirà ancora di più se non riuscirà a chiuderi i processi nei tempo previsti dalla nuova giustizia a termine
  • Lo scudo fiscale ha fatto rientrare capitali sporchi, anonimi che serviranno per comprare le aziende in difficoltà economiche non protette dallo stato e dalla giustizia

Si profila uno scenario disastroso per molta parte del mondo del lavoro e delle imprese.

Nel frattempo i primi 5 paesi si stanno muovendo ad un ritmo di recupero economico molto superiore al nostro, mentre a noi vien detto che stiamo nella media europea.

PIL

CINA

USA

EURO ZONA

GERMANIA

FRANCIA

Regno Unito

ITALIA

SPAGNA

2009

4° Trim. 09

 

5,7%

           

2010

10%

 

1%

1,5%

1,4%

1,3%

1%

0.6%

2011

7,7%

 

1,6%

1,9%

1,7%

2,07%

1,3%

0,9%

In questo marasma esploderà la rabbia di chi perderà la dignità del proprio lavoro e dell'impresa per mantenere la propria famiglia.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi 2010-01-29

clicca per leggere la rassegna stampa

Il segretario Cei: "Le percentuali di criminalità di italiani e stranieri sono analoghe, se non identiche"

Stranieri, i vescovi a Berlusconi "Delinquono come gli italiani"

E SULLE REGIONALI: "VOTATE CHI DIFENDE DI PIù LA VITA E LA FAMIGLIA"

Berlusconi: "Meno immigrati, meno crimini"

Meno immigrati, meno crimini. L'equazione è opera del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che ha ricordato "gli accordi con la Libia", e ha sottolineato che "diminuzione degli extracomunitari significa anche meno forze che vanno a ingrossare le fila delle organizzazioni criminali".

MIGRANTES: "OCCORRE lAVORARE PER REGOLARIZZARE I CLANDESTINI"

Immigrati, il Pd attacca Berlusconi "Le sue parole istigano al razzismo"

Bersani: "Il premier ci mette fuori da qualsiasi contesto moderno". L'Idv: "Il Cavaliere mente"

IL SUNTO DELLE PAROLE DEI VESCOVI:

Il segretario generale della Cei, monsignor Mariano Crociata:

Ha anche invitato al rispetto della "dignità di ogni persona umana, che - ha detto - non può essere oggetto di pregiudizio o discriminazione".

"superare i conflitti e le tensioni" relative alla riforma della giustizia e ad osservare "il rispetto degli equilibri istituzionali nel quadro costituzionale". situazione economica dell'Italia: "Ci sono segnali di ripresa sul piano finanziario ma è chiaro che sul piano più socialmente economico i problemi sono ancora presenti" in particolare per quanto riguarda "la disoccupazione e il lavoro"

"il compito dei cittadini è eleggere le persone che meglio perseguono l'obiettivo del bene comune i cui valori e criteri sono la difesa della vita umana comunque si presenti, la difesa della famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna, la promozione della solidarietà verso gli altri, in particolare i più deboli e il lavoro"

Sulla scadenza delle elezioni regionali di marzo, "noi vescovi diciamo - ha chiarito Crociata - che si tratta di un momento di espressione alta della partecipazione dei cittadini alla vita pubblica e rivolgiamo in questo senso un appello alla responsabilità dei cittadini"

"Nel far questo - ha aggiunto, sollecitato in particolare sul confronto che nel Lazio vedrà opposte la candidata del Pdl Renata Polverini e l'esponente dei Radicali, Emma Bonino - evidentemente l'indicazione che viene da parte nostra è quella di guardare alle esigenze generali più importanti e seguire quindi i criteri che permettono di realizzare il bene comune".

FIAT Fiat di Pomigliano d’Arco e Termini Imerese

"Conosciamo il dramma delle famiglie che avevano un lavoro e ora si trovano per strada. Dobbiamo raccogliere questo grido, non possiamo rimanere insensibili"

"Non posso intervenire su questioni specifiche"

"Credo che sia, molto semplicemente, auspicabile che si continui a cercare il modo di assicurare ancora il lavoro".

"condanna senza riserve nei confronti delle organizzazioni criminali e di chi ne fa parte"

Il Mio Pensiero:

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi 2010-01-28

clicca per leggere la rassegna stampa

Io cattolica dico: per fortuna c’è la Bonino di Paola Gaiotti De Biasetutti.

Vorrei dare un contributo che valga a chiarire e possibilmente a chiudere l’interrogativo che occupa molti: in che misura la candidatura Bonino è un problema per i cattolici?

La facilità, ma in più casi l’entusiasmo, con cui è stata raccolta nell’area di sinistra la proposta Bonino invita alla riflessione sugli effetti generali del rapporto Chiesa politica come si è andato sviluppando in questi anni. Sarebbe stato così anche vent’anni fa? Questo incontestabile favore pare a me l’effetto di quello che un grande amico scomparso, Leopoldo Elia, ha chiamato nella sua ultima relazione, "un riposizionamento della Chiesa"

Il Mio Pensiero:

No, grazie !

Carissima compagna, dal tuo commento alla positività dell'esserci la Bonino, non ho compreso nulla, né mi ha evidenziato il motivo reale per cui è meglio che ci sia la Bonino.

L'unica motivazione sembre essere quella di essere stata accolta favorevolmente dalla sinistra.

Io ti posso dire che senz'altro non è stata accolta favorevolmente dai Veri Cattolici di Sinistra, quelli che sono per le idee della Fede, ma soprattutto dalle Opere, perché senza le Opere la Fede non serve.

Ti posso dire che ho riscoperto da 20 anni la Fede, dopo 30 anni da agnostico, e che sono un cattolico convinto e praticante, da sempre di sinistra, e che ho fatto, all'epoca, la battaglia a favore dell'aborto.

Da quando ho riscoperto la Fede sono più che mai convinto di essere di sinistra, ma non materialista, per cui ho ripensato il mio modo di rivedere l'aborto, quello inteso come anticoncezionale, che è assurdo. Si faccia prevenzione, quando l'ovulo e lo spermatozoo sono ancora indipendenti, perché da soli non sono ancora nulla. Quando invece l'ovulo viene fecondato si genera a tutti gli effetti una vita umana, capace di svilupparsi in tutta la sua immensa potenza.

Detto questo penso che il pensiero sull'Aborto è relegato a quelle decisioni che fanno parte della sfera personale e che non possono essere dettate dal partito, in virtù della libertà di pensiero.

Ben diverso è tutto quello che fa parte della vita quotidiana, del lavoro, della sanità, della scuola, ecc., sulle quali le convinzioni di sinistra si sono cementate in maniera molto più forte in virtù dei principi dell'Amore, Solidarietà, Uguaglianza, pur avendo una visione più ampia che deve giustamente riguardare l'interà collettività.

Per quanto riguarda la Bonino, vedo pochissimo di quello che è stata la sua vita politica, che si sia uniformata alla linea della sinistra, ed inoltre il tipo di comportamento radicaleggiante di sfida al mondo cattolico nel modo più retrogrado e neppure velatamente improntato alla opportunità politica che è stata anche del PCI di incontrarsi con i Cattolici, fino a proporre il famoso compromesso storico del grandissimo Berlinguer.

Per di più si è eccettata una imposizione unilaterale che non porta acqua al mulino del PD, anzi rischia di farne perdere molto di più.

Si faccia le primarie anche in Lazio e si vedrà quale è il seguito della Bobino, non certamente quello che si è visto in Puglia con Vendola, per il quale anch'io ho votato ed ho diffuso la mia idea.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-27

clicca per leggere la rassegna stampa

IL REBUS DELLA CANDIDATURE ALLE REGIONALI: POSSIBILE ACCORDO SU UN TERZO NOME PER IL VOTO

Puglia, Berlusconi chiede passo indietro ai candidati del Pdl e dell'Udc

Casini: convergere sulla Poli Bortone.

Fitto: noi già in campagna per Palese.

Il premier vede Cesa

l leader dell'Udc: "Il dialogo è aperto anche se il centrodestra mi insulta"

"Poli Bortone è l'unica che può battere Vendola, riflettano bene"

Puglia, Casini apre al Pdl "Convergenza è possibile"

ROMA - "Io subisco insulti dal Pdl, ma non ne ho mai rivolti a loro. Il dialogo è aperto con tutti, ci mancherebbe che non lo sia con il Pdl, che in questi anni è stato con noi all'opposizione in Puglia".

Il Mio Pensiero:

AQP cavallo di Troia per lo Sviluppo Economico della Puglia. Risolviamo i problemi dei Depuratori, Investiamo indelle Energie Alternative, Aziende, Scuola, Sanità

Caro Presidente Vendola

Cari esponenti del PD, della Sinistra, del IDV

Chiedo umilmente di esser ricevuto per esporLe le mie proposte personalmente.

La Puglia può essere la regione che può fare la differenza per imporre all'attenzione del Paese una linea di sviluppo sostenibile, quella linea che, democraticamente, essendo noi minoranza al Parlamento, non ci è sonsentito attuare.

Se però saremo capaci, potremo cambiere le sorti attraendo alle ns. scelte anche le altre regioni Meridionali, del Centro e del Nord con uno schiereramento di Cattolici e Sinistra.

Noi non possiamo sempre stare alla finestra a guardare quello che fanno gli altri Paesi più sviluppati, per essere da loro poi coinvolti marginalmente nella ripresa, così come purtoppo è nelle previsioni del FMI

PIL

CINA

MONDIALE

GIAPPONE

EURO ZONA

GERMANIA

FRANCIA

Regno Unito

ITALIA

SPAGNA

2010

10%

3,9%

1,7%

1%

1,5%

1,4%

1,3%

1%

0.6%

2011

7,7%

4,3%

 

1,6%

1,9%

1,7%

2,07%

1,3%

0,9%

L'ITALIA è nella media Europea per il 2010, sotto del 0,3% nel 2011, comunque sempre al di sotto di Germania, Francia, Inghilterra, e quindi appiattita sul livello basso.

In elenco non ci sono molti paesi tipo India, Corea del sud, ecc., che senz'altro sono al disopra dell'Italia.

Eppure una volta eravamo al 5° posto al mondo. Ed oggi dove siamo messi ?

Non c'è da stare assolutamente allegri, specialmente per quello che succederà sul fronte dell'occupazione, essendoci fra l'altro un problema molto serio per il credito con le banche, e la pubblica amministrazione che non paga.

Eppure la velocizzazione dello scambio del denaro è importantissimo per lo sviluppo economico.

Per esempio va imposto che le fatture, se non contestate immediatamente, vanno pagate entro 30gg , pena il ricorso immediato a giudici a latere con potere di dicidere tempestivamente per la giustezza del credito vantato, con pagamenti immediati.

La differenza la dobbiamo fare noi, imponendo a livello Regionale, della Puglia, uno sviluppo trainante guidato dall'Abiente, dalle Energie Alternative, dal Turismo, ma anche dalla Innovazione delle ns. Aziende Grandi e Piccole.

Per l'Ambiente il ns. Cavallo di Troia è l'AQP Ente Acquedotto Pugliese, grandissima risorsa Industriale nella Distribuzione dell'Acqua e della Depurazione, con grandissime Capacità Tecniche e Professionali, che vanno indirizzate meglio a Livello Politico, e devono essere potenziate con l'aggregazione, come capitale di minoranza, di capacità ingegneristiche già esitenti in Puglia, con presenza pluriregionale e rilevanza Nazionale, potenzialmente in grado di guidare l'espansione nell'Area del Meditterraneo, dell'Africa, deL Medio Oriente, degli Emirati Arabi.

ALL'Ente AQP va poi esteso il campo di azione all'Energia, con le Rinnovabili ed alternative, al Risparmio Energetico, al Riciclaggio e Smaltimento Rifiuti, all'Innovazione Tecnologica.

Tenete presente che l'AQP è proprio in questi giorni al centro delle mire di gruppi di potere, che stanno cercando di far aggregare il PDL ed UDC .

Altro intervento essenziale deve essere quello di coinvolgere le aziende grandi del ns. territorio, agevolando il loro rientro nella compatibilità ambientale, dando una mano e chiedendo contropartite , come per l'ILVA DI Taranto, puntando sull'Acciaio nell'edilizia, facendo dell'area dell'ILVA un Polo Tecnologico con industrie collegate alle tipiche produzioni dello stabilimento, ma anche come consorsio energetico, ed così anche altri sbocchi, con altre aziende significative di tutta la regione.

Altro Filone delle essere quello della Sanità, assolutamente da ottimizzare con risparmi oculati da reinvestire in prevenzione e servizi, ricordando che esiste già un tessuto organizzativo e potenzialmente notevolissimo, per far sbocciare centri di eccellenza in tutta la regione, senza dover per questo smantellare il pubblico a favore del privato, con deupaperamento della professionalità e competenze già esistenti, solo da ottimizare in strutture coordinate, organizzazione migliore, visibilità online dei servizi, spese, appalti, ecc.

Di ciò è testimonianza l'Eccellenza Oculistica di Putignano, nella quale ho avuto una esperianza personale come paziente miracolato, una struttura di oltre 50 anni fa, con grandissime capacità professionali , correttezza, gentilezza, degenza buona da albergo di 3a categoria.

Ulteriore filone è quello della Scuola superiore, perché è quella della più immediata risposta con notevolissimi ritorni economici per l'intera regione, e sbocco professionale per i giovani.

Va assolutamente esteso il tempo pieno nelle scuole secondarie, da utilizzare per una formazione tecnica e professionale aggancianta realmente alle aziende ed al territorio, alle organizzazioni ed ordini professionali, valorizzando le immense energie potenziali dei giovani, con ritorni notevoli per la collettività e per le aziende.

Fra l'altro per i giovani ed i professionisti, già nell'immediato senza ulteriori aggravi contributivi, si può aumentare il loro fondo pensione, togliendo il 2% sul fatturato, attualmente dato come contributo integrativo agli ordini Professionali, integrandolo invece nei contributi per il fondo pensionistico individuale.

Funzione importantissima dovrà essere svolta dalla rivoluzione del Online, così come il Papa ha parlato di Evangelizzazione OnLine, lo stesso deve essere avviato dalla Regione, tutto e di più, quanto riguarda la Collettività, Enti, Aziende, Appalti, Progetti, Stato dei Lavori, Servizi, Informazioni, Sondaggi, Votazioni su proposte di legge e sviluppo, scambi economici, Scuola e Formazione, informazione in tempo reale, e tantissimo altro.

Supporto alla Magistratura per rendere giustizia ai cittadini, perché i processi siano svolti realmente in tempi brevi, non perché altrimenti sono prescritti, ma per rendere giustizia alle Imprese, Artigiani Commercianti, Lavoratori, Pensionati, Malati, chi ha subito concussione, danno, furto, attentato, stupro, violenza, sequestro, ricatto, pizzo, una tangente, sia loro riconosciuto giustizia.

Il supporto, in attesa degli interventi governativi, deve essere dato per un periodo di tempo limitato con assunzione temporanee di giudici a latere, cancallieri, personale ausiliario, forze investigative, supporto logistico e di attrezzature. Il finanziamento provvisorio sarà senz'altro ripagato dai risultati della Giustizia applicata ed Uguale per Tutti, a favore dei giusti, a salvaguardia del tessuto economico e sociale della collettività.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-28

clicca per leggere la rassegna stampa

Mille e trecento reati al giorno, 54 l'ora, quasi uno al minuto.

Una escalation di "attività criminali", dal racket, all'usura, ai furti, alle rapine, a danno dei commercianti, che fruttano all'azienda "Mafia spa" circa 135 miliardi di euro e un utile che sfiora i 70 miliardi, al netto di investimenti e accantonamenti.

Il Mio Pensiero:

Ecco uno dei modi di uscire dalla crisi, liberare i commercianti, non solo loro, ma anche le Aziende, i Professionisti, gli Artigiani, i Pensionati, i Lavoratori, i Cittadini dalla mannaia della Mafia, N'drangheta, Camorra, Pizzo, Droga, Concussione, Estorsione, significherebbe ridare spazio alle attività economiche, sociali, culturali, far riappropriare i centri abitati e le periferie dai propri cittadini.

Ci sarebbe un risparmio economico doppio di quello sopra detto.

Ma ci sarebbe innanzi tutto spazio per tantissimi che hanno idee e soldi, ma hanno paura di attuarle ed investirli perché se non non protetti dallo Stato sarebbero alla mercè dei mafiosi e corrotti.

E non basta arrestare i delinquenti, bisogna processarli subito, condannarli alla giusta pena, e che sia veramente scontata.

Solo così si ridà voglia di vivere e futuro alla collettività.

Ed inoltre bisogna rendere visibile le istituzioni con la presenza discreta dei tutori della legge.

Riprendiamoci la fiducia nello stato celebrando i processi, facendo giustizia, non negandola per prescrizione, aumentiamo gli organici, organizziamo la giustizia OnLine, organizziamo le strutture, innoviamo gli strumenti.

Diversamente diventa non giustizia a favore dei prepotenti e corrotti.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-28

clicca per leggere la rassegna stampa

Il Sindaco di Martina F. Dott. Franco Palazzo

Incontra gli Immigrati

Il Mio Pensiero:

Giovedì 28-01-2010 si è tenuto pressa la Sala S. Egidio della Chiesa di Cristo Re di Martina Franca un incontro, organizzato e coordinato dall'Organizzatore Martinese dei Migrantes, Padre Eugenio Caputi, fra il Sindaco di Martina Franca Dott. Franco Palazzo e le comunità dei Migranti presenti sul territorio.

Erano Presenti componenti di Rumeni, Albanesi, Cinesi.

Dopo la presentazione di P. E. Caputi, il Sindaco si è scusato, essendo impegnato per problemi urgenti dell'amministrazione, di non essere intervenuto alla celebrazione della Giornata Mondiale del Migrante, tenutasi a Martina il 17-01-2010 presso la Chiesa di Cristo re, alla quale avevano partecipato il Vice Prefetto di Taranto MARILU' RUOCCO ( che aveva relazionato selle Attività e Problematiche di Assistenza e Asilo della Polizia di Stato per Accettazione, Integrazione, Permessi di Soggiorno, ecc", e la Responsabile Diocesana Migrantes MARISA METRANGOLO ( che a sua volto aveva svolto una relazione sulla "Attività Territoriale, Marittimi Stella Maris", riguardante i Marittimi sia italiani che stranieri che annualmente fanno sosta al porto di Taranto, oltre 60000) .

Nell'intervento il Sindaco ha comunicato che sarà bandito a breve un gara per l'Affidamento a Società Privata del servizio relativo ad uno Sportello Unico per Servizi ai Migranti, e si è dilungato sui vari aspetti che il servizio dovrà offrire ai Migranti Stranieri per supportarli in tutte le loro necessità per interfacciarsi con la cittadinanza e risolvere nel limite del possibile tutte le problematiche burocratiche, consigli, informazioni, assistenza, per il corretto inserimento dei Migranti nel tessuto socio economico del Territorio Martinese.

C'e quindi stato un esauriente dibattito che ha portato alla esposizione da parte dei migranti di alcune necessità e considerazioni sulla funzionalità del servizio da approntare.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Vedi le iniziative di Migrantes Martina Franca cliccando qui sopra

Argomento di oggi 2010-01-27

clicca per leggere la rassegna stampa

Cardinale Bagnasco, Prolusione del (25 gennaio 2010)

"Auspico il sorgere di una nuova generazione di italiani e di cattolici"

Papa: cristiani siano uniti per evangelizzare l'Europa

Papa Benedetto XVI ha esortato tutte le Chiese cristiane, cattoliche, protestanti e ortodosse a unire le forze in una "nuova, intensa, attività di evangelizzazione, non solo tra i popoli che non hanno mai conosciuto il Vangelo

Il Mio Pensiero:

Gent.mo Cardinale Bagnasco,

la sua aspirazione, detto da uno dei massimi esponenti Cattolici che vive nella Fede di Cristo ormai da diversi decenni, mi trova perfettamente d’accordo.

Il Cattolico, pur nei limiti della propria umanità, fragile perché agisce con libero arbitrio, deve praticare il Vangelo nella vita reale, perché la Fede senza le opere non valgono nulla.

Io non sono stato Cattolico convinto da sempre, anzi ho trascorso un lungo periodo da agnostico (circa 30 anni), ciò nonostante ho maturato delle esperienze che mi hanno forgiato come:

  • Lavoratore dipendente per 32 anni, con una buona coscienza per il lavoro che nobilita l'Uomo
  • Contemporaneamente, negli anni anni di permanenza a Milano, come Sindacalista di fabbrica della Fiom, ed attivista di zona sindacale della Barona-Solari di Milano
  • Socialista Lombardiano nella direttivo del PSI di Cinisello Balsamo, Milano degli anni '70, dove, migrante del sud, abitavo
  • A Martina F. dal 1986 al 1995 Imprenditore, insieme a due altri soci, di una Società di Ingegneria che al top ha avuto 22 dipendenti, ma che è fallita perché minata da tre aziende truffatrici:
  • La prima, che ci doveva 40 milioni già nel 1987, poi fallita
  • La seconda, che ci doveva 70 milioni già nel 1988, ce ne ha dati la metà dopo 10 anni di cause, senza interessi, e noi siamo stati costretti ad accettare perché dovevamo liquidare la nostra società
  • Con una terza siamo riusciti a recuperare 100 milioni dopo un anno di denunce
  • Tutte e tre per una giustizia che non funziona, che fa comodo ai disonesti, i quali con cavilli e rinvii fanno durare le cause decenni, tntanto di fare estinguere i processi per prescrizione

Per di più per le fatture da noi emesse siamo stati costretti ad anticipare oltre i giusti stipendi per i lavoratori e le loro trasferte, anche l'IVA di fatture non incassate, o incassate in ritardo.

Tutto ciò, unito al fatto di lavorare al Sud con un mercato altalenante tra alti e bassi, nel tempo ha comportato il fallimento della ns. società, con gravissimi problemi personali per me, nonostante non abbia mai approfittato di alcuno o di qualcosa. Testimonianza Di ciò è che tutti i miei di dipendenti hanno continuato a lavorare perché formati professionalmente, e si sono potuti permettere di comprare casa, io a tutt'oggi non me lo posso permettere, e vivo in affitto, avendo sopportato grandi sacrifici e peripezie economiche. Tanto è che mia moglie non ha mai fatto viaggi di piacere od una vacanza in alberghi, eccetto quello del viaggio di nozze di 32 anni fa, e le sue vacanze sono state sempre al paese della mamma. eccetto un viaggio a Roma di 2 giorni

  • Esclusivamente Libero Professionista per 8 anni (ben 30 anni di iscrizione all'Albo)
  • 1 anno di cassa integrazione, e da settembre disoccupato in mobilità, nonostante la quarantennale espenrienza lavorativa al top dell'Ingegneria, ultraspecializzato, come poteve vedere dal mio curriculum professionale (scaricabile dal mio sito internet http://www.engineering-onlin.eu )
  • Formatore per trasferire ai giovani professionalità, Professionista che ha organizzato gratuitamente, come responsabile della Commissione Elettrotecnica, la Formazione Continua dei Periti Industriali di Taranto, con 23 riunioni nel biennio 2008-2010 (centinaia di ore dedicate ed esborso economico personale per andare a Taranto e per approntare il materiale didattico), e che si appresta a fare altre 12 riunioni formative nel 2010

Da oltre 20 anni ho riscoperto la Fede, e Galeotto fu un Frate Francescano, Padre Tommaso Leopizzi, che regalò una Bibbia a mia figlia, come premio per un concorso di poesie dedicate a S. Chiara.

Da allora, con la sua lettura, mi sono riavvicinato alla Fede, al punto che nel 2001 ho trascritto in formato word per Computer i Quattro Vangeli da quel testo della Bibbia, perché non sapevo esistesse già in rete internet; quindi ho realizzato il mio primo sito internet http://www.vangeli.net attraverso il quale la diffondevo. L'anno successivo ho registrato personalmente la lettura dei Quattro Vangeli, delle Lettere ed Atti degli Apostoli, dell'Apocalisse e Brani della Bibbia e li ho messi in rete per la diffusione gratuita.

Ho indetto a partire dal 2001 una settimana Mondiale della diffusione dei Vangeli in Rete Internet, quest'qnno sarà i 9°.

Successivamente ho registrato S. Messa quotidiane, Funzioni Religiose, Processioni, ed infine ho fatto l'Abbinata dei Testi a lettura affincata dei Vangeli, ed altre iniziative come evidenziato in quanto segue

Scarica e diffondi gratuitamente i files de

"i quattro Vangeli"

della Chiesa Cattolica edizione a lettura affiancata

Italiano-Latino

Scarica e diffondi gratuitamente i files de

"i quattro Vangeli"

della Chiesa Cattolica edizione a lettura affiancata

Italiano-Inglese

Scarica e diffondi gratuitamente i files de

"i quattro Vangeli"

della Chiesa Cattolica edizione a lettura affiancata

Italiano-Spagnolo

28 Marzo - 4 Aprile 2010

9a SETTIMANA MONDIALE della Diffusione in Rete Internet nel MONDO de

" i Quattro VANGELI " CHIESA CATTOLICA, Matteo Marco Luca Giovanni testi a lettura affiancata scarica i file cliccando sopra

Mandate 1 e-mail al giorno a Vs. Amici con i files che scaricate gratuitamente cliccando sopra a:

Italiano-Latino Italiano-Inglese Italiano-Spagnolo

FORMAZIONE

il FIGLIO dell'UOMO

ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA

E-mail: studiotecnicodalessandro@virgilio.it

Siti Internet: http://www.cristo-re.eu ; http://www.maria-tv.eu ;

http://www.cristo-re.it; http://www.mondoitalia.net ;

http://www.web-italia.eu ; http://www.engineering-online.eu;

Aderite all"

ORDINE LAICO dei "CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA

Tutte Le oltre 600 S. Messe Registrate personalmente a Cristo Re Martina scaricabili dal Sito Cristo-Re

 

Funzioni Religiose e Processioni registrate Cristo Re a Martina Franca, Processioni Martina Franca, Miglionico Funzioni Religiose S. Maria Maggiore Miglionico

Scarica i files per l'ascolto de "i QUATTRO VANGELI", delle Lettere e degli Atti degli Apostoli, dell'Apocalisse, di Brani dei Libri della Sacra BIBBIA...

Ho cambiato i domini dei miei siti internet che attualmente sono i seguenti:

http://www.cristo-re.eu ; http://www.cristo-re.it ; http://www.maria-tv.eu ; http://www.mondoitalia.net ; http://www.web-italia.eu ; http://www.engineering-online.eu ; http://www.dalessandromichele.it ;

Ho sempre la passione per la politica, e per questo sui miei siti internet faccio una rassegna stampa, e dal 2001 saltuariamente dei commenti personali che raccolgo in un libro che potete leggere online cliccando su "Il Libro dei Miei Pensieri" o scaricare cliccando qui sopra in formato pdf .

Per tanto, Eminenza, colgo pienamente il suo invito per i Cattolici in Politica, e sono disponibilissimo a scendere attivamente in campo.

Lo faccio nella Sinistra, se qualcuno del PD o altri dello schieramento di Vendola.

Sono convinto che la pratica del Vangelo significa Solidarietà, Amore per il Prossimo, per il debole, per l'Ammalato, per il Carcerato, per l'Operaio che abbia la sua mercede, per il Pensionato, ma questa pratica non si trova nella destra, non si trova alla mensa dei ricchi, di coloro che non pensano ai Poveri, a chi soffre, non si trova nella sanità privata, nella scuola di elite, nell'Italia Federale, nella Giustizia dei Ricchi e di chi rinvia i processi sine die per vederli prescritti, o non rende giustizia alle Amministrazioni, Aziende, Lavoratori, Artigiani, Agricoltori, a chi ha subito concussione, un danno, un furto, un attentato, uno stupro, un sequestro, un ricatto, un pizzo, ha pagato una tangente, ai quali viene negata giustizia per prescrizione, perché non potenziano gli organizi, le strutture, non si fa la giusta prevenzione, e così via.

Ecco io sono disponibile.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Argomento di oggi 2010-01-27

clicca per leggere la rassegna stampa

l leader dell'Udc: "Il dialogo è aperto anche se il centrodestra mi insulta"

"Poli Bortone è l'unica che può battere Vendola, riflettano bene"

Puglia, Casini apre al Pdl "Convergenza è possibile"

ROMA - "Io subisco insulti dal Pdl, ma non ne ho mai rivolti a loro. Il dialogo è aperto con tutti, ci mancherebbe che non lo sia con il Pdl, che in questi anni è stato con noi all'opposizione in Puglia".

Il Mio Pensiero:

"Poli Bortone è l'unica che può battere Vendola, riflettano bene"

Puglia, Casini apre al Pdl "Convergenza è possibile"

ROMA - "Io subisco insulti dal Pdl, ma non ne ho mai rivolti a loro. Il dialogo è aperto con tutti, ci mancherebbe che non lo sia con il Pdl, che in questi anni è stato con noi all'opposizione in Puglia".

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-27

clicca per leggere la rassegna stampa

"Poli Bortone è l'unica che può battere Vendola, riflettano bene"

l leader dell'Udc: "Il dialogo è aperto anche se il centrodestra mi insulta"

Puglia, Casini apre al Pdl "Convergenza è possibile"

ROMA - "Io subisco insulti dal Pdl, ma non ne ho mai rivolti a loro. Il dialogo è aperto con tutti, ci mancherebbe che non lo sia con il Pdl, che in questi anni è stato con noi all'opposizione in Puglia".

Il giorno dopo le primarie del centrosinistra per le REGIONALI in Puglia

La vittoria di Vendola spariglia le carte

Ora Casini candida la Poli Bortone

Il Mio Pensiero:

7° Commento 2010-01-27

Dopo la mossa di Casini per la Poli Bortone, sembra che il PDL ci stia ripensando.

Per questo è bene che il la Sinistra non disperda ma aggreghi sempre di più le forze Cattoliche di Sinistra, candidando nello schieramento di Vendola dei Cattolici Veri.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-26

clicca per leggere la rassegna stampa

Dimissioni Delbono: reazioni incrociate: da "gesto di responsabilità" a "mascalzonata politica"

Bologna, il sindaco si dimette dopo il "Cinzia-gate"

Prodi rinnova la tessera del Pd con ambizioni da "pensionato"

Bologna, primarie per i due poli al primo turno

Possibile il voto, ma "serve il consenso di tutti". Il ministro dell'Interno Roberto Maroni,

Puglia, Vendola ha stravinto In 200mila al voto per le primarie Hanno votato quasi il triplo degli elettori rispetto a 5 anni fa Per l'ex governatore oltre il 70% di consensi. Applauso all'avversario Boccia

Il sindaco di Bari Emiliano: "Nichi ha impartito una dura e salutare lezione al Pd"

PDL presenta Rocco Palese

Casini corre da solo: "Con lui niente alleanze"

Bologna, Il Pd annuncia le dimissioni del sindaco Flavio Delbono

A VENEZIA sarà giorgio Orsoni a sfidare il ministro Brunetta

Il Mio Pensiero:

6° Commento 2010-01-26

Per quanto riguarda la Puglia, visto la mossa di Casini (giusta la sua strategia perché punta al terzo polo, ed a rappresentare il mondo dei Cattolici) bisogna fare in modo che i Cattolici veri, quelli realmente professanti e praticanti come me, siano presenti nella coalizione di Vendola Governatore, per non fare come nel Lazio, dove ci sarà uno sfaldamento del fronte dei Cattolici di Sinistra, che non si vedranno rappresentati dalla Bonino, candidato nei cui confronti la sinistra ha abdicato, avendola fra l'altro anche ostile in Lombardia.

Io non lo dico solo per interesse personale, ma perché sono convinto che la pratica del Vangelo significa Solidarietà, Amore per il Prossimo, per il debole, per l'ammalato, per il carcerato, per l'operaio che abbia la sua mercede, per il pensionato, e questa pratica non si trova alla mensa dei ricchi, nella sanità privata, nella scuola di elite, nell'Italia Federale, nella Giustizia dei Ricchi e di rinvia i processi sine die per vederli prescritti, o non rende giustizia alle Amministrazioni, aziende, lavoratori, artigiani, agricoltori, a chi ha subito concussione, un danno, un furto, un attentato, un ricatto, un pizzo, ha pagato una tangente, ai quali viene negata giustizia per prescrizione perché non potenziano gli organizi e le strutture, e così via.

Se mettiamo veri Cattoli in lista dimostriamo con convinzione che accettiamo l'invito del Cardinale Bagnasco per i Cattolici Impegnati in Politica, coerenti con la Fede e soprattutto con le Opere, perché la Fede senza le Opere non serve a nulla.

Sul problema delle Elezioni Comunali subito a Bologna non ci deve essere alcuna ombra di dubbio, perché la città deve essere amministrata dalla politica e non già da un commissario.

Cari compagni bisogna accettare senza alcuna remora di andare subito alle elezioni comunali, come proposto dal Ministro Maroni, senza alcun indugio, altrimenti, e giustamente, il popolo ce la farà pagare cara a livello regionale, e poi i commissario di governo rincarerà la dose.

Se non si volevate le elezioni subito, e se non c'erano realmente delle perplessità sulla conduzione del Sindaco, allora bisognava rigettare le dimissioni. altrimenti dimostrate nche on avete alcuna idea di cosa significa fare politica ed avere una strategia.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi 2010-01-26

clicca per leggere la rassegna stampa

L'Fmi alza le attese sul Pil italiano

Bankitalia: ma la ripresa è ancora fragile

La previsione di Washington: +1% quest'anno e +1,3% nel 2011.

Ma la crescita sarà lenta e a velocità diverse

Germania, Ifo: fiducia imprese ai massimi da 18 mesi

Istat: variazione nulla rispetto ad ottobre, calo dell'1,3% rispetto al novembre 2008

A gennaio fiducia dei consumatori in calo Vendite al dettaglio ferme a novembre

Il dato Isae: a diminuire sono soprattutto le attese per i prossimi mesi

MILANO - Nessun miglioramento. Le vendite del commercio al dettaglio a novembre sono rimaste invariate rispetto a ottobre: si tratta della terza variazione nulla su base mensile consecutiva. Le vendite sono invece calate dell'1,3% su novembre 2008.

Disoccupaizone record nel mondo: 212 milioni di persone senza lavoro

Gran Bretagna fuori dalla recessione, ma il Pil è sotto le attese

Il Mio Pensiero:

Perché i giornali tendono sempre a mascerare la realtà dei fatti, dicendo che va bene per l'Italia, se i dati sono quelli sotto esposti:

PIL

CINA

MONDIALE

GIAPPONE

EURO ZONA

GERMANIA

FRANCIA

INGHILTERRA

ITALIA

SPAGNA

2010

10%

3,9%

1,7%

1%

1,5%

1,4%

1,3%

1%

0.6%

2011

7,7%

4,3%

 

1,6%

1,9%

1,7%

2,07%

1,3%

0,9%

L'ITALIA è nella media Europea, al di sotto di Germania, Francia, Inghilterra, e quindi appiattita sul livello basso.

Non c'è da stare assolutamente allegri, specialmente per quello che succederà sul fronte dell'occupazione, essendoci fra l'altro un problema molto serio per il credito con le banche, e la pubblica amministrazione che non paga.

Fra l'altro bisognerebbe failitare la circolazione del denaro, a fronte le pagamento dei crediti alle imprese, imponendo il termine di 30 max 60gg per il pagamento delle fatture, previo impugnazione e giudizio immediato di fronte a giudice di pace.

In elenco non ci sono molti paesi tipo india, corea del sud, ecc., che senz'altro sono al disopra dell'Italia.

Eppure una volta eravamo al 5° posto al mondo. Ed oggi dove siamo messi ?

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-25

clicca per leggere la rassegna stampa

Brunetta: 500 euro ai giovani dalle pensioni. L'ira di Pd e Cgil

Fornire ai giovani 500 euro al mese di "sgravi, detrazioni sugli affitti, prestiti, ecc" per aiutarli a metter su casa da soli, lontani da mamma e papà. Il ministro Renato Brunetta torna alla carica sul tema dei 'bamboccionì, ma questa volta incassa una secco stop da Palazzo Chigi: "è un'idea del tutto personale del ministro, mai concordata all'interno del Governo".

Il Mio Pensiero:

2° Pensiero 2010-01-25

Me lo stavo aspettando che il Ministro Brunetta puntasse alle Pensioni.

Caro Ministro, visto che per lei c'è disponibilità economica, per aiutare i giovani in maniera concreta, io propongo che i 500 Euro che lei vorrebbe dare loro per andare fuori di casa, aumentando la loro precarietà economica, visto il conto della spesa sotto riportato, siano invece dati per l'assunzione a tempo indeterminato alle aziende che investono in Innovazione, Ambiente, Energie Rinnovabili a Basso Costo ( eliminando le distorsione della mafia, malaffare, speculazione economica), Risparmio Energetico, Ricerca, Made in Italy e simili .

Comunque sig. Ministro i soldi non si azzardi a prenderli dalle Pensioni dei Lavoratori, dipendenti o professionisti o artigiani o imprenditori, li tiri fuori dalle super pensioni da 50000 Euro anno in su.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

1° Pensiero 2010-01-18

Siamo in un momento di crisi dell'economia planetaria, tutti sanno che la stragrande maggioranza dei giovani non ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato, si parla di aiuto alle famiglie, ed il ministro viene con la storiella che i giovani dovrebbero andare fuori di casa a 18 anni.

Caro ministro, ma lo sa Lei cosa significa mantenere una casa aperta, per di più da parte di chi non ha un grande salario e non ha la certezza del posto di lavoro ?

Avere una casa significa spendere da 400 a 1000 Euro/mese di fitto, circa 20 Euro/mese di spese condominiali, 30 Euro/mese di spese per acqua e fogna, 50 Euro/mese di energia eletrica, 100 Euro/mese di riscaldamento, 100 Euro/mese di spese varie extra per la casa, per la colazione e cena, che viceversa sono conglobate con risparmio nel managment della famiglia.

Oltre a questo c'è il risparmio di tempo che viceversa bisognerebbe dedicare alle pulizia della casa, asl rifarsi il letto, alla cucina, al bucato e stiratura, almeno 2 ore al giorno, se non addirittura ad altre spese per una domestica ad ore per la pulizia.

Fra l'altro questo significa anche un ulteriore spreco di Energia Elettrica, Gas, Acqua, Depurazione, ed anche far lievitare i prezzi degli affitti, che già risente dalla carenza di alloggi, dalla speculazione che lascia alloggi sfitti per far lievitare i prezzi, dalla mancanza di una politica che scoraggi il mantenimento di alloggi sfitti (sia per abitazione che per servizi e negozi, ecc.).

Quindi da 700 a 1300 Euro/mese in più oltre le normali spese fuori di casa, che viceversa potrebbero essere dirotate verso un investimento più concreto quale l'accquisto di una casa, se si consentisse ai giovani di accedere ad un mutuo

La copertura, anche in assenza di un lavoro a tempo pieno potrebbe essere data dal Fondo dei TFR dei lavoratori dipendenti.

Mi sembra che quanto sopra esposto parli da se senza ulteriori commenti.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-23

clicca per leggere la rassegna stampa

Ultime: D'Alema: "Puglia, quante calunnie:

con Boccia vogliamo battere questa destra"

Calabria ad UDC, Lazio alla Bonino, Puglia Ballottaggio Vendola-Boccia

Prima: Le regionali rischiano di esser più dolorose che altrove, per il Pd, nel Mezzogiorno.

Allo stato sono a rischio tutte e tre le grandi regioni del sud che vanno al voto:

Puglia, Campania e Calabria.

In più la rottura con Nichi Vendola, che ormai sembra definitiva, ha fatto prendere a Sinistra ecologia e libertà una decisione che potrebbe avere pesanti ripercussioni in tutte le sfide elettorali: il movimento di cui è leader il governatore pugliese ha infatti deciso di sospendere in tutte le regioni le trattative in corso.

Casini dopo l'autocandidatura della radicale: "Se le persone sono queste noi appoggiamo il Pdl"

Zingaretti dopo l'esplorazione: "Candidato forte o sostegno alla Radicale

Lazio, dal Pd aperture alla Bonino

Casini e Binetti: "Meglio la Polverini"

Feltri contro la sindacalista: "Non mi ero accorto che fosse una donna"

Non c'erano molti dubbi sul fatto che il sindaco di Bari, Michele Emiliano, alla fine sciogliesse i pochi dubbi che lo separavano dall'accettare la proposta dalemiana di correre per le regionali del prossimo marzo, a capo del centrosinistra.

Ieri quei pochi labili dubbi si sono dissolti e il sindaco di Bari, nonché presidente del Pd in Puglia, ha rotto gli indugi:

"Accoglierò la decisione del mio partito - ha detto - senza porre condizioni". Emiliano è pronto quindi a dimettersi da sindaco per correre per la poltrona di Governatore.

Il Mio Pensiero:

Ho mandato una e-mail a parlamentari del PD, UDC, IDV, Giornali, TV con quanto sotto riportato:

5° Commento

Appello al PD, alla sinistra, IDV e UDC, Parlamentari e cittadini, imprenditori e lavoratori, giovani, studenti e pensionati

Carissimi,

siamo quasi alla fine dell'ultimo tempo che ci rimane per cercare di limitare le devastanti iniziative che il Governo sta attuando da quando è andato al potere grazie alla miopia dello schieramento di centro sinistra, che:

  • Pur avendo il potere, se l'è fatto sfuggire di mano in virtù di una insensata linea tesa al bipolarismo sfrenato che ha premiato la destra, ed ha frantumato lo schieramento di sinistra
  • Ha reso la città di Roma con gli onori ad Alemanno
  • Ha visto naufragare le Regione Lazio e sta per Frantumare l'Emilia Romagna per comportamenti sbagliati dei propri amministratori
  • Cerca ora di Perdere la Puglia disgregando una coalizione, dopo aver rischiato di perdere addirittura anche la città di Bari
  • Ha abdicato al Lazio a favore della Bonino, che è stata privilegiata in dispregio ai Cattolici di Sinistra, senza contare l'averla contro in Lombardia

Ma abbiamo perso il lume della ragione e del Buon senso?

Ora dobbiamo lottare con tutte le ns. forze per far vincere le idee della civiltà e della ragione, se vogliamo limitare i danni di questa tremenda battaglia.

Per fortuna abbiamo dalla nostra delle situazioni oggettive che spingono ad indirizzare il paese verse scelte naturali che sono di sinistra, per il progresso e la Pace.

Io sono contro il Federalismo, perché credo fermamente nell'Unità Italiana, sia Politica, che Economica, che Sociale.

Però dobbiamo approfittare di queste elezioni Regionali per adottare insieme fra tutte le Regioni, quelle misure che andrebbero fatte a livello nazionale, ma che comunque possiamo proporre a livello Regionale.

  • AQP, FORMAZIONE e SCUOLA, TURISMO per HAITI, con un Progetto di Aiuti e Scambi Economici, Culturali, con i Paesi Poveri, in primis con Haiti, da estendere ai Paesi dl Mediterraneo, Africa, Asia, in un Programma Multi Regionale. Si parta subito con una sottoscrizione Regionale su cui far convergere fondi da raccolta pubblica, oltre che Stanziamenti Regionali
  • Costituzione di una ONLUS Multiregionale per la Cooperazione Economica, Sociale, Culturale, che aggreghi ordini Religiosi come i Francescani, Medici senza Frontiere, organizzazioni Onlus Laiche
  • Elezione diretta da parte dei Cittadini dei Direttori ASL, Enti, Società Pubbliche
  • Nucleare, dichiarare apertamente a tutti i cittadini la ns. linea contraria a questo nucleare, con la necessità comunque di investire in ricerca per il nucleare pulito
  • Non privatizzazione dell'Acqua e della Depurazione, pur consentendo una linea di partecipazione del Capitale privato di minoranza. Costituzione di una Società, a conduzione del AQP Acquedotto Pugliese, per la gestione pluri Regionale, con innovazione e sviluppo, e programma di partecipazione a gare nei Paesi del Mediterraneo, Africa e Medio Oriente
  • Costituzione di una Società pluri Regionale nel settore Energia, Ricerca e Sviluppo, investimenti nelle Energie Alternative, Risparmio Energetico, ecc.
  • Ottimizzazione della gestione delle risorse del Sistema Sanitario, verificando con oculatezza le spese, controllando gli investimenti, azzerando le spese inutili quali il Progetto del Nuovo Ospedale Privato di Taranto che comporta il depauperamento delle 2 strutture attualmente esistenti, e che sono invece da innovare e potenziare a costi inferiori alla metà rispetto al nuovo investimento richiesto ed indirizzato ai privati, ed infine utilizzo del risparmio per fare prevenzione Sanitaria a Taranto, disinquinando e rendendo competitiva l'ILVA, la Raffineria, i Depuratori (ben 120 Mln di Euro di risparmio dal progetto del nuovo ospedale).

Prenotazioni Online dirette da parte dei Medici di Famiglia, o direttamente da parte dell'Utente

Visite specialistiche, cure, utilizzo di apparecchiature costose e degenze Day Ospital su doppi e tripli turni, per evadere le richieste nei tempi

canonici per la corretta cura e prevenzione

Emissione ricette mediche con validità semestrale od annuale per malattie croniche e terapie continuative, pur in presenza di controllo, evitando

prescrizioni mensili inutili ed alleggerendo il sistema burocratico, pur con conferma automatica periodica dei medici

  • Imporre negli Appalti la esplicitazione completa della Lista dei Soci delle Società, pena la decadenza degli Appalti, evitando le scatole cinesi, imporre negli avanzamenti lavori la liberatoria da parte dei subappaltatori soddisfatti dei crediti relativi ad avanzamento lavori precedenti, impegno degli appaltatori ad evadere i crediti dei subappaltatori relativi agli importi di avanzamento entro 10 gg dalla riscossione degli importi di avanzamento accettati. Appalti OnLine dal Progetto, alla Gara, all'Avanzamento Lavori, Stato dei Lavori, Collaudi, Risultati obbiettivo progetti, Penalizzazioni Progettisti per Progetti scadenti e risultati non raggiunti, Tempistica ridotta esecuzione lavori
  • Diversificare l'investimento da 500Mln dell'Interramento Ferroviario di Bari per il collegamento all'alta Velocità, e per le metropolitane di superficie che abbisognano di investimenti limitati se oculatamente utilizzati
  • Investire nella Giustizia a Latere, aiutando i tribunali, fornendo per alcuni anni ( in attesa dei famigerati investimenti futuri del governo centrale) supporto di personale, attrezzature, strutture, per aiutarli ad imporre la Giustizia OnLine, da ripagarsi con la velocizzazione dei processi, con il contributo riscosso dalla cause da svolgere in tempo reale a servizio delle Imprese, Artigiani, Commercianti, Lavoratori, per la definizione di contenziosi che diversamente durano decenni con grave danno ai lavoratori ed alle imprese
  • Investire nella Scuola Superiore, evitando fasulli investimenti in Formazione fantasma che non serve a nulla, ma imponendo il tempo pieno nelle scuole, il collegamento al territorio facendole diventare centro servizi, utilizzando le immense energie giovanili (per esempio i ragazzi del triennio tecnico degli ITIS, Geometra, Ragioneria, ecc.) per rendere visibili online gli Appalti, la gestione degli Enti Pubblici, delle Amministrazioni Comunali, delle medesime scuole, ecc.
  • Uniformare le Legislazioni Regionali nei vari settori dell'Edilizia, del Lavoro, degli Investimenti, dell'Ambiente ed Ecologia, per rientrare dalla drammatica situazione babilonica che si sta delineando con un forsennato andamento federalistico, a danno irreparabile per la collettività, il mondo delle imprese e del lavoro. L'unico atteggiamento federalistico positivo può essere quello dell'adozione della legislazione Europea prima che essa venga adottata a livello italiano.
  • Intervento nella gestione dei Fondi di Accantonamento TRF per indirizzarli a favore della Edilizia per i Lavoratori, in base alle anzianità di lavoro, o per l'utilizzo in investimenti sicuri del settore energetico ed innovazione tecnologica
  • Costituzioni di Società Pluri Regionali per la promozione del Turismo, dei Prodotti Italiani all'Estero, delle Aziende Impiantistiche, Manufatturiere, della Cultura Italiana, ecc., per gli accordi di collaborazione tecnica, economica, scolastica, formativa, lavorativa

Altre iniziative verranno fuori dal dibattito politico

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

4° Commento

Caro Segretario Bersani, sono veramente deluso per quello che sta succedendo nella Regione Lazio, l'aver abdicato alla Bonino che fra l'altro non è assolutamente coerente, presentandosi il PR in competizione contro il PD IN Lombardia, con la Bonino Capolista. Altrochè strategia di alleanza per il futuro.

E' assurdo. Il PD deve assolutamente presentare un suo candidato, ottenendo eventualmente l'appoggio della UDC.

In Puglia resta per me il Candidato Vendola, indiscutibilmente.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

3° Commento

Ho letto che il Segretario del PD Bersani si è vantato che il PD è l'unico partito Federale.

Caro Bersani, lasciamelo dire, è mille volte meglio un Partito Nazionale, che non cento partiti Federali, come vale per l'Italia Unita, molto meglio del Federalismo di Bossi memoria.

Poi si fanno le alleanze per poter governare, con l'UDC, IDV, la Sinistra di Vendole e gli altri, eccetto i Radicali.

Proprio non mi va giù l'aver dato lo scettro del Lazio alla Bonino, meglio correre da soli, che val molto di più la Binetti con quello che rappresenta, che non i radicali.

Ed in Puglia io sono per Vendola.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

2° Pensiero

Vendola non è alternativa ad Emiliano, esiste ed ha svolto abbastanza bene il suo mandato, bisogna comunque migliorare, ottimizzare il programma, ed integrarlo con le proposte di eventuali alleati.

Emiliano è un Buon Sindaco, e servirà moltissimo per le Prossime Politiche.

Ora è un peccato proporlo IN contrapposizione a Vendola.

Altrimenti si vada alle Primarie, come è giusto che sia democraticamente, con l'intera coalizione, possibilmente con IDV ed UDC se ci sta.

Ma la Bonino, proprio no, assolutamente, potrebbe creare un vuoto nei Cattolici come me (specialmente nel Lazio ed a Roma), anche fra coloro che sono stati comunque di sinistra, ed anch'io Socialista ex Lombardiano, nella Milano degli anni '70.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

1° Commento

Perché la Sinistra continua a sbagliare?

Alle elezioni politiche presentò Veltroni che era sindaco di Roma.

Perse oltre le politiche anche la Città.

Ora Emiliano è sindaco di Bari. Perchè perdere la Città di Bari non essendo sicuri di vincere le Regionali.

Inoltre non è giusto imporre alla città che ti ha votato di avere elezioni anticipate.

Quando si fa una scelta, non ci si deve dimettere per concorrere per altre cariche, non è corretto verso i cittadini, non lo è per la economicità generale, non lo è per la continuità politica ed amministrativa.

Per quanto riguarda poi le alleanze si può modificare la linea politica per allargare strategicamente la maggioranza e cercare di dare una valenza politica notevole alle Regionali.

Fra l'altro, è chiaro che la Puglia sarà contro il Nucleare, contro la privatizzazione dell'Acqua, per una proposizione molto forte delle Energie Alternative, Rinnovabili, per il Risparmio Energetico, per il risanamento Ambientale concordato anche con le Grosse Aziende (ILVA), per l'Innovazione Tecnologica, la Ricerca, finanziate dalla Regione Puglia, dalle Aziende Leader quali :

  • AQP Ente Acquedotto Pugliese, che deve ampliare la capacità progettuale proponendosi a livello internazionale (Mediterraneo, Est, Africa, Asia), proponendosi anche nel settore delle Energie Alternative
  • ASL Puglia, con una oculata gestione della Sanità, investimenti mirati alla ottimizzazione e gestione delle strutture, apparecchiature e risorse professionali (personale anche su turni continui per azzerare le liste di attesa), al risparmio delle risorse evitando sprechi in investimenti fasulli (p.e. Ospedale di Taranto),
  • Infrastrutture e trasporti evitando lo spreco di 800Mln per l'interramento Ferroviario dei Binari di Bari, investendo le risorse per il collegamento all'Alta Velocità, per il trasporto merci, e per le metropolitane di superficie (p.e. Taranto - Martina - Bari - Matera, Taranto - Brindisi - Lecce) a costi ridotti, ottimizzando le fermate, attrezzando le stazioni.

Certamente la Regione Lazio non può essere regalata al PDL, perché è quello che sarà se si fa concorrere la Bonino, fra l'altro dopo il regalo che le si è fatto in Europa (commissario), e poi perché non ci siamo neanche un po' a livello ideologico.

A Casini si deve parlar chiaro o si va ad una alleanza strategica e stabile per tutte le regioni, oppure si va solo con IDV (assolutamente da non emerginare) e con la sinistra, nel qual caso è bene fare le primarie in Puglia.

Parliamo ora di Programma, perché è quello che fa la differenza:

  • No assoluto a questo Nucleare, si alla ricerca per il Nucleare Pulito del Futuro !
  • No alla Privatizzazione dell'Acqua, della Depurazione, dello Smaltimento Rifiuti
  • Si alla costituzione di Società interregionali Pubbliche - Private, con maggioranza Pubbliche, per la Costruzione di Impianti, Gestione Trattamento delle Acque, delle Energie Tradizionali e Alternative, con Innovazione e Ricerca nei settori all'avanguardia, per la Realizzazione e Gestione dei Trasporti Metropolitani di Superficie e per l'Interconnessione all'Alta Velocità, per l'Innovazione e per la Ricerca, per l'Ambiente, per la Realizzazione di Centri di Eccellenza Ospedalieri e Day-Ospital (azzerando gli spechi, attuando realmente l'assistenza sanitaria e sociale ad inabili ed anziani, ottimizzando l'utilizzo delle strutture ed apparecchiature a tempo pieno su 3 turni), per partecipare a Gare Internazionali per la realizzazioni di strutture all'avanguardia, e per l'organizzazione degli scambi economici - culturali con i paesi del Mediterraneo, i Balcani, Africa, Medio Oriente, Africa….
  • Raccolta di Fondi Pensioni e del TFR per investimenti garantiti dai settori all'Avanguardia Tecnologica di cui sopra, e per programmare, garantire prestiti e costruire alloggi per i lavoratori che danno in gestione i fondi
  • Visibilità online di tutti gli Enti, Società Pubbliche, Amministrazioni ed Appalti Pubblici, con dettaglio delle spese, costi, acquisti, stipendi, visibilità Progetti, Appalti, Appaltatori e Titoli, Gare, Costruzioni, Avanzamento Lavori, Resa Finale e Risultati di Esercizio, Gestione, Rispondenza al Progetto, obbligo di chiusura lavori appaltati in tempi brevi per consentire i ritorni economici ed i benefici alla collettività .
  • Amministratori Società ed Enti eletti direttamente dal popolo,
  • Contributo diretto delle Regioni, in assenza dello Stato Centrale, al Funzionamento della Giustizia online, al Controllo del Territorio online compreso il monitoraggio di incidenti, infortuni, delitti contro le persone e cose, droga, furti, scassi, evasione fiscale, ecc., per riappropriarci della Vivibilità delle Città, con la fornitura di personale a Tempo Determinato, Strutture, Attrezzature, Materiale, da ripagarsi con i benefici economici e sociali ottenuti
  • Partecipazione diretta al controllo del funzionamento, dell'Innovazione, della Formazione, e collegamento al Territorio ed Aziende della Scuola ( ITIS, Geometri, Ragionieri…) facendo gestire ad essa i processi di interazione con la società ed il territorio, la visibilità online degli Enti, Appalti, Aziende,
  • Partecipazione diretta delle Regioni insieme alla Chiesa, Onlus, per l'integrazione sociale e culturale degli immigrati e poveri, organizzando centri di assistenza, alloggi comunitari e mense per l'accoglienza e la vivibilità, il controllo per l'impedimento della delinquenza, per l'inserimento lavorativo controllato, per la Formazione Professionale, Culturale, Italiana ed alla Cittadinanza
  • Partecipazione diretta delle Regioni alla Formazione, Lavoro in Carcere, assistenza Famiglie, Gestione inserimento lavorativo e sociale post detenzione,

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Argomento di oggi 2010-01-23

clicca per leggere la rassegna stampa

TERREMOTO AD HAITI, AIUTI.

Il Mio Pensiero:

2° Pensiero

Su Haiti stiamo sentendo quello che in genere succede dovunque ci sono devastazioni naturali e si muone l'iniziativa generale per la solidarietà:

  • Fenomeni di sciacallaggio, gente che se ne approfitta, traffico di bambini, ruberie sugli aiuti, ecc.
  • Ritardi e problemi sui primi aiuti

Azzeriamo le incomprensioni per il metodo Americano di intervento un po' militaresco, però è senz'altro stato il più immediato ed il più corposo.

Ora per evitare altri problemi e per far convergere gli aiuti in maniera sicura e controllata, oltre che efficace, io propongo che si convogli la raccolta degli aiuti in un fondo per gli aiuti da prire da parte della Regione Puglia, e che per le lezioni Regionali, ed in particolare per la Puglia, si metta in agenda la Costituzione di una Società Onlus a carattere Multiregionale per gli Aiuti e la Cooperazione allo Sviluppo con Haiti in primis, da estendere poi a livello Mediterraneo, Africa, Asia, ecc.

In questa ottica dovrà schierarsi anche l'AQP, Ente Acquedotto Pugliese, per promuovere all'estero, primo fra tutti Haiti, nei Paesi Sottosviluppati, in via di Sviluppo, Emirati Arabi, ma anche nei Paesi Ricchi, iniziative di Sviluppo Economico, Scambi Commerciali, Investimenti a vantagio reciproco.

All'AQP, che si interessa di Acquedotti e Depurazione, dovrà essere aggiunta valenza anche nel settore Smaltimento Rifiuti, Recupero Energetico, Riciclaggio, Eolico, Solare, Energia Alternativa e Tradizionale, Risparmio Energetico, ma anche nel settore Trasporti ed Innovazione Tecnologica, Agricolo, Allevamento,Trasformazione-Alimentare.

Tutti settori che devono essere interessati da una dinamica di sviluppo tecnologico per il futuro dell'economia e della vivibilità ambientale del pianeta.

Ma bisogna cogliere anche l'attimo per avviare ad Haiti, ma anche negli altri, un percorso di Scolarizzazione e Formazione di Massa OnLine, Cultrale, Sociale, Sanitario, esportando Cultura Italiana, prodotti ed industria, con reciproco vantaggio e sviluppo, compreso il settore turistico, in cui si può investire anche a ns. beneficio.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi 2010-01-22

Schifani: "Craxi vittima sacrificale"

il presidente del senato: "ha pagato per tutti".

L'Idv: vergognosa beatificazione

La politica commemora il leader socialista. Salta il discorso di Berlusconi. "Evita strumentalizzazioni"

La LETTERA del capo dello stato: "No a rimozioni né distorsioni"

Napolitano:" Su Craxi è giunta l'ora di un giudizio non acritico ma sereno"

Il presidente della Repubblica: "Luci e ombre nella sua vicenda, ma lasciò un'impronta incancellabile"

Il Mio Pensiero:

Io sono Socialista, non materialista ma Cattolico convinto e professante!

Ne sono testimonianza i miei siti internet.

Ho vissuto a Milano negli anni '70, da Gennaio 1970 a Giugno 1977:

  • Lavoravo come impiegato in una Azienda di Ingegneria e Costruzione di Impianti Elettrici Industriali, la CEI, ho fatto parte del Consiglio di Fabbrica, del Consiglio di Zona Barona-Porta Napoli-Washington della Fiom
  • Ho abitato a Cinisello Balsamo il cui sindaco era Socialista, giunta di sinistra con il PCI, ed io ero nel direttivo del PSI, dominato dagli Autonomisti di Craxi
  • Ero esponente della Sinistra Lombardiana e di Achilli.
  • Frequentavo anche il Direttivo del PSI di Viale Lunigiana, ed ho vissuto tutto il periodo quando erano Sindaci a Milano Aniasi, Tonioli, Pillitteri.
  • Gli autonomisti di Cinisello mi avevano promesso il posto di dirigente delle Piscine Comunali di Cinisello ( ben 9 ), o in alternativa di Funzionario Sindacale a Legnano; io rifiutai per non essere condizionato politicamente
  • Quindi ho visto direttamente come il PSI gestiva il territorio ed i legami che intesseva.
  • Chiaramente non ho mai pensato o avuto la sensazione che fossero compromessi, perché altrimenti non sarei rimasto Socialista
  • Allo stesso modo il Psi si comportava a livello Milanese ed a livello Nazionale.

In quel periodo cerano iniziative politiche che tendevano a dividere la sinistra per privilegiare il centro sinistra; questa linea non era accettata dalla Sinistra Lombardiana.

Fin tanto che è stato vivo Lombardi il PSI non ha spinto eccessivamente per questo indirizzo, come invece ha fatto dopo la morte di Lombardi.

In quel periodo sono venuto via da Milano perché ho trovato lavoro a Martina Franca.

In quegli anni si sono succeduti avvenimenti politici che hanno fatto deviare definitivamente la linea del PSI verso il Centro Sinistra:

  • Il sequestro ed omicidio di Aldo Moro
  • Tutte le nuove iniziative politiche divergenti da quelle del PCI, che portova avanti la linea del Compromesso Storico
  • Il PSI contestava il Compromesso Storico, perché nei fatti tendeva ad escludere la partecipazione del PCI al governo, proponendosi lui invece come alternativa

Questa divisione nella Sinistrà fu accolta bene dalla DC in quanto limitava la crescita del PCI, anche se comportò l'ascesa al potere di Craxi e del PSI, al Governo di Craxi ed alla Presidenza della Repubblica del Compagno Pertini.

Chiaramente la mia visione politica mi portava invece più a sinistra, perché io non ero per la divisione dei 2 maggiori partiti del movimento operaio, ma non ero certamente favorevole agli extraparlamentari.

Dopo quel periodo non ho più votato PSI, ma come indipendente ho condiviso la linea politica del PCI, e le successive trasformazioni dovute all'evolversi della situazione dell'Italia ed alla caduta del muro di Berlino.

Quindi alla luce della mia esperienza politico sindacale ritengo che Craxi sia stato un Politico di buon livello, che ha fatto valere una certa autonomia dell'Italia dall'America, come testimoniato dal famoso "Rifiuto di Siconella", e che ha condizionato parzialmente la linea politica del centro, indebolendo invece la sinistra.

Io non ho condiviso l'asse che si è andato costruendo con la Fininvest, ma che è stato una conseguena anche delle scelte precedenti a Craxi, in quanto risalenti già al tempo del Sindaco Socialista Aniasi, di far costruire Milano 2, ecc.

Da questi avvenimenti, e dalle altre vicende legate alla Partecipazione al Governo, alla Presidenza del Consiglio, discendono poi tutte le vicende che hanno visto il PSI coinvolto in Tangentopoli, perché l'incremento notevole del peso politico e dei centri di potere ha consentito aggregazioni non più di ispirazione socialista, ma dettate da avidità e corruzione, il tutto nell'assoluto dispregio della base Socialista e degli Elettori, ignari di quanto accadeva nelle stanze del potere.

Fra l'altro Tangentopoli è stato un fenomeno che hanno tentato di giustificare come finanziamento occulto dei Partiti.

Secondo me il finanziamento avrebbe potuto essere accettato se non fosse stato però condizionato dal servilismo e dai patti a favore degli Imprenditori che corrompevano per avidità, e dal comportmento degli ammministratori coinvolti che se ne approfittavano durante il passaggio di mano delle tangenti, per far scivolare nelle proprie tasche parte delle tangenti.

Ora qualcuno vuol paragonare il finanziamento privato occulto dei partiti ai finanziamenti avuti dal PCI da Mosca.

I finanziamenti privati tendono solamente al procacciamento di affari loschi, legati agli appalti.

Il finanziamento Americano e sovietico erano invece tesi a garantire autonomia economica ai partiti per portare avanti ciascuno la propria scelta ideologica.

Per me questo non è assolutamente paragonabile, anche perché mentre a sinistra c'era il finanziamento di Mosca (non senz'altro al PSI), al Centro ed a Destra c'era il finanziamento Americano, il tutto generato da una insana Guerra Fredda, non riconducibile esclusivamente ad una parte, ma ad entrambe le parti Unione Sovietica ed USA.

E' comunque assolutamente innegabile che il PCI si distaccava da Mosca ed aveva una linea politica indipendente, perché perseguiva una linea democratica al Socialismo.

In precedenza pensavo che Craxi potesse essere stato coinvolto indirettamente nella gestione dei finanziamenti, essendo Segretario e non Tesoriere del PSI.

Ma in questo sono stato smentito dalle sue stesse dichiarazioni rese durante il processo di Mani Pulite, di cui ieri 21-10-2010 ho visto, per la prima volta, spezzoni trasmessi dal programma "Anno Zero".

Comunque se io fossi stato al suo posto, sensa voler essere migliore o peggiore di lui, mi sarei assunto tutte le responsabilità per il finanziamento al Partito, restando in Italia, non espatriando.

Purtoppo lui non lo ha fatto e sono rimasti notevoli buchi neri sulle notevolissime somme ( forse più di qualche centinaio di miliardi) gestiti all'estero su conti nascosti, da persone non socialiste ma legate al segretario del PSI.

Inoltre io non mi sarei fatto carico della corruzione di coloro che non erano affatto Socialisti, ma gente di malaffare e delinquenti.

Anzi ne avrei richiesto la punizione, difronte ad un movimento operaio che viveva grossissimi sacrifici, con una inflazione galoppante, con un estremismo particolarmente perverso, in presenza stragi di Stato, delitti, mafia, ecc. .

Il giudizio non spetta a me, ma io la penso diversamente, e bene ha fatto la magistratura a perseguire Tangentopoli.

E non mi si venga a fare l'esempio di Mannino, che è stato riconosciuto innocente dopo 18 anni.

Per chi fa politica i rischi fanno parte delle scelte di vita, non solo dunque i meriti e i benifici, se capita poi un processo lungo, pazienza.

Comunque se fosse stato in vigore la nuova legislazione non ne sarebbe uscito bene, perché oggi è riuscito a dimostrare dopo più giudizi di colpevolezza la sua innocenza, mentre con il solo primo giudizio, inappellabile, della nuova legge, sarebbe stato dichiarato colpevole e basta.

Peccato che oggi, che stiamo rivivendo il medesimo sistema di corruzione, c'è gente che si lamenta dei magistrati, invece dei corrotti, e si pensa alle garanzie dei corrotti e non della gente onesta, che sta vivendo sulla propria pelle una crisi derivata dalla massima espressione parassitaria del sistema economico, ovvero da quello finanziario e perverso che privilegia la rendita al lavoro ed all'impresa.

Così se poi capita che qualcuno viene invischiato e si trova nei processi che durano a lungo, la colpa viene fatta ricadere esclusivamente sulla magistratura dandole dell'incapace di accelerare i processi.

Inoltre si da la colpa alla sinistra per non aver fatto le leggi, dimenticandosi che dal 2001 ad oggi, la desta è stata al potere per ben 6 anni e 6 mesi, contro 2 anni del centro sinistra, ovvero la destra 3,5 volte più a lungo del centrosinistra.

Allora oggi il potere sceglie la logica che è meglio prescrivere i processi anziché celebrarli con tempi lunghi, facendo ricadere la colpa sulla Magistratura.

Non si pensa che processi andrebbero accelerrati innanzi tutto informatizzando tutto il sistema, poi impedendo lo slittamento ripetuto delle udienze per motivi vari.

Di fronte ad un programma ben preciso da stilare in prima udienza, qualche posposizione ed anticipo di punto programma potrebbe essere tranquillamente assorbito nei tempi prestabiliti, senza consentire ritardi.

Inoltre risulta del tutto indispensabile il potenziamento degli organici, magistrati, cancellieri, personale ausiliario, polizia giudiziaria, attrezzature, sedi, ecc.

Se alle imprese, agli artigiani, ai professionisti, ai commercianti, ai cittadini, non vengono riconosciuti in tempi rapidi i giusti crediti da appalto, lavoro, vendita, ecc. se ne approfitterà il malaffare, la corruzione, la mafia, la delinquenza che cercherà di allungare i tempi della giustizia all'inverosimile fino alla estinzione del processo.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-20

clicca per leggere la rassegna stampa

Approvato Processo Breve al Senato, Passa alla Camera

Il Mio Pensiero:

Senza una vera Riforma della Giustizia, senza i mezzi, strutture, personale e senza la Giustizia OnLine, con il "Processo Breve" così come si sta imponendo al Parlamento da parte della maggioranza, di fatti viene negata giustizia a tutti i cittadini che ne avevano fatto richiesta, ed allo Stato di rendere giustizia contro lo strapotere della corruzione e delinquenza, malaffare, mafia, ecc..

Di fatti se non si adottano tutti gli strumenti per velocizzare i Processi, quelli in corso di giudizio che supereranno i limiti di tempo prescritti dalla nuova legge in discussione verranno dichiarati prescritti.

Sarà la Giustizia dei Ricchi, che grazie ai soldi adotteranno tutti i sistemi per far prolungare le udienze all'inverosimile, per mandare i processi in prescrizione.

In questo modo la Giustizia sarà Negata a chi ha promosso il giudizio, a vantaggio dei corrotti, corruttori delinquenti, contro la maggior parte della popolazione, contro le aziende sane, i lavoratori, pensionati, deboli, indifesi.

Negare la Giustizia per prescrizione di processi è peggio che avere processi lunghi, così le garanzie sono solo per coloro che delinquono , non per chi è nel giusto.

La negazione della Giustizia, con la prescrizione del processo è incostituzionale, perché non consente ai cittadini di avere pari dignità davanti alla legge e di conseguenza giustizia, contrariamente a quanto stabilito dalla Costituzione.

Nei fatti prevale la sopraffazione di chi ha compiuto il presupposto torto, non consentendo a chi si sente danneggiato di aver giustizia.

Nei fatti si garantisce in maniera distorta e prevaricante il presunto colpevole rispetto al ricorrente.

Comunque è sempre meglio avere un processo lungo nel tempo che comunque porti giustizia che una prescrizione che garantisce i delinquenti.

Così lo stato di diritto si disgregherà e si avrà l'anarchia.

Di fronte a questo sopruso è bene che i cittadini onesti facciano sentire la loro voce prima che sia troppo tardi, perché dopo si avrà paura di esprimere il proprio pensiero.

Chiunque potrà opprimerci sapendo che poi la farà franca.

E' chiaro comunque che lo stato debba attrezzarsi con tutti gli strumenti possibili per abbreviare i tempi dei processi, non a dichiararli prescritti.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-19

clicca per leggere la rassegna stampa

BONINO CANDIDATO del PD IN LAZIO, CONTRO IL PD IN LOMBARDIA ? ASSURDO !

Il Mio Pensiero:

Caro Segretario Bersani, sono veramente deluso per quello che sta succedendo nella Regione Lazio, l'aver abdicato alla Bonino che fra l'altro non è assolutamente coerente, presentandosi il PR in competizione contro il PD IN Lombardia, con la Bonino Capolista. Altrochè strategia di alleanza per il futuro.

E' assurdo. Il PD deve assolutamente presentare un suo candidato, ottenendo eventualmente l'appoggio della UDC.

In Puglia resta per me il Candidato Vendola, indiscutibilmente.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-18

clicca per leggere la rassegna stampa

Il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta in diretta da Hammamet su Rtl "Bamboccioni?

Ci vuole una legge che obblighi i figli ad uscire di casa a 18 anni"

"Sono arrivato a 30 anni che non ero capace di rifarmi il letto".

Calderoli: "Brunetta l'ha fatta fuori dal vaso"

Il Mio Pensiero:

Siamo in un momento di crisi dell'economia planetaria, tutti sanno che la stragrande maggioranza dei giovani non ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato, si parla di aiuto alle famiglie, ed il ministro viene con la storiella che i giovani dovrebbero andare fuori di casa a 18 anni.

Caro ministro, ma lo sa Lei cosa significa mantenere una casa aperta, per di più da parte di chi non ha un grande salario e non ha la certezza del posto di lavoro ?

Avere una casa significa spendere da 400 a 1000 Euro/mese di fitto, circa 20 Euro/mese di spese condominiali, 30 Euro/mese di spese per acqua e fogna, 50 Euro/mese di energia eletrica, 100 Euro/mese di riscaldamento, 100 Euro/mese di spese varie extra per la casa, per la colazione e cena, che viceversa sono conglobate con risparmio nel managment della famiglia.

Oltre a questo c'è il risparmio di tempo che viceversa bisognerebbe dedicare alle pulizia della casa, asl rifarsi il letto, alla cucina, al bucato e stiratura, almeno 2 ore al giorno, se non addirittura ad altre spese per una domestica ad ore per la pulizia.

Fra l'altro questo significa anche un ulteriore spreco di Energia Elettrica, Gas, Acqua, Depurazione, ed anche far lievitare i prezzi degli affitti, che già risente dalla carenza di alloggi, dalla speculazione che lascia alloggi sfitti per far lievitare i prezzi, dalla mancanza di una politica che scoraggi il mantenimento di alloggi sfitti (sia per abitazione che per servizi e negozi, ecc.).

Quindi da 700 a 1300 Euro/mese in più oltre le normali spese fuori di casa, che viceversa potrebbero essere dirotate verso un investimento più concreto quale l'accquisto di una casa, se si consentisse ai giovani di accedere ad un mutuo

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-17

clicca per leggere la rassegna stampa

TERREMOTO AD HAITI, AIUTI.

Il Mio Pensiero:

Benissimo ha fatto il Presidente Americano ad invadere con intervento Militare di Pace HAITI.

Presidente faccia quello che l'America non ha fatto in oltre un secolo, abbandoni i Golpisti e faccia da Tutor per farne una nazione moderma, se volessero democraticamente il 51° Stato d'America.

Finalmente forse l'Italia si sta svegliando dal letargo, speriamo che il ministro degli esteri si sia deciso a rientrare, per dare una mano maggiore alla solidarietà verso il Popolo di HAITI.

Non basta dire come Frattini che l'Italia cancellerà totalmente il debito (è da tanto che andiamo dicendo di cancellare il debito dei paesi poveri), ma bisogna fare di più ed in fretta.

Dall'evento ad oggi abbiamo visto parlare il ns. ministro degli esteri dall'Africa, dove era in una missione tanto importante da far passare in secondo ordine un siffatto terremoto. La ns. missione è stata di 13 esplorqtori, in attesa e per preparare il campo agli aiuti veri e propri, che però non devono tardare oltre.

E poi ci viene da pensare che dovremo coordinare gli inteventi europei in campo.

Forse, e giustamente partirà la ns. portaerei, ed elicotteri, che potrebbero essere molto importanti in zona.

Speriamo che cambi la marcia delle ns. forze di Pace, molto più che nelle zone di guerra.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-17

clicca per leggere la rassegna stampa

PD 1° PARTITO FEDERALE (ha detto il Seg. BERSANI)

Il Mio Pensiero:

Ho letto che il Segretario del PD Bersani si è vantato che il PD è l'unico partito Federale.

Caro Bersani, lasciamelo dire, è mille volte meglio un Partito Nazionale, che non cento partiti Federali, come vale per l'Italia Unita, molto meglio del Federalismo di Bossi memoria.

Poi si fanno le alleanze per poter governare, con l'UDC, IDV, la Sinistra di Vendole e gli altri, eccetto i Radicali.

Proprio non mi va giù l'aver dato lo scettro del Lazio alla Bonino, meglio correre da soli, che val molto di più la Binetti con quello che rappresenta, che non i radicali.

Ed in Puglia io sono per Vendola.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-17

BALLANDO con le STELLE, BELLA TRASMISSIONE, GIUDICI INGIUSTI.

Vogliamo per tutte le indagine televisive un sistema di sondaggi piu corretto non con i call center.

Il Mio Pensiero:

Ieri sera ho assistito al programma Ballando con le Stelle, di RAI 1.

E' un buon programma che consente a chi resta in casa il sabato sera (la maggior parte dei nonni, papà e mamme delle famiglie italiane, dei lavoratori e pensionati), di svagarsi in maniera positiva e serena, senza dover assistere a trasmissioni piene di litigi, improperi, negazioni del vivere reale della gente contrariamente al nome reality che ingiustamente è loro dato.

L'unico dato negativo è stato il verdetto di due componenti della giuria, che si sono arrogati l'ignobile compito di dare il punteggio di "0" punti al pluri campione della Scherma Stefano Pantano, compromettendo in maniera definitiva qualsiasi recupero.

Io non voglio dire che il Pantano abbia ballato meglio di altri, perché per me tutti sono allo stesso livello, chi più, chi meno.

Ma non è giusto che dei giurati si sentano in diritto di infangare le persone, che senza alcuna malizia, ma che per sano divertimento e puro spirito di competizione olimpica, partecipano ad un gioco per divertire e divertirsi, senza alcuna malizia e colpi bassi.

Ora quello "0" non sta in cielo, né in terra, perché è l'unico dato, e non c'è alcun rapporto di coerenza e giustificazione nell'averlo dato.

A quel punto meritano "0" solo i due giurati, che non sono stati all'altezza del loro compito in un gioco!

Io come Pantani, avrei preteso alla conduttrice "o loro od io", e me ne sarei andato con il mio onore molto più alto di simili comportamenti.

Sembra che nella maggior parte dei giochi sia invalso l'uso di dileggiare, insultare, dire improperi ed altro. Non è questo il caso, ma quella votazione è stato qualcosa di simile.

I giochi e le competizioni devono essere limpide, non compromesse da comportamenti meschini, ed in special modo i giudici devono essere corretti ed imparziali.

Poi ancora una cosa, è bene che il pubblico non sia più chiamato a votare con il sistema delle telefonate, che sono la negazione dei sondaggi e votazioni corrette, specialmente perché soggetti al sistema corrotto dei call center, oltre che onerosi per il pubblico che già paga il canone per un servizio televisivo pubblico.

E' bene che la RAI dia l'esempio con sondaggi limpidi, corretti nelle impostazioni e domande, e che siano fatti come quelli dei giornali tramite votazione con internet.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-09

STATI UNITI Fallimento sicurezza, Obama: me ne assumo la responsabilità

Il presidente Barack Obama si è assunto oggi piena responsabilità per i fallimenti del sistema di sicurezza emersi nella mancata strage di Natale e ha ordinato una profonda revisione dei meccanismi che non hanno funzionato. "L'intelligence Usa aveva tutte le informazioni necessarie per prevenire l'attentato - ha detto Obama dopo avere ricevuto un primo rapporto sul tentato attacco terroristico - ma è mancato il coordinamento dell'intelligence: non siamo stati in gradi di comprendere e utilizzare i dati in nostro possesso".

Terrorismo, Obama medita rappresaglie in Yemen

Stati Uniti e Yemen stanno esaminando una serie di obiettivi in vista di un possibile raid contro le postazioni degli estremisti nel Paese della penisola arabica, dove si è addestrato Umar Farouk Abdulmutallab, il giovane nigeriano che il giorno di Natale voleva far saltare in aria il volo Amsterdam-Detroit.

Iran, il regime fomenta la piazza contro l'opposizione

Il regime iraniano ha chiamato oggi la popolazione ad una mobilitazione generale contro l'opposizione, con raduni in programma in tutte le maggiori città. Secondo siti riformisti e testimonianze, un ordine è stato diramato a tutti i dipendenti pubblici perchè partecipino in massa alle manifestazioni.

Iraq, duplice attentato

a Ramadi: almeno 23 morti

Duplice attacco terroristico a Ramadi, nella provincia

29 Dicembre 2009 Allarme bomba a Malpensa Fatto brillare un pacco

Allarme bomba all'aeroporto di Malpensa nei bagni davanti all'area check-in, un pacco sospetto è stato fatto brillare dagli artificieri nello scalo varesino. L'involucro sospetto era dotato di innesco e di una ricevente di una radio il rudimentale, secondo quanto si apprende dalla Polaria dello scalo.

Il Mio Pensiero:

Carissimo Presidente Barack Obama,

Lei si sta facendo carico di tutte le responsabilità dovute alla mancata prevenzione per l'attentato all'aereo.

Sig. Presidente, le responsabilità non sono sue, ma dell'Intelligence che probabilmente ha deviato le giuste conclusioni e prevenzioni, così come accadde all'intervento in guerra di Bush contro l'Irak.

Tutto quello che sta succedendo è derivato dalla suddetta guerra, che ha portato il mondo sul baratro della Crisi Economica internazionale e della acuirsi delle crisi politico militari del mondo intero.

Per fortuna con la Sua elezione, e grazie alla conseguente Sua linea politica, il mondo sta cercando di uscire dal baratro.

Per questo le è stato insignito il premio Nobel per la Pace, non per quello che ha fatto, ma per quello che Lei rappresenta per una Via per la riscoperta della Pace.

Grazie a Lei si stanno attenuando le tensioni sulla contrapposizione dei due blocchi sullo scudo spaziale.

Prosegua Sig. Presidente su questa linea, e soprattutto su una strategia che abbia come obbiettivo l'eliminazione delle cause delle guerre e divisioni del mondo.

Purtroppo con la guerra dell'Irak si è ridato vigore al terrorismo, facendo risorgere l'astro di Bin Laden che sembrava al tramonto dopo l'intervento delle forze internazionali in Afganistan.

Fra l'altro quella disastrosa guerra ha fatto precipitare quel paese nel baratro della guerra civile, ed ha ridato potere all'Iran, che viceversa fin tanto che viveva Saddam, era rimasto isolato.

Giustamente Bush Padre dopo la sconfitta non spodestò Saddam, che era stato un Baluardo contro l'Iran.

Dopo si è persa l'occasione di portare la Pace in Medio Oriente, che avrebbe significato una grande sconfitta per l'estremismo ed il terrorismo.

Per fortuna invece la nascente guerra del Libano fu immediatamente fermata grazie all'intervento di interposizione di Forze di Pace, con il contributo notevole dell'Italia.

Questa tregua sta oggi ancora tenendo.

Sig. Presidente, imponga la stessa linea di intervento fra Israeliani e Palestinesi e vedrà che potrà iniziarsi anche li un nuovo cammino di Pace.

Per quanto riguarda l'Iran continui con la linea del dialogo, e vedrà che ci saranno i risultati, anche perché la potenza militare dell'Iran è del tutto insignificante e ci vorranno parecchi anni prima che possa raggiungere obbiettivi preoccupanti.

Con il dialogo e la minaccia dell'isolamento, vedrà che prima o poi il governo Iraniano dovrà arrivare ad accordi di pace, o altrimenti il suo popolo se ne libererà democraticamente o con l'insurrezione popolare.

In Irak ed in Afghanistan bisogna assolutamente operare con una strategia di sviluppo economico sociale che porti i rispettivi popoli alla esigenza propria di una autonomia democratico politica.

Infine, e non ultimo, Sig. Presidente, faccia in modo che il Mondo civile inizi una seria riflessione per offrire Aiuti allo Sviluppo ai Popoli del Terzo Mondo, bilanciati e condizionati da una tregua civile-militare concordata con i governi e le loro parti avverse, da cementare con l'imposizione di un sistema democratico, con l'eventuale invio di forze di interposizione dell'ONU, bilanciati con un programma generalizzato di sviluppo economico, sociale, culturale, formativo professionale, sanitario, di vivibilità delle popolazioni, di superamento della povertà della fame, della sete di quelle popolazioni.

Auguri Sig. Presidente

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

English (Google strumenti per le lingue)

My thoughts

Dearest President Barack Obama,

She has taken on all responsibilities arising from the failure to prevent the attack aircraft.

Mr. President, are not his responsibility, but intelligence has probably diverted the right conclusions and prejudices, as did the intervention in Bush's war against Iraq.

Everything that is happening is derived from that war that brought the world on the brink of economic crisis and the escalation of international military and political crises throughout the world.

Fortunately, with your election, and through its subsequent policy, the world is trying to escape from the brink.

For this she was awarded the Nobel Prize for Peace, not for what he did, but for what she represents a way for the rediscovery of Peace.

Thank you are easing tensions on the juxtaposition of the two blocks on the missile shield.

Mr. President continues on this line, especially on a strategy that has as its goal the elimination of the causes of wars and divisions of the world.

Unfortunately with the war in Iraq has revived terrorism, making the star resurgence of bin Laden that seemed to sunset after the intervention of international forces in Afghanistan.

Among other things, that disastrous war has plunged the country into the abyss of civil war, and has restored power to Iran than vice versa as long as Saddam was living, had been isolated.

Rightly Bush Sr. after the defeat did not remove Saddam, who had been a bulwark against Iran.

After you lost the opportunity to bring peace to the Middle East, which would mean a major defeat for extremism and terrorism.

Fortunately however the nascent war in Lebanon was immediately stopped by the intervention of interposition of peacekeeping forces, with the notable contribution of Italy.

This truce is still holding today.

Mr. President, imposes the same line of action between Israelis and Palestinians and will see that even they can begin a new path of peace.

As far as Iran continues with the line of dialogue, and you will see that there will be results, not least because the military power of Iran is totally insignificant and it will take several years before it can reach targets of concern.

Through dialogue and the threat of isolation, which will sooner or later, the Iranian government must come to peace agreements, or otherwise he will free his people with the democratic or popular uprising.

In Iraq and in Afghanistan we absolutely must work with a social economic development strategy, leading their peoples to the needs of a democratic political autonomy.

Last but not least, Mr. President, will ensure that the civilized world begin a serious thought to offer development aid to Third World nations, balanced and conditioned by a civilian-military truce agreed with the governments and their adverse parties , from cement with the imposition of a democratic system, with the possible deployment of peacekeeping forces to UN, balanced with a program of widespread economic, social, cultural, vocational training, health, viability of populations, overcoming poverty hunger, thirst of those populations.

Congratulations Mr. President

For. Ind. James Dalessandro

 

 

Argomento di oggi 2010-01-08

"I nostri avversari hanno ironizzato dicendo

che stiamo quasi dando vita a un partito dell'amore.

Io lo dico senza ironia: è proprio così".

È un passaggio dell'intervento che il premier Silvio Berlusconi ha fatto in collegamento telefonico da Arcore con la 'Comunità Incontro' di Don Gelmini.

"Noi - ha proseguito il presidente del Consiglio - intendiamo essere tutti uniti; coloro che amano e rispettano gli altri per portare avanti il duro lavoro che ancora ci aspetta e per fare del nostro Paese un Paese migliore e per dare a tutti i ragazzi la possibilità di realizzarsi e di guardare al futuro con sicurezza".

"Mettiamoci insieme, tutti noi, persone di buona volontà, che credono nell'amore e che credono che l'amore possa vincere l'invidia e l'odio", ha aggiunto il Cavaliere.

Il Mio Pensiero:

DIO E' AMORE!

Come possiamo, noi Figli di Dio, Praticare l'Amore nella ns. Vita Quotidiana, sul Lavoro, nello Studio, nella Vita, con il Prossimo ?

Per farlo dovremmo comportarci con umiltà, apprezzare e vivere la Vita come Dono, rendere al Prossimo quell'Amore che Dio ha profuso nel Creato, godere senza avidità di quello che Dio ci ha Donato, alleviare le sofferenze degli Ammalati, aiutare i Poveri, gli Assetati, gli Affamati, soccorrere i Carcerati, trasferire la nostra Sapienza a quanti vivono nell'Oscurità, non respingendo chi ci chiede Aiuto perché fugge dalla Miseria, dalla Povertà, dalla Guerra.

Tutto ciò lo dobbiamo fare senza alterigia, con umiltà, senza vanto, come dovuto per l'Amore del Figlio dell'Uomo.

Poi se siamo capaci e vogliamo veramente seguire Cristo, vendiamo tutto, doniamo il ricavato ai Poveri, e Seguiamo la Via, Verità, Vita.

Questo è AMORE !

Questo lo dobbiamo fare nella nostra vita quotidiana, come chi lo fa nella "Chiesa" per Scelta di Vita, o chi lo pratica nella Vita, con la Famiglia, nella Scuola, sul Lavoro, nella Società.

Una Società giusta, dell'Amore, si organizza con Partiti ed Organizzazioni Sociali e Sindacali, con Strutture che difendono i Cittadini Onesti, con Parlamento che legiferi in giustizia, con Magistratura che verifica e difende l'applicazione delle leggi, con le Istituzioni che garantiscono, con Organi di Rappresentanza, tutti autonomi ed indipendenti, che si rispettano a vicenda, regolano il governano del Paese, e cercano di rendere fattibile alla società civile la Pratica dell'Amore.

Purtroppo il Partito dell'AMORE non esiste ancora, perché il Partito dell'Amore non Accumula Ricchezze Terrene:

  • Il Ricco che vuole essere Giusto deve vendere tutte le sue Ricchezze e donare il ricavato ai Poveri, poi segue Cristo !

Ci sono partiti che si professano Cristiani, ma non Accolgono Cristo, non Lo Soccorrono, non Gli Danno da Bere, non Gli Danno da Mangiare, non Lo Visitano in Carcere, non Lo Consolano, non Gli danno Conoscenza, non Lo Accolgono, non praticano l'Amore, ma l'odio, la sopraffazione, la guerra.

Alcuni Partiti dicono, o cercano, di seguire Dio, ma poi accumulano o consentono l'accumulo di Ricchezze Terrene a scapito dei Poveri e Diseredati, Ricchezze che tignano, depredano le ricchezze altrui, si appropriano delle ricchezze della collettività, frodano e delincuono, inquinano, portano le divisioni, le guerre, praticano l'invidia, l'oppressione, la disuguaglianza, la sopraffazione, la lussuria, l'ingordigia, non si accontentano di quello che hanno ma vogliono sempre di più, a scapito del Prossimo.

Questi non sono il Partito dell'AMORE !

Altri Partiti, Sindacati, Associazioni che non praticano il lucro, cercano di difendere i Diseredati, i Poveri, gli Umili, gli Affamati, coloro che hanno Fame e Sete di Giustizia, Predicano la Vita, Donano agli Altri, non fanno quello che non vogliono gli altri facciano a loro, fanno il proprio dovere, non vogliono le guerre, non inquinano, costoro, se non praticano la forza e l'oppressione, sono il Partito dell'AMORE.

I Giusti che non conoscono DIO, ma praticano la Giustizia e l'AMORE per il PROSSIMO, allo stesso modo Vivono con AMORE, e sono inconsapevolmente anch'essi Figli di DIO.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-08

Le regionali rischiano di esser più dolorose che altrove, per il Pd,

nel Mezzogiorno.

Allo stato sono a rischio tutte e tre le grandi regioni del sud che vanno al voto:

Puglia, Campania e Calabria.

In più la rottura con Nichi Vendola, che ormai sembra definitiva, ha fatto prendere a Sinistra ecologia e libertà una decisione che potrebbe avere pesanti ripercussioni in tutte le sfide elettorali: il movimento di cui è leader il governatore pugliese ha infatti deciso di sospendere in tutte le regioni le trattative in corso.

Casini dopo l'autocandidatura della radicale: "Se le persone sono queste noi appoggiamo il Pdl"

Zingaretti dopo l'esplorazione: "Candidato forte o sostegno alla Radicale

Lazio, dal Pd aperture alla Bonino

Casini e Binetti: "Meglio la Polverini"

Feltri contro la sindacalista: "Non mi ero accorto che fosse una donna"

Non c'erano molti dubbi sul fatto che il sindaco di Bari, Michele Emiliano, alla fine sciogliesse i pochi dubbi che lo separavano dall'accettare la proposta dalemiana di correre per le regionali del prossimo marzo, a capo del centrosinistra.

Ieri quei pochi labili dubbi si sono dissolti e il sindaco di Bari, nonché presidente del Pd in Puglia, ha rotto gli indugi:

"Accoglierò la decisione del mio partito - ha detto - senza porre condizioni". Emiliano è pronto quindi a dimettersi da sindaco per correre per la poltrona di Governatore.

Il Mio Pensiero:

Perché la Sinistra continua a sbagliare?

Alle elezioni politiche presentò Veltroni che era sindaco di Roma.

Perse oltre le politiche anche la Città.

Ora Emiliano è sindaco di Bari. Perchè perdere la Città di Bari non essendo sicuri di vincere le Regionali.

Inoltre non è giusto imporre alla città che ti ha votato di avere elezioni anticipate.

Quando si fa una scelta, non ci si deve dimettere per concorrere per altre cariche, non è corretto verso i cittadini, non lo è per la economicità generale, non lo è per la continuità politica ed amministrativa.

Per quanto riguarda poi le alleanze si può modificare la linea politica per allargare strategicamente la maggioranza e cercare di dare una valenza politica notevole alle Regionali.

Fra l'altro, è chiaro che la Puglia sarà contro il Nucleare, contro la privatizzazione dell'Acqua, per una proposizione molto forte delle Energie Alternative, Rinnovabili, per il Risparmio Energetico, per il risanamento Ambientale concordato anche con le Grosse Aziende (ILVA), per l'Innovazione Tecnologica, la Ricerca, finanziate dalla Regione Puglia, dalle Aziende Leader quali :

  • AQP Ente Acquedotto Pugliese, che deve ampliare la capacità progettuale proponendosi a livello internazionale (Mediterraneo, Est, Africa, Asia), proponendosi anche nel settore delle Energie Alternative
  • ASL Puglia, con una oculata gestione della Sanità, investimenti mirati alla ottimizzazione e gestione delle strutture, apparecchiature e risorse professionali (personale anche su turni continui per azzerare le liste di attesa), al risparmio delle risorse evitando sprechi in investimenti fasulli (p.e. Ospedale di Taranto),
  • Infrastrutture e trasporti evitando lo spreco di 800Mln per l'interramento Ferroviario dei Binari di Bari, investendo le risorse per il collegamento all'Alta Velocità, per il trasporto merci, e per le metropolitane di superficie (p.e. Taranto - Martina - Bari - Matera, Taranto - Brindisi - Lecce) a costi ridotti, ottimizzando le fermate, attrezzando le stazioni.

Certamente la Regione Lazio non può essere regalata al PDL, perché è quello che sarà se si fa concorrere la Bonino, fra l'altro dopo il regalo che le si è fatto in Europa (commissario), e poi perché non ci siamo neanche un po' a livello ideologico.

A Casini si deve parlar chiaro o si va ad una alleanza strategica e stabile per tutte le regioni, oppure si va solo con IDV (assolutamente da non emerginare) e con la sinistra, nel qual caso è bene fare le primarie in Puglia.

Parliamo ora di Programma, perché è quello che fa la differenza:

  • No assoluto a questo Nucleare, si alla ricerca per il Nucleare Pulito del Futuro !
  • No alla Privatizzazione dell'Acqua, della Depurazione, dello Smaltimento Rifiuti
  • Si alla costituzione di Società interregionali Pubbliche - Private, con maggioranza Pubbliche, per la Costruzione di Impianti, Gestione Trattamento delle Acque, delle Energie Tradizionali e Alternative, con Innovazione e Ricerca nei settori all'avanguardia, per la Realizzazione e Gestione dei Trasporti Metropolitani di Superficie e per l'Interconnessione all'Alta Velocità, per l'Innovazione e per la Ricerca, per l'Ambiente, per la Realizzazione di Centri di Eccellenza Ospedalieri e Day-Ospital (azzerando gli spechi, attuando realmente l'assistenza sanitaria e sociale ad inabili ed anziani, ottimizzando l'utilizzo delle strutture ed apparecchiature a tempo pieno su 3 turni), per partecipare a Gare Internazionali per la realizzazioni di strutture all'avanguardia, e per l'organizzazione degli scambi economici - culturali con i paesi del Mediterraneo, i Balcani, Africa, Medio Oriente, Africa….
  • Raccolta di Fondi Pensioni e del TFR per investimenti garantiti dai settori all'Avanguardia Tecnologica di cui sopra, e per programmare, garantire prestiti e costruire alloggi per i lavoratori che danno in gestione i fondi
  • Visibilità online di tutti gli Enti, Società Pubbliche, Amministrazioni ed Appalti Pubblici, con dettaglio delle spese, costi, acquisti, stipendi, visibilità Progetti, Appalti, Appaltatori e Titoli, Gare, Costruzioni, Avanzamento Lavori, Resa Finale e Risultati di Esercizio, Gestione, Rispondenza al Progetto, obbligo di chiusura lavori appaltati in tempi brevi per consentire i ritorni economici ed i benefici alla collettività .
  • Amministratori Società ed Enti eletti direttamente dal popolo,
  • Contributo diretto delle Regioni, in assenza dello Stato Centrale, al Funzionamento della Giustizia online, al Controllo del Territorio online compreso il monitoraggio di incidenti, infortuni, delitti contro le persone e cose, droga, furti, scassi, evasione fiscale, ecc., per riappropriarci della Vivibilità delle Città, con la fornitura di personale a Tempo Determinato, Strutture, Attrezzature, Materiale, da ripagarsi con i benefici economici e sociali ottenuti
  • Partecipazione diretta al controllo del funzionamento, dell'Innovazione, della Formazione, e collegamento al Territorio ed Aziende della Scuola ( ITIS, Geometri, Ragionieri…) facendo gestire ad essa i processi di interazione con la società ed il territorio, la visibilità online degli Enti, Appalti, Aziende,
  • Partecipazione diretta delle Regioni insieme alla Chiesa, Onlus, per l'integrazione sociale e culturale degli immigrati e poveri, organizzando centri di assistenza, alloggi comunitari e mense per l'accoglienza e la vivibilità, il controllo per l'impedimento della delinquenza, per l'inserimento lavorativo controllato, per la Formazione Professionale, Culturale, Italiana ed alla Cittadinanza
  • Partecipazione diretta delle Regioni alla Formazione, Lavoro in Carcere, assistenza Famiglie, Gestione inserimento lavorativo e sociale post detenzione,

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

2° Pensiero

Vendola non è alternativa ad Emiliano, esiste ed ha svolto abbastanza bene il suo mandato, bisogna comunque migliorare, ottimizzare il programma, ed integrarlo con le proposte di eventuali alleati.

Emiliano è un Buon Sindaco, e servirà moltissimo per le Prossime Politiche.

Ora è un peccato proporlo IN contrapposizione a Vendola.

Altrimenti si vada alle Primarie, come è giusto che sia democraticamente, con l'intera coalizione, possibilmente con IDV ed UDC se ci sta.

Ma la Bonino, proprio no, assolutamente, potrebbe creare un vuoto nei Cattolici come me (specialmente nel Lazio ed a Roma), anche fra coloro che sono stati comunque di sinistra, ed anch'io Socialista ex Lombardiano, nella Milano degli anni '70.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

Argomento di oggi 2010-01-06

il dossier Dagli aumenti invisibili ai nuovi calcoli: trappole e sorprese del 2010

Scala mobile, conguagli e coefficienti Pensioni, pochi in salvo dalla stretta

Con il mancato aggancio ai salari il potere d’acquisto continua a ridursi

L'attacco del segretario generale della Cisl "Applicare la legge che sostuituì il legame con i salari"

Pensioni, l'attacco di Bonanni "Traditori gli ultimi governi"

Inflazione bassa, scoperte amare Quelle pensioni così povere

Molti falsi poveri davanti al Fisco, troppi veri poveri nei libri paga dell’Inps.

Puntualmente l’analisi delle dichiarazioni dei redditi ci rivela scomode verità, almeno per chi paga le tasse: gli italiani guadagnano poco, meno della media europea.

Ma, se li mettiamo di fronte allo specchio dell’Inps, il ritratto è ancor più drammatico.

Nel 2009 l’ente ha staccato 15 milioni e mezzo di assegni con un importo medio di 773 euro al mese. Per tredici mensilità fanno poco più di 10.000 euro.

Il Mio Pensiero:

E' vero ci sono 15 milioni di pensionati con pensioni bassissime.

Ma il vero problema delle pensioni è l'inflazione, l'aumento del costo della vita che nel tempo erode il potere di acquisto delle pensioni, di tutte.

Per quanto riguarda poi il problema delle pensioni basse, nel limite del possibile e delle compatibilità economiche esse devono essere rivalutate.

Questo però non va fatto a scapito delle sacrosante pensioni dei lavoratori dipendenti che all'epoca hanno versato in maniera cospicua i propri contributi, pur essendo penalizzati negli stipendi molto bassi, e non avendo la possibiltà di comprare case o proprietà varie.

Ci sono state invece categorie che hanno mantenuto basso i livelli dei contributi versati, in ciò favoriti dal potere politico amico, consentendo invece notevoli fasce di evasione fiscale e di acquistare case e proprietà.

Allora le pensioni vanno aumentate solo a coloro che non avevano proprietà o più macchine, nuove e di lusso, all'epoca del pensionamento (non già a coloro che non ne hanno più oggi perché le hanno alienate, vendendole o donandole per risultare nullatenenti).

Poi bisogna assolutamente accorpare tutti gli Enti Pensionistici, perché è assurdo avere Enti per decine di migliaia di lavoratori.

Fra l'altro sarebbe bene che il 2% che oggi viene versato da alcune categorie come contributo integrativo a favore degli Enti, vada invece a favore delle pensioni degli assistiti.

E' ASSURDO CHJE LA GESTIONE DEI SISTEMI PENSIONISTICI COSTINO IL 20-25% !

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-03

Milano butta via ogni giorno 180 quintali di pane

I fornai: nessuno lo vuole, neanche i proprietari dei canili.

Distribuirlo o grattugiarlo non conviene

L’economista: falle nel sistema di distribuzione MILANO— Soffocati da una montagna di pane. Bocconcini, sfilatini, michette. Poi arabi, tartarughe, francesini, baguette, ciabatte, filoncini, coppie, crostini e rosette. Fino alla nausea, fino a non poterne più. Al punto da gettare tutto nel sacco nero dopo aver soddisfatto l’ennesimo sfizio.

Il caso | I produttori obbligati per contratto a ritirare la merce invenduta

Non solo il pane viene sprecato: ogni anno cibo buttato per 1 miliardo

La stima tiene conto dei soli supermercati

"Aumentano i bisognosi, esaurite in tre mesi le risorse ricavate dall'8 per mille"

Bagnasco: "Spreco del pane scandaloso"

Il presidente della Cei e l'inchiesta del Corriere:

"Sapere usare meglio, distribuire meglio: così si esce dalla crisi"

Il Mio Pensiero:

Se l'informazione è verà è assurdo.

18000 Kg di pane corrispondono al fabbisogno per almeno 70000 persone, e significano un costo di 55000,00Euro/giorno = 19Mln Euro/Anno

Il pane invenduto potrebbe essere distribuito alle comunità.

Al limite lo si congela in attesa della distribuzione, e lo si scongela a temperatura ambiente diverse ore prima del consumo.

E' tanto difficile evitare questo spreco quando c'è chi ne ha bisogno ?

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-03

Renato Brunetta: "Mi faccia dire una cosa che ancora non ho detto: la riforma non dovrà riguardare solo la seconda parte della Costituzione, ma anche la prima.

A partire dall’articolo 1: stabilire che "L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro" non significa assolutamente nulla". Renato Brunetta, ministro……parla con Libero di riforme

E ritengo che debbano essere rivisti pure gli articoli della Carta sui sindacati, i partiti, l’Europa…".

"Perché gli articoli 39 e 49 della Costituzione, che riguardano i sindacati e i partiti, non sono mai stati seguiti da leggi….

Insorgono Pd e Idv, frenano Pdl e Lega

Di Pietro: "Dai un dito e ti fregano un braccio". Nodi Chiti. Calderoli: "A voler fare tutto si rischia il nulla"

I tre punti della bozza Violante

1) Più poteri al presidente del Consiglio, che avrà anche il potere di nomina e revoca dei ministri

2) Bicameralismo imperfetto: alla Camera dei deputati, organo espressamente politico, si affianca il Senato delle Regioni, in rappresentanza delle diverse realtà territoriali

3) Meno parlamentari: viene ridotto il numero sia dei deputati che dei senatori.

Bomba esplode davanti al tribunale di Reggio Calabria, dove ha sede anche la Procura Generale

Un ordigno ad alto potenziale, costruito artigianalmente, con esplosivo collegato a una bombola del gas

Berlusconi deve dare una risposta a Napolitano

Il Mio Pensiero:

In un azienda sana, quando le cose vanno male, si cambiano i Dirigenti con nuovi che parlano di Programmi, Produzioni, Modalità di Produzione, Innovazione, Formazione, Mercati, Costi, Sperperi, ecc. .

Non è stato così nella Pubblica Amministrazione, perché la Riforma del Ministro sono stati i "Tornelli".

Ora la medesima persona ci viene a dire che la Costituzione è antidiluviana, perché l' Articolo 1 stabilisce che.

<<L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.

La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.>>

Forse il Ministro preferirebbe che la Repubblica si fondasse sulla Finanza (specialmente quella della crisi attuale, oppure di quella della SIR, dello IOR, della Parmalat), sul Sistema Bancario che strozza le aziende e le famiglie, sulla usura, sulla speculazione, sul pizzo, sul sistema mafioso, sulla pubblicità fatta di immagine e non di concretezza e tecnologia, sulle guerre per appropriarsi delle ricchezze dei "paesi poveri", repressioni, divisioni sociali, persecuzioni religiose, non accoglienza, ed altro ancora, oppure che la Repubblica si trasformasse in Impero.

Cosa c'è di più nobile del sudore del lavoro, che nobilita l'Uomo e lo rende libero dalle schiavitù?

Quel lavoro di parecchi decine di milioni di lavoratori italiani che dopo aver abbattuto il Fascismo, hanno lavorato con duro onesto sacrificio per ricostruire l'Italia distrutta due guerre infernali. Quel lavoro che ha prodotto benessere (con il sudore di diversi milioni di lavoratori , col sacrificio di centinaia di migliaia di morti bianche o da inquinamento, milioni di invalidi), cultura, innovazione, modernità, restando alla fine comunque moltissimi con povere pensioni, ma onesti, però bistrattati da soprusi, scippi, rapine, furti, droga, mancanza di assistenza, in città invivibili, consentendo a pochi di arricchirsi a disumana dismisura, oltre ogni ragionevole limite.

Ministro si vergogni di tanta crudeltà nel confronto del lavoro di onesti lavoratori.

Ha pure la spudorataggine di voler rivedere anche gli art. 39 e 49 della Costituzione, riguardante i Sindacati ed i Partiti.

Con questa Costituzione, con questi Sindacati, con queste Istituzioni, con i vecchi Partiti quali la DC, il PCI, il PSI ed altri minori l'Italia è uscita indenne, (anche se con notevole contributo di vite umane di onesti lavoratori, di uomini dei partiti, sindacati, istituzioni, poliziotti, scorte, magistrati) dal periodo Stragista della Destra Extraparlamentare, delle idiozie farneticanti e gambizzazioni della sinistra extraparlamentare e delle Brigate Rosse, dalle stragi mafiose.

Dopo la fine della guerra fredda, per continuare una vita politica diversa da quella dei due blocchi contrapposti, dopo il fenomeno di Tangentopoli, si sono generati nuovi Partiti dal seme dei vecchi, costituitisi per cercare di continuale nella linea democratica di sviluppo dell'Italia, sviluppo economico basato sul lavoro, sviluppo sociale basato sulla democrazia, uguaglianza, cultura, rispetto della vita, dell'ambiente .

Questi partiti saranno sani fin tanto che avranno una base democratica.

L'Italia non ha bisogno di partiti fasulli al soldo di un leader, di sindacati che dipendano dal potere economico.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2010-01-02

In Germania al via la banca dati sullo stile di vita di 40 milioni di cittadini

Il pc raccoglierà notizie sulle malattie ma anche sulla partecipazione a scioperi

Il Grande Fratello spia i lavoratori tutti schedati dal computer di Stato

BERLINO - Da ieri, la Germania ha avviato la costruzione di un'enorme banca-dati, un computer centrale che registra e immagazzina informazioni su tutti i circa 40 milioni di lavoratori dipendenti: reddito ma anche assenze sul lavoro per malattia o altro, partecipazione a scioperi, ammonimenti o sanzioni disciplinari sul posto di lavoro.

Il Mio Pensiero:

Nell'Era del Computer è giustissimo monitorare tutti gli avvenimenti, che accadono nella Società ed agli individui:

  • Nelle organizzazioni che Amministrano e Governano il Paese, Giustizia, Carceri, Amministrazioni Pubbliche, Enti Pubblici, Ministeri, Parlamento e Parlamentari, Forze Amate, Protezione Civile, Enti Locali, Sistema Bancario, Finanziario, Borse, Enti Pensionistici e Previdenziali, Assicurativi, Chiese e Religioni
  • Enti e Società Pubbliche e Private dei Servizi Essenziali quali Acqua, Energia, Ferrovie, Trasporti, Strade, Sanità, Scuola, Università Ricerca, Formazione, Commercio, Esportazioni Importazioni, Italiani nel Mondo, alta velocità, appalti (dal Progetto, all'Appalto, alla Costruzione, alla Gestione, alla rispondenza alle motivazioni Progettuali), Gestione degli Enti, Stipendi, Pensioni, Scuola, Ricerca, Onlus, ecc.
  • A livello individuale e collettivo per malattie, farmaci, inquinamento, condizioni economiche, iniziative di sviluppo, produzione, consumi, incidenti (sul lavoro, in strada, in casa, nella sanità,..),

Il tutto per monitorare, prevenire, gestire i fenomeni sia globali che degli individui, curare, ammodernare, risolvere.

Non è giusto invece schedare gli individui per attività politiche, scioperi, religione, colore, nazionalità, ad eccezione di individui, organizzazioni, partiti, sette, ed altre unioni che operano con violenza, che diffondono il terrorismo, che li praticano, che li inculcano, che li organizzano, che li predicano, che li attuano, sia violenza personale che individuale o collettiva, materiale, psicologica, comportamentale, contraria ai diritti universali degli individui, al rispetto della dignità della persona, delle libertà individuali e collettive

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi 2009-12-31

"Federalismo Demaniale"

Il decreto di fine anno trasferisce agli enti locali il patrimonio demaniale da vendere

Corsia preferenziale per i costruttori. La denuncia dei Verdi: "Una speculazione"

Caserme, castelli, spiagge - saldi di Stato sul territorio

L'Arsenale di Venezia compare tra i beni cedibili

Si annuncia come la più colossale svendita di Stato che sia stata mai concepita. Altro che privatizzazioni all'inglese, modello Thatcher o Blair.

Qui siamo alla liquidazione totale del demanio statale.

Il Mio Pensiero:

Federalismo Demaniale, ovvero INFERNALE

Il Federalismo continua a disgregare l'Italia ed a farla indietreggiare di millenni.

Dopo l'assurdo del Piano Casa, che avrebbe potuto essere un ausilio per la ripresa economica, se realizzato in maniera intelligente, si arriva all'assurdo di svendere tutti i beni demaniali dello Stato.

Nel Piano Casa abbiamo avuto la conferma dell'infernale meccanismo del Federalismo:

  • Si è arrivato all'assurdo di oltre 20 leggi regionali, altrettanti piani di attuazioni, poi regolamenti, poi,,, tanto da produrre migliaia di documenti legislativi che invece di favorire l'edilizia moderna controllata, porta all'assurdo dell'immobilismo, e dell'assenza di qualsiasi controllo, mentre in Germania tutto è semplificato al massimo da riuscire ad avere le licenze in una settimana, per posta, e tutto è realmente controllato.
  • Nel secolo in cui a livello legislativo ci si deve uniformare al livello Europeo, come avviene anche nella legislazione tecnica / norme, noi siamo maestri da disuniformarci non solo a livello Nazionale, ma anche regionale, poi provinciale, poi di comunità, poi comunale, e poi anche di quartiere, siamo all'Italia dei Rioni.
  • Ora quello che è patrimonio della collettività lo si svende all'interesse dei privati, eventualmente dei capitali mafiosi, di capitale sporco rientrato con lo scudo fiscale, della speculazione edilizia, delle Banche e Finanziarie, tutti soggetti che hanno goduto e si sono ingrassati con la crisi, che invece attanaglierà ancora noi per il 2010, e nel frattempo le aziende sane che si sono indebitate perdono i mercati, ed i lavoratori il posto.

Perché non chiamiamo il popolo al referendum su questi temi, come anche contro la privatizzazione dell'Acqua, le Cantrali Nucleari… ?

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Argomento di oggi 2009-12-19

Rassegna Stampa - L'Argomento di Oggi 2009-12-19

Obama: "Storico accordo, ma non sufficiente. È un "primo passo""

Nessun dato sui tagli a CO2, solo su soldi ai Paesi poveri.

Ue esce con le ossa rotte. Greenpeace: "Un fiasco totale"

Come voleva il leader Usa:

intesa "anche non perfetta" con Cina, India, Brasile e Sudafrica

Due gradi l'aumento massimo ma è scomparsa ogni scadenza

Si litiga su tempi e obiettivi. Gradi ed emissioni i punti della discordia.

Il testo non sarà politicamente vincolante

IL SITO UFFICIALE : http://en.cop15.dk/frontpage/

Il Mio Pensiero:

L'accordo Raggiunto sul Clima è parziale, comunque è molto meglio che il fallimento.

Comunque c'è un impegno degli USA, e di chi ha firmato l'Accoro l'Accordo, nel limite di riscaldamento del pianeta a 2 gradi rispetto ai livelli preindustriali. Prevede anche degli aiuti di 30 miliardi di dollari su tre anni (rispetto ai 10 inizialmente previsti) per aiutare i Paesi in via di sviluppo ad affrontare le conseguenze dei cambiamenti climatici, e una successiva crescita degli aiuti fino a 100 miliardi di dollari entro il 2020.

E' L'INIZIO!

A questo punto bisogna muoversi non tanto nell'opposizione, ma nel rispetto dell'Accordo, nel controllo e gestione degli stanziamenti.

Ma sopra tutto i paesi. e l'Italia, devono puntare sul risparmio energetico, sulla innovazione e ricerca nelle tecnologie alternative di produzione energetica dalle fonti rinnovabili e presenti.

Chi percorrerà questa strada per primo sarà guida economica, tecnologica e politica del XXI secolo.

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Clicca sopra e Leggi Energie Alternative:

EnergieAlternPorteGirevoliInFondoAlMare , Maggiori Società Italiane Scoprono l'Energia Alternativa ,Fotovoltaico , ABC Fotovoltaico , Eolico , Eolico Senza Pale , SolareTermodin, Energia Alternativa Turbina Sotto Il Mare , Geoscambio , MiniEolicoCrescitaNotevolissma.. , Onde Marine Energia Mare , BioCar , Sole Batterà il Carbone

Argomento di oggi 2009-12-14

Premier colpito al viso dopo il comizio

"Sto bene, sto bene". Ma resta in ospedale

Centrato con una statuetta souvenir mentre incontra i suoi fan. L'aggressore è un uomo con problemi mentali

La Russa: quell'uomo ha evitato il linciaggio. Setto nasale rotto, ne avrà per 20 giorni

Il Mio Pensiero:

Quanto successo al Presidente del Consiglio On. le Silvio Berlusconi è da condannare senza alcuna esitazione con il massimo rigore senza tentennamenti.

Il Presidente del Consiglio ha il Diritto Dovere di Governare fin tanto che ha la fiducia del Parlamento.

Nel suo comportamento il Presidente del Consiglio non è in alcun modo leggittimato ad offendere le altre istituzioni, che sono al di sopra del suo mandato, e sono depositarie delle garanzie costituzionali !

Leggi i diritti e doveri di tutti gli organi costituzionali cliccando qui sopra.

L'Opposizione non può essere, come qualcuno vorrebbe, solo acconsenziente, né deve essere ostruzionismo.

L'Opposizione si deve fare promotrice di iniziative reali, proporre le sue scelte, perché se al Governo spetta Governare, all'opposizione spetta comunque controllare, controinformare, proporre sue leggi, anche se poi spetta al Parlamento approvare o disapprovare, controllare la maggioranza, dire le sue opinioni.

Fare opposizione significa:

  • Manifestare, denunciare, chiedere il rispetto della Costituzione, delle leggi, degli Organi Costituzionali
  • Rivendicare il Lavoro per tutti, parlare di Crisi Reale come ha fatto B. Obama
  • Controllare le Banche per la Difesa del Credito alle Aziende, impedire tassi da Usura alle Finanziarie delle Carte di Credito al Consumo ( 18% a scalare )
  • Chiedere una Sanità migliore che non sprechi e non favorisca Appalti inutili come l'Ospedale da 250 Mln a Taranto in presenza di altri due esistenti, di cui uno funzionante al 30% della sua struttura
  • Chiedere conto dell'Alta Velocità che è costata il triplo, ci ha indebitato per altri 30 Mld di interessi, che fra l'altro non ha risolto fino ad oggi i drammatici problemi dei trasporti. E' inopportuno spendere oggi 800 Mln di Euro per interrare i binari a Bari, quando esiste un problema di trasporto a monte per collegarsi all'Alta Velocità, ed a valle come la Metropolitana di superfice Taranto-Martina-Bari, ecc.
  • Pretendere chiarezza sul Debito Pubblico che è aumentato di 201 Mld dall'inizio di questa legislatura (+12,6%) (altro che diminuzioni di tasse, aumenti ci sono stati che si ripercuoteranno su salari, stipendi, pensioni, sulla mancanza di fondi per investimenti ed aziende)
  • Pretendere che le pensioni siano rispettate mentre si stornano dai fondi dell'INPS 4,9 Mld dei Lavoratori
  • Chiedere che lo Scudo Fiscale sia dichiarato illegittimo ( stanno tornando oltre 100 Mld di capitale sporco che fagociterà il capitale sano delle aziende depauperate dalla crisi, costrette a ricorrere al credito a tassi da usura in assenza della copertura Bancaria) I 5 Mld per la finanziaria si potevano recuperare da solo 10Mld di evasione, incrementando in tempo reale gli ispettori ed i controlli fiscali
  • Ultima ciliegina il processo Breve, sacrosantissima richiesta, però non attuabile nell'immediato se non si anticipa prima la riforma della Giustizia, quelle delle pratiche online, del rinvio delle udienze a massimo 2 (non all'infinito come avviene oggi contro il diritto ed a favore delle tasche degli avvocati), del raddoppio del personale, dei mezzi ed strutture, dei processi per direttissima in caso di delitti contro la persona. La prescrizione è incostituzionale, perché non rende uguali di fronte alla legge prescrivendo i reati di molti (magari tanto danarosi da permettersi centinaia di rinvii) contro le condanne di pochi; non rende giustizia a chi difende un'azienda od una persona che vanta un credito legittimo per un lavoro eseguito, ma favorisce malfattori, aziende corrotte, delinquenti.

Il clima di odio che viene paventato ad origine di quanto avvenuto non dipende dall'opposizione, ma è figlio della mancanza di risposte alla crisi del lavoro, delle aziende, della Giustizia, della Sanità, della Scuola, alla mancanza di giustizia sociale perché chi delinque non è perseguito, chi taglieggia prevale, i corruttori prosperano, la tangente falsa la concorrenza, il pizzo impera taglieggiando gli onesti.

Ad aggravare il problema c'è poi il Mondo dell'Immagine, della Televisione, che giornalmente diseduca da comportamenti sani e civili, mostrando continuamente pessimi comportamenti, che invece portano alla ricchezza, al successo, alle belle donne.

Giornalmente assistiamo a programmi chiamati eufemisticamente "Reality" , ma che non hanno nulla a che vedere con la vita quotidiana delle persone, sono invece vere e proprie bombe diseducative per la litigiosità continua dei partecipanti, per le oscenità di comportamenti che offendono non solo la morale cattolica, ma anche la dignità della Persona, trasformano il sommo Amore, anche quello Uomo Donna, in sessualità continua, volgare, falsa, spudorata; mostrano la diversità e omosessualità ( comunque degne del massimo rispetto di libertà individuale, non da enfatizzare) come comportamento morale normale di vita, distruggono il valore della Famiglia, la Solidarietà, la Fraternità, il Rispetto dell'Uomo.

Il lavoro viene vissuto come lotta individuale continua per prevaricare il collega, e non come frutto di esperienza collettiva, trasferita, accresciuta dalla preparazione di base, dalla collaborazione e partecipazione dello staff.

Si mostrano comunità ("Grande Fratello", "Fattoria", "l'Isola dei Famosi", "X Factor", "Amici" …) come culle di Vita collettiva, Cultura, Sapere, Vita Reale, Professionalità, Successo, Occasione di Incontro per Anime Gemelle, mentre sono solo squallide vetrine di Comunità false, disgreganti, litigiose, Case Chiuse Aperte allo spetttacolo TV, dispenser di invidia, Vetrine del Falso….

Politicamente si mostrano dibattiti all'insegna della sovrapposizione, litigiosità, falsità, mentre gli Italiani avrebbero bisogno di capire, informarsi, come si faceva una volta, con le "Tribune Politiche ed Elettorali" di Ugo Zatterin, con "Di Tasca Nostra", con "TV Sette".

Si salvano poche trasmissioni, come Reporter…

Basta ai litigi senza capire nulla! Che ognuno esponga liberamente la propria posizione senza essere interrotto, neanche dal conduttore, che la controparte possa esprimere parim